Reperti archeologici

Page 27

22 CINERARIO BICONICO

Materia e tecnica: impasto bruno, decorazione ad impressione; modellato a mano Cinerario con ampio orlo estroflesso, forma biconica con spalla arrotondata, ansa a bastoncello, impostata verticalmente sulla spalla, fondo piatto

22

Decorazione: eseguita interamente ad impressione sul collo e sulla spalla, sotto il labbro paperelle stilizzate volte a destra, fila di cerchi concentrici, altro motivo a paperelle, motivo a clessidra campito da linee incrociate cui fa seguito un’altra fila di cerchi concentrici e un terzo motivo di paperelle con teste contrapposte e corpo a reticolo. Sulla spalla si ripete il motivo a clessidra seguito da un’ultima fila di paperelle. L’ansa raffigura in maniera stilizzata due teste di uccello Produzione: ceramica etrusca villanoviana settentrionale Stato di conservazione: ricomposti da frammenti con integrazioni, focature Dimensioni: alt. cm 33, diam. bocca cm 29,2 Datazione: fine IX, inizi VIII sec. a.C.

€ 1.200/1.500

23

23 ANFORETTA IN BRONZO

Materia e tecnica: bronzo laminato e fuso, rifinito a cesello Anforetta con orlo appiattito, labbro estroflesso, collo troncoconico distinto dal corpo globulare schiacciato da una solcatura, piede ad anello, anse a bastoncello impostate dal collo alla spalla e decorate all’attacco col vaso con volto protome femminile Produzione: cultura greca balcanica Stato di conservazione: integro ad eccezione di un restauro sotto un’ansa Dimensioni: alt. cm 18,5 Datazione: I sec. a.C.

€ 1.200/1.500


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.