113 CORNICE, EMILIA, SECOLO XVII in legno intagliato e dorato, battuta a gola liscia con fascia intagliata a foglie e sottofoglie, gola liscia risale su fogliette lanceolate a nervature che dai centri segnati da nodi si portano agli angoli, fascia a fogliette stilizzate scende a muro. Doratura a guazzo in oro zecchino con preparazione a bolo; luce cm 32,5x45,5, ingombro cm 48x61
₏ 1.000/1.500
114 CORNICE, EMILIA, SECOLO XVII in legno intagliato, battuta a gole lisce con controbattuta a campanule ricorrenti che si dipartono dai centri legati da nodi, ampia fascia intagliata a motivo di grandi foglie aperte rivolte verso l’esterno digradante su gola lavorata a chicco di riso, nastro a tortiglione scende a muro; luce cm 65x50, ingombro cm 90x76,5
₏ 1.200/1.800
98