Asta Reperti Archeologici

Page 113

176

175

175 Epichysis apula a figure rosse Materia e tecnica: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, suddipinture in bianco e giallo, modellata a tornio veloce e a stampo Bocca a canale con protomi leonine all’attacco con l’ansa, lungo collo cilindrico a profilo concavo, distinto, ampia spalla arrotondata, corpo modanato a rocchetto, piede a disco; alta ansa a nastro sormontante impostata dall’orlo alla spalla. Decorazione: sul collo falsa baccellatura, sulla spalla figura femminile sdraiata a sinistra riccamente abbigliata con capelli avvolti nel kekryphalos, diadema, orecchini, collane, armille ed un lungo chitone plissettato e fermato in vita, raffigurata con una phiale nella sinistra. Sul resto della spalla ampie volute di girali che partono da una palmetta aperta a ventaglio alla base dell’ansa. Sul bordo kyma di ovoli, sul ventre fascia con tralcio di olivo. Parte inferiore del vaso risparmiata. Produzione: ceramica apula a figure rosse Stato di conservazione: ricomposta da frammenti Dimensioni: alt. cm 19 Datazione: metà IV sec. a.C. Provenienza: San Marino Arte S.A. Casa d’Aste, 11 ottobre 1992, lotto 162 Cfr.: A. D. Trendall, A. Cambitoglou The red-figured Vase of Apulia II, Oxford 1982

176 Epichysis apula a figure rosse Materia e tecnica: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, suddipinture in bianco e giallo, modellata a tornio veloce e a stampo Bocca a canale con protomi leonine all’attacco con l’ansa, lungo collo cilindrico a profilo concavo, distinto, ampia spalla arrotondata, corpo modanato a rocchetto, piede a disco; alta ansa a nastro sormontante impostata dall’orlo alla spalla. Decorazione: sul collo falsa baccellatura, sulla spalla erote androgino nudo in volo verso destra con una corona nella mano sinistra e uno specchio nella destra; porta i capelli avvolti nel kekryphalos, armille ai polsi e alle caviglie. Sul resto della spalla due ampie palmette persiane che partono da una palmetta aperta a ventaglio alla base dell’ansa. Sul bordo kyma di ovoli, sul ventre fascia con tralcio orizzontale di foglie d’edera cuoriformi. Parte inferiore del vaso risparmiata. Produzione: ceramica apula a figure rosse Stato di conservazione: integra Dimensioni: alt. cm 19,3 Datazione: metà IV sec. a.C. Provenienza: San Marino Arte S.A. Casa d’Aste, 11 ottobre 1992, lotto 163 Cfr.: A. D. Trendall, A. Cambitoglou The red-figured Vase of Apulia II, Oxford 1982

€ 800/1.200

€ 900/1.500

Reperti archeologi Firenze 10 giugno 2014

111


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Asta Reperti Archeologici by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu