660 Coppia di cache-pot, manifattura di Signa, inizi sec, XX, fornace Cellai, di forma ottagonale, in terracotta decorata con putti in bassorilievo, alt. cm 33, ciascuno poggiante su colonna scanalata con bordi a palmette, foglie acquatiche, fregio a mascheroni e viticci, alt. cm 108 (4) € 1.200/2.000 661 Servito di bicchieri, Baccarat, sec. XX e due alzate in cristallo molato, composto di centoventisei pezzi, le due alzate e una bowl per dolci con lievi scheggiature sul bordo (128) Composizione del servito Baccarat: 5 bicchieri acqua, 12 bicchieri vino rosso, 12 bicchieri vino bianco, 12 coppe champagne, 12 bicchierini da vinsanto,12 bicchierini rosolio, 12 bicchierini vodka, 6 salierine, 8 piattini frutta, 12 piattini pane, 4 bowls dolci di cm 24, 2 bowls dolci di cm 21, 2 oliere, 2 campane con piatto, 2 porta mostarda, 2 formaggere, 4 caraffe vino, 2 caraffe acqua, 1 cucchiaio, 2 alzate
662 Scultura, manifattura Ginori, sec. XIX, in porcellana, ceramica e biscuit raffigurante Mercurio poggiante su base a finta roccia, sostegno ad alto plinto in ceramica bianco-blu, alt. cm 49
662
€ 1.000/1.200 663 Servito di piatti, manifattura di Meissen, secolo XIX-XX, in porcellana bianca con decoro “a cipolla” in blu, composto di trentacinque pezzi. Il decoro in blu presenta tonalità di intensità diversa, 11 piatti piani recano il marchio Meissen entro riserva ovale e un vassoietto quadrato presenta una lieve sbeccatura e due piatti con decoro analogo (37) Composizione: 18 piatti piani; 2 piattini; 3 piatti da frutta; 1 pescera; 1 zuppiera; 2 risottiere; 1 salsiera con cucchiaio; 1 salsiera; 2 bomboniere di due misure; 1 raviera; 1 vassoietto quadrato; 1 tazza; 1 insalatiera € 1.200/1.500
€ 600/900
663
Mobili, arredi e oggetti d’arte Firenze 29 maggio 2014
279