Asta Dipinti Antichi, Dipinti del Secolo XIX, Mobili, Arredi e Oggetti d'Arte

Page 154

328 Boccale, Deruta o Todi, sec. XIV, in maiolica, decorato in verde ramina e bruno a motivi geometrici, corpo globulare, grande becco a civetta, ansa a nastro, alt. cm 23, danni e restauri Bibliografia C. Fiocco e G. Gherardi, Ceramiche umbre dal Medioevo allo Storicismo, 1989, pag. 247, fig. 148.

328

€ 1.300/1.500

329

329 Boccale trilobato a forma di vascello, Orvieto, metà sec. XIV, in maiolica, corpo globulare su alto collo cilindrico, decorata a reticoli in bruno, stemma nobiliare e motivi vegetali in verde, alt. cm 32, restauri Per confronti L. Cenciaioli, G.M. Della Fina, a cura di La ceramica orvietana del Medioevo, catalogo della mostra, Faenza 1985 pag. 79, tav. 86 € 1.500/2.000

330

330 Grande vassoio fondo, zona Fiorentina-Montelupo, metà sec. XV, in maiolica interamente decorata in verde ramina e bruno manganese a motivo a reticolo e foglie stilizzate, tesa a elementi circolari entro una linea spezzata, diam. cm 40, 5, restauri Esposizioni Mostra Associazione Amici del Museo di Montelupo, Montelupo Fiorentino, giugno 2008 Per confronti F. Berti, Storia della ceramica di Montelupo, Uomini e fornaci in un centro di produzione dal XIV al XVIII secolo, vol. I, Le ceramiche da mensa dalle origini al XV secolo, Cinisello Balsamo, 1997, pag. 240, tav. 51 € 2.500/3.000 152

Maioliche Firenze 29 maggio 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.