185
185
185 Coppia di albarelli, Montelupo, fine sec. XVI, in maiolica decorata a foglie di vite in blu e cartigli nei toni del giallo e verde con epigrafe, alt. cm 19, uno presenta una felatura Provenienza Collezione Galeazzo Cora Esposizioni Mostra, Associazione Amici del Museo di Montelupo, Montelupo Fiorentino, giugno 2008 Per confronti F. Berti, La maiolica di Montelupo. Secoli XIV-XVIII,Venezia, 1986, pagg. 138, 150,151, figg. 86, 98, 99 € 4.000/6.000
186
186 Crespina in stile compendiario, Faenza, seconda metà sec. XVI, Virgiliotto Calamelli, in maiolica, decorata da umbone con putto alato e tesa ondulata con motivo di girali e corolle, diam. cm 27, alt. cm 9, reca nel fondo la sigla di Virgiliotto Calamelli, felature Provenienza Asta Sotheby’s, Milano, dicembre 1998, lotto 276 Per confronti G. Gardelli, Ceramiche del Medioevo e del Rinascimento, Belriguardo, 1986, pag. 270 C. Ravanelli Guidotti, I “bianchi” di Faenza, Ferrara, 1996, cat. 8, 9, 10 € 1.000/1.500
88
Importanti mobili, arredi e oggetti d’arte Firenze 16 ottobre 2013