Asta Arte Archeologia Firenze

Page 60

310

311 Urna cineraria etrusca Materia e tecnica: travertino giallino, scolpito e levigato Piccola cassa quadrangolare con coperchio displuviato e accenno di quattro zampe angolari; sul fronte iscrizione di appartenenza in caratteri etruschi sinistrorsi su due linee Produzione: Perugia Stato di conservazione: integra, scheggiature Dimensioni: urna cm 37x33x30; coperchio cm 44x32x11 Datazione: II-I sec a.C. € 1.000/1.500

Per questi tre oggetti la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana ha avviato il procedimento di vincolo ai sensi del D. Lgs. 42/02

311

310 Urna cineraria etrusca Materia e tecnica: travertino giallino, scolpito e levigato Cassa quadrangolare con coperchio displuviato; sul fronte grande bucranio con ghirlanda fra le corna fra due pelte Produzione: Perugia Stato di conservazione: integra, scheggiature Dimensioni: urna cm 38x34x44; coperchio cm 41x36x10 Datazione: II-I sec a.C. € 1.500/2.500

312 312 Urna cineraria etrusca Materia e tecnica: travertino giallino, scolpito e levigato Grande urna in travertino di forma quadrangolare, sul fronte è scolpito entro una tabella ribassata un motivo floreale stilizzato a volute contrapposte; il coperchio displuviato presenta un’iscrizione destrorsa in caratteri latini LARTIAL(?) IRM Produzione: Perugia Stato di conservazione: integra, scheggiature Dimensioni: urna cm 50x35x43; coperchio cm 49x36x8 Datazione: II-I sec a.C. € 1.200/1.500

122

Arte orientale, reperti archeologici Firenze 19 giugno 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Asta Arte Archeologia Firenze by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu