304/1 Tre piattelli tipo Genucilia Materia e tecnica: argilla figulina rosata, vernice nera, modellati a tornio veloce Labbro orizzontale con orlo pendulo, vasca poco profonda, piede a tromba (3) Decorazione: meandro ad onda sul labbro, all’interno della vasca motivo a stella a quattro raggi. Lo spazio fra i quattro bracci della stella è campito con un motivo puntiforme. Labbro e bordo del piede verniciati, anello dipinto nella parte inferiore della vasca Produzione: ceramica etrusca meridionale Stato di conservazione: integri, uno con piede frammentario Dimensioni: alt. cm 5,5; diam. cm 14 Datazione: IV sec. a.C. Provenienza: Volterra’s Galleries, Firenze € 400/600
305 Due piattelli tipo Genucilia Materia e tecnica: vernice nera, modellati a tornio veloce Labbro orizzontale con orlo pendulo, vasca poco profonda, piede a tromba (2) Decorazione: meandro ad onda sul labbro, all’interno della vasca motivo a stella a quattro raggi. Lo spazio fra i quattro bracci della stella è campito con un motivo puntiforme. Labbro e bordo del piede verniciati, anello dipinto nella parte inferiore della vasca Produzione: ceramica etrusca meridionale Stato di conservazione: integri Dimensioni: alt. cm 5,5 e cm 5,2, diam. cm 14,2 e cm 13,7 Datazione:
306 Tre piattelli tipo Genucilia Materia e tecnica: argilla figulina rosata, vernice bruna, modellati a tornio. Labbro orizzontale, con orlo pendulo, solcatura fra il labbro e l’orlo ed anche fra il labbro e la vasca, vasca poco profonda, piede troncoconico su stelo cilindrico (3) Decorazione: meandro ad onda sinistrorso sul labbro, croce con quattro punti all’interno della vasca. Labbro, bordo del piede e parte inferiore della vasca verniciati Produzione: ceramica etrusca meridionale Stato di conservazione: integri Dimensioni: alt. da cm 5,8 a cm 5,3; diam. da cm 15,4 a cm 13,4 Datazione: seconda metà IV sec. a.C.
€ 500/800
€ 800/1.200
-
-
304/1 305
304/1
305 304/1
120
Arte orientale, reperti archeologici Firenze 19 giugno 2013