24 26 Grande credenza, in quercia patinata con profili dorati, piano rettangolare con becco di civetta, due sportelli sformellati e decorati da putti alati con cornucopie, base intagliata a foglie d’acanto, piedi a mensola, cm 142x62x96, costruita con materiale antico € 1.000/1.500 27 Cofanetto nel gusto degli Embriachi, in legno rivestito da placchette in avorio intagliate a scene cavalleresche, manico e serratura in ferro, interno in velluto ricamato, cm 28x18,5x12, alcuni danni € 2.500/3.000 24 Stipo, Lombardia, prima metà sec. XVIII, di forma architettonica, in legno ebanizzato e intarsiato in avorio, fronte a nove cassetti e sportello centrale inquadrato da due colonne in breccia di marmo, base modanata, piedi a cipolla, cm 50x27x50, danni e mancanze
27
€ 2.000/2.500 25 Importante tavolo, Toscana, metà sec. XVII, in ebano e palissandro, piano rettangolare intarsiato e filettato in avorio a motivi geometrici, gambe a lira di epoca posteriore in legno ebanizzato, riunite da sproni sagomati, cm 128x64x81, alcuni danni e sollevamenti della listratura € 5.000/7.000
25
22
Mobili, arredi e oggetti d’arte Firenze mercoledì 24 aprile 2013