Asta Arte Orientale, Reperti Archeologici

Page 87

266

267

266 Anfora italo geometrica Materia e tecnica: argilla camoscio, ingubbiatura giallina, vernice bruna e arancio, modellata al tornio veloce Orlo appiattito con labbro arrotondato, alto collo cilindrico a profilo concavo distinto, corpo ovoide, piede a tromba; anse a doppio bastoncello impostate verticalmente dal collo alla spalla Decorazione: orlo verniciato, sul collo fascia a triangoli contrapposti, sulla spalla motivo radiale, sul ventre due fasce a tratti sinuosi contrapposte ed una in bruno, nella parte inferiore motivo a raggiera, piede decorato con filetti paralleli Produzione: ceramica italo-geometrica Stato di conservazione: integra, un restauro sul labbro Dimensioni: alt. cm 34,5 Datazione: metà VII sec. a.C. € 1.500/2.000

267 Olla dipinta del “gruppo dei pesci di Stoccolma” Materia e tecnica: argilla figulina rosata, ingubbiatura giallina, vernice rossa, modellata a tornio veloce Ampio labbro estroflesso, collo cilindrico a profilo concavo distinto dal corpo ovoide mediante una solcatura, piede a disco, anse a bastoncello impostate obliquamente sulla massima espansione Decorazione: sul labbro fasce parallele, sulla massima espansione grandi pesci stilizzati volti a sinistra, inquadrati superiormente e inferiormente da motivo a raggera, anse e esterno del piede verniciati Produzione: ceramica etrusca, Cerveteri; Bottega dei Pesci di Stoccolma Stato di conservazione: integra Dimensioni: alt. cm 30, diam. bocca cm 20,5 Datazione: prima metà VII sec. a. C. Cfr:. La ceramica degli etruschi a.c. di M. Martelli, Novara 1987, pp. 257-258, nn. 28-31 € 2.500/3.500

Arte orientale, reperti archeologici Firenze 21 novembre 2012

85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Asta Arte Orientale, Reperti Archeologici by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu