Asta Arte Orientale, Reperti Archeologici

Page 149

406 Askos canosino Materia e tecnica: argilla grigio-verde; ingubbiatura bianca, vernice arancio, realizzata a stampo Labbro appiattito, collo cilindrico a profilo concavo, corpo ad otre stilizzato con piccola coda posteriore, fondo piatto e forato Decorazione: interamente verniciato in bianco; nella parte anteriore e posteriore una grande palmetta aperta a ventaglio; sui lati fasce ondulate Produzione: ceramica canosina Stato di conservazione: integro; cadute di colore Dimensioni: alt. cm 19; diam. bocca cm 5,5 Datazione: IV-III sec. a.C. € 200/300

406

407

407

407 407

Il fondo del vaso è cavo a causa della particolare destinazione funeraria; infatti il vino passava così dall’interno del vaso al terreno, costituendo la libagione per il defunto 407 Quattro piattelli a vernice nera Materia e tecnica: argilla figulina arancio e rosata, vernice nera lucente modellati a tornio veloce Orlo appiattito, bassa vasca troncoconica, piede troncoconico modanato; in uno rosetta impressa al centro della vasca, bollo di empilement (4) Produzione: ceramica apula a vernice nera Stato di conservazione: integri; incrostati Dimensioni: alt. cm 3,5; diam. cm 16 Datazione: IV sec. a.C. € 200/300 278 408 Due lucerne Materia e tecnica: argilla figulina beige, vernice nera, modellate a tornio e a stampo Lucerna a volute con serbatoio lenticolare schiacciato, decorata sul disco con un piccolo rettile che attacca un serpente; lucerna monolicne con corpo arrotondato e disco centrale distinto; base piana, ansetta a nastro verticale Produzione: ceramica apula a vernice nera, ceramica acroma Stato di conservazione: integre Dimensioni: alt. da cm 3 a cm 12,5 Datazione: IV sec. a.C. – I sec. d.C.

408

€ 100/150

Arte orientale, reperti archeologici Firenze 21 novembre 2012

147


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Asta Arte Orientale, Reperti Archeologici by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu