136
136
136
Francesco I di Borbone, 30 ducati 1826 Peso: grammi 37,86 Titolo dell’oro 996/1000 Stato di conservazione BB/SPL Cfr.: Pagani, 104; Pannuti Riccio 2, MRI 472/I Molto rara € 2.200/2.500 137 Novantatré monete in argento e bronzo. Savoia e Regno dItalia: Carlo Felice 5 lire 1827 Genova; Carlo Alberto 5 lire 1840 Genova; Vittorio Emanuele II: 2 lire 1860 Firenze (2 monete); 1 lira 1859 Milano, 1 lira 1860 Firenze, 2 lire 18.. zecca di Napoli, 5 lire 1873 Milano, 5 lire 1876 Roma, 1 lira 1862 Napoli, 1 lira 1863 Milano, 50 centesimi 1863 Milano, 2 cent. 1867 Milano, 2 lire 1863 Torino; Umberto I: 2 lire 1867, 1 lira 1900, 10 cent. 1894 Birmingham, 5 cent. 1895 Roma, 2 cent. 1897 Roma, 1 cent. 1895 Roma;Vittorio Emanuele III: 20 lire 1927 anno VI littore, 20 lire 1928 elmetto, 2 lire 1902, 2 lire 1908, 2 lire 1911, 2 lire 1914, 2 lire 1924 taglio liscio, 1 lira 1901, 1 lira 1908, 1 lira 1913, 1 lira 1915, 5 lire 1936, 25 cent. 1902, 20 cent. 1920, una moneta da 10 lire 1927 FALSO D’EPOCA. Regno delle Due Sicilie: 1756 moneta in bronzo, 5 tarì 1797; Gioacchino Murat 1 lira 1812; Ferdinando 10 tornesi 1819; Francesco I 10 tornesi 1825, Ferdinando II 10 tornesi 1839, Ferdinando II 60 grana 1857; Francesco II 120 grana 1859. Granducato di Toscana: Pietro Leopoldo di Lorena mezzo francescone 1778; Leopoldo II 10 quattrini. Stato Pontificio: Benedetto XIII 1 baiocco, 1728, Gubbio e 1 baiocco 1729 Gubbio; Pio VII 1 baiocco 1802; Clemente XI mezzo baiocco Ferrara e altro mezzo baiocco; Bologna mezzo bolognino 1723; Leone XII mezzo baiocco 1826; Pio IX 4 soldi 1868 e 1 lira 1868; Repubblica Romana baiocco 1849; tre monete in bronzo. Regno dAbissinia: Menelik I, 3 monete da 1 Birr. Austria: Maria Teresa tallero 1780. Turchia: 40 para 1822. Ducato di Parma: Maria Luigia 5 lire 1815. Repubblica Veneta: una moneta in bronzo. Repubblica di Lucca: una moneta in argento 1760. Repubblica di Siena: un quattrino. Due monete medievali in mistura. Prussia: tallero 1861 e tallero 1871, 2 marchi 1876, 1 marco 1881. Sassonia: tallero 1861. Ungheria: 1849 3 krajczar; Ferdinando I 20 krajczar 1848. Francia: medaglia in bronzo da 5 soldi anno IV 1792; medaglia in bronzo da 5 soldi anno IV Rivoluzione Francese; medaglia in bronzo da 2 soldi anno III; Napoleone I 5 franchi 1809; Repubblica Francese 10 franchi 1933; rarissima prova in rame da 5 franchi 1848 in condizioni FdC. Spagna: Ferdinando VII (Isole Baleari), 12 dineros 1812; Isabella II 40 cent. 1866; Alfonso XII 5 pesetas 1878; Repubblica Spagnola 1 peseta 1933. Tre pesi monetali in bronzo. San Marino: 2 lire 1898. Polonia: 2 slotj 1831. Guernesey: 4 doubles 1893. Serbia: Alessandro I 1 dinaro 1897. Repubblica Italiana: 500 lire arg. Caravelle. Berna: 1 rappen 1829 (87) Conservazione da MB a qFdC
137
€ 1.500/2.000
Argenti, gioielli e orologi da polso Firenze 20 novembre 2012
49