ARGENTI ITALIANI, RUSSI ED EUROPEI

Page 84

66 LUCERNA, ROMA, 1810 CIRCA, ARGENTIERE GIUSEPPE (LUIGI PIETRO) VALADIER fusto in bronzo a patina scura raffigurante figura maschile in abiti dell’antico Egitto reggente un vassoietto. Sulla testa, da un elemento a fiore, si diparte la ventola, al collo della scultura si trova la coppa porta olio in argento recante i punzoni dell’argentiere, alt. cm 59, completa di due attrezzi privi di bolli. La lucerna rientra nel gusto “retour d’Egypte” in voga all’inizio dell’ ottocento a seguito della campagna napoleonica in Egitto (1798-1801). Giuseppe Valadier nacque a Roma nel 1762. Il padre, Luigi, fu un importante orafo attivo per le più notabili famiglie romane e per la corte papale e presso la bottega di via del Babuino dal 1786, Giuseppe compì il suo apprendistato da argentiere fino ad essere menzionato, dal 1788, nella stessa bottega, come maestro argentiere. Il bollo usato sugli oggetti di sua produzione sarà lo stesso del padre Pietro.

€ 2.000/3.000 Provenienza Collezione privata romana Bibliografia di confronto C. G. Bulgari, Argentieri, Gemmari e Orafi d’Italia, volume secondo, parte prima, Roma, 1980, p. 495, n. 1055. V. Donaver - R. Dabbene, Argenti italiani dell’ ottocento, volume secondo, punzoni di argentieri italiani, Milano, 1989, p. 365, n. 2790

82


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.