7 GRANDE TAZZA A CAMPANA, MILANO, MANIFATTURA CLERICI, 1760-1780 7
in maiolica dipinta in policromia secondo un decoro mutuato dalle porcellane Imari, meglio definito negli archivi della manifattura come “al casotto chinese”, ma tradizionalmente definito “al carabiniere”. Le dimensioni sono inusuali, ma note agli studiosi; alt. cm 9,6, diam. cm 9,5
€ 400/600
8 QUATTRO TAZZINE, MILANO, MANIFATTURA DI PASQUALE RUBATI A SANTA CRISTINA, TERZO QUARTO SECOLO XVIII in maiolica di forma a campana con ansa a doppia voluta e alto piede a calice; decoro in policromia a fiori scontornati e sottile nastro azzurro di gusto neoclassico; il bordo è orlato di oro; alt. cm 6,8
€ 1.000/1.500
8
CERAMICA DAL RINASCIMENTO AL NOVECENTO - 23 novembre 2016
19