Reperti Archeologici

Page 94

107

107

108

TRE VASI A FIGURE ROSSE

LOTTO DI OGGETTI APULI A FIGURE ROSSE

Materia e tecnica: argilla figulina rosata e arancio; suddipinture in bianco, arancio e giallo, coloritura arancio; modellati a tornio veloce Lekythos apula con bocchello campanulato, collo troncoconico a profilo distinto dalla spalla, corpo troncoconico, piede ad echino modanato, ansa a nastro verticale, decorata sulla spalla con falsa baccellatura, sul ventre con profilo di giovane satiro reso in maniera grottesca ma accurata, con capelli ricciuti, orecchio a punta, naso irregolare, basetta appena accennata; sotto l’ansa grande palmetta aperta a ventaglio fra volute e infiorescenze; skyphos con labbro arrotondato e leggermente estroflesso, corpo troncoconico, piede ad anello, anse a bastoncello orizzontali; decorato su un lato con figura di guerriero stante a destra, con ghirlanda floreale nei capelli, mano destra che si appoggia alla lancia, grande scudo circolare riccamente ornato, piedi incrociati calzati; dall’altro lato figura maschile ammantata volta a destra con ghirlanda nei capelli, sotto le anse grande palmetta aperta a ventaglio fra volute e infiorescenze; skyphos con orlo arrotondato, vasca troncoconica, piede ad anello, anse a nastro orizzontali, suddipinto con tralcio di olivo, meandro ad onda stilizzato e falsa baccellatura (3) Produzione: ceramica campana a figure rosse, ceramica apula, Xenon Group Stato di conservazione: due integri ed uno ricomposto da frammenti, con lacune Dimensioni: alt. cm 19,5; cm 14,5 e cm 10,3 Datazione: metà IV sec. a. C.

€ 1.300/1.800 108

92

Materia e tecnica: argilla rosata, vernice nera opaca, coloritura arancio, suddipinture in bianco e giallo, modellati a tornio veloce Skyphos con vasca troncoconica, piede a disco, anse a nastro impostate sotto l’orlo; decorato su ciascun lato con una civetta stante di tre quarti fra rami di olivo; piccola lekanis con coperchio decorato a tratti radiali sul pomello e teste femminili volte a destra con sakkos ricamato, collana orecchini e corona alternate a palmette aperte, sull’orlo meandro a onda; vasca completamente verniciata; stamnos miniaturistico con orlo estroflesso, breve collo cilindrico, spalla appiattita, ventre troncoconico, piede ad echino, completo di coperchio con pomello; decorato sul coperchio con motivo a chevron, sulla spalla con falsa baccellatura, e sul corpo con teste femminili di profilo con kekryphalos da cui fuoriesce un ciuffo di capelli, orecchini e collana, alternate a palmette aperte a ventaglio (3) Produzione: ceramica apula a figure rosse Stato di conservazione: integri Dimensioni: alt. da cm 7,5 a cm 7 Datazione: fine IV sec. a.C. Cfr.: Trendall, A. Cambitoglou, The Red-figured Vases of Apulia II, Oxford 1982

€ 800/1.200


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reperti Archeologici by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu