Reperti Archeologici

Page 74

92 LEKANIS E PIATTO DA PESCE CAMPANI

Materia e tecnica: argilla camoscio e vernice nera lucente; suddipinture in bianco e giallo, modellati a tornio veloce Lekanis con coperchio dal labbro quasi verticale, spalla obliqua, pomello che termina a disco, con doppia scanalatura al taglio, tondello depresso ed incavo centrale; coppa a piede troncoconico, vasca a profilo convesso nella parte inferiore e svasato in alto, labbro arretrato e appena obliquo verso l’interno per l’alloggiamento del coperchio, anse a nastro impostate orizzontalmente sulla vasca; decorata sulla faccia superiore del pomello con doppia palmetta, delimitata da una fascia, sulla spalla è dipinta una grande pantera gradiente a destra, con la coda ad S e la zampa anteriore destra sollevata fra volute floreali e due uccelli acquatici, bordo sia del coperchio che della vasca con falsa baccellatura; piatto da pesce con largo orlo pendulo; vasca troncoconica appiattita e piccolo tondello depresso al centro, breve piede a tromba; decorato sul bordo con meandro ad onda destrorso, nella vasca due grandi pesci alternati a conchiglie (2)

92

Produzione: ceramica campana a figure rosse Stato di conservazione: integri Misure: alt. cm 13,7 e cm 3,5 Datazione: metà IV sec. a.C.

€ 1.500/2.500

93

94

LEKANIS GLOBULARE APULA

OINOCHOE APULA A FIGURE ROSSE

Materia e tecnica: argilla camoscio, vernice nera opaca; suddipinture in bianco e giallo, modellata a tornio veloce Lekanis con coperchio emisferico, con risega alla base del pomello troncoconico, coppa a piede troncoconico scanalato e vasca emisferica Decorazione: faccia superiore del pomello parzialmente verniciata, sulla spalla testa femminile di profilo a destra con stephane radiata, orecchini con pendente e collana di perle, sovraddipinti in bianco e giallo. I capelli sono avvolti nel kekriphalos ricamato, inquadrata fra due grandi ali spiegate con le penne superiori piegate a voluta, contrapposta a grande palmetta aperta a ventaglio; vasca con interno interamente verniciato, decorata esternamente con rami di olivo orizzontali Produzione: ceramica apula a figure rosse, Gruppo del Sakkos Bianco Stato di conservazione: integra Dimensioni: alt. cm 16; diam. cm 12

Forma 8

Materia e tecnica: argilla figulina rosata, vernice nera lucente con riflessi metallici, suddipinture in bianco e giallo; modellata a tornio veloce Oinochoe con orlo svasato, collo cilindrico a profilo concavo distinto, corpo ovoide, piede ad echino modanato con basso stelo, ansa a bastoncelli, fusi all’attacco inferiore, annodati al centro e divergenti in quello superiore impostanti verticalmente dall’orlo alla spalla Decorazione accessoria: sotto l’orlo puntini, sul collo grande rosetta e tralcio di olivo, alla base del collo linea risparmiata che si ripete sotto la scena figurata, sotto l’ansa grande palmetta aperta a ventaglio fra girali e volute, interamente verniciata ad eccezione dell’attacco con il piede e della parte inferiore del piede Decorazione: una testa femminile di profilo a destra con stephane radiata, orecchini con pendente e collana di perle, sovraddipinti in bianco e giallo. I capelli sono avvolti nel kekriphalos ricamato; il profilo è inquadrato fra due grandi ali spiegate accuratamente eseguite

Datazione: fine IV sec. a.C.

Stato di conservazione: integra, ad eccezione di un restauro sul labbro

Cfr.: A. D. A. D.Trendall, Vasi Italioti ed etruschi a figure rosse di età ellenistica. Città del Vaticano 1976; Trendall, A. Cambitoglou, The Red-figured Vases of Apulia II, Oxford 1982

Produzione: ceramica apula a figure rosse, Gruppo del Sakkos Bianco Dimensioni: alt. cm 15,2; diam. bocca cm 9,2

€ 800/1.200

Cfr.: A. D.Trendall Vasi Italioti ed etruschi a figure rosse di età ellenistica, Città del Vaticano 1976

93

Datazione: fine IV inizi III sec. a.C.

€ 900/1.200 94

72


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.