Cornici antiche dalla collezione di Roberto Lodi

Page 40

30 CORNICE, TOSCANA, SECONDA METÀ SECOLO XVI

sagoma a cassetta, battuta a gole lisce, profilo aggettante con strigliata e baccello che, in obliquo dal centro, si porta verso gli angoli segnati da una foglia aperta, gole lisce laccate, profilo dorato scende su fascia piatta laccata ad imitare il legno, abbellita, nei centri e negli angoli, da rabeschi floreali intagliati, applicati e dorati. Fusarole separare da tre perle dorate, gole lisce laccate scendono a muro. Doratura a guazzo in oro zecchino con preparazione a bolo rosso scuro. Laccatura a tempera. Luce cm 50x90,7; ingombro cm 85x125,7 Bibliografia Catalogo 7, n. 18

€ 5.000/7.000

Questa bella cornice, espressione del manierismo maturo, si caratterizza per la costruzione solida e imponente. L’eleganza, ritmata dal contrasto oro-lacca che crea l’effetto del legno, i rabeschi floreali della fascia nonché l’accentuata baccellatura, in questo caso sviluppata in obliquo, testimoniano palesemente l’appartenenza alla Toscana.

38

CORNICI ANTICHE DALLA COLLEZIONE DI ROBERTO LODI - 21 Aprile 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cornici antiche dalla collezione di Roberto Lodi by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu