Van Cleef & Arpels e la ballerina La femminilità, la naturalezza e la grazia sono elementi che da sempre hanno ispirato la creazione di gioielli di gusto squisito. Alcuni fra gli esempi più affascinanti di questo tipo di creazioni sono le spille ballerina di Van Cleef & Arpels. I primi esemplari furono creati agli inizi degli anni ’40 da Maurice Duvalet, un disegnatore francese trasferitosi in America alla fine della Prima Guerra Mondiale. Collaborando con la maison parigina Van Cleef & Arpels, che aveva aperto una filiale a New York nel 1939 e con il loro orefice John Rubel, Duvalet studiò i dipinti e le fotografie dei più famosi nomi della storia del balletto traendone l’ispirazione per la realizzazione dei suoi pezzi. Fra le sue muse ispiratrici furono la ballerina francese Maria Camargo, rappresentata in molti dipinti francesi del’800, e la leggendaria ballerina russa Anna Pavlova, la prima artista a viaggiare e ballare in tutto il mondo. Il primo gruppo di spille ballerina fu realizzato usando diamanti di taglio a rosa per la testa, per le vesti diamanti dello stesso taglio vivacizzati da rubini, smeraldi e zaffiri montati su platino, creando un effetto di vita dato dalla leggerezza dei contorni, dalla lucentezza e dai riflessi contrastanti delle gemme. Ci sono molte teorie su come nascesse l’idea della creazione di questa tipologia di spille, ma la più accreditata è che fu dovuta ad un’idea di Louis Arpels, figlio del fondatore di Van Cleef & Arpels, che fu sempre un grande appassionato di balletto classico e opera. In ogni caso, le spille ebbero un successo di pubblico immediato negli Stati Uniti. Modellate in una varietà di pose e decorate con pietre preziose, furono apprezzate per la loro grazia e leggiadria. Grande successo riscossero anche in Francia dove furono prodotte essenzialmente in oro giallo e pietre preziose dagli anni ’40 agli anni ’60.
258
258
SPILLA “BALLERINA”, VAN CLEEF & ARPELS ANNI ‘50, IN ORO GIALLO, RUBINI, ZAFFIRI E DIAMANTI modellata come una ballerina danzante, la gonna smerlata, traforata ed impreziosita da rubini e zaffiri, il corpo, l’acconciatura ed il bouquet decorati in brillanti e rubini, punzoni Van Cleef & Arpels, n. 58756, 25 g Bibliografia: S. Mizrahi-Rubel, John Rubel, the modern transformation of jewelry, Paris, 2013, pp. 150-151 P. Prodow, D. Healy and M. Fasel, Hollywood Jewels, Harry N. Abrams Inc., 1992, New York, p. 136
€ 6.000/10.000