Usi e proprietà degli oli essenziali

Page 1

Dott.ssa MARIA PAOLA DI SANTO - Dott.ssa FEDERICA TALLUTO



L’applicazione mediante massaggio è il metodo che consente la migliore assimilazione degli Oli Essenziali. PER DOLORI REUMATICI 

50 ml di OLIO DI ARNICA con 7 gocce di CANFORA, 7 di EUCALIPTO, 7 di ROSMARINO.

PER TONIFICARE I MUSCOLI ED ATTENUARE I DOLORI 50 ml di OLIO DI IPERICO o DI ARNICA con 10 gocce di GINEPRO, 5 di LAVANDA, 5 di ROSMARINO.

PER SCOTTATURE SOLARI E COME DOPOSOLE 50 ml di OLIO DI IPERICO con 10 gocce di LAVANDA, 5 di CAMOMILLA, 2 di YLANG-YLANG.

 

PER LA CELLULITE 50 ml di OLIO DI MANDORLE con 7 gocce di CIPRESSO, di LAVANDA, 7 di SALVIA. 50 ml di CREMA BASE con 7 gocce di GINEPRO, 5 di BETULLA, 5 di CAJEPUT.

PER SMAGLIATURE 50 ml di OLIO DI GERME DI GRANO con 3 gocce di LIMONE, 5 di LAVANDA, 3 di ROSMARINO.

PER RILASSARE 50 ml di OLIO DI CRUSCA DI RISO con 5 gocce di ARANCIO AMARO, 5 di SANDALO, 5 di LAVANDA.

 

PER IL SENO Per tonificare: 50 ml di OLIO DI JOJOBA con 7 gocce di CIPRESSO, 7 di MENTA. Per rassodare: 50 ml OLIO DI JOJOBA con 5 gocce di SALVIA , 5 di GERANIO.


Il pediluvio dà ottimi risultati nell’emicrania, nella cefalea, nel raffreddore e nelle nevralgie facciali. Inoltre è utile nei disturbi da sovraffaticamento degli arti inferiori e per le varici. L’acqua del pediluvio va mantenuta calda ma non troppo; le essenze si possono veicolare in sali del Mar Morto o in poco detergente intimo. Le dosi 10-15 gocce al massimo. CONTRO LA SUDORAZIONE DEI PIEDI  3 gocce di SALVIA, 4 di CIPRESSO, 3 di LAVANDA. PER I PIEDI STANCHI  5 gocce di GINEPRO, 3 di LAVANDA, 2 di ROSMARINO. CONTRO CALLI E DURONI  7 gocce di TEA TREE, 7 di TUJA, 7 di TIMO ROSSO. RIATTIVANTE DELL’ENERGIA DI TUTTI GLI ORGANI  3 gocce di LIMONE, 3 di MENTA, 4 di ROSMARINO, da usare anche nel massaggio riflessogeno. PER I PIEDI GONFI  5 gocce di MENTA, 5 di EUCALIPTO, 3 di GINEPRO. PER IL RAFFREDDORE  3 gocce di TIMO BIANCO, 4 di TEA TREE, 4 di EUCALIPTO. PER I PIEDI FREDDI  3 gocce di CANFORA in OLIO DI CALENDULA.  2 gocce di CANNELLA in OLIO DI CALENDULA. PER I PIEDI CALDI  3 gocce di TIMO ROSSO, 5 di MENTA in OLIO DI CALENDULA.


c

Utili soprattutto nelle affezioni delle vie respiratorie. Si versano gli Oli Essenziali in un vaporizzatore o in un piccolo catino di acqua bollente, da cui avvicinando il viso, si aspira il vapore per 4-5 minuti, possibilmente con un asciugamano sulla testa per evitarne la dispersione. RAFFREDDORE / INFLUENZA  2 gocce di EUCALIPTO, 2 di LIMONE, 2 di PINO. SINUSITE  2 gocce di BASILICO, 3 di EUCALIPTO, 2 di MENTA. BRONCHITE  2 gocce di BERGAMOTTO, 2 di EUCALIPTO, 2 di SANDALO. TOSSE  1 goccia di TIMO BIANCO, 3 di ISSOPO, 2 di SALVIA.


Gli Oli Essenziali non possono essere usati puri sulla pelle, se non in rari casi. Vanno diluiti in crema o imbibiti sulla garzina di un cerotto per applicazioni su zone limitate e per brevi periodi. SCIACQUI ORALI  1-2 gocce di EUTIMO o di OLIO 31 in due dita d’acqua.  2 di TEA TREE in due dita d’acqua. HERPES LABIALE  1-2 gocce di TEA TREE puro.  1-2 gocce di POMPELMO puro. VERRUCHE  1-2 gocce di TEA TREE puro  2 gocce di TEA TREE, 2 di TUJA. PUNTURE DI INSETTI  1-2 gocce di LAVANDA pura. EMORROIDI  2 gocce di MENTA, 2 di CIPRESSO, 3 di ISSOPO in crema base. DOLORI MUSCOLARI  2 gocce di CANNELLA FOGLIE, 2 di ROSMARINO. MICOSI DELLA PELLE E VAGINALE / VAGINITI / CANDIDA  4 gocce di POMPELMO, 4 di TEA TREE, 5 di LAVANDA in 50 ml di OLIO DI MANDORLE o OLIO DI IPERICO.


Sciogliere in un vasetto da 50 ml di Crema base. PELLE NORMALE E MISTA  4 gocce di GERANIO, 2 di LIMONE, 8 di LAVANDA. PELLE SECCA E DISIDRATATA  4 gocce di GERANIO, 3 di LEGNO DI ROSA, 2 di MENTA. PELLE IMPURA E GRASSA  8 gocce di BERGAMOTTO, 3 di CIPRESSO, 4 di GINEPRO. PELLE ACNEICA  3 gocce di TEA TREE, 4 di LIMONE, 4 di TIMO BIANCO, 2 di POMPELMO. PELLE ARROSSATA / DELICATA / CON COUPEROSE  5 gocce di CAMOMILLA, 2 di LEGNO DI ROSA. PELLE RILASSATA  4 gocce di LIMONE, 2 di ROSMARINO. PELLE CON DERMATITE ED ECZEMI  3 gocce di BETULLA, 2 di CEDRO LEGNO, 3 di CAMOMILLA, 2 di TEA TREE.


Aggiungere allo shampoo o al balsamo o alla crema abituale. Per trattamenti intensivi usare Olio di Ricino, Olio di Lino o Olio di Jojoba come vettori per gli Oli Essenziali indicati. Per trattamenti post asciugatura usare l’Olio di Argan come vettore. PER CAPELLI GRASSI  10 gocce di LAVANDA, 5 di MELISSA. 5 di BERGAMOTTO.  10 gocce di CIPRESSO, 10 di GINEPRO. PER CAPELLI FRAGILI  2 gocce di YLANG-YLANG, 8 di LAVANDA, 6 di SANDALO, 4 di ARANCIO. PER CAPELLI SECCHI SFIBRATI  3 gocce di ROSMARINO, 3 di LAVANDA. CONTRO LA FORFORA  8 gocce di ROSMARINO, 6 di GINEPRO, 3 di CAMOMILLA, 8 di LAVANDA  6 gocce di LAVANDA, 4 di TEA TREE, 2 di TIMO BIANCO. CONTRO LA CADUTA DEI CAPELLI  10 gocce di GINEPRO, 10 di ROSMARINO, 10 di LAVANDA. CONTRO I PIDOCCHI  3 gocce di ORIGANO diluite in un cucchiaio di OLIO DI OLIVA prima del lavaggio. Lasciare agire 10-15 minuti.


 Per disperdere i fastidiosi ODORI DI COTTURA di alcuni cibi 5 gocce di GAROFANO CHIODI  Per tenere la stanza piacevolmente profumata e creare un’atmosfera rilassante versare nell’UMIDIFICATORE SUL TERMOSIFONE 3 gocce di ARANCIO DOLCE  Per la meditazione, quando si vuole ritrovare la saggezza e la serenità interiore, è possibile poter godere del profumo di una candela mettendo sulla CERA FUSA ANCORA CALDA 3 gocce di SANDALO  Per allontanare ZANZARE E PICCOLI INSETTI, collocate in una candela accesa 3 gocce di CITRONELLA  Per allontanare TARME ED ACARI, collocate su diversi batuffoli di cotone idrofilo, distribuiti in diversi punti della casa frequentati dai piccoli intrusi, 3 gocce di MENTA PIPERITA, 2 di CIPRESSO, 1 di CANNELLA  Per imprimere un senso di serenità CAMERETTA DEL BAMBINO disperdere 4-5 gocce a scelta tra CAMOMILLA, MELISSA, MANDARINO

nella


 Antibatterici per gli OSPEDALI: TEA TREE, ROSMARINO  Per i LUOGHI PUBBLICI O AFFOLLATI come le stazioni di treni e metro, etc: PINO MUGO, GINEPRO  Anti-stress per gli UFFICI: CITRONELLA, LIMONE  Stimolanti per i LAVORI MANUALI: SALVIA SCLAREA  Per chi deve mantenere la motivazione all’inizio di un NUOVO PROGETTO: POMPELMO  Per chi passa molto tempo IN MACCHINA: YLANG YLANG  Per chi deve rafforzare la CREATIVITÀ: ARANCIO AMARO


ANTICELLULITE  5 gocce di GINEPRO, 3 di ARANCIO AMARO, 3 di CIPRESSO, 3 di LIMONE. PER BAMBINI  1 goccia di GERANIO, 2 di ARANCIO DOLCE.  3 gocce di CAMOMILLA, 4 di MANDARINO. BAGNO RILASSANTE  2 gocce di CAMOMILLA, 5 di CIPRESSO, 2 di ARANCIO, 6 di LAVANDA, 2 di LEGNO DI ROSA, 8 di SANDALO, 4 di SALVIA.  20 gocce di LAVANDA, 6 di GERANIO, 3 di ARANCIO, 12 di MELISSA, 8 di CANNELLA. BAGNO STIMOLANTE  3 gocce di BASILICO, 4 di CANNELLA, 4 di MENTA.  5 gocce di GINEPRO, 5 di ROSMARINO. BAGNO AFRODISIACO  2 gocce di LEGNO DI ROSA, 8 di SANDALO, 3 di YLANGYLANG, 4 di CANNELLA, 4 di PATCHOULY. PER RILASSARE  5 gocce di CIPRESSO, 4 di LIMONE, 4 di MENTA.  3 gocce di BASILICO, 3 di BERGAMOTTO, 4 di GERANIO, 6 di LAVANDA, 5 di GINEPRO.  8 gocce di SANDALO, 8 di ARANCIO. DOCCIA PROFUMATA  5 gocce di LEGNO DI ROSA, 4 di SANDALO, 4 di MELISSA. DOCCIA MASCHILE  4 gocce di SANDALO, 8 di ROSMARINO, 8 di ISSOPO, 4 di PATCHOULY.


POT-POURRY  Per un profumo speziato: 3 gocce di SANDALO, 2 di CANNELLA, 2 di GAROFANO CHIODI.  Per un profumo muschiato: 3 gocce di PINO MUGO, 2 di PATCHOULY, 2 di LEGNO DI ROSA.  Per un profumo agrumato: 3 gocce di LIMONE, 2 di GERANIO, 2 di ARANCIO DOLCE, 2 di MELISSA, 2 di MANDARINO.  Per un profumo balsamico: 3 gocce di EUCALIPTO, 2 di TIMO BIANCO, 2 di PINO SILVESTRE.  Per un profumo natalizio: 3 gocce di LEGNO DI ROSA, 2 di ANICE, 2 di ARANCIO AMARO, 2 di MIRRA, 2 di INCENSO.

BRUCIATORI PER SENTIRSI SUBITO EFFICIENTI AL RISVEGLIO MENTA, PINO, SALVIA SCLAREA, ROSMARINO IN CASO DI TENSIONE NERVOSA LAVANDA, MELISSA, ARANCIO DEPRESSIONE SALVIA SCLAREA, INCENSO, YLANG-YLANG CALI DI MEMORIA BASILICO, ROSMARINO, GINEPRO PRESSIONE ALTA YLANG-YLANG, LAVANDA, LIMONE, MELISSA PRESSIONE BASSA SALVIA, PINO, ISSOPO, ROSMARINO PER PREPARARSI AD UN BUON SONNO CAMOMILLA, LAVANDA, MELISSA PER MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE BERGAMOTTO, MIRRA, GINEPRO


NAUSEA  3 gocce di SANDALO su un batuffolo di cotone da annusare profondamente. MASSAGGIO RILASSANTE / ANTISMAGLIATURE  10 gocce di MANDARINO in 100 ml di OLIO DI MANDORLE DOLCI.  Per il bambino: il MANDARINO diluito in un olio da massaggio, è un’essenza che favorisce la relazione e il gioco con la mamma. ANSIA, DEPRESSIONE e/o IPERTENSIONE  10 gocce di LAVANDA o di LEGNO DI ROSA in 100 ml di OLIO DI MANDORLE DOLCI. MAL DI TESTA  Versare 2 gocce di LAVANDA sui polpastrelli, annusare e poi passare le mani sui capelli, massaggiando bene. I capelli sono un ottimo canale per veicolare i principi dell’olio all’interno del nostro organismo. RAFFREDDORE, BRONCHITE, SINUSITE  2 gocce di LAVANDA nei fumenti fluidifica il muco, INSONNIA  Fare un pediluvio serale con 3 gocce di LAVANDA.  Per il bambino: 3 gocce in 30 ml di OLIO DI MANDORLE DOLCI favoriscono il sonno serale. CISTITE / MESTRUAZIONI DOLOROSE  10 gocce di LAVANDA o di LEGNO DI ROSA nella vasca da bagno hanno un buon effetto sulle cistiti e, una volta tornate, sulle mestruazioni dolorose.


DIGESTIONE / DEPURAZIONE  10 gocce di CAMOMILLA in 100 ml di OLIO DI MANDORLE DOLCI agiscono sullo stomaco e sul fegato alleviando problematiche digestive. CANDIDA  3 gocce di CAMOMILLA per lavande vaginali con acqua distillata e ARGILLA BIANCA. COLICHE, DIARREA, STIPSI  Per il bambino: la CAMOMILLA placa i dolori delle coliche e i problemi intestinali, come diarrea e stipsi. L’essenza si può usare anche pura, una goccia nell’ombelico. Unita all’OLIO DI CALENDULA, è efficace nel trattare dermatiti da pannolino. CURA DELLA PELLE  Per il bambino: l’ olio di LEGNO DI ROSA è ottimo per la cura della pelle del bebè, dopo il bagnetto. Per un olio da massaggiare, versare 1-2 gocce di essenza di LEGNO DI ROSA e 1-2 di CAMOMILLA in 100 ml di OLIO DI MANDORLE DOLCI.


OLI AUTORIZZATI

OLI AUTORIZZATI

PER TUTTA LA DURATA DELLA GRAVIDANZA:

SOLO A PARTIRE DAL 4° MESE:

Bergamotto Limone Ginepro Camomilla Mirra Arancio Rosa Timo

Tea tree o albero del tè Basilico Camomilla Alloro nobile Lavanda Lavanda spica Mandarino zeste Menta Arancio amaro Ylang-ylang Salvia sclarea OLI ESSENZIALI DA NON UTILIZZARE DURANTE LA GRAVIDANZA

Date le proprietà tossiche (ad alte dosi), la SALVIA OFFICINALIS non deve assolutamente essere utilizzata durante la gravidanza, per rischi di aborto spontaneo. L'ORIGANO compatto e l'origano della Grecia possono risultare ugualmente pericolosi, si raccomanda allora un uso moderato, sotto supervisione medica.



ERBORISTERIA L’ANGOLO DELLA SALUTE Km 29, Strada Statale 640, C.C. Le Vigne, Castrofilippo (AG) Telefono:

C.C. Le Vigne 0922 948943 Milena (CL) 0934 933460

E-mail: e.langolodellasalute@gmail.com Pagina FB: www.facebook.com/erboristerialangolodellasalute


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.