Pambianco MAGAZINE N ° 11 XII

Page 12

italia

Obiettivo 150 punti vendita in Italia per Lolaandgrace

michele molon

Lolaandgrace punta sull’ampliamento della rete distributiva e sul rafforzamento della propria immagine sul mercato italiano. Il marchio di gioielleria del gruppo Swarovski, lanciato nel 2012 nel Regno Unito e approdato in Italia nel 2013, stima infatti di estendere la rete wholesale in Italia a 150 punti vendita entro il prossimo dicembre e ad un totale di 300 entro la fine del 2017. “Un progetto di allargamento che dovrà tener conto della qualità dei partner e dell’omogeneità nella distribuzione sul territorio, ponendo le basi per una crescita soste-

Ynap crescerà del 17-20% l’anno al 2020

nibile e per nuove aperture di monomarca previste fra il 2017 e il 2018. La nostra distribuzione si divide tra boutique monobrand, con 2 negozi a Roma e 2 a Milano, 4 concession all’interno dei department store Coin ed oltre 80 punti vendita nel canale delle gioiellerie multibrand”, ha raccontato a Pambianconews Michele Molon, managing director di Swarovski e (da fine 2015) di Lolaandgrace, che negli scorsi giorni ha presentato una collezione in edizione limitata realizzata in collaborazione con la cantante Alessandra Amoroso.

Etro chiude il 2015 a 320 mln Etro ha chiuso il 2015 con un fatturato di 320 milioni di euro, in crescita del 6,7% rispetto all’anno precedente. L’ebitda è stato l’8,7% dei ricavi. La casa di moda si è posizionata al 23esimo posto nella classifica di Pambianco relativa ai fatturati e alla redditività 2015 dei principali gruppi italiani della moda e del lusso. Da un anno Etro ha arruolato Francesco Freschi come direttore generale.

federico marchetti

Yoox Net-a-Porter Group (Ynap) ha presentato il proprio piano strategico al 2020, stimando una crescita annuale dei ricavi netti in un range del 17%-20% a tassi di cambio costanti e un incremento dell’ebitda adjusted in un range dell’11%-13% entro il 2020, dall’8% del 2015. La società guidata da Federico Marchetti punta, inoltre, a generare un flusso di cassa operativo positivo a partire dal 2018, mentre la percentuale di incidenza degli investimenti in conto capitale sui ricavi netti, che dovrebbe raggiungere un picco nel 2016 e nel 2017 a causa degli investimenti relativi al processo di integrazione, dovrebbe ridursi al 4-5% dei ricavi netti entro quattro anni. 12 pambianco maGaZine 5 settembre 2016

Pianoforte Holding sfiora i 300 milioni Pianoforte Holding ha chiuso il 2015 con un fatturato di 299 milioni di euro, in crescita del 5,1% rispetto all’anno precedente. L’ebitda è stato il 9,3% dei ricavi.

Cariaggi si allea con Swarovski Dall’unione del mondo Cariaggi con quello di Swarovski è nato il filato Chrysalis, progetto che fa parte del progetto essentia dedicato alle fibre pregiate e presentato a Pitti filati.

Brognano vince Who is on next? Il brand Brognano ha vinto la dodicesima edizione di Who is on next? nella categoria prêt-à-porter. Il progetto di fashion scouting ha inoltre premiato Pugnetti Parma nella sezione accessori.

Polimoda in tandem con Central Saint Martins Polimoda e la Central Saint Martins di Londra uniscono le forze con un progetto che vede collaborare i due poli didattici per la formazione di fashion designer e figure professionali nel settore della moda.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pambianco MAGAZINE N ° 11 XII by Pambianco Magazines - Issuu