IN coLLAborAzIoNe coN oLtrefroNtIerA ProgettI
Oltrefrontiera Progetti gli specialisti del visual retail
di Milena Bello
T
radurre in realtà concept, sensazioni, sfumature, stati d’animo per dare vita a vetrine che conquistino l’attenzione dei passanti e che inneschino un vero e proprio coinvolgimento emozionale. Con questa mission è nata più di vent’anni fa Oltrefrontiera Progetti, società specializzata nel settore del visual merchandising e del retail e che dal 1993 in poi ha collaborato con i principali brand del lusso, da Giorgio Armani a Hugo Boss, da Prada a Gucci, Dolce & Gabbana e Versace. “Questo portafoglio clienti ci ha permesso di raggiungere, già da anni, la leadership sul mercato del segmento window display, sia in termini di fatturato che di quota di mercato”, ha spiegato Marco Galletti, direttore commerciale di Oltrefrontiera Progetti. “I nostri servizi - ha aggiunto - vanno dall’attività di creazione e progettazione di concept, all’ingegnerizzazione e prototipazione degli items, produzione, logistica, installazione, smantellamento, stoccaggio e smaltimento attraverso società specializzate. Insomma, possiamo dire che il nostro è un servizio a 360 gradi”. Una proposta costruita su misura in base alle richieste dei clienti, che nel corso degli anni hanno trasformato la tipologia della domanda oltre alla tempistica. “Dapprima richiedevano una mera produzione di elementi di allestimento vetrina - ha spiegato il direttore commerciale - poi le loro esigenze si sono intensificate. Oggi ci chiedono un impegno completo, oltre a pop up store, corner, shop in shop, tools, retail ed eventi”. In più l’allestimento della vetrina deve cambiare almeno sei
42 pambianco maGaZinE 10 maggio 2016
volte l’anno in sintonia con stagioni e prodotti della collezione. Quel che viene richiesto è quindi un pacchetto chiavi in mano costruito in sintonia con l’immagine degli stessi marchi . “E questo è uno dei nostri plus: l’esperienza acquisita ci permette di poter mettere a frutto quella qualità e sensibilità per comprendere a pieno le esigenze del cliente”, ha precisato Galletti. L’altro asso nella manica del gruppo Oltrefrontiera Progetti è la capacità di mettersi in gioco guardando fuori dai confini nazionali. Nel 2005 il gruppo ha aperto una sede in Cina dopo un’attenta valutazione delle opportunità che quel mercato presentava. “Siamo stati i primi in Italia a sbarcare in quell’area nello specifico segmento di mercato”, ha precisato Galletti. “Abbiamo preso questa decisione per seguire,sia in termini logistici sia produttivi, lo sviluppo commerciale dei nostri clienti che stavano guardando alla Cina come primo e principale mercato di sbocco ulteriore della loro attività - ha aggiunto -. In realtà, l’altro motivo che ci ha spinto ad ampliare il nostro business in Cina attraverso una presenza diretta è la possibilità di conoscere a fondo il mercato, in modo da sviluppare la nostra attività anche con potenziali clienti cinesi”. C’è poi il capitolo delle certificazioni ambientali, etiche e di sicurezza, requisito fondamentale a riprova della qualità dell’azienda e del servizio. Nel corso degli anni il gruppo ha conseguito le certificazioni ISO 9001, SA 8000, ISO 14001 Ambiente e AHSO18001Sicurezza. Il gruppo vanta anche la certificazione AEO (Autorizhed economic operator) da parte del Dipartimento Doganale.