Pambianco Magazine N.1 XI

Page 93

studi

CaTene mulTibRand PRemium ToP 5 FaTTuRaTo

Rank Marchio

Fatturato 2013

ebitda %

∆%

1

Sorelle Ramonda

89,3

5,2

-5,2

2

Pellizzari

56,1

6,7

10,7

3

Arteni

29,9

2,1

-5,0

4

Santino

22,9

1,4

-6,5

5

Lidia Shopping

14,5

4,0

7,6

Valori in mln €

Fonte: PAMBIANCO Strategie di Impresa

altri multibrand italiani, ndr) continua a raccogliere importanti frutti”. Il rimescolamento dei nomi dei principali multibrand per fatturato è la prova dei cambiamenti in atto. Il primo nome della classifica del 2012, Sugar, è sceso nel 2013 in quarta posizione. La medaglia d’oro delle top five per ricavi è passata a Folli Follie che occupava invece il 5° posto nell’analisi condotta lo scorso anno. L’insegna della famiglia Galli e che conta sei negozi nel Nord Italia ha messo a segno un consistente balzo in avanti dei ricavi (+41,4%) che sono così lievitati a 35,5 milioni di euro frutto della positiva performance di tutti i punti vendita. Conferma solidamente la seconda posizione Coltorti, quattro vetrine tra Ancona (oggetto di un restyling nel 2013), Jesi, San Benedetto e Macerata cui si è aggiunta qualche anno fa Oltreoceano l’insegna di Miami, con 34 milioni di euro di ricavi (+7%). L’insegna vede rosa anche per il

sopra, uno store cumini; in apertura il multibrand Gianni cuccuini di Forte dei marmi.

2014. “Confermiamo il trend di crescita del 10% per l’anno corrente”, ha anticipato il direttore generale della catena, Massimo W. lo Campo. Medaglia di bronzo per Gianni Cuccuini, storico indirizzo livornese di abbigliamento di lusso che quest’anno ha aperto due punti vendita, a Massa e Forte dei Marmi: nel 2013, i ricavi sono aumentati del 22,9 per cento. In calo invece il turnover per il 2013 di Sugar (-9,9% a 33 milioni) mentre Silvia Bini a Viareggio chiude la classifica delle top five con un +16% a 28,8 milioni.

Tengono le gRandi suPeRFiCi Se il centro città cresce nonostante la crisi, tengono tutto sommato anche le grandi superfici sorte decenni fa nelle zone adiacenti ai centri cittadini di medie e piccole dimensioni e dislocate prevalentemente nel Nord Italia. L’analisi condotta su 12 insegne evidenzia un flebile aumento dello 0,9% dei ricavi a quota 259, 9 milioni

di euro mentre migliora la redditività. L’ebitda del panel preso in considerazione è passato da 8,8 milioni di euro nel 2012 a 11 milioni nel 2013, pari al 4,2 per cento. In flessione le vendite del gigante di questo format, Sorelle Ramonda, storica insegna presente in oltre una cinquantina di centri commerciali in Italia. Il fatturato è sceso del 5,2% a 89 milioni di euro. ma le previsioni per il 2014 sono moderatamente positive. “Prevediamo di chiudere con un incremento del 3-3,5%”, ha dichiarato Giuseppe Ramonda, titolare dell’insegna. Corrono invece i ricavi di Pellizzari, dieci store tra Veneto, Lombardia e Lazio per un turnover di 56 milioni, (+10,7%). L’incremento, come ha specificato Fabio Sartoretto del gruppo Pellizzari, “è il risultato di una seconda apertura a Roma di fine 2013, della fusione con la società che gestisce gli outlet ed anche di una crescita delle vendite”.

mulTibRand di lusso ToP 5 FaTTuRaTo

Rank Marchio

Fatturato 2013

ToP 5 ebiTda

∆%

Rank Marchio

1

Folli Follie

35,5

41,4

1

Franz Kraler

2

Coltorti

34,2

7,0

2

3

Gianni Cuccuini

33,1

22,9

3

4

Sugar

33,1

-9,9

5

Silvia Bini

28,8

16,2

Valori in mln €

ToP 5 CResCiTa

Fatturato ebitda 2013 %

Rank Marchio

4,0

18,0

1

Wise

Gianni Cuccuini

33,1

12,4

2

Daad Dantone

Sugar

33,1

12,3

3

Folli Follie

4

Pozzi Lei

16,1

10,5

4

Cumini

5

Nick & Sons

10,1

9,9

5

Tony

Fatturato 2013

∆%

28,0

61,5

4,4

35,4

35,5

41,4

4,4

28,5

12,3

24,6

Fonte: PAMBIANCO Strategie di Impresa

13 gennaio 2015 pambianco maGaZinE 93


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pambianco Magazine N.1 XI by Pambianco Magazines - Issuu