PRIMO PIANO
A IDB LA MAGGIORANZA DI CENACCHI Dopo aver anticipato l’intenzione di procedere ad una nuova acquisizione, Idb, starebbe procedendo con l’acquisizione di Cenacchi International, azienda bolognese dell’arredamento specializzata nella realizzazione di mobili e soluzioni su misura per negozi, showroom, uffici e abitazioni di fascia alta in tutto il mondo. Italian Design Brands, il polo del design fondato due anni fa da Fabio Sattin e Giovanni Campolo, insieme a Paolo
Colonna, ai fratelli Gervasoni e con il supporto di investitori privati, prosegue con questa terza acquisizione il suo progetto di sviluppo industriale secondo le tempistiche previste, di una acquisizione all’anno. Obiettivo: raggiungere i 100 milioni di fatturato entro cinque anni dalla costituzione e prepararsi allo sbarco in Borsa. Con questa acquisizione, Idb raggiungerebbe un fatturato consolidato di circa 60 milioni di euro nel 2017, a fronte di un 2016 chiuso a 43 milioni.
Houzz raccoglie investimenti per 400 mln $
Giorgio Gobbi
Legno-arredo, export a +5% Il legno-arredo italiano, dopo aver generato nel 2016 ricavi per 41 miliardi di euro (+2,2% sul 2015), prosegue la sua crescita anche nei primi tre mesi del 2017 registrando un incremento dell’export del 5%, come emerge dall’indagine realizzata dal centro studi di FederlegnoArredo. Il solo comparto arredamento ha segnato un +4,2%.
Adi Tatarko e Alon Cohen
Continua la crescita di Houzz, piattaforma online per la ristrutturazione e servizi di design, che si prepara a finalizzare un round di investimenti da 400 milioni di dollari (circa 356,5 milioni di euro), che ne porterà il valore vicino ai 4 miliardi. Fondata nel 2009 dall’attuale CEO Adi Tatarko e da suo marito Alon Cohen, Houzz aiuta gli utenti a rinnovare e ristrutturare casa e fornisce indicazioni per l’acquisto di specifici mobili e complementi d’arredo. La piattaforma è diffusa in tutto il mondo, con utenti
negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, Francia, Italia, Giappone, Svezia e Danimarca. Secondo quanto riferito dal portale Recode, a guidare il nuovo round di investimenti (che segue al finanziamento di 200 milioni di dollari da parte di Sequoia, New Enterprise Associates e Ggv Capital) sarebbe stato il fondo Iconiq Capital. ” La nuova valutazione – si legge su Recode – rende più probabile una quotazione di Houzz in Borsa, piuttosto che una sua cessione a nuovi acquirenti”.
14 PAMBIANCO DESIGN Giugno/Luglio 2017
I mercati che hanno maggiormente trainato i risultati sono stati Russia e Cina, mentre in Europa il primo Paese di riferimento per l’export si conferma la Francia.
Emanuele Orsini
A ‘Kirigami’ il premio per la cucina più innovativa Si è svolto presso lo spazio di Frigo 2000 l’evento conclusivo di Conviviality 4 Kitchen and Modern Living. Vincitore, per il concept e l’innovazione estetica, è il progetto “Kirigami” ideato da Alberto Talarico, Hamid Al Busaidi, Gursimran Maini.
Investindustrial punta alla rubinetteria La società di investimento fondata da Andrea Bonomi, Investindustrial, sarebbe interessata a procedere con l’acquisizione di una realtà del distretto della rubinetteria di alta gamma del Piemonte. Sul tavolo i dossier del gruppo Nobili, di Eurorama Rubinetterie e di Gessi.
Baccarat passa ai cinesi di Ffc La nota cristalleria francese di lusso Baccarat è stata acquistata dal gruppo di investimenti cinese Fortune Fountain Capital (Ffc) che ha firmato “una promessa irrevocabile d’acquisto” per rilevare l’88,8% del capitale dai fondi americani di Starwood Capital e L Catterton a un prezzo di 222,70 euro ad azione, per un esborso complessivo di circa 164 milioni di euro.