Reader

Page 66

1. Introduzione* I termini “capitale” e “paesaggio” sono descrizioni dello stesso oggetto così come le espressioni “accumulazione di capitale” e “costruzione del paesaggio” si riferiscono allo stesso processo. Naturalmente, vi sono molte ragioni per tenere distinti, come di norma accade, questi due livelli di descrizione. Tuttavia, vi sono decisioni individuali e decisioni collettive che, per essere spiegate, sembrano in tutta evidenza richiedere l’utilizzo di un sistema categoriale nel quale il capitale sia interpretato come paesaggio e il paesaggio concettualizzato come capitale. Nella interpretazione e nella pianificazione urbanistica l’intersezione di questi due livelli di descrizione è ricercata sia quando si interpreta e progetta il cambiamento di ambienti urbani sia quando oggetto di analisi e di intervento sono i paesaggi rurali. Ma, anche in economia l’interpretazione del capitale come paesaggio sembra essere necessaria per spiegare le decisioni private e collettive degli agenti in sfere importanti dell’agire economico. Ad esempio, l’intersezione tra i concetti di capitale e paesaggio potrebbe contribuire a migliorare la spiegazione sostanziale della destinazione del sovrappiù, aprendo la strada ad una più completa teoria dell’accumulazione di capitale. Purtroppo, in economia, i vantaggi analitici di interpretare il capitale come paesaggio sono stati oscurati dalla singolare definizione del concetto di “bene capitale” correntemente utilizzato – e che, ancora oggi, caratterizza i sistemi di contabilità sociale. In questo saggio viene condotta una preliminare esplorazione, da una prospettiva economica, delle ragioni che giustificano una interpretazione del capitale come paesaggio e del paesaggio come capitale. Sul piano applicato, l’urgenza di porre l’attenzione sulla “forma del capitale” – e non soltanto sulla sua “funzionalità tecnica” – è un riflesso del rilievo che il tema della “conservazione” ha assunto nella sfera delle decisioni collettive in Italia e in Europa nell’ultimo decennio. Più in generale, tuttavia, non appena con il termine capitale ci si riferisce all’insieme degli elementi fondo utilizzati nel processo economico, la funzionalità formale del capitale diventa un tema che appare decisivo per interpretare importanti caratteri delle economie antiche e moderne. 2. Flussi e fondi nel processo economico Le azioni economiche degli individui (e dei sistemi di individui) si svolgono sulla base di una rete di transazioni verticali ed orizzontali1. Una transazione può essere definita in questo contesto come un movimento nello spazio-tempo di materia/energia e informazione tra due livelli di descrizione del sistema. Questi flussi di materia/energia e informazione hanno

* 1

Ringrazio Francesca Mazzoni per i suoi commenti alle precedenti versioni di questo lavoro. Cfr. Dematteis (1989).

1


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.