4 minute read

Progetto orientamento

#PUNTO X LA SCUOLA: L’ORIENTAMENTO CHE PARTE DAL BASSO

STORIE DI PROSSIMITÀ E TESTIMONIANZE DIRETTE DI EX ALLIEVI IN CLASSE AL “R. TURRANIO” DI CONCORDIA SAGITTARIA

Advertisement

#PUNTO X LA SCUOLA è l’iniziativa dell’Associazione culturale “Punto. Diverse Prospettive” di Concordia Sagittaria dedicata alla scuola, nata da un’idea delle insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Rufino Turranio” e dedicata alle classi terze, i cui studenti si confrontano con la prima scelta attiva della loro istruzione. Durante l’incontro i ragazzi hanno ascoltato le storie di crescita di tre ex studenti dello stesso Istituto, attualmente inseriti nel mondo del lavoro da diversi anni.

L’idea #PUNTO X LA SCUOLA, storie di crescita

Qualche mese fa, nel corso del precedente anno scolastico, le insegnanti dell’IC “R. Turranio” di Concordia Sagittaria, Ilaria Sutto e Maria Teresa Moretto, hanno coinvolto alcuni ex allievi con l’idea di portare nelle classi terze la testimonianza diretta di giovani professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, per creare un percorso di orientamento “dal basso”. Così l’Associazione locale “Punto. Diverse Prospettive” ha organizzato un incontro con tre ex studenti: i concordiesi Sebastiano Moretto, Valentina Papais e Massimo Zoia, che lavorano rispettivamente in ambito giornalistico, nel campo delle risorse umane e in quello della comunicazione. Il percorso è stato svolto in videoconferenza a causa delle normative antiCovid, ma nonostante questo è stato ricco e animato al punto che anche nell’a.s. 2022/2023 ci sarà una repli-

ca, e questa volta in presenza. Tra i temi emersi, ci sono l’importanza del dialogo con i propri genitori, quella di fare esperienze dirette uscendo dalla propria “zona di comfort”, di seguire i propri sogni e le proprie passioni, di essere cittadini attivi e non fermarsi di fronte alle prime difficoltà. “Abbiamo parlato di cosa significa scegliere un percorso formativo: quali sono le motivazioni che abbiamo ascoltato, come abbiamo messo a fuoco le nostre attitudini nel tempo - raccontano i protagonisti dell’incontro -. Per noi l’importante era sottolineare che non ci sono scelte giuste e scelte sbagliate: abbiamo deciso con il cuore, abbiamo ascoltato le nostre passioni e, soprattutto, quello che gli altri avevano da dire, da raccontarci. In questo modo è possibile trovare i propri ’modelli’, anche in una città piccola come Concordia”. Per gli studenti è stato un modo per conoscere concretamente alcune professioni e qual è stato l’iter seguito dagli ex allievi per potersi dedicare a quel particolare ruolo: un’occasione per confrontarsi, fare domande e avere dei suggerimenti, sapendo che qualunque strada intrapresa può sempre cambiare mentre si cresce e si fanno esperienze dirette.

L’Associazione “Punto. Diverse Prospettive”

Valentina Papais, fondatrice dell’Associazione, spiega come questa sia nata proprio per raccontare storie trasversali: “Quando ho vissuto il passaggio da un Comune di periferia, se vogliamo chiamarlo così, a una città universitaria, e quando poi mi sono inserita nel mondo del lavoro, ho pensato a come poter essere utile per portare nel mio luogo di origine un fermento e un dibattito analoghi che potessero essere di ispirazione per tutti coloro che, per questioni anagrafiche o di scelta e interessi personali, non si muovono e non hanno la possibilità di venirne in contatto. Proprio per questo - continua Papais -, siamo felici che, oltre a organizzare il nostro evento principale, che ha lo stesso nome della nostra Associazione, sia nata questa iniziativa con le scuole medie, in cui per la prima volta gli studenti si confrontano con una scelta che riguarda la loro formazione. Siamo felici che il percorso continui anche quest’anno, finalmente in presenza, e speriamo sia l’inizio di una collaborazione intensa e proficua”.

AUTORICAMBI • ACCESSORI AUTO RICAMBI CARROZZERIA LUBRIFICANTI • BATTERIE ANTI INFORTUNISTICA Rasaerba • Decespugliatori Trattorini • Motoseghe Generatori • Motopompe

All’altezza di ogni compito. Potenza a batteria di STIHL.

www.stihl.it Prodotti a batteria Sistema a batteria COMPACT Sistema a batteria PRO

CONTATTACI PER TUTTI I PREZZI E LE OPPORTUNITÀ

PORTOGRUARO

Viale Venezia, 31/d - T. 0421 279511 - F. 0421 279590 CODROIPO - Via Marinelli, 1 int. 4/A LATISANA - Via A. Mozzon, 1 T. 0432 901086 T. 0431 520550 - F. 0431 520556

L’orientamento a qualunque età: l’evento “Punto. Diverse Prospettive”

L’evento omonimo dell’Associazione “Punto. Diverse Prospettive” si è svolto di recente. Giunto alla sua quinta edizione, ha avuto luogo sabato 12 novembre al Teatro Cinema “R. Pascutto” di San Stino di Livenza. Il fil rouge

di questa edizione è stato il tema del contatto, con un palco di 5 ospiti tra cui la designer e artigiana Rina Menardi, originaria di Sesto al Reghena e conosciuta in tutto il mondo. “Contatto per noi è un legame indefinito, un filo invisibile che lega due estremità - hanno spiegato gli organizzatori -. Contatto è l’incontro tra culture, pensieri, abitudini e ideali diversi. Il nostro evento, grazie anche ai nostri sponsor, è gratuito per la cittadinanza ed è nato per essere un’occasione di crescita condivisa in cui riconoscersi e immedesimarsi”. Ascoltare le storie degli altri in un tessuto sociale aperto e ricettivo fa parte di un percorso di orientamento diffuso dedicato a tutte le età.

This article is from: