3 minute read

Tutto il mondo è paese

Next Article
Passaparola

Passaparola

Il successo di un film o di una rappresentazione teatrale può essere dettato da un’ottima recitazione degli attori, ma non è certo sufficiente per farlo diventare un must per il cinema. Il contorno, l’atmosfera, gli oggetti creati ad arte, la scelta delle luci sono un gioco magico che solo pochi sanno creare dal nulla. In questa edizione estiva del Magazine di Portogruaro.Net vi presentiamo una delle professioniste che ha “la bacchetta” per dare magia e pathos ad ogni scenario, attraverso le scenografie.

Caterina Da Vià, 35 anni, ha lavorato per film importanti e spettacoli teatrali di fama internazionale. Nata a Caracas, è cresciuta tra il Portogruarese e il Trevigiano, ma oggi vive a Londra, dove ha potuto sfoggiare le sue doti e la sua professionalità avendo l’opportunità di lavorare con registi che le hanno dato fiducia e notorietà. Caterina è un’artista a tutto tondo. Giovanissima si è formata presso il Kent Institute of Art and Design a Maidsone (Regno Unito) dove ha conseguito prima il diploma per poi laurearsi in Architettura presso l’Università di Canterbury. A Londra ha proseguito gli studi di Architettura e Design per la Televisione e il Cinema e, nel 2015, si è specializzata in Design for Stage & Film presso la Tish School of Art a New York. “Ho studiato architettura, ma ho lavorato per un breve periodo come architetto - spiega Caterina Da Vià -. Ho scoperto quasi subito che, in realtà, la mia propensione era per una forma di design legato alla narrativa. Ho sempre avuto la passione per il cinema, ho lavorato per moltissimi corti puntando sempre al mio obiettivo: cercare di entrare nel mondo della scenografia. Ho scelto di stabilirmi a Londra perché le prospettive lavorative sono migliori - aggiunge -. Dopo aver portato a termine il master a New York, i requisiti della borsa di studio mi hanno costretta a tornare in Italia. Terminati gli studi, sono rimasta per alcuni mesi per cercare di entrare nell’industria cinematografica, ma

Advertisement

CATERINA DA VIÀ, UN’ARTISTA A TUTTO TONDO A LONDRA

DESIGNER E PROFESSIONISTA PER I DIPARTIMENTI TECNICI DI TEATRI E TV, HA LAVORATO, E LAVORA, PER IMPORTANTI PRODUZIONI

senza successo, decidendo di tornare a Londra”. In pochi anni ha realizzato scenografie per serie televisive famose come “Il Prigioniero”, diretto da Federico Olivetti. Nel 2017, ha collezionato un’impegnativa esperienza lavorativa collaborando nella realizzazione della serie televisiva britannica “The Crown”, diretta da Mark Raggett, senza contare i numerosi contributi per almeno altre due decine di produzioni, tra film e

Scena tratta dalla serie tv "Il Prigioniero"

Il tuo successo passa per il web

Oggi per un’azienda è sempre più importante essere presente sul web. È altrettanto fondamentale, però, saper SELEZIONARE LE OFFERTE PIÙ ADATTE AL PROPRIO BUSINESS. Per questo è indispensabile sapersi affidare a professionisti del settore in grado di studiare le migliori soluzioni web per valorizzare e promuovere la propria azienda.

Da anni VISYSTEM accompagna i propri clienti nell’universo web attraverso un reparto dedicato in grado di soddisfare ogni esigenza, studiando con cura pianificazioni personalizzate e promozioni ad hoc.

LA NOSTRA OFFERTA

• Servizio di registrazione del marchio sul web (nome a dominio), studio del target audience, progettazione grafica, hosting, realizzazione di software e database. • REALIZZAZIONE DI SITI INTERNET professionali con tecnologia “responsive” per una corretta visualizzazione anche su dispositivi mobili. • Soluzioni per il COMMERCIO ELETTRONICO, web promotion e sms service. • Servizio di SOCIAL MEDIA MARKETING con specifiche campagne “target oriented” per Facebook e per tutti i più importanti social network.

Oggetti di scena di "The Crown"

opere teatrali. “Da quando sono torna ta a Londra, ho lavorato principalmen COVER-UPS THE CROWN te come designer e come professionista per dipartimenti tecnici di teatri, nei ruoli di model maker e computer ren

Modelli per il teatro

dering artist. Dall’anno scorso sto lavorando come disegnatrice per Netflix. Sto realizzando scenografie per una serie televisiva di tipo drammatico”. Caterina oltre a ciò, ha dimostrato di essere apprezzata in maniera notevole come fotografa. Alcuni dei suoi scatti si possono ammirare nel suo sito (www. caterinadavia.com), dove peraltro sono pubblicate delle fantastiche storie animate realizzate attraverso i suoi stessi disegni. Artista, nonché professionista, Caterina è anche brava sportiva. Da sempre, nel suo tempo libero si dedica allo sport e alla musica. Adora infatti il windsurfing, il ciclismo, il canottaggio, mentre i suoi strumenti musicali preferiti sono il clarinetto e il sassofono.

This article is from: