Area Congressi

Page 1

area

copertina finale_Layout 1 04/01/2021 17:01 Pagina 1

DOVE ORGANIZZARE UN EVENTO DI SUCCESSO

Congressi

1/2021

& Meeting

Il mio cuore sanguina: siamo a pezzi La crisi provocata dalla pandemia mette alla prova non solo il settore del turismo e dei congressi ma anche l’amore per il lavoro di una intera generazione Hilton Molino Stucky Venice: originale bellezza

Russotti Gestioni Hotels: nuovi concept di ospitalità

Urban Resort a Roma: Sheraton Parco de’ Medici Rome



01 editoriale_Layout 1 08/01/2021 13:45 Pagina 1

ANNO I - NUMERO 1 Direttore Responsabile Giorgio Bartolomucci Redazione Cristina Chiarotti Giorgio J.J. Bartolomucci Danilo Panicali Hanno collaborato Cristina Abbondanza Ornello Colandrea Emanuele Marchetti Francesco Marquez Francesca Natanne Luciana Sidari In copertina Maria Carmela Colaiacovo Editore Headmaster International srl Via Carlo Botta 17 - 00184 Roma Tel. + 39 06 77073275 – 77073160 Fax + 39 06 77073168 info@headmasterinternational.it Pubblicità Carla Polverini carla.polverini@headmasterinternational.it polverini.carla@gmail.com Cell: + 39 335 5249624 - + 39 334 2734034 Luciana Lombardi info@areawellness.it Impaginazione DB Grafica Srls, Roma Allegato alla Rivista Area Wellness

I

n tanti si stanno chiedendo quando e come potrà ripartire il turismo, e in particolare quello congressuale. Uno dei settori più colpiti dalla crisi, con danni quasi incalcolabili vista l’ampiezza della filiera interessata. Concentrarsi principalmente sul lungo termine significa ignorare l’enorme sofferenza che sta causando l’attuale depressione e le vite che sta irreparabilmente distruggendo. Come scriveva poi, negli anni Trenta, l’economista John Keynes: “il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti, nel lungo termine saremo tutti morti”. Piangersi addosso però, in attesa che sia il Governo a dare risposte concrete necessarie al rilancio, serve a poco mentre la domanda da porci è “cosa possiamo fare adesso?”. Gli aiuti che arriveranno dall’Europa, se ben spesi, potrebbero promuovere quelle politiche espansionistiche di cui abbiamo bisogno per sperare in una vera ripresa economica, che si lasci alle spalle pregiudizi ideologici e politici. È mia convinzione, tuttavia, che il vero motore della ripartenza sarà il settore privato, più consapevole e a diretto contatto con i tanti lavoratori che a causa della pandemia hanno perso il lavoro e stanno soffrendo sia a livello finanziario che psicologico. L’incertezza sul futuro può bloccare gli investimenti, ma ciò vuol dire accettare già un futuro ridimensionato e più difficile, in cui saremo tutti più poveri. Allo stesso modo, non ha senso immaginare che tutti gli alberghi con centri congressi e le fiere al mondo rimangano quasi inutilizzati, considerando che la crisi non è strutturale e la domanda complessiva dei loro servizi rimane ancora alta. Da questa riflessione nasce l’idea di Area Congressi, la nostra nuova pubblicazione che ora state leggendo. Vogliamo contrastare il “paradosso della parsimonia” che spiega come in una economia depressa, il tentativo di risparmiare ha come risultati il declino e il ridimensionamento complessivo della ricchezza futura. Investire su una nuova rivista dedicata al settore MICE, mentre altre chiudono è, quindi, in termini keynesiani una sfida alla crisi e un investimento su un futuro che speriamo sia migliore per tutti noi.

Registrazione del Tribunale di Roma n.61/2003 del 20/02/2003 Roc 35060

Giorgio Bartolomucci



03 sommario_Layout 1 12/01/2021 13:08 Pagina 1

Sommario

PERSONE / SCENARI

4 Intervista a Maria Carmela Colaiacovo

CASE HISTORY

6 Sheraton Parco de’ Medici: un Urban Resort d’eccellenza nel cuore della Capitale 10 Rome Cavalieri a Walforf Astoria Hotel: Una terrazza su Roma dove ogni evento MICE è possibile 12 Courtyard By Marriott Rome Central Park:Nuovi eventi al Libra Live Studio 14 Russotti Gestioni Hotels: Nuovi concept di ospitalità 16 Terme di Saturnia Natural Destination: Eterno benessere 18 Starhotels l’Italia nel cuore: La giusta sinergia per ripartire insieme 21 The Westin Excelsior e The St. Regis Florence: Esclusività e sicurezza 23 Reinassance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA: Un angolo di paradis in Toscana

LOCATION BLEISURE

24 Colonna Resort Sardegna: Immersi nel blu dell’esclusività

6

26 Forte Village Sardegna: Tanti spazi naturalmente distanziati

CITTÀ TERMALI: BARDOLINO

29 Hotel Caesius Thermae & SPA Resort: MICE Experience sul Garda 30 Aqualux Hotel SPA Suite&Terme: Pronti per offrire sicurezza

4

CITTÀ D’ARTE

32 Hilton Molino Stucky Venice: Originale bellezza

SERVIZI

32

35 Area News 38 Trade: l’unità di crisi per il rilancio dell’hotel

30

41 Blastness: un partner tecnologico leader nell’hotellerie 43 Dorelan: dormire bene per vivere meglio 45 Osservatorio 48 In questo numero

16


04-05 intervista_Layout 1 07/01/2021 15:12 Pagina 1

L’intervista - Maria Carmela Colaiacovo

Il mio cuore sanguina: siamo a pezzi

L

’intervista avviene per telefono. Le restrizioni imposte dalle normative antiCovid impediscono di raggiungere Maria Carmela Colaiacovo a Gubbio dove vive, precisamente al Park Hotel ai Cappuccini, storica proprietà familiare. Risponde al terzo squillo e la sua voce appare immediatamente sicura e decisa come ci si aspetta da una donna che, fin da giovanissima, ha ricoperto ruoli importanti a livello nazionale e internazionale. Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Perugia, è stata Amministratore Delegato della Tourist SPA, vice presidente di Financo S.r.l., Consigliere di Amministrazione della Edilcemento SpA, di Unicredit e del Sole 24, Presidente Confindustria Alberghi e vice presidente di Federturismo, membro del

4 Area Congressi

Consiglio Nazionale per l’Economia e il Lavoro. “Fra tutti gli incarichi che ho avuto e ricopro attualmente - racconta la Colaiacovo - il mio amore è sicuramente per il turismo, e oggi il mio cuore sanguina guardando alla situazione che abbiamo di fronte… il settore è letteralmente a pezzi…”. Un momento di silenzio e poi, il discorso, come un fiume in piena, riprende a scorrere. “Le istituzioni non hanno mostrato di comprendere a pieno l’importanza che il turismo e l’organizzazione di eventi, fiere e congressi, hanno per la nostra economia. Le risposte ai nostri problemi, a oggi, sono decisamente inadeguate. A fronte di circa 16 miliardi di perdite di fatturato da parte degli alberghi italiani sono stati stanziati appena 20 milioni di euro

per i ristori. Il danno non riguarda solo l’Italia ma il mondo intero, ed è enorme, considerando che solo in Europa la spesa per tutti gli incontri che si sono tenuti nel 2019 era stata di quasi 6 miliardi di dollari. Non si può inoltre dimenticare che il turismo muove centinaia di milioni di persone ogni anno, ed è un incredibile volano di ricchezza, per i grandi gruppi ma anche per le imprese familiari, generando reddito in tanti altri settori vicini e di filiera, dalla moda all’artigianato, dai trasporti alla enogastronomia. Purtroppo la nostra classe dirigente non ha avuto nei nostri riguardi le stesse attenzioni che ha mostrato, per esempio con i corridoi sanitari, per il calcio professionistico. La crisi ha colpito anche l’occupazione… Certamente, dovremo attendere ancora per avere un quadro completo di quanti dei 3,5 milioni di persone, direttamente impiegate o in qualche modo colle-


04-05 intervista_Layout 1 07/01/2021 15:12 Pagina 2

Park Hotel ai Cappuccini - Gubbio

gate al mondo del turismo e del congressuale, hanno perso il loro lavoro stagionale o a tempo indeterminato. È indubbio, però, che a essere maggiormente colpiti sono stati i giovani e le regioni del sud, i cui territori hanno risentito di più del rallentamento dello sviluppo economico favorito dal turismo locale”. Possiamo ipotizzare che il Covid cambierà radicalmente il modo di organizzare i congressi? “Probabilmente sì. Siamo consapevoli che ci attendono ulteriori sacrifici, che nulla sarà più come prima, e conosciamo le trasformazioni necessarie per organizzare un evento in sicurezza. Ma dovremo essere sostenuti, anche economicamente, perché oltre alla riduzione delle presenze e alle misure già adottate nei nostri alberghi e spazi congressuali, si dovrà ricorrere a tecnologie sempre più efficienti, a sistemi di sicurezza per le persone, strumenti di distanziamento spaziale, adempimenti sanitari precisi: tutte attività

che rappresentano un costo aggiuntivo per molte imprese che la pandemia ha reso inevitabilmente più fragili perché, a fronte di incassi minimi, le manutenzioni rappresentano delle spese inevitabili anche quando si è chiusi”. Dobbiamo quindi aspettarci che molte strutture rinunceranno all’attività congressuale? “Non proprio, credo invece che si dovrà riconsiderare la dimensione della propria offerta organizzativa e recettiva, se non si hanno grandi spazi puntando più ai seminari che ai congressi nazionali, affidandosi per le forniture ad aziende esterne che siano in grado di garantire lo stato dell’arte della tecnologia e della sicurezza sanitaria”. Alcune manifestazioni hanno adottato la modalità digitale in questo 2020, potrà essere uno dei format

del futuro? “Si tratta di un territorio ancora del tutto inesplorato. In molti pensiamo che ci siano dei limiti al successo di un incontro virtuale su una piattaforma digitale: la mancanza delle relazioni umane, del confronto e degli scambi che solo il faccia a faccia può garantire. Seppure questo settore non dovesse tornare alla normalità, bisogna però guardare al digitale non come a una minaccia ma come un’opportunità da sfruttare in eventi ibridi che, senza rinunciare alla presenza fisica, creano l’opportunità di ampliare la partecipazione. Non vorrei apparire troppo romantica, ma il contatto umano è indispensabile specie se si vuole alimentare il senso di appartenenza a una associazione, a una società scientifica o anche a un’azienda. Questa modalità non fa per me: io voglio negoziare sempre in persona…” Area Congressi

5


06-07-08-09 urban sheratonqxp_Layout 1 08/01/2021 14:35 Pagina 1

Sheraton Parco de’ Medici - Roma

Cover Story

Un Urban Resort d’eccellenza nel cuore della Capitale La location perfetta per non rinunciare ad ampi spazi nel verde anche nelle grandi metropoli Cristina Chiarotti

S

ituato in un'oasi di verde a pochi minuti dal quartiere EUR e dalla Fiera di Roma, strategicamente vicino agli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, ma a due passi dalle bellezze della Capitale, questo

6 Area Congressi

green hotel da 782 camere di varie tipologie e dimensioni è immerso all'interno di 80 ettari di parco, con ben tre piscine scoperte. Lo Sheraton Parco de’ Medici Rome Hotel è una scelta perfetta per chi decide di

visitare una grande metropoli come Roma senza rinunciare al relax, un luogo ideale dove riappropiarsi di ritmi più lenti ma anche un’ottima opportunità per alternare momenti di sport anche durante un meeting


06-07-08-09 urban sheratonqxp_Layout 1 08/01/2021 14:35 Pagina 2

Posizione

Meeting

Relax

L’Eur business District sorge a poca distanza dall’AereoportoLeonardo Da Vinci di Fiumicino.

Cinquanta sale riunioni di varie dimensioni, modulabili e un ampio parcheggio privato.

Ristoranti e piscine all’aperto, da godere standosene nel verde in massima libertà.

In apertura, il Salone dei Condottieri dello Sheraton Parco Medici Roma. A destra, vista di uno degli edifici principali della struttura. Lo Sheraton Parco de' Medici Rome Hotel è il più grande branded Hotel d’Italia. Ampie le possibilità di allestimento per meeting e convegni, sempre supportati da uno staff attento e preparato

di lavoro. Qui infatti potrete rilassarvi presso il Golf Club Parco de' Medici a 27 buche, con percorsi ad hoc anche per principianti e formule create su misura anche per attività di team-building. Per coloro che non rinunciano a tenersi in forma, l’hotel mette a disposizione anche il centro Sheraton Fitness 24/7, un ambiente perfetto per rilassare i muscoli e la mente in ogni ora della giornata. Accogliente, flessibile, d’atmosfera Lo Sheraton Parco De’ Medici Rome Hotel è una scelta perfetta per chi decide di visitare una grande metropoli come Roma. La vicinanza all’Aereoporto di Fiumicino poi la rende una location strategica, rimanendo al di fuori del traffico cittadino. Molte le comodità in fatto di

spazi. Con i suoi grandi foyer, la sua struttura particolarissima disposta su 3 edifici e ben 50 sale riunioni inondate di luce naturale e attrezzate con apparecchi tecnici d’avanguardia, arricchiti dai ristoranti a terrazza che si affacciano sul vicino campo da golf, lo Sheraton Parco de' Medici Rome Hotel è il più grande branded Hotel d’Italia, in grado di proporre un’offerta mice a 360°, con proposte d’eccezione sia per il turismo leisure che business. Tutte le sale sono multifunzionali, tra cui la bellissima Loggia dei Signori - ideale per grandi assemblee e plenarie per oltre 550 persone a platea - e sono raggiungibili anche con accesso diretto per favorire l'accesso dei materiali di allestimento e grandi macchinari, supportate dal servizio di Business

CHI È PAOLO BELLÈ Managing Director dello Sheraton Parco Medici Roma, Paolo Bellè vanta una lunga carriera nella storia dell’ospitalità italiana, dove sa bene che la qualità deve essere un must. Predilige la formazione continua per uno staff altamente motivato. Area Congressi

7


06-07-08-09 urban sheratonqxp_Layout 1 08/01/2021 14:35 Pagina 3

Sheraton Parco de’ Medici - Roma Oltre agli spazi, la vera essenza di questo resort urbano è un servizio quotidiano che permette all’ospite di vivere l’hotel in tutte le sue atmosfere, da una cena all’aperto ad una partita a golf.

Centres con copertura Wi-Fi, ampi foyers, spazi ristorativi nelle aree esterne, vasti parcheggi (fino a 2000 vetture). Cene gourmet per viaggi nel gusto Durante il soggiorno allo Sheraton Parco de' Medici Rome Hotel, l’ospite può godere dei vantaggi dell’intera struttura, libero di usufruire dei servizi dell'hotel, come la piscina o la sala fitness, ma anche di assaporare piatti appetitosi preparati con cura dagli chef e serviti nei 3 ristoranti open view, “Rinascimento”, “Savoia” e “Dei Condottieri”. Immancabile una proposta di specialità locale arricchita dai piatti principali della cucina internazionale, anche con menu dedicati per i bambini, come momenti di relax da vivere magari degustando etichette regionali presso i Coffee Shop & Bar della struttura.

8 Area Congressi

Eventi su misura per ogni cliente A questo prezioso servizio quotidiano che permette all’ospite di vivere l’hotel in tutti i suoi spazi, si affiancano eventi speciali, occasioni davvero particolari dove respirare appieno l’atmosfera dell’urban resort. Molti infatti i pacchetti e le offerte per chi desidera organizzare

Cover Story


06-07-08-09 urban sheratonqxp_Layout 1 08/01/2021 14:35 Pagina 4

Team Building

Loggia dei Signori

L’hotel offre molte soluzioni business, magari alla scoperta delle belle della Capitale.

È uno degli spazi più grandi del Resort ideale per grandi assemblee, oltre 500 persone a platea.

GOLF CLUB, UN PUNTO D’INCONTRO DELLA CAPITALE Ubicato all’interno del complesso alberghiero, il Golf Club Parco de’ Medici mette disposizione del golfista appassionato i suoi fairway da manuale, con numerosi ostacoli d'acqua e pendi perfetti per l’inclinazione del campo da golf, frammentati ad arte dai bunker in difesa dei green. Il circolo si estende su un’area di oltre 85ettari e dispone di 3 percorsi da gara per un totale di 27 buche con par 35 e 37 del percorso bianco e blu e par 35 del percorso rosso, Course rating 72,9, slope rating 135, 3 Putting Greens, area pitch & putt e campo pratica con 12 postazioni coperte e 30 scoperte. Completa la struttura una Club House molto accogliente.

eventi, sia con possibilità di upgrande type con un minimo di camere prenotate, sia con sconti dedicati sui menù à la carte presso i prestigiosi ristoranti del complesso. Ampie anche le possibilità di allestimento per cerimonie e ricorrenze particolari, sempre supportati da uno staff attento e preparato che vi seguirà in tutte le fasi dell’organizzazione. Per tutti coloro che sono appasionati del golf, ma anche per originali sessioni di team building o anche per un semplice avvicinamento allo sport, da non perdere una piacevole giornata al Golf Club, un punto di incontro della Capitale ma anche uno dei più importanti percorsi golfistici in Italia, dove immersi in un lussureggiante parco di oltre 85 ettari, è possibile rilassarsi in una atmosfera davvero particolare e suggestiva.  Area Congressi

9


10-11 cavalieri hilton_Layout 1 08/01/2021 14:41 Pagina 1

Rome Cavalieri - A Waldorf Astoria Hotel

Una terrazza su Roma dove ogni evento MICE è possibile La location più prestigiosa per un soggiorno nella Capitale pieno di emozioni

I

l Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, parte integrante della Città Eterna e meta di riferimento del Mice capitolino da decenni, è l’unico hotel in Italia a rappresentare l’eccellenza dello storico brand Waldorf Astoria Hotels & Resorts, luogo inimita-

10 Area Congressi


10-11 cavalieri hilton_Layout 1 08/01/2021 14:41 Pagina 2

Brand di prestigio

bile, immerso in un parco di quasi 6 ettari in posizione panoramica, dove ogni soggiorno è imindimenticabile per atmosfere e qualità del servizio. Flessibilità sorprendente Un primato assoluto possibile grazie alle sue strutture dedicate ai Congressi e ai Convegni, che lo rendono uno dei più spaziosi e moderni centri congressuali in un albergo 5 stelle lusso in Europa, in grado di offrire moderne tecnologie e flessibilità di ambienti sorprendente. Gli spazi meeting, di grande razionalità, sono distribuiti su oltre 8700mq, per accogliere al meglio eventi di ogni genere, dalle piccole riunioni fino ai grandi appuntamenti, perfette nel famoso “Salone dei Cavalieri”, con una capienza massima di 2100 ospiti. Si aggiungono 28 moderne e versatili sale meeting e vasti spazi congressuali ideali per

Centro Congressi d’eccezione

E’ l’unico hotel in Italia a rappresentare l’eccellenza dello storico brand Waldorf Astoria Hotels & Resorts.

8700mq di spazi meeting, con una capienza massima di 2100 ospiti nel Salone dei Cavalieri.

convention, lanci di prodotto, congressi, sfilate di moda, esposizioni, cerimonie di premiazione, e tanto altro, che oggi il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel declina con proposte davvero uniche. «Con il nostro Programma Hilton CleanStay - racconta il GM Alessandro Cabella - oggi possiamo davvero garantire tutti gli eventi nella massima sicurezza. Soluzioni tecnologiche sono state adottate anche in alcune proce-

dure d’allestimento con la sanificazione delle sale riunioni, sistemi che andranno di pari passo con la qualità. Siamo pronti a questa grande sfida». 

In apertura, gli ambienti dell’hotel vantano opere d’arte di grande pregio. Sotto, la grande piscina in luce naturale, e in basso due tipologie di allestimenti per eventi.

Area Congressi

11


12-13 courtyard_Layout 1 08/01/2021 14:45 Pagina 1

Courtyard by Marriott Rome Central Park

Nuovi eventi al Libra Live studio L’albergo romano lancia uno studio virtuale presso il proprio Centro Congressi dedicato agli eventi MICE Francesca Natanne

I

l Courtyard by Marriott Rome Central Park, immerso nel verde di uno dei quartieri residenziali di Roma, sorprende sempre l’ospite per la varietà della sua offerta. Le sue suggestive terrazze, la sua luminosa Lobby e le ampie vetrate che guardano sul panorama esterno riempiono gli ambienti di luce naturale e creano l’atmosfera giusta per eventi, feste private, corsi di degustazione, live music e altri appuntamenti imperdibili. Luogo di incontro a cui è difficile rinunciare, merita una piacevole sosta anche il ristorante bistrò “Moscati”, per un

12 Area Congressi

veloce snack o per un pranzo informale, ma anche per una romantica cena gourmet gustando le prelibatezze dello chef Simone Tenaglia. La vocazione eclettica del Courtyard by Marriott Rome Central Park sia leisure che business è infatti una delle caratteristiche principali dell’hotel, oggi arricchita dal nuovo studio digitale in Croma Key per eventi in live streaming. Uno studio virtuale in hotel « La situazione che stiamo vivendo – ci racconta Antonella Ferro GM dell’hotel – ci ha messo di fronte a

grandi sfide che ci impongono di impegnarci per coglierne gli aspetti più positivi. Ecco perché abbiamo scelto di rispondere alle esigenze dei nostri clienti con nuove formule di incontro, come la possibilità di organizzare eventi digitali con potenzialità del tutto innovative. Insieme al nostro partner, Live On, abbiamo infatti trasformato la sala Libra Live del


12-13 courtyard_Layout 1 08/01/2021 14:45 Pagina 2

Sala Fitness panoramica

Centro Congressi multimediale

Situata al piano Roof e completamente rinnovata nelle attrezzature, è possibile allenarsi H24 con una vista della Città Eterna e della Cupola di San Pietro.

1000 mq con ingresso indipendente, 11 sale con luce naturale, ampi foyers, Video Walls, Digital Signage & Flip Charts, connessione simultanea fino a 552 utenti.

nostro Centro Congressi in uno studio virtuale altamente digitalizzato. Questa tecnologia consentirà lo svolgimento di meeting e congressi come in una trasmissione televisiva, sia in diretta che preregistrata, con personalizzazione grafica degli spazi dello studio in 3D, presenza di un moderatore con ospiti (fino a 8) e di una regia che coordinerà tutti gli interventi. La piattaforma permette un accesso illimitato di utenti connessi e interattivi in streaming, sui social e naturalmente su un canale creato ad hoc. Viene garantita agli sponsor un’ampia visibilità grazie ai virtual tour degli stand 3D. Sarà possibile attivare un servizio di traduzione simultanea fino a 8 lingue e prevedere un servizio di televoto». 

DIGITAL TRASFORMATION PER NUOVE DIMENSIONI DI INCONTRO Un progetto altamente innovativo, tra i primi alberghi nella Capitale, quello tra Live On e l’hotel romano, che propone una piattaforma eventi online per numerose attività, come webinar di formazione, seminari, convention e congressi di respiro internazionale, ma anche premiazioni o selezioni, usufruendo di un vero studio virtuale con scenografie brandizzate, gestite da tecnici di regia, che permettono l’invio di contributi specifici ed emozionali, collegamenti coordinati da remoto, ospiti in sede, ma anche in live streaming con spettatori in diretta. Area Congressi

13


russotti da correggere_Layout 1 08/01/2021 14:47 Pagina 1

Russotti Gestioni Hotels

Nuovi concept di ospitalità Ogni scelta è un’opportunità di crescita per l’individuo e per la collettività, per una ospitalità diversa, più etica e umana Cristina Abbondanza

R

ussotti Gestioni Hotels è una compagnia alberghiera italiana dalle radici siciliane che intreccia i suoi rami con gli asset internazionali più innovativi del settore. Gestisce 5 strutture (Milan Marriot Hotel, Rome Marriott Park Hotel, Russotti Hotel Venezia, RG Naxos Hotel e Ortea Palace Luxury Hotel) con 1473 camere e oltre 20mila mq di spazi congressuali. Il gruppo è il franchisee più importante di Marriott in Italia con il Rome Marriott Park Hotel e il Milan

14 Area Congressi

Marriott (in ristrutturazione) e a breve delle due strutture siciliane, presto affiliate a Delta By Marriott e Autograph. 2021, un’opportunità di crescita Il 2021 non sarà un anno importante solo per queste affiliazioni, ma anche per l’avvio dei lavori di ristrutturazione al Milan Marriott ed a RG Naxos. Quest’ultimo, disegnato dallo studio londinese THDP, sarà un continuum dell’ambiente circostante, con uno stile mediterraneo e

un forte richiamo nei dettagli alla tradizione siciliana. Verranno prediletti materiali naturali e in linea con il territorio per rafforzare le origini della Russotti Gestioni Hotels. Camere con balcone e vista mare, suites con terrazze panoramiche e dotate di ogni comfort, ampi spazi dedicati alla socialità dove gustare bevande rinfrescanti e saporiti assaggi della cucina mediterranea, ristoranti con differenti cucine per accontentare i palati più delicati e stuzzicare quelli più curiosi, ter-


russotti da correggere_Layout 1 08/01/2021 14:48 Pagina 2

razza vista mare a bordo piscina e spiaggia privata attrezzata secondo le nuove tendenze di mercato, con aree riservate al relax, alle activities o alle famiglie. Grande attenzione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità. “Ogni scelta è un’opportunità di crescita per l’individuo e per la collettività - afferma Pippo Russotti, Managing Director - decidere di prediligere l’interazione umana, la sostenibilità ambientale e l’impegno sociale in quello che facciamo per noi vuol dire consegnare una prospettiva futura e un’ospitalità diversa alle nuove generazioni: un po’ più etica e umana”. L’albergo del capoluogo lombardo si vestirà di un nuovo look dove elementi artistici e di urban design della Milano degli anni ‘60 verranno rivisitati in chiave moderna. Riferimento per i viaggiatori nazionali e internazionali, l’hotel diventerà un social hub per la comunità locale. Nuovi concept nella ristorazione e nell’entertainment promettono una terrazza panoramica al 7° piano annessa a un’accogliente lounge, una emotional room servita da un bar dal carattere deciso, un all day dining experience dove gustare combinazioni ibride della cucina italiana, flexitariana e americana, ma non solo. Nuove formule di interazione La tecnologia e il digitale sono i fattori comuni a tutti gli hotel del gruppo. Già da ora, Russotti Gestioni Hotels lancia la sfida del “phygital”, il futuro del turismo congressuale. Due parole (physical e digital), un

Phygital live streaming

Tecnologia d’avanguardia

Digital transformation, per eventi e congressi “diffusi” su più sedi territoriali, con l’integrazione della connessione da remoto e la presenza virtuale “live” in sala.

Ledwall fino a 77mq, sistema audio Line Array, impianto luci motorizzao in sospensione, piattaforma streaming e studio virtuale, chromakey e schermo olografico.

solo obiettivo: integrare il fisico e il virtuale in un contesto che ha visto rimodulare spazi, connessioni, relazioni e confini, per ripartire in sicurezza e dare nuovo slancio a un settore colpito dalla crisi dettata dal

lockdown. Le modalità di interazione cambiano pelle, verso nuove realtà di relazione in cui Russotti Gestioni Hotels vuole rendere i suoi ospiti i veri protagonisti all’interno di un’innovazione sostenibile. 

PHYGITAL: MODELLI COMBINATI DI BUSINESS La governance del Gruppo ha deciso di offrire al pubblico una risposta innovativa, lanciando modelli combinati di business e sperimentando una convergenza tra reale e digitale che la pandemia ha costretto inevitabilmente ad accelerare. Il phygital consentirà di suddividere gli ospiti per area geografica e accoglierli contemporaneamente in più sedi. Tecnologia e funzionalità si fonderanno riscrivendo i paradigmi esperienziali, grazie al partner “DHS event solutions”, che seguirà l’organizzazione tecnica pre, durante e post evento, armonizzando tempi e servizi in ogni sede. Ci sono tutti gli ingredienti per lanciare un nuovo modello di consumo e spingere verso la ripresa (tanto attesa) del comparto. (Foto pag. 14 Designed by THDP - RG Naxos Hotel) Area Congressi

15


16-17 terme di saturnia_Layout 1 08/01/2021 16:40 Pagina 1

Terme di Saturnia Natural Destination

Eterno Benessere Il Resort sul leggendario cratere di Saturno accoglie i propri ospiti in ambienti del tutto rinnovati all’insegna dell’armonia Francesco Marquez

T

erme di Saturnia Natural Destination è un luogo dell’anima, racchiuso in un edificio storico del 1919 in prossimità del borgo medievale di Saturnia, nel cuore della Maremma toscana. Membro di The Leading Hotels of the World, di Starhotels Collezione e Virtuoso, riaperto già da settembre 2020 dopo importanti lavori di ristrutturazione che hanno coinvolto tutte le camere e le aree comuni della struttura, il Resort inaugura un nuovo capitolo della sua storia centenaria presentandosi con una veste completamente

16 Area Congressi

rinnovata che vuole essere un omaggio alla storia, all’autenticità e all’unicità che fanno di Terme di Saturnia un’icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere. Lo stile, elegante e naturale, si esprime attraverso l’utilizzo di dettagli che traggono ispirazione dal territorio e dall’acqua che da 3.000 anni sgorga ininterrottamente dal cuore della terra, all’interno di un cratere alla temperatura di 37,5° C. Colori, ricerca dei tessuti, cura dei dettagli e contaminazione con il mondo dell’arte creano un perfetto equilibrio tra tradizione e bellezza,

con un progetto di ristrutturazione curato dalla società londinese The Hickson Design Partnership Ltd (THDP) e dallo studio milanese Lombardini 22. «L’impegno con cui abbiamo lavorato in questi mesi per ristrutturare il resort - dichiara la Direzione di Terme di Saturnia - ci rende orgogliosi e pronti ad accogliere gli ospiti con un’emozione più forte del solito».


16-17 terme di saturnia_Layout 1 08/01/2021 16:40 Pagina 2

Spazi in armonia e calde atmosfere Le 124 camere e Suites, ristrutturate ed arredate secondo il concetto di toscanità moderna, sono impreziosite dall’importanza del “fatto a mano” e da finiture contemporanee - come il pattern riportato sui tessuti che decorano alcuni degli arredi disegnati in esclusiva per Terme di Saturnia - e da opere e oggetti di design che ben si armonizzano al contesto. L’affaccio è sulla sorgente termale, sul parco con pini secolari o sui giardini privati del resort. Le aree comuni, dall’ingresso - con il camino che diventa assoluto protagonista - fino ad arrivare alla biblioteca del Bar sono state ripensate creando ambienti che favoriscono un dialogo costante tra spazi interni ed esterni. 

Un nuovo Patio

Il Pop-Up Bar

Suggestivo punto di incontro della struttura, con la sua atmosfera rilassata, la luce che filtra da ampie vetrate e il verde del «living wall», è un salotto per pause rigeneranti.

Un elegante wine-spazio degustazione con un caratteristico bancone bianco in legno, dove trovare una vasta gamma di etichette toscane, italiane e straniere.

NUOVI TRATTAMENTI BENESSERE

La SPA&Beauty Clinic è il luogo in cui gli ospiti ricevono consulenze personalizzate da un’equipe specializzata, scegliendo fra numerosi trattamenti quelli più adatti alle loro esigenze: massaggi, medicina e trattamenti estetici, consulenze nutrizionali, cure termali. Tra le novità il Kobido - lifting naturale viso che, con movimenti energici e delicati, stimola la produzione di elastina e collagene donando ai tessuti maggiore ossigeno; e il massaggio con il bambù che, attraverso la pressione esercitata con canne di dimensioni differenti, aiuta il drenaggio dei liquidi e la rigenerazione dei tessuti. L’olio utilizzato, estratto a freddo dal midollo della pianta ha un alto contenuto in silicio ed enzimi antiossidanti. Area Congressi

17


18-19 star hotel_Layout 1 08/01/2021 15:01 Pagina 1

Starhotels - L’Italia nel cuore

La giusta sinergia per ripartire insieme Starhotels torna ad accogliere gli ospiti in sicurezza con l’adozione del nuovo protocollo #bestarbesafe e lancia proposte per rendere più semplice e sicuro pianificare un evento

S

tarhotels è da sempre sinonimo di ospitalità italiana, ispirata allo spirito d’accoglienza ed al saper vivere. E’ per questo che, di fronte ad un evento epocale come il Covid-19, il Gruppo ha voluto reagire in maniera decisa in perfetta sintonia con il proprio Paese, richiamato dal payoff “L’Italia nel Cuore”, mettendo a punto strategie precise per riaprire le proprie strutture in piena sicurezza. Grazie all’adozione di misure rigorose di sanificazione e prevenzione a tu-

18 Area Congressi

tela del personale e degli ospiti, Starhotels è pronta a prendersi di nuovo cura degli ospiti con passione e grande senso di responsabilità. Sicurezza e massimo comfort Le riaperture delle strutture seguiranno le linee guida del nuovo protocollo #bestarbesafe, un compendio di procedure di sicurezza a norma di legge costituito con il supporto di un team di esperti e ulteriormente validato dal processo di certificazione interna.

Tutti gli aspetti dell’operatività alberghiera sono tutelati, con l’obiettivo di garantire la piena sicurezza per il personale e per gli ospiti senza rinunciare ad offrire l’esperienza di soggiorno tipicamente italiana e in linea con il brand del Gruppo. Oltre alla sanificazione estrema delle strutture, sono state previste dotazioni di protezione individuale specifiche per il personale dell’hotel e per gli ospiti, le aree comuni, gli spazi e le sale meeting sono stati ridisegnati per garantire il distanzia-


18-19 star hotel_Layout 1 08/01/2021 15:01 Pagina 2

MICE per vocazione

Group Desk: una squadra dedicata

163 sale riunioni funzionali per ogni tipo di evento, un Event Team dediato e proposte culinarie create ad hoc per la clientela, ispirate alla tradizione locale.

È un servizio affidabile, veloce e professionale per ottimizzare l’esperienza di acquisto del cliente Mice, dalla ricerca della location più adatta fino alla firma del contratto.

mento sociale di 1 mt, oltre alla implementazione dei servizi digitali, con wi-fi gratuito e pacchetti per l’incremento di banda funzionale alle nuove tipologie di eventi ibridi. Anche il servizio di Food & Beverage viene ri-declinato: per esempio, la prima colazione viene servita à la carte o in camera, e gli ospiti troveranno anche nuove proposte per pranzo e cena privilegiando prodotti del territorio. Flessibilità e nuove soluzioni MICE Starhotels, consapevole della difficile situazione del 2020, ha gestito la prima fase di ripartenza degli eventi fin dal mese di settembre studiando agevolazioni mirate a supportare i clienti in maniera concreta, come la cancellazione senza penali fino a 7 giorni prima dell’arrivo, nessun acconto alla conferma per eventi fino a 15.000 Euro e rimborso in caso di forza maggiore Covid-19 laddove il cliente non riesca a riprogrammare l’evento. Ampliata anche la possibilità di smart working in hotel, con proposte mirate a soggiorni business nella massima sicurezza, capaci di trasformare la camera in un ufficio confortevole, attrezzato e sicuro. Ogni tipologia di soluzione mira a ristabilire il massimo confort, grazie a location strategiche, soluzioni adatte ad ogni tipo di evento e soprattutto un event team dedicato: Group Desk e Event Manager in hotel. C.C. 

STARHOTELS, UNA STORIA DI SUCCESSO Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano per fatturato, è leader nei segmenti upscale e upper-upscale & luxury, con 30 hotel situati nel cuore delle migliori destinazioni del mondo, per un totale di oltre 4.200 camere è sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare desideri e aspettative dei propri ospiti. I prestigiosi Starhotels Collezione - icone di stile nel cuore delle più belle destinazioni del mondo come Londra, Parigi e New York- si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Premium, in alcune delle più belle città italiane, si distinguono per lo stile contemporaneo, sintesi di eleganza e comfort, e per un servizio eccellente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere. Area Congressi

19



21merriott westin_Layout 1 08/01/2021 16:44 Pagina 1

Marriott International - Firenze

Esclusività e sicurezza

rence, elegante e sontuoso, dietro la facciata neoclassica nasconde atmosfere rinascimentali di indubbia bellezza. Cromie e dettagli concorrono a creare un amDue straordinarie location nella città simbolo biente splendido. Qui Gentian Shehi, l’executive chef e della cultura italiana la sua squadra, creano piatti per un’autentica gourmet el cuore storico di Firenze, affacciati sulle rive experience. Le 80 lussuose camere e le 19 suite sono dell’Arno a due passi da Ponte Vecchio, Mar- luoghi di indimenticabile charme, cui si aggiungono tre riott propone due location da sogno, The We- lussuose SPA Iridium Suites My Blend by Clarins dove  stin Excelsior Florence e The St. Regis Florence, con vivere una pausa di benessere esclusiva. tutte le moderne comodità e un servizio impeccabile. Le 171 camere del The Westin Excelsior Florence sono state pensate come autentici luoghi di fascino, con mobili d’epoca e stoffe preziose. La Sala degli Affreschi e la Sala Vespucci offrono un’ambientazione scenografica ricca di dettagli con un’atmosfera senza tempo. L’executive chef dell’iconico ristorante SE·STO on Arno, Marco Migliorati e il suo team mettono in risalto menù innovativi con richiami alla tradizione, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. The St. Regis Flo-

N

Area Congressi

21



23 renaissance_Layout 1 11/01/2021 16:25 Pagina 1

Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA

Un angolo di Paradiso Un luogo immerso nel verde per scoprire le meraviglie della Garfagnana

U

na struttura di grande fascino, situata all’interno di un parco di 600 ettari, dove il moderno design firmato “Renaissance Hotels” incontra i colori, i profumi e le forme della natura più verde e incontaminata della Toscana. In questo angolo di paradiso a pochi chilometri da Barga in provincia di Lucca e circondato dal panorama della Valle del Serchio, una delle aree più incontaminate della zona, l’ospite può trovare ogni formula di soggiorno nella massima sicurezza, grazie a 11 sale meeting completamente equipaggiate con tutti i servizi necessari e diversi spazi di atmosfera. La Veranda è il ristorante à la carte (aperto per la piccola

colazione, pranzo e cena), dove l’amore per la tradizione e le sue materie prime viene rivisitato in chiave moderna. Nelle Salette si possono vivere in piccoli gruppi esperienze gastronomiche supportati dallo Chef, preparando piatti da assaggiare poi con una romantica tavola illuminata a lume di candela. Il Nour Lounge è invece il luogo ideale per un pranzo o uno spuntino veloce e leggero, mentre La Piazzetta è perfetta per eventi privati. L’hotel dispone di ben 180 camere di varie tipologie tra cui una Presidential Suite e una Penthaouse con una splendida vista sulla Valle del Serchio. Premiato con il Traveller Review Award 2020, anche per le numerose attività che è possibile praticare sul territorio, come trekking, passeggiate con le e-bikes e itinerari del gusto, Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA è la prima struttura Shaner Italia nel nostro Paese, a cui si aggiungerà il Grand Universe Lucca di prossima apertura.  Area Congressi

23


24-25 colonna hotel_Layout 1 08/01/2021 15:09 Pagina 1

Colonna Resort Sardegna

Location

Immersi nel blu dell’esclusività Vivere un’esperienza unica ed emozionale, tra benessere e fitness in un hotel di lusso sul mare nella parte più unica della Sardegna Cristina Chiarotti

S

ardegna, un mondo unico, che richiama alla mente le varie sfumature del di un mare turchino e le sue bianche spiaggche non conoscono eguali. Per scoprire il volto di questa terra nella formula più ricercata, il Colonna Resort, parte del Gruppo Iti Holtes, è la location 5 stelle lusso perfetta. Ci troviamo in una delle destinazioni più emozionali della Costa Smeralda. Oltre a vantare 7 piscine di acqua salata tra le più grandi del Mediterraneo inclusa una spiaggia privata, il Resort propone una serie di servizi di alto livello, come un esclusivo Centro benessere&SPA, che rende l’hotel unico nel suo genere. Meta ricercata dal cuore internazionale e dall’anima mondana,

24 Area Congressi


24-25 colonna hotel_Layout 1 08/01/2021 15:09 Pagina 2

Centro Congressi

Servizi meeting

Vanta una capacità complessiva di 700 delegati, l’unica in Costa Smeralda, e si estende su 470mq.

Le sale sono accessibili dalla Hall tramite il Foyer - ideale per welcome drink e coffee break, ma anche dalla Piazzetta Colonna. In apertura, una veduta dalla spiaggia del Resort. Accanto, la SPA è composta da una piscina interna di acqua di mare riscaldata e ampie sedute con idrogetti e giochi d’acqua, docce emozionali, area thermarium con bagno turco aromatizzato. Sotto a sinistra, una sala del Centro Congressi. Tutti gli ambienti sono adattabili secondo le proprie esigenze. In basso, il Ristorante Colonna, ideale per una cena romantica vista mare.

ma a contatto con la natura e con un panorama mozzafiato, il Colonna Resort è il posto perfetto per organizzare ogni tipologia di evento, oggi nella massima sicurezza. Il complesso si estende in un parco naturale di macchia mediterranea di circa 60.000 metri quadrati, in prossimità della spiaggia di Cala Granu e propone 220 camere con ambienti eleganti e raffinati, un’oasi di vero relax dedicata a tutti i viaggiatori che sono alla ricerca di un hotel di lusso sul mare nella parte più esclusiva della Sardegna. L’Hotel propone una serie di servizi di alto livello,

come un esclusivo Centro benessere&SPA, che rende il Colonna Resort una destinazione a cui è difficile rinunciare. Infatti, in linea con i trend di viaggio più richiesti, che prediligono l’emozionalità del soggiorno nel suo complesso, grande valore aggiunto ha la splendida SPA e il Centro wellness e Fitness di circa 1.000mq, uno spazio interamente dedicato alla bellezza e al benessere della mente e del corpo: un’atmosfera calda e accogliente dove dedicare del tempo a sé stessi e farsi coccolare con amore e professionalità, in ogni stagione dell’anno. 

Area Congressi

25


26-27 sardegna beisure_Layout 1 08/01/2021 15:12 Pagina 1

Forte Village - Sardegna

Location

Tanti spazi, naturalmente distanziati Con i suoi spazi immensi e un protocollo di sicurezza unico, il Covid Protection, il Forte Village è una location perfetta per ripartire subito

I

mmerso in un contesto naturale senza pari, nell’incantevole costa Sud della Sardegna, il Forte Village è una destinazione nella destinazione: la location perfetta, per ospitare ogni tipo di evento aziendale in condizioni di assoluta sicurezza. A solo un’ora di volo dalle principali città italiane, i suoi 50 ettari di giardino avvolgono e proteggono gli hotel, i vasti ed innumerevoli spazi aperti che si prestano alle più svariate esigenze e la ricca selezione di facilities, per ridurre totalmente qualsiasi contatto con l’esterno. Il Forte Village è stato il primo Resort al mondo ad

26 Area Congressi

adottare un protocollo medico anti Covid-19, il Protocollo Covid Protection, uno tra i più avanzati in materia validato da un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata e Cagliari, che ha consentito alla struttura di ripartire all’insegna della massima sicurezza e serenità sia per gli ospiti che per lo staff del Resort. Il Protocollo prevede test rapidi e, se necessario, tamponi real-time all’ingresso in struttura, creando le condizioni per un ambiente il più possibile si-


26-27 sardegna beisure_Layout 1 08/01/2021 15:12 Pagina 2

Forte Arena

Forte Bay, party esclusivi

Team Building

Situata accanto al Forte Village e facilmente raggiungibile attraverso dei percorsi interni, è uno spazio di 13.000 mq unico nel Mediterraneo.

Da non perdere lo spettacolare ristorante, con una terrazza panoramica a vista sul mare da togliere il fiato.

Innumerevoli le attività sportive disponibili, dal tennis al ciclismo fino al go-kart e all’arrampicata, oltre a sci d’acqua, vela.

curo e protetto per tutti, un’iniziativa che ha riscosso un enorme successo tanto da essere premiata con il prestigioso riconoscimento di Travel Agents Choice Award 2020.

per gli ospiti. L’incomparabile proposta di ristoranti, ampi spazi e facilities, molte delle quali all’aperto, permetteranno di sfruttare al massimo la location. Riconosciuto a livello interazionale tra le migliori destinazioni europee per conferenze, presentazioni di prodotti e car launch, il Forte Village negli ultimi anni ha ampliato la sua già vasta offerta di spazi. La nuova Sala dei Cristalli con un’estensione di circa 500mq è una sala di ampio respiro, resa unica dalle sue pareti in cristallo, che permettono di ammirare la secolare pineta in cui è immersa, mante-

nendo inalterata la sensazione open air. Altrettanto scenografica la Sky Suite inaugurata nel 2018, uno spazio panoramico, situato nel punto più alto del Resort, con una vista spettacolare a 360 gradi, dalle montagne al mare. Molti gli eventi di successo per chi sceglie la prenotazione in esclusiva di uno specifico hotel o dell’intero Resort. L’uso esclusivo garantisce la privacy più completa ed il totale controllo sull’ambiente, da personalizzare a propria scelta, dall’accoglienza al merchandising dell’area, creando anche un forte spirito di squadra. C.C. 

Il lusso dello spazio open air Gli ampi spazi aperti, immersi nel verde, si prestano ad accogliere i più svariati tipi di evento, con format personalizzabili per adattarsi a qualunque esigenza. Gli 8 hotel del Forte Village, immersi in uno scenario naturale senza pari, indipendenti l’uno dall’altro e con diverse caratteristiche, sono prenotabili ad uso esclusivo

Area Congressi

27


ProfesSionAl meetings with wellness FEeling

www.hotelcaesiusterme.com

HOTEL CÆSIUS THERMÆ & SPA RESORT | BARDOLINO, LAKE GARDA, ITALY bookingcaesius@europlan.it | +39 045 7219 100 | caesiuscongresscenter.com | lafabbricadellacqua.com


29 caesius_Layout 1 08/01/2021 16:56 Pagina 1

Hotel Caesius Thermae & SPA Resort

Città termali

MICE Experience sul Garda Non solo spazi, ma servizi e originali proposte post congress legati al territorio

I

naugurato nel 2006 e continuamente rinnovato con importanti investimenti da parte della proprietà Europlan, Hotel Caesius Thermae & SPA Resort di Bardolino non ha mai cessato di rappresentare una garanzia per il mondo MICE italiano e internazionale. Fra i pochi hotels del Garda con attività annuale, si è adeguato alle difficoltà della pandemia continuando a offrire non solo un centro congressi di primordine, ma anche un corollario di servizi difficile da trovare in altri resort, con le giuste distanze per i momenti di aggregazione. Il Caesius Congress Center comprende 9 sale riunioni modulabili da 20 a 350 persone e la “Fabbrica dell’Acqua” inaugurata nel 2020, una location adatta a eventi corporate e privati. La sala per 200 persone è dotata di sofisticate attrezzature tecnologiche, gode di luce naturale e vanta una suggestiva terrazza dalla quale si domina la vista del Lago di Garda. “Ogni tipologia di evento - sottolinea il direttore Domenico Ieva qui può trovare una scenografia personalizzata, penso per esempio a un gala dinner di prestigio. Per servizi conviviali abbiamo a disposizione un foyer, 2 ristoranti interni per complessivi 350 posti serviti dall’affiatata

brigade de cuisine del Ristorante Benacus e una terrazza con uno splendido affaccio sul giardino interno, molto piacevole dalla primavera all’autunno”. Organizzare un meeting o un evento MICE nell’Hotel Caesius Thermae & SPA Resort significa avere a disposizione una variegata palette di opportunità grazie alle 185 camere, a parcheggi interni ed esterni e a un servizio navetta. Da non perdere i 3.000mq dedicati al wellness, con saune e bagno turco, piscine interne ed esterne con idromassaggio, un beauty center e uno stabilimento termale dalle acque oligominerali. Menzione d’onore per il Centro di Medicina Ayurvedica fra i più attrezzati e completi a livello nazionale, supportato da personale medico qualificato. Le travel experience d’estate si arricchiscono di escursioni con il brigantino San Nicolò di proprietà di Europlan, riservato a 30 persone. Uno staff congressuale altamente professionale accompagna e risolve ogni necessità, conquistando la  completa fiducia del cliente. Luciana Sidari Area Congressi

29


30-31 aqualux_Layout 1 08/01/2021 15:26 Pagina 1

Aqualux Hotel SPA Suite&Terme

Città Termali

Pronti per offrire sicurezza Una location per un’esperienza di accoglienza in armonia con il concetto di sicurezza e di qualità

A

qualux Hotel SPA Suite&Terme Bardolino, design hotel dall’anima green che sorge in uno dei borghi più incantevoli della sponda orientale del Lago di Garda, è una struttura d’eccellenza anche per tutti i servizi legati al mondo business che propone secondo altissimi standard di qualità e sicurezza. La struttura non solo ha messo a punto proposte complete ed esclusive per il mondo MICE grazie a dotazioni hi-tech, spazi modulabili secondo svariate esigenze - dai meeting informali per un massimo di 25 persone, ai 1.200 mq di moderno ed efficiente spazio congressuale - e la possibilità di trasformare un evento di lavoro in una vera e propria esperienza sensoriale a 360°, ma ha studiato il modo di farlo in tutta sicurezza anche in questo particolare periodo.

30 Area Congressi

Un progetto per la sicurezza MICE La proprietà ha fortemente voluto il progetto #stayInSafe@MEETING, realizzato con la preziosa consulenza di InSafe, un network di aziende italiane e svizzere tra le più preparate nell’ambito della sicurezza, le cui procedure mirano a garantire la tutela di tutti gli ospiti e del personale, appositamente formato. L’importanza di questo progetto è determinata dal fatto che non prescinde dagli alti standard di eccellenza su cui si basano i servizi che Aqualux da sempre offre, ma anzi ne rafforza la valenza. Ecco perché, anche e soprattutto in questo momento, il mondo MICE potrà vivere in questa location una vera esperienza di accoglienza e il concetto di sicurezza si fonderà con quello di qualità. Ecco alcune proposte: check in e check out vengono effettuati secondo precise fasce d’orario, breakfast,


30-31 aqualux_Layout 1 08/01/2021 15:26 Pagina 2

Esperienze gourmet

Team Building sul Lago di Garda

I piatti dello chef Simone Gottardello rinnovano il concetto di buona cucina con imperdibili proposte, per la soddisfazione dei palati più esigenti.

Lo staff meeting accompagna in esperienze sia indoor che all’aria aperta in contesti naturali meravigliosi e nella massima sicurezza.

pranzi e cene sono serviti al tavolo (con capienza massima di 3 persone per il formato tondo, e sedute alternate per i tavoli con disposizione rettangolare e bevande servite da un cameriere); coffee break e aperitivi si svolgono secondo la formula “servito”, con un buffet dal quale un cameriere distribuisce le bevande e gli snack mono-porzione. In base al numero dei partecipanti possono essere previsti più gruppi e diverse aree; al check-in e tutti i giorni al breakfast, viene rilevata la misurazione della temperatura e, qualora sia uguale o superiore a 37.5°C, non è consentito l’accesso negli ambienti e ai servizi; infine, le sale meeting, dotate di un sofisticato sistema di ventilazione, vengono periodicamente arieggiate e gli spazi sanificati dopo ogni evento. Tutte queste procedure mirano a evitare gli assembramenti e declinano gli allestimenti delle sale in modo da rispettare il distanziamento tra le persone. Aqualux Hotel SPA Suite & Terme è pronta quindi a ripartire in tranquillità e sicurezza per tutte le necessità di viaggi business e leisure, sempre con proposte ad hoc individuate in base alle specifiche esi genze. Luciana Sidari

AQUAEXPERIENCE: BENESSERE ITALIANO Per far diventare il viaggio di lavoro anche l’occasione per ridurre lo stress, rilassarsi e dedicare del tempo al proprio benessere, ecco la suggestiva atmosfera dell’AquaExperience, una realtà impareggiabile con 8 piscine - interne ed esterne - oltre a percorsi di acqua corrente, una zona per il nuoto, stazioni idro e aeromassaggio, una vasca salina dedicata al relax. Sarà così possibile ritrovare in una location facilmente raggiungibile - in auto, in treno e anche in aereo visto che l’aeroporto di Verona dista solo pochi chilometri - lo stesso appeal che caratterizza destinazioni ben più lontane.

Area Congressi

31


32-33 molino_Layout 1 08/01/2021 17:00 Pagina 1

Hilton Molino Stucky Venice

Città d’Arte

Originale bellezza Un luogo magico tra tradizione e modernità per riscoprire il capoluogo lagunare, le sue atmosfere e i suoi sapori. Francesca Natanne

V

enezia è l’essenza del romanticismo, un luogo sospeso nel tempo dove trascorrere una magnifica esperienza di viaggio. Per questo è da sempre una delle mete più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, icona del turismo italiano. Oggi la città lagunare offre un volto diverso, in cui è possibile scoprire la sua originale bellezza, lasciandosi sedurre dal fascino di una destinazione leggendaria. Quale il punto di partenza per questa scoperta? Design moderno che guarda alla tradizione Situato sulla tranquilla Isola della Giudecca, Hilton Molino Stucky è il moderno rifugio da cui iniziare, ideale oasi di pace in cui l’autenticità di Venezia è tutt’oggi conservata. Gode di una posizione privilegiata,

32 Area Congressi

grazie all’efficiente sistema di collegamenti che permette di raggiungere il centro storico in pochi minuti a bordo dello shuttle riservato, mentre la stazione di Santa Lucia e l’aeroporto sono facilmente raggiungibili sia con il trasporto pubblico, sia con water taxi. Soggiornando nelle nuove magnifiche camere Molino Premium, recentemente ristrutturate, con un design che richiama la storia dell’Hotel e gli elementi distintivi della città, si può godere di una vista spettacolare, come eccezionale è il panorama che si può ammirare dallo Skyline Rooftop, scelta ideale per un aperitivo, inizio perfetto di una serata da proseguire con una deliziosa cena presso il ristorante Aromi, che propone un menù tutto nuovo ispirato ai profumi delle erbe aromatiche.


32-33 molino_Layout 1 08/01/2021 17:00 Pagina 2

Escursioni giornaliere

Soluzioni ibride

Da non perdere le Ville Venete della Riviera del Brenta, raggiungibili sia via terra che crociere fluviali, e le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Molte le opportunità più moderne per comunicare wifi con la clientela, grazie a QRcode, tablet e risorse digitali che accrescono la fruibilità dei servizi per business e meeting.

New concept per Aromi È un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori e dei profumi di Venezia quello proposto da Aromi, fiore all’occhiello dell’offerta gastronomica di Hilton Molino Stucky. Il pluripremiato ristorante in stile yatching club ha lanciato un nuovo concept che esprime l’essenza di Venezia, della Laguna e dei suoi orti. Alla base di questa innovativa proposta, il menu messo a punto dall’Executive Chef Ivan Catenacci e la sua brigata, con ingredienti semplici, di origine locale e nazionale. Sempre più fedele al suo nome, in ogni piatto viene inoltre utilizzata un’erba aromatica, che anticipa ed esalta l’assaggio con un delizioso profumo. Vista, gusto e olfatto vengono così coinvolti in una armonica esperienza, studiata per poter offrire agli ospiti una cena davvero esclusiva, magari arricchita con una degustazione di oli provenienti da diverse regioni italiane, scelti a rotazione tra le eccellenze del territorio, che si accompagnano a pani e focacce fatte in casa. Di primaria importanza la vocazione vitivinicola del territorio e più in generale dell’Italia, che Aromi celebra con la sua carta dei vini e con gli abbinamenti del Maitre Giovanni Burrafato. Qualità, innovazione, sinergia Hilton Molino Stucky ha riaperto ufficialmente il 1° luglio scorso, data che ha coinciso con l’arrivo del nuovo General Manager Antonello De Medici, una figura chiave nell’ambito dell’ospitalità veneziana e na-

zionale, una scelta che rinnova la volontà del brand Hilton di accrescere il proprio legame con la città. “Abbiamo lavorato molto durante questi mesi – conferma De Medici - per ricostruire una formula di soggiorno innovativa, che facesse dell’Hilton Molino Stucky non un mondo a parte ma una location esclusiva dalla quale scoprire Venezia ed il Veneto. Luoghi e atmosfere richiamano all’ospitalità e al calore dell’accoglienza, ma abbiamo arricchito la proposta di soggiorno con tanti piani emozionali, dalla valorizzazione della location alla scoperta della tradizione. Il nostro sforzo si concentrerà sul riposizionamento della struttura verso una vera esperienza di soggiorno in forte sinergia con la destinazione dalla quale trarremo spunto e reciproci stimoli da trasmettere alla nostra clientela.”  Area Congressi

33



35-36 news_Layout 1 12/01/2021 13:12 Pagina 1

Area News

S

ommet Education e l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) lanciano per il 2021 una serie di webinar dove esperti dell'UNWTO e leader del settore del turismo discuteranno dello stato dei settori Travel e Hospitality e si confronteranno sulle sfide, le innovazioni e le potenziali soluzioni applicabili nel campo della formazione, della tecno-

S

ite e Oxford Economics hanno presentato a Roma, presso il Courtyard by Marriott Courtyard Central Park, la ricerca mondiale sul futuro degli Incentive e Eventi fornendo una visione anche sull’Italia. Il sentimento comune è che gli Incentive e gli Eventi ripartiranno con maggiore forza di prima. Tra i principali temi trattati nel corso dell’intenso programma dell’evento dal titolo “La Forza di una Visione, Incentive ed Eventi in un mondo post Covid” sono stati ricordati i dati relativi all’allineamento glo-

logia e della sostenibilità. #HospitalityChallengePitch sarà anche un’occasione per conoscere da vicino alcuni dei 30 progetti vincitori della Hospitality Challenge, l’iniziativa lanciata dall’UNWTO e Sommet Education per rilanciare il settore dell'hospitality attraverso progetti creativi e innovativi. Ogni appuntamento sarà dedicato a un tema specifico. bale relativo alla ripresa dei viaggi MICE e alle scelte future dei Buyers nordamericani e asiatici post pandemia, delineando sia le destinazioni più apprezzate già nell’emergenza Covid e quindi tra le prime a riprendersi, sia la gioia intrinseca dell’esperienza di viaggio, in futuro più consapevole e più esigente in fatto di sicurezza ed eco-sostenibilità. L’Evento è stato organizzato dal Capitolo Italiano di Site Presidente Daniela Oddo e da Annamaria Ruffini – Site Presidente Mondiale 2018.

Il 2 dicembre 2020 è stata una giornata importante per il MICE Italiano. All’interno dell’incontro virtuale trasmesso in Live Streaming ai suoi Soci, Convention Bureau Italia ha rinnovato la firma del Protocollo d’Intesa con ENIT che conferma la collaborazione strategica tra le due principali realta di promozione turistica nazionale. Punto chiave del Protocollo d’Intesa è quello di ricostituire il Tavolo di Coordinamento delle Azioni per lo Sviluppo dell’Offerta Congressuale, un organo fondamentale per puntare a un rilancio concreto e operativo del settore MICE italiano. *** Un nuovo successo anche sul fronte congressuale internazionale per Italian Exhibition Group. Dopo l’assegnazione al Palacongressi di Rimini dello European College of Sport Science Congress (3-5 luglio 2024), la divisione Event&Conference di IEG si è aggiudicata anche la conferenza della European Aquaculture Society, prevista dal 27 al 30 settembre 2022. Area Congressi

35


35-36 news_Layout 1 12/01/2021 13:12 Pagina 2

Area News

È

stato inaugurato il 30 novembre il Grand Universe Lucca, parte della Autograph Collection del gruppo Marriott International. Con le sue 55 camere, l’hotel è nel cuore della città, di fronte al teatro del Giglio. Oltre a riprendere la struttura storica negli interni dell’hotel, il Grand Universe Lucca propone un’offerta gastronomica in armonia con la destinazione. E’ di proprietà del Gruppo Marcucci Italia e di Shaner Italia ed è gestito da Shaner

T

ecnologia e innovazione caratterizzano le nuovissime Hybrid Ivy Room e Hybrid Studio Suite dell’Hotel De La Ville a Roma, progettate per rispondere alle nuove esigenze del mondo degli eventi. In un contesto di lusso e sicurezza, i prossimi meeting aziendali, lanci di prodotto e workshop potranno quindi beneficiare di strumenti audiovisivi di ultima generazione in grado di realizzare eventi in presenza combinati con audience virtuale. Grazie a vi-

36 Area Congressi

Choice Hotels rafforza l’importanza del portfolio europeo. A tal fine, due nuove posizioni amplieranno il management team europeo. In qualità di Chief Executive Officer per Choice Hotels Europe, Jonathan Mills sarà responsabile delle operazioni europee. Inoltre, implementerà gli obiettivi strategici e operativi e le strategie per l’espansione sostenibile. Olivier Macpherson lo supporterà in qualità di nuovo Regional Finance Director di Choice Hotels Europe. deocamere professionali, flash e tecnologie all'avanguardia, la Hybrid Studio Suite potrà ospitare piccoli eventi oppure trasformarsi in uno studio per riprese audio-video o uno spazio per interviste. La elegante Hybrid Ivy Room potrà essere allestita con un palco di 4x2,50m completo di backdrop di 4mx2,50m e illuminazione, fino a 4 schermi al plasma, un podio, fino a tre videocamere, impianto audio con radio microfoni e regia streaming.

*** Gli italiani hanno le idee chiare. Il Report annuale di eDreams Odigeo (la compagnia di online travel che comprende anche i marchi GO Voyages, Opodo, Travellink) apre uno spiraglio di speranza sul turismo, con tante destinazioni già prenotate per il 2021 dai viaggiatori italiani. Nella lista della top 10 anche Dubai (sede dell'Expo 2021) e Tokyo (per le Olimpiadi 2021).



38 Area Trade_Layout 1 11/01/2021 14:43 Pagina 1

Trade

Tutti dicono che dopo la fine della pandemia niente tornerà come prima. Un’affermazione condivisa e molto forte che non risparmia il settore della consulenza alberghiera. Le Società e i Professionisti che finora si sono proposti come un supporto esterno in grado di affiancare gli albergatori per migliorare la gestione e la comunicazione, aumentare le prenotazioni e incrementare i ricavi, dovranno essi stessi reinventarsi e far parte del cambiamento, ormai necessario. Difficile immaginare, infatti, che le esperienze pregresse e le consulenze offerte nel passato ad alberghi, hotel, resort e agriturismi, possano ancora fungere da case histories per raccontare strategie e metodologie utilizzabili per raggiungere oggi gli obiettivi prefissati. Che si accetti o meno, il marketing turistico alberghiero dovrà trovare nuovi linguaggi e nuove narrazioni, il ricorso ai social media aiuterà, ancor prima che aumentare la visibilità e incrementare le prenotazioni, a rassicurare i potenziali clienti sulle misure di sicurezza adottate, sulla sostenibilità ambientale e sulle politiche di cancellazione proposte. Sono questi i nuovi valori e i vantaggi che vanno prospettati, non solo ai propri clienti, ma a un’utenza molto più ampia, che potrebbe incrementare la richiesta con conseguente aumento dei fatturati. Rinunciare ai social media, inoltre, vorrebbe invece dire rischiare di perdere opportunità ed essere superati dalla concorrenza. Anche i corsi di formazione per i vari addetti, dalle prenotazioni alla ristorazione, dovranno essere rivisti per includere una serie di informazioni, protocolli e procedure di cui il cliente vorrà essere a conoscenza, prima e durante il soggiorno. Anche ai sistemi di gestione dei ricavi servirà includere nuove attività e, probabilmente nuove figure che aumente-

38 Area Congressi

L’unità di crisi per il rilancio dell’hotel

di Giorgio Bartolomucci

ranno il numero degli occupati e ciò avrà sicuramente delle ricadute sui ricavi, senza dimenticare che andranno adottate altre sinergie fra prezzo e camere disponibili. Cosa dire poi dei cambiamenti nei mercati di riferimento determinati dalle difficoltà di mobilità internazionale che hanno costretto molte località e strutture ricettive a ripensare la propria clientela e i servizi da offrire? Chi se la sente, oggi, di definirsi a cuor leggero come un grande esperto capace di suggerire quali siano i programmi e le metodologie che nel dopo crisi potranno migliorare la qualità di vendita generale, anche nei periodi di bassa stagione e con vendita diretta? I sistemi e i corsi di Revenue Management per gli hotel vanno rapidamente ripensati, a partire dal modo di procedere all'analisi dei dati, dalle politiche tariffarie, ai migliori canali di distribuzione, agli strumenti informatici più utili ed efficaci. Probabilmente chi si offre come consulente dovrà tener in debita considerazione anche i costi dei propri servizi, specie per gli hotel più piccoli e a conduzione familiare, i cui budget si saranno assottigliati dopo mesi di quasi totale inattività. Molti albergatori proveranno a tentare il proprio rilancio facendo da soli, ma anche in questo caso sarà quasi impossibile applicare le metodologie e le esperienze passate perché, come abbiamo detto all’inizio, nulla sarà più eguale a prima. Per concludere, il consiglio che ci sentiamo di dare è di non rinunciare a una strategia, perché se è una situazione nuova che nessuno aveva mai vissuto finora, proprio per questo si avrebbe bisogno di una Unità di crisi aziendale, in cui si rifletta e discuta con gli eventuali consulenti, analizzando insieme ogni passo e decisione da intraprendere. Mirando a obiettivi raggiungibili e incrociando le dita.




41 blastness_Layout 1 12/01/2021 13:10 Pagina 1

Servizi per Hotel

La pandemia da Covid-19 ha generato un’accelerazione del comportamento digitale degli utenti contribuendo a livello globale alla crescita dell’e-commerce, con cambiamenti anche nel settore del Digital Travel. Oggi le strutture ricettive non solo hanno bisogno di presidiare i canali online, ma anche di ottimizzare la propria distribuzione elettronica. Andrea Delfini, fondatore e CEO di Blastness, da oltre 15 anni leader del settore e partner tecnologico di strutture ricettive indipendenti, ci spiega: “Soprattutto in questo momento di grande crescita dell’e-commerce è prioritario sviluppare e promuovere la vendita diretta online per ridurre i costi di intermediazione e dotarsi di strumenti di revenue management per far crescere i ricavi e migliorare le marginalità operative”. Per gli hotel sarà quindi determinante implementare soluzioni orientate all’ottimizzazione del rapporto costi-ricavi. “Il canale diretto può giocare un ruolo cruciale - sostiene Delfini - proprio come è successo nei mesi estivi, con la ripresa della domanda, quando i canali di vendita online, soprattutto diretti, sono stati i primi e più incisivi a contribuire alla ripartenza”. A questo proposito, secondo Blastness, un aspetto strategico su cui investire nel 2021 sono le campagne di visibilità su motori di ricerca e metamotori, che stanno cambiando e cambieranno gli equilibri della distribuzione elettronica di camere. Google Travel rappresenta uno dei recenti e più importanti strumenti per promuovere il canale diretto di vendita online. Tuttavia, per sfruttare appieno il potenziale e trasmettere tariffe e disponibilità del sito ufficiale al comparatore dei prezzi Google Hotel Ads, è necessario connettersi al metamotore attraverso un integration partner certificato, come Blastness: grazie al suo

Blastness, un partner tecnologico leader nell’hotellerie

Oltre 750 strutture in portfolio e un’esperienza consolidata: il partner giusto per il 2021

supporto si ha accesso ad alcune funzionalità avanzate, come la visualizzazione delle diverse tipologie di camera e i filtri per mostrare solo le tariffe cancellabili. Il tutto godendo di un ulteriore beneficio: l’attivazione, la gestione e i costi per click delle campagne sono tutti a carico di Blastness e il compenso è calcolato solo sul valore delle prenotazioni tracciate, oltre a essere molto inferiore ai costi di intermediazione. Questa soluzione innovativa, che permette di gestire le campagne PPC con un budget dinamico e illimitato, è resa possibile dal Bid Management System proprietario, una piattaforma che unisce Artifcal Intelligence e Machine Learning per massimizzare le perfomance di Advertising online. “Un altro aspetto da non sottovalutare nei prossimi mesi - continua Delfini - è la necessità degli hotel di proporre tariffe dinamiche che si adattino in fretta ai cambiamenti di mercato”. In quest’ottica, strumenti e tecnologie a supporto del Revenue Management contribuiranno alla crescita del RevPar (ricavo medio per camera disponibile) e quindi della redditività. Il 2021 chiamerà gli hotel a intervenire su tre fronti: digitalizzazione, disintermediazione e revenue management. La scelta di un operatore qualificato consentirà di cogliere al meglio i primi segnali di ripresa. Le referenze e i case history di successo consultabili nel sito www.blastness.com certificano gli obiettivi che gli hotel indipendenti possono raggiungere con lo sviluppo di un canale diretto di vendita on-line e nell’ottimizzazione dei ricavi. Blastness è il partner giusto, non solo per tecnologie e servizi all’avanguardia, ma anche per la capacità di finanziare progetti di sviluppo con soluzioni contrattuali flessibili che permettono agli hotel di pagare il valore dei servizi erogati in relazione agli effettivi incassi e al raggiungimento di target di crescita condivisi.  Area Congressi

41



43 dorelan_Layout 1 04/01/2021 13:54 Pagina 1

Servizi per Hotel

Ecco la proposta del brand italiano leader nella produzione di materassi e sistemi per il sonno di qualità Dorelan è un partner che interpreta e realizza progetti total look personalizzati per soddisfare qualsiasi esigenza all’interno della struttura alberghiera. Da sempre basa il suo business sulla qualità dell’esperienza, consapevole di quanto sia importante fornire un supporto completo al proprio cliente, un

rapporto che si trasforma presto in una vera e propria partnership. Tutto inizia con una attenta consulenza sui reali bisogni e si conclude con la realizzazione di un sistema realmente personalizzato. Parole d’ordine sono tailor-made e bedding solutions, per creare una filosofia unica di proposte di qualità. Oggi infatti chi va in vacanza cerca soprattutto un’esperienza personalizzata, viaggi che richiedono ormai una grande differenziazione di prodotto, in particolare in un aspetto delicato come la qualità del sonno. Investire sul cliente La qualità del sonno, il comfort unico garantito da

Dorelan, dormire bene per vivere meglio

camera e sistema letto, diventa quindi uno dei driver principali delle performance dell’hotel. Ecco che allora la visione di Dorelan diventa vincente, nella consapevolezza che la soddisfazione del cliente è duplice: quando vive un’inimitabile guest experience e quando al ritorno la condivide. Investire su un sistema letto di qualità vuol dire perciò investire direttamente sul cliente. Un arredamento funzionale, una migliore insonorizzazione, la perfetta pulizia certificata grazie ai suoi alti standard qualitativi - e un sistema letto creato in base alle esigenze dell’ospite danno un vero valore aggiunto all’hotel, comunicando ai clienti importanti plus distintivi. Dorelan, una storia di passione e innovazione Una rete di 2.000 negozi in tutto il mondo e più di 10.000 clienti nel mondo alberghiero e crocieristico. Ecco i numeri di Dorelan, una storia aziendale iniziata nel 1968 quando Pietro Paolo Bergamaschi e Diano Tura creano l’unica realtà made in Italy che progetta e produce materassi all’interno dei propri stabilimenti. Dai materassi realizzati con molle Bonnel fino alle innovative Twin System, passando per l’esclusivo e brevettato materiale Myform. Reti in legno e in ferro, letti, sommier, testiere e un’ampia scelta di accessori come guanciali, topper, fodere e piumini rendono Dorelan una realtà industriale completa e flessibile in grado di rispondere alle esigenze del  mercato dell’hospitality. Area Congressi

43



45-46 area market ok_Layout 1 11/01/2021 14:10 Pagina 1

Osservatorio Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni, con il contributo di PhinancePartnersSpA, hanno dato vita alla prima iniziativa sul territorio nazionale finalizzata a consentire agli hotel in locazione - il 50% di quelli della Capitale, ma anche del totale italiano - lo smobilizzo dei crediti di imposta maturati a fronte dei canoni dovuti ai proprietari degli immobili da marzo a dicembre 2020.L’operazione è stata ideata e realizzata per permettere alle società che esercitano attività turistico ricettiva in immobili non di proprietà di trasformare i propri crediti d’imposta, in questo momento difficilmente utilizzabili per la ridotta attività e la sostanziale mancanza di fatturato, in liquidità immediata e garantire così la continuità aziendale. L’aeroporto di Istanbul, in base al riconoscimento assegnato dall’inglese Skytrax, società di ricerca, inglese, leader nel campo dell’aviazione civile è definito “aeroporto a 5 stelle”, uno degli otto al mondo. Il significativo risultato si aggiunge alla certificazione "5 Star COVID-19 Airport" destinato a quegli hub – gli altri due sono Fiumicino e Bogotà - che sono in grado di garantire sicurezza in un periodo difficile come questo. Soluzioni dunque da mettere in atto, descritte nel programma “Safe Tourism” del governo turco, e che hanno coinvolto l’intera filiera dello scalo aeroportuale dalla misurazione della temperatura corporea, al distanziamento sociale, dalla gestione dei flussi, fino alla formazione del personale e la disinfezione dei locali. Istanbul raggiungerà la sua completezza nel 2023 con una superficie di 77kmq, i passeggeri saranno oltre 200 milioni e le piste diventeranno 6. A poche settimane del lancio del nuovo portale di riferimento delle Dolomiti, Funivie Arabba regala un mese di visibilità su dolomiti.it a tutte le strutture alberghiere delle Dolomiti. La possibilità offerta è di inserire e posizionare la propria struttura ricettiva sul portale, ottenendo da subito un mese di prova gratuita in modo tale da essere presente su un database che conta oltre 150.000 leads qualificate e una massiccia presenza in costante crescita sui principali Social Media. Il gruppo Funivie Arabba è entrato da pochi mesi nella gestione del turismo online sottoscrivendo un prestito obbligazionario con Destination S.p.a., società bolzanina ma con sede operativa a Belluno che gestisce oltre 400 portali turistici con riferimento specifico alle Dolomiti. Area Congressi

45


45-46 area market ok_Layout 1 11/01/2021 14:10 Pagina 2

Osservatorio Sviluppare un polo di imprenditoria innovativa per il rilancio economico del settore sportivo, focalizzandosi sullo sviluppo di tecnologie digitali e di start-up con un forte potenziale di crescita strategico. È questo l'ambizioso scopo di WeSportUp, il primo acceleratore di start-up e PMI innovative attivo negli ambiti dello sport e della salute. Con una dotazione iniziale di 1,2 milioni di euro, il programma sarà gestito dalla sezione Sport e Salute di CDP, insieme a StartupBootcamp, per coinvolgere circa 30 tra startup e PMI innovative in 3 anni e fornire supporto finanziario, insieme a investitori terzi, alle realtà più meritevoli. Gli ambiti di innovazione in cui si svilupperà il percorso saranno la performance degli atleti, il loro benessere e nutrizione, l'engagement dei tifosi, la gestione delle organizzazioni sportive e le tecnologie per gli stadi e le infrastrutture sportive, gli e-sport e la sostenibilità.

46 Area Congressi

BIT – Borsa Internazionle del Turismo si terrà a fieramilanocity dal 9 all’11 maggio. L’evento dedicato all'universo del turismo ha così ascoltato le esigenze del mercato turistico che è in grado di guardare a nuove modalità di viaggio, di stagionalità turistica e all'applicazione di tecnologie innovative. A tal fine BIT sta lavorando per rendere ogni area tematica (leisure, mice, wedding, tech, experience e job) ben delineata e favorire, in modo più incisivo, l’incontro tra la domanda e l’offerta. Dal 1° al 4 febbraio 2021 Riva del Garda Fierecongressi presenta Hospitality Digital Space, una edizione eccezionale di Hospitality pensata per fornire a tutti i professionisti che lavorano nel settore dell’accoglienza e della ristorazione i migliori strumenti per guidare il cambiamento. In attesa di poter tornare - nel 2022 - a valorizzare le eccellenze delle oltre 500 aziende espositrici che ogni anno scelgono HospitalityIl Salone dell’Accoglienza per presentare i propri prodotti a tutta la community degli operatori dell’Ho.Re.Ca., Hospitality Digital Space propone uno spazio virtuale nuovo e dinamico per fare formazione e creare nuove opportunità di business attraverso networking e sinergie. Otto delle dieci camere del Bianca Relais, recentemente ristrutturato dal network Theatro Italia, sono Wellness Room. Il progetto, curato da Starpool, punta a offrire all’ospite la possibilità di rigenerarsi in totale privacy e sicurezza. «Il private wellness oggi è la tendenza di riferimento per i settori hospitality e contract»: ne è convinto il Ceo Starpool, Riccardo Turri.



48 in questo numero_Layout 1 08/01/2021 16:12 Pagina 1

In questo numero Sheraton Parco de’ Medici Rome Hotel Viale Salvatore Rebecchini 39 - 00148 Roma Tel. +39 06 65288 www.sheraton.com/parcodemedicirome sheratonparco@sheratonparco.com www.golfparcodemedici.it

Colonna Resort Loc. Cala Granu, via Capo Ferro km.1,8 Porto Cervo - 07020 Arzachena (OT) Tel. +39 0789 900046 booking.colonna@colonnahotels.net www.colonnaresort.com

Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels&Resorts Via Alberto Cadlolo 101 - 00100 Roma Tel. +39 06 35091 www.romecavalieri.it ROMHI.GuestServices@waldorfastoria.com

Forte Village SS 195 Km 39,600 09010 Santa Margherita di Pula (Cagliari) Tel +39 070 9218003 mice@fortevillage.com - www.fortevillage.com

Courtyard by Marriott® Rome Central Park Via Giuseppe Moscati 7 – 00168 Roma Tel. +39 06 355741, Fax +39 06 3017944 reservations@hotelcentralparkroma.com www.marriott.com

Hilton Molino Stucky Venice Giudecca 810, 30133 Venezia Tel. + 39 041 2723 311 venice.info@hilton.com www.molinostuckyhilton.it

Russotti Gestion Hotels Via Giorgio Washington 66, 20146 Milano www.russottigestionihotels.com Contatto Group Sales: valentina.braido@marriotthotels.com

Hotel Caesius Thermae & SPA Resort Via Peschiera 3, 37011 Bardolino (VR) Tel. +39 045 7219 100 - Fax +39 045 7219 700 www.caesiuscongresscenter.com www.hotelcaesiusterme.com - caesius@europlan.it

Terme di Saturnia SPA & Golf Resort Via delle Terme 1 - 58014 Saturnia (Grosseto) Tel. +39 0564 600111 - Fax + 39 0564 601266 info@termedisaturnia.it www.termedisaturnia.it

Aqualux Hotel Spa & Suite Bardolino Via Europa Unita, 24/b 37011 Bardolino (VR) Tel. +39 045 6229999 - Fax +39 045 6229900 info@aqualuxhotel.com - events@aqualuxhotel.com www.aqualuxhotel.com

Starhotels S.p.A. Viale Belfiore 27, 50144 Firenze Tel. 055 3692366-282 starevents@starhotels.it www.starhotels.com

Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa Via Giovanni Pascoli l, 55051 Castelvecchio Pascoli, Barga (LU) Tel. +39 0583 7691 Reservation Office Tel. +39 0583 400555 - Fax +39 0583 769868 https://renaissance-hotels.marriott.com/

The Westin Excelsior Florence Piazza Ognissanti 3, 50123 Firenze Tel. +39 055 227151 www.westinflorence.com excelsiorflorence@westin.com The ST.Regis Florence Piazza Ognissanti 1, 50123 Firenze Tel. +39 055 27161 www.stregisflorence.com

48 Area Congressi

Blastness +39 0187 599737 info@blastness.com – www.blastness.com Dorelan Via due Ponti 9, 47122 Forlì (FC) Centralino Tel. +39 0543 1917400 www.dorelanhotel.com - info@dorelan.it




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.