Tempio greco di ordine misto
opisthòdomos
A Basse, in Arcadia, si trova uno dei più importanti templi di età classica dedicato dagli abitanti ad Apollo Epicurio (Epikourios) come segno di gratitudine per aver salvato la città dall’epidemia di colera durante la guerra del Peloponneso. La particolare caratteristica di questo tempio, costruito con la locale pietra calcarea grigia, è dovuta al fatto che in esso vengono rappresentati insieme i tre ordini: dorico, ionico e corinzio. L’esterno ha struttura e colonne doriche, l’interno ha colonne ioniche (sia pure incastrate nei muretti) e ha un’unica colonna corinzia, quella al centro tra l’adyton e il naos. Nella pianta, l’adyton era lo spazio precluso ai fedeli perché riservato agli officianti del culto, il naos era la cella, la principale camera interna del tempio, il prònaos era il portico anteriore, l’opisthòdomos il portico posteriore.
adyton
naos
pronaos
Dettaglio del capitello corinzio.