Guida Open House Roma 2016

Page 74

74

32

33

sud est

nord ovest

VILLA VALIANI E APPARTAMENTO PRIVATO

VILLINO COLLI DELLA FARNESINA

La villa, realizzata per ospitare gli appartamenti del cinque fratelli Valiani, fu inizialmente progettata da Michelucci come ampliamento e ristrutturazione di un vecchio casale che la famiglia aveva acquistato nel 1910. A causa del pessimo stato di conservazione delle strutture non fu tuttavia possibile procedere secondo il piano di ristrutturazione originario. Il secondo progetto, ricalcando le volumetrie precedentemente approvate, si sviluppo così nelle forme nuove del razionalismo. L’ edificio ha subito negli anni del dopoguerra varie modifiche che hanno seriamente compromesso l’aspetto originario. La visita propone una rilettura storica attraverso foto e tesi dell’opera razionalista. Visitando l’appartamento si potranno vedere parzialmente alcuni finiture originali. Via Romanello da Forlì 25 Giovanni Michelucci, 1929-1931 DOM: ore 11 - 17 Ogni 45 min. 15 persone - Accesso parziale disabili 5 / 14 / 81 / 810 - Metro C - Pigneto

Francesco Berarducci mette a punto un proprio modello abitativo che adatta, alla dimensione della palazzina romana, un linguaggio formale caratterizzato dall’uso del cemento armato “brutalista”. La struttura in cemento armato a vista composta da grandi pilastri a C e travi alte definisce l’impianto strutturale, formale e distributivo. La maglia “megastrutturale” di pilastri e travi a vista contiene al suo interno l’irregolarità delle tamponature esterne disposte in modo apparentemente casuale con le facciate laterali prevalentemente compatte e chiuse, e le facciate frontali, completamente aperte e vetrate, arretrate rispetto ai forti sbalzi delle terrazze. L’edificio è stato protagonista di memorabili scene del film premio Oscar “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri. Via Colli della Farnesina 144, palazzina 16 Francesco Berarducci, 1969 DOM: ore 10 - 14 Ogni 45 minuti, 25 persone - Accesso parziale disabili 48 / 911


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.