Toni Allen - Il sistema dei simboli

Page 1



Karnak - 4



Toni Allen

IL SISTEMA DEI SIMBOLI Un nuovo modo di guardare ai Tarocchi

Traduzione di Mariavittoria Spina


avvertenza e nota del traduttore La presente opera è stata pensata dall’autrice come un manuale, che può essere letto in modo sequenziale o analogicamente, in base a specifiche esigenze di consultazione. Pertanto, sebbene prima di procedere alla pratica si consigli una lettura completa del testo, le numerose ripetizioni, al suo interno, delle spiegazioni delle diverse sezioni sono intese a facilitare un’eventuale lettura non sequenziale, che consenta di ottenere delle informazioni il più possibile complete riguardo alla voce selezionata. In merito alle citazioni, esse sono state tradotte direttamente dal testo, riportato dall’autrice nell’opera in lingua originale, al fine di aderire il più possibile ai significati cui ella intende fare riferimento.

Toni Allen Il sistema dei simboli titolo originale: The System of Symbols traduzione: Mariavittoria Spina revisione: Elisa Picozza © 2003 Toni Allen © 2014 Spazio Interiore Edizioni Spazio Interiore Via Vincenzo Coronelli, 46 • 00176 Roma Tel. 06.90160288 www.spaziointeriore.com info@spaziointeriore.com I edizione: maggio 2014 ISBN 88-97864-26-4 Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata o trasmessa in qualsiasi forma o attraverso qualunque mezzo, inclusi quelli elettronici, meccanici, di fotocopiatura o di registrazione, senza l’autorizzazione dell’editore e/o dell’autore. Sebbene siano state prese tutte le possibili precauzioni durante la preparazione di questo libro, l’editore non si ritiene responsabile per eventuali errori o omissioni, né per eventuali danni provocati dall’utilizzo delle informazioni ivi contenute.


INDICE

introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

i numeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 creare una lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 le carte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 i tarocchi maggiori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 il matto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 il mago . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 la somma sacerdotessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 l’imperatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 l’imperatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 il papa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 gli amanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 il carro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 la giustizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 l’eremita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 la ruota della fortuna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 la forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 l’appeso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 la morte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 la temperanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 il diavolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 la torre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 la stella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 la luna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 il sole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 il giudizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 il mondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169


i tarocchi minori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 l’asso di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 il 2 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 il 3 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 il 4 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 il 5 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 il 6 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 il 7 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209 l’8 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 il 9 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 il 10 di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 l’asso di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 il 2 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235 il 3 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 il 4 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245 il 5 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 il 6 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 il 7 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 l’8 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 il 9 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265 il 10 di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269 l’asso di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275 il 2 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279 il 3 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283 il 4 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287 il 5 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291 il 6 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297 il 7 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303 l’8 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309 il 9 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315 il 10 di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319 l’asso di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323 il 2 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327 il 3 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333 il 4 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339 il 5 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345 il 6 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351


il 7 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355 l’8 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359 il 9 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363 il 10 di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367 le carte di corte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 373 il fante di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381 il cavaliere di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387 la regina di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 391 il re di spade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395 il fante di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399 il cavaliere di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403 il re e la regina di bastoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 405 il fante di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409 il cavaliere di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413 la regina di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 417 il re di coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421 il fante di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425 il cavaliere di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 429 la regina di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433 il re di denari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 437 coppie ben assortite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441 conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443



INTRODUZIONE

Il metodo che utilizzo per spiegare il significato puro di ciascuna carta offre un’analisi approfondita delle leggi della natura e del karma. Questi elementi possono essere utilizzati integrandoli in una lettura o per meditare. Per ciascuna carta spiego come, attraverso la numerologia e il simbolismo, si giunge a un significato puro ed esoterico della carta stessa, per poi integrarvi il modo in cui queste conoscenze possono essere interpretate nella pratica. Durante una lettura è impossibile che una carta rimanga a sé stante. Ciascuna, infatti, è come un camaleonte che viene influenzato e cambia colore in base alle carte circostanti. Per questo non esistono definizioni assolute nell’interpretare una carta a scopo divinatorio. L’autentica arte della lettura delle carte rende ogni assioma una falsa credenza. Ben poco valore risiede nell’operato di uno studioso di Tarocchi che impara a memoria 78 interpretazioni. Senza una comprensione più profonda del significato dei numeri e dei simboli, non vi è alcuna possibilità di essere in grado di sintetizzare una lettura e offrire qualcosa di rilevante al consultante. Tuttavia, l’arte di amalgamare l’interpretazione di una carta con quella che le sta accanto è facile una volta compresi i ritmi e i cicli presenti nell’universo. Non siamo esseri separati, bensì parte di un intero molto più grande. Allo stesso modo, ogni carta ha la propria identità individuale, pur essendo a sua volta parte di un sistema più vasto, e in questo modo riesce a riflettere l’essenza umana in ogni suo aspetto. Spero che questo volume offra delle intuizioni a tutti coloro che cercano una maggiore comprensione del motivo per cui le carte dei Tarocchi hanno un certo tipo di interpretazione. Non considero assolutamente questo libro come un ricettario di formule da utilizzare mnemonicamente, bensì come un testo più durevole, nel quale immergersi come fonte perpetua di stimoli e di rinnovata ispirazione.

9



I NUMERI

Le carte dei Tarocchi sono 78. Il mazzo consiste di 22 Tarocchi maggiori, spesso chiamati Arcani Maggiori – la parola arcano significa “segreto” o “mistero” – 40 Tarocchi minori e 16 Carte di corte. I Tarocchi minori e le Carte di corte sono molto simili alle carte da gioco contemporanee, e infatti consistono in carte dei semi, numeriche e vestite. Abbiamo 78 interpretazioni per 78 carte. A questa affermazione il principiante reagisce sbuffando, come fosse già esausto ancor prima di cominciare. 78 interpretazioni... caspita, sono tante! Sì, ci sono 78 carte, ma i numeri da imparare sono solo 9, e da questi scaturiscono tutte le interpretazioni. Utilizzo la numerologia vedica, in cui il limite dei numeri è il 9. Tutti gli altri numeri provengono da quelli compresi tra 1 e 9. Quindi, in realtà c’è da imparare solo il significato di 9 numeri. Una volta afferrati questi significati, tutto il resto diventa incredibilmente facile. I Tarocchi combaciano perfettamente con la numerologia vedica; il simbolismo delle carte rappresenta un punto di riferimento figurativo in più per guidare il divinatore. I 9 numeri sono disposti attorno a un cerchio, come illustrato nella figura 1. Nei capitoli seguenti farò continuamente riferimento al significato sia dei numeri che della loro posizione sul cerchio.

1

9

figura 1

8

2

7

3 6

5

4

11


I cerchi e i cicli dei Tarocchi

Il cerchio dei 9 punti (numeri) procede dall’1 al 9 e dal 9 all’1, come illustrato nelle figure 2 e 3. Il numero 10 viene creato dal numero 1 e dal numero 0. In questo modo, le due direzioni del cerchio presentano un movimento in avanti dal numero 1 al 9 e un movimento di ritorno dal numero 9 all’1. Quando questi numeri si riferiscono a delle carte specifiche, durante una lettura siamo in grado di stabilire se in quella particolare situazione il consultante sta procedendo oppure se sta tornando sui suoi passi.

1

9

1

9 8

2

8

2

7

3

7

3

6

5

6

4

figura 2

I due piani o cicli dei Tarocchi

5

4

figura 3

Utilizzando il cerchio dei 9 punti scopriamo che nei Tarocchi ci sono due cicli dall’1 al 10. Il primo ciclo procede dal Mago (1), attraverso la Somma Sacerdotessa (2), l’Imperatrice (3), l’Imperatore (4), il Papa (5), gli Amanti (6), il Carro (7), la Giustizia (8), l’Eremita (9) e la Ruota della Fortuna (10). Dal momento che il limite dei numeri è il 9, nel primo ciclo la Ruota della Fortuna si connette con i numeri 0 e 1, simboleggiando la fine di un ciclo e l’ingresso in un altro. Tutte le carte del primo ciclo simboleggiano l’azione pura e incontaminata. Esse si collocano sul piano causale. In una lettura, quando si trovano diritte, indicano che abbiamo superato un problema e quindi ci siamo ripuliti dal karma, oppure mostrano un aspetto di noi che nel momento presente non richiede altro lavoro da parte nostra. Il secondo ciclo, dall’11 al 20, procede dalla Forza (11) attraverso l’Appeso (12), la Morte (13), la Temperanza (14), il Diavolo (15), la Torre (16), la Stella (17), la Luna (18), il Sole (19) e il Giudizio (20). Di fatto, anche il secondo ciclo si svolge dall’1 al 10, ma su un piano diverso.

12


Queste carte simboleggiano le azioni corrotte che ci legano al karma. Quando le lezioni della vita non sono ancora state imparate, i semi delle azioni passate creano dubbi, paure e incertezze. Per affrontare queste sofferenze interiori ci viene sempre presentata l’opportunità adatta, in modo da poterci elevare e svincolare dai legami del karma. Le carte del secondo ciclo ci rivelano gli aspetti per i quali abbiamo bisogno di lavorare su noi stessi e pertanto, offrendoci maggiore comprensione, ci aiutano a fronteggiare i problemi più difficili della vita. Se manchiamo di imparare le nostre lezioni, ricadiamo facilmente a un livello più grossolano di consapevolezza e facciamo esperienza del nostro personale inferno in Terra. La carta numero 21, il Mondo, non solo è unica, ma anche meravigliosa. Giunge dopo la fine del secondo ciclo e simboleggia la liberazione dal karma, la realizzazione della verità e la capacità di essere liberi dalle influenze karmiche di lunga durata. Nella pratica scoprirete che durante una lettura appaiono carte di entrambi i cicli. Ciò è perfettamente naturale. Tutti noi abbiamo diversi aspetti di forza e di debolezza, alcuni dei quali cambiano a seconda delle circostanze o di altre influenze esterne: un uomo potrebbe avere l’Imperatore (4) a rappresentare se stesso come gran lavoratore, abile proprietario di un’azienda, ma avere anche la Luna (18) in connessione con la sua vita domestica, a indicare che egli si sente incerto rispetto al suo ruolo all’interno della famiglia, e teme di perdere il controllo, una volta a casa, sotto il dominio della moglie. Mentre procediamo, continueremo a considerare i ritmi e i cicli dei numeri. Si tratta infatti di un punto di partenza basilare e una volta comprese queste verità fondamentali sarà possibile collocare tutto il resto al posto giusto.

Il cerchio capovolto

I Tarocchi non procedono solamente su due piani interscambiabili, bensì anche su quello che io chiamo il cerchio capovolto. Una volta tracciato un cerchio sulla carta e posizionati su di esso i 9 numeri, ritagliatelo e piegatelo a metà lungo la linea verticale che passa per il centro della figura. Scoprirete che il 9 si sovrappone all’1, l’8 al 2, il 7 al 3 e il 6 al 4. Il 5 invece si trova per conto proprio, come a fare da perno o cardine. Questo percorso di interrelazione tra i numeri è appunto ciò che definisco il cerchio capovolto. I numeri che si sovrappongono sono connessi dal fatto che il 2 può diventare l’8 e viceversa, e così via lungo tutto il cerchio. Continuando a studiare i Tarocchi maggiori questo concetto diventerà più evidente e facile da comprendere. Partendo da questa semplice oscillazione in avanti, indietro e attorno al cerchio, e utilizzando i significati più profondi delle carte, possiamo individuare gli schemi nella vita di un individuo. I Tarocchi minori ci mostrano gli accadi-

13


1

9

figura 4

8

2

7

3 6

5

4

menti quotidiani; con la pratica, l’occhio allenato del lettore riuscirà facilmente a cogliere i ritmi a essi sottostanti per predire in quale modo il consultante agirà e reagirà in ogni data circostanza.

I numeri

Quello che segue è un breve profilo del significato di ciascun numero. Non preoccupatevi se non riuscite a memorizzare immediatamente ogni dettaglio: questi concetti formano le basi e la struttura di tutte le mie interpretazioni e a essi farò continuamente dei riferimenti incrociati, ampliandoli e fornendo maggiori dettagli nel corso dei capitoli successivi.

Il numero 1

Il numero 1 rappresenta l’assoluto, l’intero. La creazione si svolge fino al 9 e poi, dopo aver visto tutti i 9 stadi della manifestazione, si riunisce all’1. Ogni cosa è contenuta nell’1 e in definitiva a esso fa ritorno.

Il numero 2

Il numero 2 simboleggia la dualità. L’assoluto e il non assoluto. Il sé e l’ego. È opposto e complementare all’1. Di per se stesso è passivo, ma diventa produttivo quando viene fecondato dall’attivo. Il numero 2 rappresenta anche l’immanifesto, la banca dati o il magazzino dove tutte le cose e le forme attendono nascoste per manifestarsi quando il tempo lo richiede. Proprio come si raccolgono degli oggetti in un magazzino per usarli quando ne sorge la necessità, allo stesso modo, prima che la creazione erompa, tutte le molteplici forme dell’universo si trovano immagazzinate nell’immanifesto, dove vengono riassorbite quando la creazione si ritira.

Il numero 3

Il 3 è il numero della prima manifestazione: ciò che proviene dall’unità dell’1 attraverso la dualità del 2 si manifesta al 3.

14


Il 3 rappresenta la natura. È la matrice che stabilisce la direzione della creazione in generale, e la condotta o il comportamento dell’individuo in particolare. Se la natura di una persona è buona, essa guida verso i piaceri del paradiso o l’avanzamento nel mondo materiale; se è cattiva, l’individuo incontra miseria, infelicità, sofferenza e distruzione. Il discernimento (gli Amanti) porta l’individuo al di sopra della natura, e così facendo lo libera dai piaceri del paradiso e dalle pene dell’inferno. La natura è divisa in 3 parti, che in sanscrito sono conosciute come le 3 guna, ed è tutta governata da esse. Le 3 guna sono sattva, rajas e tamas. Sattva significa legge, realtà, purezza e costituisce la più elevata delle 3 guna. La natura sattvica consente la crescita della ragione e del discernimento, in modo da superare la dualità del bene e del male. Rajas significa passione, desiderio, energia ed è la seconda delle 3 guna. Nella natura rajasica abbiamo il mondo attivo e l’attività efficiente che rappresenta le opere di carattere artistico. Tamas significa oscurità, ignoranza, inerzia e si tratta della più bassa delle 3 guna. La natura tamasica porta le persone all’abitudine di assumere droghe e di intraprendere attività violente e disoneste. Le 3 guna sono di estrema importanza e governano tutta la creazione. Proseguendo impareremo di più sulle diverse qualità delle guna e su come si possono osservare nella pratica.

Il numero 4

Il numero 4 si identifica con il senso di autoaffermazione. La consapevolezza di sé. Sul cerchio capovolto il 4 corrisponde al 6. In seguito apprenderete più nel dettaglio il significato del 6, ma per ora è sufficiente sapere che questo numero giunge allo stato dell’elemento Aria. È l’Aria che tiene insieme tutte le forme fisiche: una volta che l’Aria, il soffio vitale, viene a mancare, il corpo comincia a disintegrarsi. In sanscrito al numero 4 si colloca mahat, la “grande anima” o ahamkara (aham “io”, kara “creatore”). Significa autodeterminazione, la maschera dell’ego, il principio che fa sentire l’essere umano separato dagli altri. Poiché tali caratteristiche, come si è visto sul cerchio capovolto, corrispondono anche al numero 6, le stesse raccolgono e contengono anche tutto ciò che perviene a esso per quanto riguarda il senso di autoaffermazione. Per questo motivo, il numero 4 dà l’impressione di permanenza, stabilità e caratteristiche fondanti. Qui le 3 guna operano su base stabile. Queste 3 forze, incorporate nel numero 3 e nell’Imperatrice, devono considerarsi consapevoli, coscienti. Del resto, tutte le macchine nel mondo sono in qualche modo connesse a un essere consapevole, altrimenti come potrebbero venire regolate per un uso appropriato?

15


Il numero 5

Il numero 5 si riferisce all’akasha, cui a volte si fa riferimento con l’espressione “registrazioni akashiche”, o piano eterico. Sul cerchio capovolto il numero 5 cade a metà dei due lati. Da una parte c’è il grezzo mondo fisico, che può essere oggetto di osservazione sensoriale, e dall’altra vi è il mondo sottile della natura causale. La trasformazione del mondo sottile e causale in quello grezzo avviene attraverso l’akasha, che li connette: è come un trasformatore in grado di cambiare un tipo di energia in un altro, o un interprete che rende evidenti le idee in precedenza strutturate in una lingua ignota. Per questo l’akasha deve avere le caratteristiche di entrambe le parti, altrimenti non sarebbe possibile alcun tipo di comunicazione. L’akasha apre la strada a tutte le forme fisiche e si deve solo a essa il fatto che il mondo fisico abbia trovato la sua manifestazione. È come un ponte che unisce il mondo sensoriale a quello mentale e causale. Chiunque pratichi la meditazione riconoscerà le caratteristiche contenute all’interno dell’akasha. Meditando ci acquietiamo, calmiamo la mente e sperimentiamo il profondo silenzio dell’akasha, da dove tutta la creazione ha preso forma. È questo il motivo per cui, dopo la meditazione, ci sentiamo rigenerati, dotati di intuizioni e di maggiore comprensione riguardo ai nostri problemi attuali: essendoci connessi con il piano causale, ci giungono risposte che non potremmo scorgere in modo ordinario. L’akasha porta il suono e quindi l’udito, il più sottile tra i cinque sensi: «In principio era la Parola».

Il numero 6

Al numero 6 si colloca l’elemento Aria. In sanscrito l’Aria è chiamata prana: soffio o energia vitale, capacità di desiderare e di amare. La mano è l’organo attraverso il quale la forza interiore può esprimersi. È anche la sede dell’Aria che contiene le cose, le prende e le getta. Il prana è l’insieme delle energie vitali che ci rendono e mantengono vivi, espellono l’aria inquinata, regolano il processo digestivo, tengono il corpo in equilibro e governano i movimenti involontari al suo interno. Per questo con l’elemento Aria abbiamo anche il senso del tatto. Cominciamo a vedere in che modo i numeri 3, 4 e 6 si rapportano tra loro. Alla natura, collocata al numero 3, viene data stabilità e senso di autoaffermazione al 4 e una volta attraversata l’akasha, al numero 5, le viene dato il soffio vitale al 6. Nell’ambito dei Tarocchi, l’Aria è connessa alla mente e al ragionamento. Sappiamo già che il 6 si sovrappone al 4, e che al 4 si colloca l’ahamkara o autodeterminazione. Al numero 6 abbiamo a che fare con l’interrogativo in merito a cosa un individuo abbia intenzione di fare con quell’autodeterminazione: se

16


essere recalcitrante o volenteroso. Per questo la carta degli Amanti (6) parla di discernimento e di una scelta, non tra un amante o un altro, bensì tra verità o falsità, in direzione dei legami ripetitivi del karma oppure dell’azione che ne interromperà il ciclo.

Il numero 7

Il numero 7 giunge nel regno di teja, il Fuoco, la luce o gloria che splende attraverso l’essere umano e ne eleva la statura, la brillantezza, il lume della conoscenza e il calore che mantiene tutto in movimento. Sul cerchio capovolto vediamo che il numero 7 si collega al numero 3. Al 3 abbiamo visto l’Imperatrice raffigurare la natura potenziale di una persona, mentre al 7 lo schema della creazione o dell’individuo si è stabilizzato. La natura consiste delle 3 guna: sattva, rajas e tamas. Anche in teja le 3 guna si manifestano come elemento sattvico, rajasico e tamasico. Teja sattvico è la luce della conoscenza. Teja rajasico sono le luci celesti come quelle del Sole, della luna, delle stelle, dei lampi e dei fulmini. Teja tamasico è il fuoco e le luci che troviamo sulla Terra. Teja sattvico ci dà la conoscenza. Teja rajasico ci dà energia e l’abilità di svolgere lavori pratici. Teja tamasico ci dà il calore corporeo che mantiene in funzione il nostro organismo.

Il numero 8

Il numero 8 è governato dall’elemento Acqua. Sul cerchio capovolto l’8 si riferisce al numero 2 e all’immanifesto. Il ciclo della creazione e della distruzione comincia e viene incorporato in questo stadio, sotto il segno dell’8. Il numero 8 è rappresentato dall’Acqua, che significa legami. L’Acqua tiene unite le cose. Sia nel campo delle strutture atomiche che in altri ambiti, sono soltanto i legami a tenere unita la materia. In ogni caso, il numero 8 agisce come magazzino che contiene tutte le cose, e allo stesso tempo come legame che le mantiene unite a livello sia individuale che universale. Lo zucchero, osservabile in forma solida, diluito in acqua si dissolve in modo tale che non è più possibile vedere i cristalli di cui è composto; una volta riscaldata però, la stessa sostanza liquida torna a formare dei legami e ricrea la solidità dei cristalli di zucchero. In modo simile, le particelle elementali dell’universo emergono dall’Acqua e si uniscono. Se non vi fosse un legame tra le particelle, esse si disintegrerebbero, disperdendosi nell’universo. Il mondo delle forme è prodotto dalle particelle soltanto perché i legami dell’Acqua le tengono unite. Anche il mondo delle forme è tripartito. Vi è la riserva dell’immanifesto, con-

17


tenente milioni di universi, al di fuori della quale vengono riversate le sostanze per formare i diversi universi che a tempo debito faranno ritorno al suo interno. La seconda parte è la riserva di Brama, la divinità che presiede un singolo universo (Dio); attraverso di essa le molteplici forme di questo mondo trovano la loro strada e in tempi prestabiliti ritornano all’unità. Infine, la terza è la riserva dell’individuo, che si manifesta in modo diverso attraverso l’accumulo dei sanskara e che tornerà a formarli anche nella sua prossima vita. Il sanskara è una profonda impressione mentale prodotta dalle esperienze passate, uno schema mentale o comportamentale, qualcosa di latente. Karma invece significa “azione” (dal sanscrito kri, “agire”): comprende le azioni precedenti che portano a certi risultati tramite una relazione di causa-effetto. È importante comprendere il significato completo di queste parole sanscrite, dal momento che le utilizzerò spesso. Entrambe riguardano il numero 8, ed è per questa ragione che entro nel loro dettaglio a questo punto del testo. La mente (chitta) viene paragonata allo schermo bianco di un cinema. Mentre proiettiamo su questo schermo il film della vita, sperimentiamo i colori, le immagini, ecc. Se l’uomo è perfetto, dopo ciascuna azione o esperienza sullo schermo non rimangono residui; ma l’uomo imperfetto, che come noi non ha ancora ottenuto l’illuminazione, a ogni vita lascia la mente corrotta e sono proprio queste profonde impressioni mentali e gli schemi di comportamento a essere conosciuti come sanskara. Osservate in che modo perfino i neonati già dalla nascita abbiano un proprio carattere e dei modelli comportamentali personali. Ciò è dovuto al sanskara individuale che ognuno ha accumulato di vita in vita. Il karma, essendo l’azione che in una relazione di causa-effetto porterà a certi risultati, ci offre l’opportunità e le giuste circostanze nelle quali avere a che fare con il nostro sanskara personale. In questo modo possiamo pulire chitta e ottenere l’illuminazione. Sia il karma, sia il sanskara sono legami, ecco perché riguardano il numero 8. L’Acqua è l’elemento del legame, e solo il legame crea le limitazioni. Tutte le forme dell’universo esistono in virtù dei legami e ogni forma crea un limite o confine attraverso il quale operano particolari tipi di legame. La fine del legame comporta la fine del limite. Pertanto, l’intero universo è distribuito su diversi tipi di limite. La consapevolezza permea e sperimenta l’universo attraverso questi legami e confini. L’osservatore (il testimone all’interno di ciascun individuo) guarda e quando si associa a uno qualsiasi di questi legami, grandi o piccoli, stabilisce la dualità. Dunque i legami creano la dualità (il numero 2). L’infelicità della nostra razza umana si deve solamente ai diversi tipi di legame ai quali essa si associa. La prima associazione fisica dell’io è con il corpo, che costituisce il limite minore.

18


La dualità crea separazione. Ci sono 3 stadi dell’elemento Acqua. Il primo è l’acqua universale, dalla quale si sono creati gli oceani. Si dice che l’acqua del fiume Gange sia sattvica perché non si inquina mai, in nessuna circostanza. Il secondo stadio è l’acqua nell’atmosfera che, immagazzinata nelle nuvole, ci raggiunge attraverso i fiumi e la pioggia, e viene utilizzata quotidianamente per bere, irrigare, ecc. Il terzo stadio è l’acqua tamasica, inquinata e non adatta ad alcun utilizzo. In base a queste verità, potremmo dire che viviamo nell’era tamasica: inquiniamo la nostra atmosfera, e quindi i fiumi e l’acqua apportatrice di vita, al punto da renderla spesso inutilizzabile.

Il numero 9

Il numero 9 rappresenta l’elemento Terra. Sul cerchio capovolto il 9 corrisponde al numero 1 e all’unità. La Terra è dove i fenomeni fisici sono maturati nel pieno della loro gloria. È la forma fisica perfetta. I fenomeni fisici del mondo grezzo, così come noi lo vediamo, cominciano dal numero 5 (l’Etere). L’Etere è il trasformatore dell’energia sottile in energia fisica e ha le qualità di entrambe. L’aspetto fisico dell’Etere è il suono che proviene dallo spazio e si manifesta nello spazio. Dove non c’è spazio non ci sono suoni. Solo l’Etere contiene il suono. Dopo l’elemento Etere viene l’elemento Aria (6). L’Aria conferisce il senso del tatto e può anche portare il suono e quindi è dotata di due qualità. In terzo luogo vi è teja, il Fuoco (7), che possiede al suo interno tre qualità: il calore e la luce propri, il tatto dell’Aria e il suono dell’Etere. Quarto è il regno dell’Acqua, che ha il gusto e i legami propri, il calore e la vista del Fuoco, il tatto dell’Aria e il suono dell’Etere, e per questo presenta quattro qualità. L’ultimo elemento del mondo fisico è la Terra, il canale perfetto per riflettere tutte le cinque qualità: ha l’olfatto e la forma solida propri, il gusto e i legami dell’Acqua, il calore e la vista del Fuoco, il tatto dell’Aria e il suono dell’Etere. Nel regno dell’elemento Terra tutte queste sensazioni sono possibili, ma ciò non significa che nell’Etere non vi sia calore o tatto. L’Etere manifesta soltanto il suono, ma in esso vi sono anche tutte le altre qualità allo stato immanifesto, che si paleseranno soltanto secondo il sistema che abbiamo appena descritto. Per questo, l’elemento Terra è la fine gloriosa del ciclo dell’1, all’altro capo del quale l’assoluto (l’unità, 1) si erge come glorioso principio o inizio. L’elemento Terra è glorioso perché è solo attraverso di esso che tutte le cose del mondo sono create: gli esseri umani, gli uccelli, le piante... sono tutti creati dalla Terra.

Il numero 0

Il modo più semplice per riferirsi al numero, o meglio al non-numero 0, è considerarlo come il cerchio sul quale si collocano tutti gli altri numeri.

19


Lo 0 è la grande consapevolezza immanifesta dalla quale ogni cosa viene creata. Lo 0 è anche la consapevolezza alla quale ogni cosa fa ritorno. Il 9 è il limite dei numeri. Al 10 la consapevolezza individuale dell’1 si trova accanto a quella immanifesta del tutto. Il 10 è 1 e 0. Lo 0 contiene tutti gli altri numeri, sia che stiamo procedendo dall’1 al 10 per giungere a compimento, sia che stiamo ritornando dal 10 all’1 per ritrovare la sorgente. Considerando più approfonditamente i cicli, impareremo quanto sia importante il cerchio. La vita non procede in linea retta ma si crea continuamente da ciascuna fine e nuovo inizio che si accavallano l’un l’altro. Tutti questi nuovi principi e nuove fini si riferiscono allo 0.

20


CREARE UNA LETTURA

Stando alla definizione del dizionario, un sistema è «qualsiasi cosa formata da un insieme di parti o sistemata in un intero regolare e connesso... un insieme di cose considerate come un intero connesso». I Tarocchi sono un sistema in quanto si tratta di un’unità composta da 78 immagini separate che formano un intero connesso. Dobbiamo anche considerare la sintesi delle parti e come esse funzionano quando vengono collocate insieme. Per questo abbiamo bisogno di una “piattaforma” dalla quale le carte possano operare, vale a dire un qualche tipo di struttura dotata di coerenza ma al contempo abbastanza fluida e malleabile da poter comprendere ogni possibilità di cambiamento. Proprio per questo scopo è stata elaborata la disposizione schematica o stesa delle carte, nella quale ogni posizione rappresenta una specifica sfaccettatura dell’attività o della situazione nella vita del consultante. Di conseguenza le carte vengono interpretate in accordo con la loro posizione reciproca all’interno della stesa. La storia ci ha fatto pervenire molte stese tradizionali, come lo schema a nove carte o croce celtica, quello a ferro di cavallo, nonché il cerchio o ruota astrologica nella quale si posizionano le carte in corrispondenza delle Case dello zodiaco. Personalmente, trovo tutte queste disposizioni schematiche limitanti, semplicemente perché prevedono un numero prestabilito di carte da usare per ciascuna lettura. La vita ha molte variazioni e ogni individuo che si siede di fronte a me per una lettura è unico, con domande specifiche cui rispondere e un proprio particolare karma su cui concentrarsi. Per queste ragioni ho ideato una stesa che, pur offrendo delle forti linee guida per il suo utilizzo, conserva un potenziale infinito per l’espansione e la crescita personale. Spetterà a ciascun allievo esplorare le variazioni disponibili e modellare la disposizione delle carte in modo da venire incontro alle richieste del consultante.

Per prima cosa mescolare

Esistono molti rituali, tramandati oralmente o in forma scritta, sul modo di tenere, mescolare e tagliare le carte dei Tarocchi durante la preparazione di una lettura. Sebbene abbia molti mazzi che utilizzo a scopi didattici, ne tengo uno speciale per le letture. Alcuni dicono che le carte dei Tarocchi dovrebbero

21


essere avvolte nella seta per proteggerle dalle vibrazioni negative, o magari tenute al sicuro in una scatola di legno consacrata a tale scopo. A ciascuno il suo rituale, nessuno di essi è più giusto o sbagliato degli altri. I miei Tarocchi sono riposti nella stessa confezione di cartone nella quale mi sono pervenuti. La loro protezione? Il rispetto. Li estraggo dalla loro custodia solo per utilizzarli in una lettura, mescolandoli così come si presentano, diritti e capovolti, e mai ordinati dal primo all’ultimo a scopo didattico. Non lascio che i miei allievi li maneggino, né li porto con me alle lezioni o ai seminari nei quali potrebbero venire riordinati. Li considero il mio mazzo di lavoro. Inizio una lettura solo dopo che io e il consultante ci siamo seduti confortevolmente l’una di fronte all’altro a un tavolo basso. Prendo le carte e le mescolo mentre chiedo se c’è una ragione precisa per la quale sente il bisogno di una lettura. Non è necessario che mi dia una risposta specifica, basta un semplice «sì» di conferma del fatto che abbia un problema, oppure un «no», perché magari non ha mai fatto una lettura prima ed è interessato a provare. Quindi passo le carte al consultante e chiedo che le mescoli. Quando ha finito, gli chiedo di posare le carte sul tavolo e di alzare il mazzo con la mano sinistra. Poi gli chiedo di posizionare la parte inferiore del mazzo sopra all’altra e di passarmelo. La ragione per cui chiedo al consultante di passarmi le carte è che se fosse lui (o lei) a metterle sul tavolo e io a sollevarle da lì, la scelta da quale verso utilizzare il mazzo sarebbe la mia, laddove, invece, si tratta di una decisione cruciale che deve rimanere riservata al consultante. Inizialmente è utile fare pratica di entrambe queste regole per vedere cosa succede. Ad esempio, lasciate che i consultanti posizionino il mazzo sul tavolo e osservate semplicemente quanti di loro lo posano di lato, incapaci di decidere quale debba essere il verso delle carte, poi indagate ulteriormente chiedendo di passarvi il mazzo e limitatevi a notare quanti inconsciamente lo girano di 180 gradi, così che la parte inizialmente rivolta verso di voi si trovi dal lato opposto.

La disposizione iniziale delle carte

Una volta terminate le operazioni inerenti al mescolare e tagliare il mazzo, è il momento di disporre le prime sei carte dello schema. Comincio collocandole (vedi la figura 5) rivolte verso il basso e spiego il significato della loro posizione prima di girare soltanto le cinque carte con le quali cominciare.

Posizioni 1 e 2

Queste carte si collocano al centro di un asse verticale che nella vita del consultante rappresenta il presente. Le considero il punto cardine centrale della situazione attuale. La seconda carta incrocia la prima e attraverso il suo simbolismo indicherà se è d’aiuto o di impedimento per qualcosa che attiene al cuore della questione.

22


3

4

2 1

5

7

8

9

14

6

13 10

11

12 figura 5

Posizione 3

Anche questa carta si colloca sull’asse del presente e rappresenta la mente, che include i pensieri, le aspirazioni e i desideri. In linea di principio, suggerisce cosa il consultante ha in mente e, in aggiunta, potrebbe indicare anche che cosa egli vorrebbe che accadesse o che cosa intende far accadere.

Posizione 5

La carta si trova sull’asse del presente, ma in questa posizione rappresenta il mondo fisico, ciò che è manifesto o che sta accadendo nella vita del consultante.

Posizione 4

Questa carta rappresenta il passato, ma è la parte del passato che ha contribuito a creare il presente. Siamo nel regno di causa ed effetto, dove a ogni azione corrisponde una reazione da qualche parte nel futuro. Questa carta del passato può quindi indicare la causa dietro alle circostanze attuali, dei condizionamenti precedenti o degli ostacoli che sono stati superati. In certe occasioni indica un residuo delle incarnazioni precedenti che ha creato il karma nella vita presente. Quando il consultante ha riconosciuto che queste prime cinque carte si riferiscono alla sua vita e alle sue circostanze personali, giro la sesta carta.

Posizione 6

Questa carta rappresenta il prossimo passo nel futuro. Dopodiché prendo le carte dalla sommità del mazzo e le colloco dalla posizione 7 alla 12.

Posizioni dalla 7 alla 9

Queste carte si collocano sul piano superiore e continuano a rappresentare la mente, i pensieri e i desideri del consultante riguardo al problema mentre il futuro si dispiega.

23


Posizioni dalla 10 alla 12

Analogamente, queste carte sul piano inferiore continuano a rappresentare il mondo fisico, cosa succede mentre la lettura si svolge verso il futuro. Poi, sempre dalla sommità del mazzo, prendo le carte che andranno a occupare le posizioni 13 e 14.

Posizioni 13 e 14

Le carte alle posizioni 13 e 14 continuano a rappresentare il futuro che si dispiega: ancora una volta, la carta alla base (13) viene aiutata oppure ostacolata dalle azioni rappresentate dalla carta sovrastante (14). Una volta che queste carte sono state posizionate, apro a ventaglio il mazzo sul tavolo, con le carte coperte, e chiedo al consultante di prendere altre carte per aggiungere delle informazioni a quelle che abbiamo già o per proseguire nel futuro. A questo punto le carte possono essere estratte in risposta a delle domande, riguardanti quanto è già stato delineato ma anche in merito ad altre questioni. Fondamentalmente questo schema è semplice e molto facile da utilizzare. La pratica vi porterà a prendere confidenza con esso e vi mostrerà possibilità infinite. Ogni carta cambierà sfumatura di significato in base alla sua posizione nello schema; ad esempio una carta che raffigura il dispiacere simboleggerà un dolore nascosto apparendo sul piano della mente, oppure un cordoglio palese se essa è presente sul piano del mondo fisico. Continuando a consolidarvi sul tema delle sfaccettature di significato, scoprirete che una carta raffigurante un dispiacere sul piano della mente potrebbe benissimo trovarsi direttamente sopra a una carta che mostra la felicità sul piano del mondo fisico. Pertanto, sarete in grado di dedurre che il consultante è interiormente molto infelice ma indossa una maschera sorridente con i familiari e gli amici, i quali probabilmente non hanno idea di quanto egli sia in realtà infelice.

Rimedi con i Fiori di Bach

Prima di intraprendere la carriera di lettore di Tarocchi è necessario chiedersi perché si stia scegliendo un simile percorso nella vita. È per predire il futuro? Per poter dire: «Oh certo, sai, avevo visto che sarebbe successo»? Si tratta di un percorso che non abbiamo scelto direttamente ma in cui ci siamo trovati quasi naturalmente, essendo sempre stati un po’ sensitivi, fin dalla nascita? Lo facciamo per diventare più misteriosi ed enigmatici? O forse per essere temuti dagli altri e tenerli in soggezione? Oppure è per aiutare quanti ci siederanno di fronte? Le persone scelgono di consultare un lettore di Tarocchi per moltissime ragioni, ma il novantanove per cento di loro lo fa perché ha un problema. La mag-

24


gior parte dei clienti mi consulta durante una crisi personale, quando la vita ha preso una piega difficile, e sente il bisogno di parlare con qualcuno al di fuori della propria vita, che sia imparziale e disposto ad ascoltare. Per molte persone l’atto di decidere di confidarsi con qualcuno e dare voce ai propri problemi è sufficiente per portare a un cambiamento positivo. Altri hanno bisogno di maggiore aiuto e supporto. Per questo motivo raccomando i rimedi dei Fiori di Bach, un insieme di essenze floreali che lavorano sulla causa di un problema anziché sul suo risultato. Vi sono 39 rimedi che coprono tutti i disturbi emozionali conosciuti, dalla paura, al senso di rifiuto, alla rabbia. Non credo che una specifica carta si riferisca esclusivamente a un altrettanto specifico rimedio, né credo nella pratica di assegnare a ciascun rimedio una determinata carta. Tuttavia, ho scoperto che particolari carte suggeriscono uno dei rimedi come possibile aiuto per il consultante. Per questa ragione, quando è opportuno, ho incluso una nota sul rimedio che si addice alla carta, ma questa in nessun caso esclude che il rimedio venga modificato a seguito dell’estrazione di altre carte. Suggerire l’utilizzo dei Fiori di Bach in base a quanto emerge da una lettura, offre ai consultanti assistenza immediata, dal momento che possono cominciare subito a prendere il rimedio per alleviare la loro condizione. Molte persone già usano o conoscono i Fiori di Bach, e così spesso ho scoperto che menzionare quale rimedio sia appropriato offre ai miei clienti un’ulteriore gamma di informazioni alle quali possono fare riferimento. Aggiungere il suggerimento dei rimedi dei Fiori di Bach contribuisce ad avvicinare il consultante a un senso di integrità e di salute. Con il rimedio corretto la guarigione può aver luogo molto rapidamente. Tuttavia, se nella lettura viene indicata una malattia grave, accanto al rimedio è appropriato raccomandare un trattamento medico adeguato. Insieme ai recapiti del medico di base del consultante, che per me costituisce un primo punto di riferimento, archivio i nomi e i numeri di telefono di terapeuti complementari che conosco o che mi risultano essere seri professionisti. Una lettura dei Tarocchi è un processo completo. Le carte in se stesse offrono le informazioni, e spetterà poi al singolo lettore interpretare quella conoscenza e scegliere come guidare il consultante attraverso di essa. I Fiori di Bach sono un ulteriore modo per offrire sostegno e guarigione.

25



IL PAPA Numero 5

L’immagine

Il Papa tradizionalmente è raffigurato seduto davanti a due pilastri distanziati, con una mano tesa a benedire due chierici che si inginocchiano davanti a lui. Li benedice con la mano destra, mentre nella sinistra regge una croce a tre braccia o uno scettro sormontato da un globo. A volte viene chiamato il Sommo sacerdote o Ierofante. È l’archetipo del sacerdote che benedice i suoi seguaci, l’uomo dal quale si recano nei momenti difficili, o il maestro che ha una connessione con il divino ed è abbastanza potente da dare l’assoluzione. A un certo livello rappresenta il potere sovrano della religione esteriore, il primo portale verso i segreti nascosti della Somma sacerdotessa.

59


Coloro che hanno scritto in tema di Tarocchi, hanno dato molte indicazioni circa l’importanza da attribuirsi al fatto che il copricapo papale sia a due o tre livelli, e alla circostanza che regga uno scettro o una croce. Senza dubbio, gli appassionati di storia tra voi apprezzeranno il lavoro da investigatore che implica lo studio degli antichi mazzi di carte e dei riferimenti incrociati all’abito del Papa come riportato nei documenti d’epoca. Certamente, il suo abbigliamento è leggermente cambiato nel corso dei secoli, ma credo che ciò si debba far risalire più all’avvicendarsi di diversi canoni della moda talare o alle specifiche preferenze in fatto di paramenti religiosi all’interno di un’area geografica particolare, piuttosto che a profondi contenuti esoterici. L’unica grande modifica del disegno fatta da Waite consiste nell’aver portato i due pilastri più vicini e quindi nell’averli resi più ampi, enfatizzando così la similitudine tra il Papa e la Somma sacerdotessa: solo una volta che la natura duale dell’uomo sia stata domata è possibile andare oltre nella realizzazione del sé. Dal suo canto, Crowley, per ragioni tutte sue, associò il suo Ierofante con il toro e l’elefante. Le maschere dei quattro elementi sono posizionate ai quattro angoli dell’immagine, così portando la carta in correlazione con quella del Mondo. Crowley scrisse che le maschere sono «i guardiani di ogni mistero, culminanti nel Grande Mistero dell’unione del microcosmo e del macrocosmo». Anche se, sfortunatamente, la bacchetta dello Ierofante sembra più un battitappeti, Crowley ha incluso una figura femminile molto interessante, una Venere, al posto dei due monaci. Tiene una spada ed egli afferma che questa dea «adesso è armata e combattente». Cosa intendesse esattamente rimane avvolto nel mistero, ma una volta che avrete letto la sezione sulla carta degli Amanti (la numero 6) potreste voler osservare il parallelismo tra la figura di Venere inserita da Crowley e il cherubino con la spada fiammeggiante posto a proteggere il Giardino dell’Eden dopo la cacciata di Adamo ed Eva.

Il numero 5

Il numero 5 si rapporta all’akasha, cui a volte ci si riferisce come piano eterico o registrazioni akashiche. Sul cerchio capovolto il numero 5 cade a metà dei due lati. Da una parte c’è il grezzo mondo fisico che può essere oggetto di osservazione sensoriale, e dall’altra vi è il mondo sottile della natura causale. Il trasferimento del mondo sottile e causale in quello grezzo avviene attraverso l’akasha che li connette e che è come un trasformatore, in grado di cambiare un tipo di energia in un altro, o come un interprete che rende evidenti le idee in precedenza strutturate in una lingua ignota. Per questo l’akasha deve avere le caratteristiche di entrambe le parti, altrimenti non sarebbe possibile alcun tipo di comunicazione.

60


L’akasha apre la strada a tutte le forme fisiche e si deve solo all’akasha il fatto che il mondo fisico abbia trovato la sua manifestazione. È come un ponte che unisce il mondo sensoriale a quello mentale e causale. Chiunque pratichi la meditazione riconoscerà le caratteristiche contenute all’interno dell’akasha. Meditando ci acquietiamo, calmiamo la mente e sperimentiamo il profondo silenzio dell’akasha da dove tutta la creazione ha preso forma. È questo il motivo per cui, dopo la meditazione, ci ritroviamo rigenerati e dotati di intuizioni e comprensione riguardo ai nostri problemi attuali: poiché ci siamo connessi con il piano causale, ci giungono risposte che in modo ordinario non potremmo scorgere. L’akasha porta il suono e quindi l’udito, il più sottile tra i 5 sensi: infatti è scritto che «In principio era la Parola».

La vesica piscis

Pochi simboli recano così tanti significati come la vesica piscis. Quella che segue non è in alcun modo una spiegazione esaustiva, ma costituisce semplicemente una sua illustrazione nel contesto del numero 5 che stiamo considerando in questa sezione. I due cerchi sovrapposti creano un’area centrale a forma di pesce che rappresenta una fonte di riferimento alla quale far risalire il pesce come simbolo del Cristo. Nella figura 7 vediamo i cerchi illustrati come se il mondo fisico si sovrapponesse con il mondo causale: l’area centrale è l’akasha, il ponte tra i due mondi. Nella figura 8 vediamo i due cerchi che rappresentano il mondo fisico (la Terra) e Dio o il Cielo: l’area centrale è Gesù, o Cristo, il canale attraverso il quale i due livelli di creazione e creatore sono uniti. In molte correnti della religione cristiana è forte la convinzione che l’unica via per arrivare a Dio sia pregare Gesù, il Cristo. Le persone che serbano questa credenza usano Cristo come canale tra Cielo e Terra. Nell’arte medievale molti manoscritti illuminati dipingono sia il Cristo che la Vergine Maria con il Bambino seduti all’interno della vesica piscis. Nel mazzo delle carte del Mantegna, che si pensa precursore dei Tarocchi,

Mondo fisico

figura 7

Akasha

Mondo causale

Mondo fisico/ Terra

Gesù/ Cristo

Dio/ Cielo

figura 8

61


Giove, il re degli déi, siede su un ponte che ha la stessa forma a pesce del centro della vesica piscis. È la stessa posizione tradizionale che Cristo assume nelle illustrazioni dei manoscritti medievali. La stessa forma si è conservata all’interno dei Tarocchi nella carta del Mondo, nella ghirlanda di fiori dalla quale una figura femminile fuoriesce danzando nella creazione.

Il simbolismo del Papa

Il Papa simboleggia la nostra connessione con il livello akashico. In termini cristiani è colui che ci aiuta a connetterci con il Cristo e quindi con il livello akashico. In ogni altro sistema di credenze, egli è il maestro che ci istruisce e ci guida per connetterci con il mondo sottile attraverso il livello akashico della preghiera e della meditazione. I due pilastri simboleggiano i due mondi. Da un lato il mondo sensuale e dall’altro quello mentale e causale. I due chierici simboleggiano i due lati della natura di ogni essere umano, la sua dualità. All’interno di ognuno di noi vi è la voce della verità in competizione con la voce del desiderio, l’una data da Dio, l’altra basata sui desideri fisici e sul karma. Un lato di noi è sempre pronto ad ascoltare la verità e ad agire in accordo con essa, mentre l’altro rifiuta questa influenza superiore e agisce nei limiti dell’abitudine. Pensate per un momento a quante volte, quando un amico vi offre consiglio, avete pensato o perfino detto: «Sì certo, questa l’ho già sentita», senza dare all’altra persona spazio per esprimere la sua opinione. Lo facciamo tutti prima o poi. Di fatto ci chiudiamo alla possibilità di ricevere qualche nuova comprensione o intuizione che ci viene offerta riguardo a una determinata situazione, per poi finire col dire: «Be’, perché non l’hai detto prima?», e sentirci rispondere: «Veramente ho provato a dirtelo proprio l’altro giorno, ma non hai voluto ascoltare». Quest’altra voce è anche la voce dentro noi stessi e la nostra abilità, o incapacità, di fidarci di ciò che ci dice l’intuito.

Interpretazione e divinazione

A uno dei miei gruppi di allievi chiesi di sedere immobili e in silenzio per poi dirmi cosa avevano sperimentato. Tre allievi su quattro dopo l’esercizio scossero il capo perplessi, la quarta mi guardò timidamente e disse: «Be’, ho fatto esperienza dello spazio, un ampio spazio attorno a me nel quale vi era il suono del silenzio. Il silenzio era assordante». Quella quarta allieva si era connessa con l’akasha. Aveva sperimentato lo spazio dal quale emerge il suono e, proprio come lo descrisse accuratamente anche lei, quel silenzio è assordante. Alcune persone raccontano di ricevere messaggi dall’altra parte. Quale “altra parte”? L’altra parte cui si riferiscono, che se ne rendano conto o meno, è sem-

62


plicemente il regno causale che risiede dall’altra parte del ponte akashico del numero 5. Alcuni hanno una propria terminologia e parlano di registrazioni akashiche quando si riferiscono al procedimento con cui meditano per trovare risposte nei regni al di là del mondo fisico. Alcuni credono perfino che soltanto persone speciali o illuminate abbiano il potere di leggere le registrazioni akashiche. Non è così. Ognuno di noi ha l’abilità di attraversare l’akasha e ricevere informazioni dai regni causali e sottili. La mia allieva si era connessa molto velocemente con l’akasha e non dubito che se avesse continuato avrebbe ricevuto, in brevissimo tempo, delle informazioni rilevanti. Eppure era una persona comune, non una chiaroveggente o una guru, né dava a intendere di possedere alcun potere speciale. Il Papa simboleggia la connessione con i reami oltre il mondo fisico. Nei tempi passati il Papa, o sacerdote, era la persona alla quale molti raccontavano i propri problemi, era colui che dava loro suggerimenti e buoni consigli. Si supponeva che, essendo un uomo di chiesa, avesse una visione superiore dei fatti rispetto agli uomini ordinari e per questo il suo consiglio era tenuto in grande considerazione, come se provenisse da Dio. Al giorno d’oggi sempre meno persone si affiliano a una chiesa particolare e il ruolo del Papa è spesso sorpassato da quello dei consulenti e dei terapeuti. Tuttavia, il compito di questi ultimi è leggermente diverso, in quanto non consigliano, bensì aiutano l’individuo a trovare le proprie risposte attraverso la riconnessione con la propria voce interiore. Le persone cercano una terapia quando hanno un problema e in qualche modo hanno perso se stesse. Ognuno desidera sentirsi completo e l’unica via verso la completezza passa per il sentimento di unità e la mancanza di separazione. Di questi tempi molte persone vengono per una lettura e io faccio da canale. Molti clienti dicono di sentirsi persi, soli, isolati e senza scopo. Il mio ruolo di canale attraverso il livello akashico consiste nel guidare il consultante verso un maggiore senso di unità. A volte l’atto di ascoltare e di offrirgli uno spazio per essere ascoltato è tutto ciò che gli serve. Il Papa simboleggia la verità e qualunque canale attraverso il quale otteniamo consigli saggi e buoni suggerimenti. L’interpretazione più elevata è quindi la meditazione e la nostra abilità di «parlare con Dio» e di comprendere la vita attraverso la giusta azione. Comprende anche la preghiera, e le risposte e il conforto che derivano dalla quiete della mente. In alcune religioni il Papa giunge sotto forma della Vergine Maria o di Gesù Cristo: entrambi vengono utilizzati come mediatori dalla persona che li prega di fungere da canale, dall’altra parte del quale Dio è in ascolto. Queste divinità sono quindi utilizzate come trasformatori (vedi la vesica piscis poco sopra) di energia. A un livello più mondano, il Papa può significare il ricevere un consiglio, un insegnante spirituale, un amico, chiunque ci ascolti e ci offra sollievo. Può anche indicare l’avvocato di qualcuno, dal momento che anche a livello terreno,

63


sottoponendoci al giudizio di un’autorità superiore, abbiamo bisogno di consigli sulle leggi in vigore. A questo livello, lo Stato in cui viviamo e il suo sistema giuridico diventano come delle divinità e abbiamo bisogno del consiglio e dell’aiuto di qualcuno che sia versato nei suoi segreti.

Significato della carta dritta

Consigli buoni o saggi. Qualcuno ha davvero un buon amico che ascolta sinceramente e si sforza di non interferire, agendo come una cassa di risonanza in modo che l’individuo possa elaborare diverse prospettive dalle quali osservare il suo problema. In questo ambito, il Papa è quell’amico speciale. Nel caso di un buon consulente o terapeuta, rappresenta lo spazio che queste figure danno al consultante e che lo aiuta nel processo di guarigione. Indica anche la capacità di fidarsi dell’intuizione di qualcuno.

Significato della carta capovolta

Capovolto, il Papa comprende quell’atteggiamento che fa dire: «Questa l’ho già sentita». Sbagliando, crediamo di saperla più lunga e non avvertiamo il bisogno di imparare dall’esperienza degli altri. L’incapacità di cambiare il nostro atteggiamento in definitiva ci porta a essere incatenati a idee e azioni inveterate, come viene simboleggiato dal Diavolo al numero 15. Il Papa capovolto può intendere sempre quel buon amico, che siamo abituati a guardare come a una cassa di risonanza, ma che finisce con il darci dei consigli e si aspetta che facciamo quello che suggerisce. È quel genere di persona che dice: «Penso che dovresti fare così». Una parola che può suonare come un comando e che non lascia alcuno spazio. Ricordatevi che il Papa simboleggia il suono e tutti abbiamo l’abilità di presentire se una certa cosa suona giusta o sbagliata. Dal punto di vista della salute, se la carta è capovolta può significare che l’udito del consultante si sta indebolendo, fatto che spesso avviene per il desiderio di non sentire, specialmente se ci sono conflitti e discussioni in casa. Una volta vidi un uomo avere il Papa capovolto sul piano fisico, posizione che gettò nuova luce sul significato della carta, perché quell’uomo era sordo. In ambito legale, il Papa capovolto indica quasi sempre una cattiva consulenza.

64


parole chiave Saggezza divina • Essere guidati dal proprio sé superiore • Ispirazione • Buon consiglio • Buon suggerimento Capovolta: Cattivo consiglio • Cattivo suggerimento • Isolamento e disconnessone dal sé superiore.

fiori di bach La carta del Papa attiene al rimedio Ceratostigma. Nello stato negativo del Ceratostigma manchiamo di fiducia nel nostro giudizio e tendiamo costantemente a cercare il consiglio degli altri, che ci può rendere facilmente influenzabili. Il Ceratostigma può aiutare a rafforzare l’intuizione e la connessione con il proprio sé superiore.

65



IL 4 DI DENARI

Il 4 di Denari si riferisce all’elemento Terra a livello dell’ahamkara o autoaffermazione. Nella Terra tutti i sensi sono possibili, è un elemento splendido perché è solo attraverso di esso che tutte le cose del mondo vengono create. È la fine di un ciclo, il 9, in cui l’assoluto, l’1, si erge dall’altro capo come inizio, quindi da un lato è la base di tutti i fenomeni fisici e dall’altro la base di tutti i fenomeni in generale. Al 4 di Denari l’ahamkara sperimenta queste caratteristiche attraverso il sentimento di autoaffermazione. Quindi il simbolismo del 4 di Denari intende tutte le cose di cui facciamo esperienza a livello fisico, sia al nostro interno che all’esterno, nel mondo che ci circonda. Poiché i Denari simboleggiano la saggezza, la carta rappresenta un individuo

339


che si conosce bene. Per questo, a livello personale, il 4 di Denari indica una salute eccellente. L’ahamkara interconnesso con l’Aria, prana, al numero 6, conferisce un grande senso di benessere. Il corpo è in equilibrio totale. Possiamo riferirci a questo aspetto anche attraverso la carta della Temperanza al numero 14. Poiché l’individuo ha una forte comprensione di chi è, si trova in sintonia con il proprio corpo, al punto di sapere come nutrirlo e come regolare la sua attività per mantenere l’armonia, e sa anche accorgersi in tempo di un eventuale disequilibrio. La conoscenza sradica la paura e aiuta a regolare la vita, dando forza al prana. Per questa ragione, il 4 di Denari raramente si vede in connessione alla cattiva salute, ma se ciò accade, indica che la saggezza del consultante lo aiuta a controllare la disperazione, l’amarezza, la paura e tutto ciò che inibisce il processo di guarigione. Per molti versi il 4 di Denari è una carta che in gran parte rappresenta la personalità di per sé. Se tornate a riferirvi alla numerologia associata all’Imperatore al numero 4, vedrete che l’ahamkara è il senso di autoaffermazione. La personalità è il senso di autoaffermazione cui si aggiunge qualsiasi attributo aiuti a sostenere l’ego, dandogli una patina di sicurezza. È la coperta di Linus. Il sé è la perfezione interiore, che non può essere toccata da niente, mentre l’ego è la maschera che ci creiamo e, come vediamo nel simbolismo della Torre al 16, è falsa e si incrina facilmente. Per sentirci meglio, sia in compagnia che in privato, siamo soliti attribuire delle caratteristiche ulteriori al nostro personale senso di autoaffermazione. Fermatevi un momento a riflettere sul modo in cui preferite completare la frase «io sono...» Di seguito trovate alcuni esempi di comuni affermazioni: • Sono una persona di successo al lavoro. • Sono benestante. • Sono sposato. • Sono amato. • Sono un insegnante, un banchiere, uno scrittore, un avvocato, un guaritore... La lista è infinita e ciascuno di questi attributi aggiunge qualcosa al nostro sentimento di unicità, inducendo a identificarci con ciò che abbiamo o con il lavoro che svolgiamo. Se al nostro senso di autoaffermazione attribuiamo delle associazioni di segno opposto, possiamo anche vedere quante convinzioni negative ci influenzano, come ad esempio le seguenti: • Sono un fallito al lavoro. • Sono povero. • Sono la moglie/il marito di nessuno. • Non sono amato. • Sono disoccupato. Queste affermazioni evocheranno in voi diverse reazioni. Ad esempio, potre-

340


ste sentirvi tristi nel sapere che alcune persone hanno una maschera dell’ego che fa loro credere di non essere amati. D’altro canto, potreste non provare alcuna empatia per qualcuno la cui maschera dell’ego gli fa pensare di essere un fallimento sul lavoro, in quanto potreste replicare che questa persona anziché lamentarsi dovrebbe lavorare più duramente o cambiare approccio lavorativo. La reazione è sempre soggettiva. In generale, amiamo tutti proiettare nel mondo esterno un’immagine di noi come persone popolari, amabili, di successo e piacevoli. Il 4 di Denari ci raffigura mentre mostriamo la nostra facciata migliore, a prescindere da ciò che accade al nostro interno, sul piano emotivo invisibile. In questa situazione è come se, nonostante tutto, volessimo dichiarare al mondo: «Sto benone». Tuttavia, come si è visto dagli esempi delle convinzioni negative, nessuno di questi tratti è eterno e ognuno di essi può venir capovolto o modificato, a volte anche nell’arco di pochi secondi. La persona che si sente non amata può trovare l’amore improvvisamente e quella ricca diventare povera. A causa del desiderio umano di conservare le situazioni fisse e inalterabili, specialmente quelle positive, il 4 di Denari simboleggia anche l’aggrapparsi a ciò che abbiamo e il proteggersi dalle influenze esterne che potrebbero cercare di portarci via ciò che possediamo.

Interpretazione e divinazione

In una lettura, il 4 di Denari generalmente rappresenta il consultante e il suo essere “a posto” con se stesso. Le carte circostanti sono molto importanti per evidenziare se il consultante si sente veramente bene o se sta solo recitando un ruolo, come ad esempio accade nel caso del 4 di Denari sul piano fisico e del 9 di Spade sul piano mentale. Le persone che durante una lettura hanno il 4 di Denari in posizione forte, in genere sono capaci di accumulare denaro e beni, sia attraverso il lavoro che con un buon matrimonio. Se l’individuo lavora, la carta mostra una posizione di responsabilità o di autorità e l’attitudine all’uso della facoltà di saggezza dei Denari. A livello della famiglia e della vita domestica, il 4 di Denari dipinge sicurezza, prosperità e comodità. Tuttavia, ciò di per sé non necessariamente assicura la felicità a una coppia sposata. Ho visto questa carta moltissime volte in letture in cui la relazione di coppia si stava deteriorando. Di solito, il marito non è crudele né violento, quindi la moglie non si sente in pericolo imminente e non prova alcun bisogno di mettersi al sicuro. Lui lavora sodo per provvedere alle necessità della vita, con l’aggiunta di qualche lusso come vacanze, automobili veloci, una bella casa e tutto ciò che rende la vita estremamente confortevole. I figli non sono implicati direttamente nel 4 di Denari, e quindi non si tratta necessariamente di una famiglia giovane che essendosi appena costituita tiene

341


la donna vincolata all’uomo. La vita domestica è fisicamente confortevole, stabile e difficile da rimpiazzare seduta stante. Che si consideri dal punto di vista della donna o da quello dell’uomo, nessuno dei due vuole lasciare la stabilità offerta dal 4 di Denari, anche se i due non si amano più. Il divorzio non toglie le forze solo dal punto di vista emotivo, ma può anche prosciugare le finanze. Entrambi si rendono conto che una separazione potrebbe costare loro molto, in termini di ciò che hanno costruito negli anni, e pertanto scelgono di restare insieme solo per perpetuare la propria stabilità finanziaria. In riferimento alle separazioni, il 4 di Denari può anche mostrare che un coniuge vuole lasciare l’altro, e la carta rappresenta qualsiasi cosa si debba dividere. Si riferisce anche alla lista di attributi opposti già menzionata, in quanto per una donna dire «sono la moglie di...» potrebbe dare un significato alla sua vita e conferirle un grande senso di autostima. Al contrario, vedere improvvisamente spazzato via tutto ciò potrebbe benissimo farla sentire una nullità, perché in precedenza l’identità del suo ego si era sviluppata attorno alla sicurezza di essere la moglie di quella persona e una volta minacciata la stabilità di quel ruolo, alla donna sembra di aver fallito nel garantirsi la propria sicurezza. Naturalmente, tutto ciò vale in eguale misura per un uomo che si considera principalmente «il marito di...» e che potrebbe chiedersi per quale motivo ha lavorato così duramente e si è assicurato tutti quei beni per poi farseli portare via. Per gli uomini d’affari il 4 di Denari è sempre estremamente positivo. In una lettura lo vidi ben posizionato nel futuro di un consultante, la cui attività stava attraversando grandi difficoltà economiche. Quando venne da me, pensava che tutto fosse perduto, eppure in qualche modo continuava a lottare con l’aiuto della moglie, mostrata dal 5 di Coppe incrociato dalla Regina di Denari. Gestiva un negozio di tè in un villaggio turistico invernale e a causa di una brutta stagione, seguita da un inverno più breve del solito, le sue finanze erano in miseria. Il 10 di Bastoni capovolto, accanto al Fante di Denari, mostrava che avrebbe potuto rischiare e liberarsi di qualcosa di cui non aveva più bisogno per ottenere in cambio delle entrate extra. Il 4 di Denari dava seguito al suo “azzardo”, mostrando che il denaro guadagnato in più avrebbe ristabilito la sua attività. Al momento della lettura, l’uomo non riusciva a immaginare cosa avrebbe potuto lasciare andare, ma acconsentì a mantenere una mente aperta. Molti mesi dopo, tornò a raccontarmi di aver affittato l’ultimo piano della sua sala da tè a una donna che creava e vendeva oggetti di artigianato e questo, mi disse, non solo gli aveva fornito delle entrate supplementari, ma aveva anche ridotto le spesse fisse, rendendo il negozio più facile da gestire e attraendo nuovi clienti. «Esponiamo alcune delle sue creazioni» mi disse, «danno uno splendido tocco di vivacità al locale, le persone semplicemente l’adorano». Capovolto, il 4 di Denari simboleggia avidità e un eccessivo attaccamento agli oggetti o alle emozioni. Per alcune persone si tratta dell’attaccamento a un

342


lavoro, anche se non lo amano, solamente perché la retribuzione è buona: non cercano un’occupazione più piacevole perché non vogliono rischiare di compromettere il tenore di vita che hanno raggiunto. Per altri è il desiderio di accumulare sempre più possedimenti, come nel caso di un uomo d’affari avaro, di un collezionista che fa eccessivamente incetta dei suoi pezzi preferiti o di una donna che brama sempre più gioielli. Tutti noi possiamo avere degli attaccamenti a molte cose, incluse le false idee su noi stessi. Alcune persone si attaccano al senso di non essere amate, pur essendo sinceramente ricambiate da qualcuno. Altre sono attaccate all’idea di dover fare tutto da sole, perché nessun altro è abbastanza capace, e per questo rifiutano di delegare, diventando tesi e rigidi nel loro modo di fare. Ci sono tanti attaccamenti quante sono le persone al mondo. Se l’attaccamento sembra il cruccio del consultante, vale la pena estrarre altre carte per esplorare le sue origini, in modo da poter iniziare un lavoro di guarigione. Dal punto di vista della salute, la carta capovolta indica un eccesso di protezione. A volte le persone pensano di dover stare bene a tutti i costi e che ammalarsi sia da deboli; questi individui non desiderano lasciarsi andare né essere visti come vulnerabili. Ciò crea tensione, rigidità e costipazione. parole chiave Io sono... • Prosperità • Sicurezza • Stabilità Capovolta: Eccessivo attaccamento alle cose • Attaccamento a una falsa identità dell’ego • Paura di lasciar avvicinare gli altri.

fiori di bach Acqua di roccia: quando la carta è capovolta, per chi è troppo duro con se stesso.

343



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.