2 minute read

NUMBERS olimpia

Next Article
SHABAZZ NAPIER

SHABAZZ NAPIER

100 volte Kyle Hines

La partita giocata da Kyle Hines contro il Panathinaikos è stata la centesima in maglia Olimpia in EuroLeague. Hines è il quarto giocatore nella storia del club ad aver tagliato questo traguardo parziale. La classifica “all-time” è guidata da Kaleb Tarczewki con 156, Nicolò Melli lo insidia ogni giorno di più (adesso sono 142) Vlado Micov è a quota 115. Hines ha superato Sergio Rodriguez che è apparso in 99 gare di EuroLeague.

Detto che la classifica penalizza i campioni di una volta, quando la competizione viveva di un numero ridotto di partite, quello che rende l’impresa di Hines è speciale è che, a dispetto dell’età (37 anni nel 2023), del chilometraggio (381 presenze in carriera nella sola EuroLeague, con oltre 8200 minuti trascorsi in campo), Kyle non ha mai saltato una partita da quando è arrivato a Milano. Ne ha giocate 105 su 105, al momento di scrivere queste righe.

Non si è mai fermato, non c’è riuscito il Covid, non ci sono riusciti gli infortuni o magari l’influenza, non si è mai preso un turno di stop.

Il caso più eclatante si è verificato quest’anno ad Atene, partita contro il Panathinaikos, in cui la mattina si è svegliato con una mano gonfia come un pallone per un colpo subito in allenamento. Non ha partecipato allo shootaround, è andato in ospedale, hanno fatto una radiografia, hanno visto che non c’era frattura e anche se il gonfiore permaneva e il dolore era probabilmente insostenibile, Hines ha giocato.

Nel frattempo, oltre a diventare il terzo rimbalzista della storia europea del club, è diventato il primo per canestri da due punti, superando Kaleb Tarczewski. Hines è il leader di ogni epoca dell’intera lega nei canestri da due. Ora lo è anche della storia dell’Olimpia

Olimpia pronta alle Final Eight di Napoli

Dopo il secondo posto nel girone B conquistato nelle tappe di Pesaro e Trento, l’Under 19 dell’Olimpia Milano si prepara all’atto conclusivo delle Final Eight della IBSA Next Gen Cup a Napoli.

E’ stata infatti definita la programmazione della fase finale che si terrà al PalaBarbuto di Napoli dal 10 al 12 aprile 2023. La prima giornata, in programma lunedì 10 aprile, sarà dedicata ai quarti di finale; la seconda, martedì 11 aprile, prevede le semifinali mentre la finale si disputerà mercoledì 12 aprile. In base ai piazzamenti e agli incroci definiti al termine della prima fase, Olimpia Milano giocherà la prima partita valida per l’accesso alle semifinali lunedì 10 aprile alle 18.00, confrontandosi sul parquet contro la terza del girone A, la Bertram Yachts Derthona Tortona. Gli altri accoppia- menti sono Trento-Trieste; Treviso-Verona; Pesaro-Venezia. La competizione, organizzata dalla Lega Basket, in sintonia con la Federazione, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i vivai dei club di Serie A, pronti a formare i grandi campioni di domani, gli staff tecnici ed i prospetti emergenti della classe arbitrale. L’Olimpia schiererà la squadra che ha giocato la fase trentina della competizione, classificandosi al secondo posto nel proprio girone, con una sconfitta (a Pesaro nella prima parte della competizione) contro Trento e un’altra contro Brescia che peraltro non si è qualificata per le Final Eight. L’Olimpia, diretta da Michele Catalani, avrà la propria squadra Under 19 fortificata dai tre elementi in doppio tesseramento che giocano nel campionato di Serie B, ovvero Francesco Gravaghi, Lionel Abega e Marco Restelli.

This article is from: