Porto Corsini 2

Page 1

Appartamenti a partire da

144.000 â‚Ź

Classe energetica B (IPE 50,22 kWh/mqa)

PORTO CORSINI

2


0.3 km

4.8 km

1.4 km

Marelli M1

Central Station

FS Milano Greco Pirelli

Localizzazione ed accessibilitĂ

Bigmani M5

Cadorna COMASINA

BIGNAMI

Marelli M1

SESTO

Ponale M5

RHO FIERA

Via Porto Corsini

Via Porto Corsini

CASCINA GOBBA

S.SIRO

Duomo

Villa SG M1

BISCEGLIE

S.DONATO

Bicocca M5

ABBIATEGRASSO

Duomo Precotto M1

ASSAGO

FS Milano Greco Pirelli

Ospedale Farmacia Bicocca Village Hangar Bicocca Banche Bar Area verde di via Fortezza

Scuole

Parcheggi Sport Ristoranti Posta Teatro Arcimboldi Stazione benzina Stazione polizia 02-03


Tecnologia costruttiva

L’area

L’edificio sarà realizzato con le più moderne tecnologie costruttive. La distribuzione interna degli alloggi sarà flessibile e senza vincoli grazie al sistema strutturale adottato.

A soli 300 mt dalla fermata della metropolitana Sesto Marelli M1 il nuovo complesso residenziale Porto Corsini 2 è immerso in un’area verde di oltre 16.000 mq. Tra Viale Monza e la Bicocca, l’area è ricca di servizi e comodità per ogni genere di esigenza: metropolitana, ferrovia, centri commerciali, università, ospedali, teatri, aree verdi e scuole saranno a pochi passi dalla vostra prossima casa.

Il riscaldamento a pannelli radianti sarà centralizzato con produzione combinata affidata a una pompa di calore ad aria ed un gruppo termico a condensazione alimentato a gas. Il tutto funzionerà con regolazione elettronica per utilizzare sempre il generatore più efficiente. Per la produzione di acqua calda sanitaria saranno installati pannelli solari termici per la copertura di almeno il 50% del fabbisogno.

Bicocca Village

Università Bicocca

Metropolitana Marelli M1

Vista terrazzi

Fotoinserimento via Ernesto Breda

Per la produzione di energia elettrica per i consumi condominiali sarà installato un impianto fotovoltaico ed ogni appartamento sarà dotato di predisposizione per l’impianto di condizionamento autonomo e per l’impianto di allarme.

04-05


Garanzie per l’acquirente Oltre alle classiche garanzie previste dalla legge come la fideiussione sugli importi versati e la garanzia decennale postuma per i gravi vizi strutturali la vostra casa sarà garantita per dieci anni anche per tutti i danni e i vizi alle facciate, alle impermeabilizzazioni e ai pavimenti e rivestimenti. Inoltre, per condurvi all’acquisto della vostra nuova casa sono state definite condizioni particolari con un istituto di credito che vi assisterà direttamente. Quadrilocale

Gli interni Trilocale

Il progetto prevede la realizzazione di bilocali, trilocali e quadrilocali ognuno dotato di box e cantina.Tutte le finiture saranno realizzate secondo un capitolato di ottima qualità e con la possibilità di personalizzare l’intero appartamento.

Bilocale

06-07


Chi siamo Il Fondo Immobiliare di Lombardia (FIL), gestito da InvestiRE SGR Spa, nasce dalla collaborazione tra bliche e private per fronteggiare il crescente disagio abitativo creando nuove opportunità nell’ambito territoriale della Lombardia e incrementare gli investimenti nel settore abitativo e dell’housing sociale. Il Fondo, attraverso un Protocollo Operativo, è stato individuato da Regione Lombardia quale strumento d’investimento immobiliare di riferimento per lo sviluppo dell’housing sociale nel territorio Lombardo. I sottoscrittori del Fondo sono Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr (CDPi Sgr) attraverso il Fondo Investimenti per l’Abitare (Fia), Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e altri investitori istituzionali.

Progetto realizzato dal Fondo Immobiliare di Lombardia

Gestore

Impresa di Costruzione

www.por tocorsini2.com

Partnership Pubblico Privato

Investitore Principale

+ 3 9 0 2 4 8 51 3 57 2


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.