Ottagono 2010_10

Page 1

good&green

Il complesso direzionale Affori Centre ha assunto una nuova veste aziendale e una migliore qualità prestazionale grazie al progetto di retrofit dello studio Goring & Straja. Il sistema di brise-soleil applicato in facciata assicura ombreggiamento estivo e illuminazione invernale (quando l'angolo solare è più basso), consentendo un risparmio energetico stimato tra il 15 e il 25%.

a cura di Elisa Montalti

Dalla riqualificazione architettonica ed energetica di tre edifici per uffici degli anni Sessanta il nuovo Affori Centre The Affori Centre is born from the architectural and energy redevelopment of three 1960s office buildings In un’area di espansione del business district di Milano, nel quadrante nord-ovest della città, lo studio Goring & Straja si è occupato di recuperare per CBRichard Ellis investors Sgr tre edifici costruiti ormai 50 anni fa. La riqualificazione di questo consistente patrimonio immobiliare, obsoleto e poco flessibile oltre che energeticamente gravoso, è stata così di tipo architettonico, ma soprattutto sensibile alle tematiche ambientali. L’intervento ha introdotto importanti strumenti dal punto di vista energetico, quali controllo solare, un buon grado di coibentazione dell’involucro, pannelli solari e un progetto efficiente dei sistemi meccanici. Il complesso è riuscito così a ottenere il riconoscimento della classe energetica B, in base alle prescrizioni specifiche della Legge Regionale Lombardia, e il livello di certificazione Gold secondo i criteri del sistema ambientale Leed. Il progetto ha previsto l’accorpamento dei tre edifici costruiti negli anni Sessanta in un insieme di 12.000 m2 mediante l’inserimento di un hub centrale vetrato a tutta altezza che funge da hall di ingresso, collegamento

verticale e orizzontale per l’intero sistema e camino di ventilazione naturale. Per cambiare immagine agli anonimi edifici esistenti con finestre a nastro e pannelli di tamponamento, è stata inserita una nuova grande facciata a tutta altezza, orientata a sud-ovest, costituita da superfici ad alte prestazioni in termini di riduzione dell'irraggiamento solare e dotata di un efficiente sistema di brise-soleil in policarbonato per la schermatura in estate e la captazione di luce naturale in inverno. La riqualificazione in termini energetici, economicamente impegnativa, è stata resa possibile grazie a importanti incentivi volumetrici (per un totale di 1.800 m2) con sopraelevazione di un piano su ogni edificio esistente.

The Affori Center executive office building was given a facelift and better performance thanks to the retrofit project by Goring & Straja. The brise-soleil system applied to the façade ensures summer shade and winter illumination (when the sun is lower on the horizon), resulting in an estimated 15% and 25% energy savings.

In an area of expansion of the Milan business district, in the northwest quadrant of the city, the Goring & Straja studio was hired to rehabilitate the CBRichard Ellis investors Sgr three buildings dating back nearly 50 years. Redevelopment of this substantial property, obsolete and inflexible as well as an energy sink, was an architectural but especially sensitive to environmental issues. The job introduced important instruments from an energy-saving perspective, such as sun control, a significant degree of insulation of the building, solar panels and an efficient design of the mechanical systems. The building therefore qualified for B class energy certification, based on the specific requirements of Lombardy Regional Law, and the Gold standard according to the LEED green building certification program. The project included incorporation of the three buildings constructed in the 1960s into a single 12,000 m2 property by insertion of a central glass hub that doubles as an entrance hall, a vertical and horizontal connection for the entire system and a natural ventilation shaft. To change the image of the featureless existing buildings with ribbon windows and panels, the designers installed a new façade oriented to the southwest, made up of high performance surfaces in terms of the solar radiation and including an efficient system of brise-soleil in polycarbonate for sun shading in summer and capitation of natural light in the winter. Redevelopment of the energy aspects, an expensive proposition, was made possible thanks to the volumetric incentives (for a total of 1,800 m2) by raising one floor on every existing building.

Ottobre | October 2010

Ottagono 175


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.