LARGODUOMO N.2

Page 211

ld

06/19

Lo Chalet della rotonda di ardenza Tommaso Del Rio, Simone Invernizzi Progetto Architettonico: Arch. Marianna Curiardi; Arch. Tommaso Del Rio; Arch. Simone Invernizzi Impianti: Ing. Dario Gratta; Ing. Fabrizio Scotti; Strutture: Ing. Andrea Belli; Ing. Alessandro Garofoli; Ing. Francesco Gori; Urbanizzazioni e sicurezza: Ing. Massimiliano Lugetti; Ing. Claudio Pedalino; Proprietà: Comune di Livorno Rup: Arch. Adriano Podenzana Concessionario: Chalet Srl; Impresa costruttrice: Programma Costruzioni Srl Fotografie: Lorenzo Tampucci; GruppoVentidue.com

Nel 2013 l’Amministrazione Comunale di Livorno ha pubblicato un bando di gara con l’intento di restituire alla città un’importante area del lungomare, da sempre contraddistinta da un forte carattere storico e culturale, purtroppo abbandonata al degrado ed all’incuria da molti anni. È quindi in un’ottica di corretto recupero

delle infrastrutture e delle architetture legate alla passeggiata a mare che l’Amministrazione affida ai vincitori del bando - un pool di soggetti privati e progettisti guidati dagli Architetti Tommaso Del Rio e Simone Invernizzi - la valorizzazione e la riqualificazione del parco ed il restauro e l’ampliamento del piccolo Chalet, in stile neoclassico, che si trova all’interno della Rotonda di Ardenza. La grande valenza storica e culturale del luogo, contrapposta ad un grave stato di abbandono e degrado, ha richiesto una profonda riflessione ed un attento studio preliminare. Situata nel tratto di lungomare dell’omonimo ed elegante quartiere residenziale, la Rotonda occupa una posizione privilegiata in un contesto di notevole valore architettonico

209


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.