Notizie da San Biagio della Cima

Page 1

Notizie dal Paese delle Rose

Programma Manifestazioni Natalizie Ci siamo lasciati da poco la stagione estiva alle spalle ed eccoci in un attimo agli auguri di Natale. Le manifestazioni estive sono state molte e di qualità; come non ricordare la mirabile serata teatrale sotto il cielo stellato dell’Annunziata e i magnifici concerti di musica classica e delle band giovanili, la festa della rosa e le altre sagre organizzate con maestria dall’associazione Filarmonica, le giornate dedicate alla cultura organizzate dall’associazione amici di Francesco Biamonti. Ora per gli auguri di Natale l’Amministrazione comunale presenta gli eventi curati dall’assessorato alla cultura e manifestazioni. Nonostante il non facile momento che stanno attraversando, come tutti d’altronde, gli enti locali, non vogliamo rinunciare a qualcosa che ci allieti le festività e ci sembra un bel regalo proporre una serie di serate all’insegna della buona musica. Quindi passiamo alla presentazione del programma, non senza prima aver rivolto un caloroso grazie a Padre Carlo che ci concede l’uso della nostra bella Chiesa come palcoscenico, a tutte le associazioni, alle persone che col loro aiuto e la loro disponibilità hanno contribuito alla buona riuscita delle manifestazioni che si sono svolte durante tutto il 2010, grazie. Paola Maccario - Vice Sindaco -

Domenica 19 Dicembre 2010 alle ore 21,00

Concerto per gli Auguri Arie delle Festività di: F. Lehar / E. Lecuona / A. Villoldo / M. De Falla / A. Piazzolla / I solisti dell´Orchestra da Camera Principato di Seborga Dir. M° Vitaliano Gallo

Lunedì 20 dicembre alle ore 21.00

Recital canto lirico Vergin tutto amor - DURANTE Preghiera - dal Nabucco di G. VERDI Aria - HANDEL O bell´astro incantator - dal Tannhauser di R.WAGNER Pietà Signore - STRADELLA Noel c´est l´amour White Christmas – BERLIN Brani a sorpresa

www.comunedisanbiagio.com In questo numero:

Il secondo natale insieme.

RACCOLTA DIFFERENZIATA “IL BISTROT DEI SAPORI”, PROGETTO TRANSFRONTALIERO IL SITO INTERNET DEL COMUNE MANIFESTAZIONI NATALIZIE

Ecco

finalmente il primo

numero

di

“Notizie

dal

Paese delle Rose”. Un’idea che

coltivavamo

da

tempo, e che finalmente si è concretizzata in questo modesto,

ma

speriamo

efficace ed utile, notiziario. Poche

pagine

che

periodicamente

vi

permetteranno

di

conoscere

le

meglio

attività dell’amministrazione comunale

ed

i

cambiamenti in corso nel nostro paese. Non ci resta che

Alessandra Asso – pianoforte Marco Magliano – baritono

augurarvi

lettura

ed

buona

invitarvi

a

commentare gli articoli ed inviarci i vostri suggerimenti

Martedì 21 dicembre ore 21.00

Concerto della corale Monte Caggio Signore delle cime - Maria lassù - Puer natus - In notte placida - Gli angeli nelle campagne - Transeamus usque Bethelem - Gaudete - Tibie Paiom Qui presso a Te - Dolce la sera - Ave Maria - Notte Santa - Te canto nina nana - Astro del ciel - E' nato Gesù Bambino

10/12/2010 2010, Numero 1

e

le

vostre

attraverso

il

domande nostro

sito

internet: www.comunedisanbiagio.com

In occasione delle feste natalizie invito la cittadinanza a raggiungere la piazza e la chiesa parrocchiale, troverete un ambiente simpatico e caldo, nel quale festeggiare, tutti insieme, il Santo Natale. Passeggiando tra le stradine del borgo raggiungerete la piazza e, come le star di Hollywood, salirete in passerella per giungere finalmente a un “bosco colorato” di alberi di Natale . La piazza ed il bosco saranno illuminati a festa per accogliere nel migliore dei modi la nascita di Gesù. In questa cornice, semplice ed intima , potrete assistere a concerti di musica classica , di musica lirica e di cori natalizi e soprattutto la notte della vigilia si potrà attendere la nascita del “Bambin Gesù” riscaldati dal falò di Natale. Con queste poche righe colgo dunque l'occasione per fare un invito speciale a tutti i cittadini del nostro paese, passiamo insieme le feste natalizie, riuniamoci davanti al fuoco in piazza, ci saranno spettacoli semplici ma di valore , pensati per allietare le notti precedenti la vigilia . Con il primo numero della rivista “Notizie dal paese delle rose” formulo a tutti i cittadini di San Biagio ed alle loro famiglie i migliori auguri per il Santo Natale e per un Felice Nuovo Anno. Auguro ad ognuno di voi le migliori cose , ed auspico che ognuno possa raggiungere i propri sogni in questo nuovo anno che sta per cominciare. Infine ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e lavorato per il bene comune in sintonia con l'amministrazione, in questo senso ringrazio chi ha prestato la propria professione a vantaggio della collettività , le associazioni che operano nel territorio, i consiglieri e gli assessori , a tutti un grazie di cuore.

Massimo Salsi - Sindaco –

PREMIO “IL PAESE DELLE ROSE” II EDIZIONE

Tutti i concerti si svolgeranno nella chiesa parrocchiale SS.Fabiano e Sebastiano Comune di San Biagio

INGRESSO GRATUITO

della Cima

Vi invitiamo ad essere numerosi perché lo spettacolo merita veramente la fatica di uscire dal caldo delle nostre case per assistere ad uno spettacolo che vi scalderà anche il cuore.

comundisanbiagio.com Tel: 0184 289044

Sabato 18/12/2010 alle ore 18.30 presso la sede municipale , Il Consiglio Comunale conferisce il premio “ Il paese delle rose “ e la cittadinanza onoraria. La cittadinanza è cordialmente invitata.


Notizie dal Paese delle Rose San Biagio della Cima

Notizie dal Paese delle Rose N. 1 / Dicembre 2010

www.comunedisanbiagio.com

Obiettivo 35

35% di raccolta differenziata, un obiettivo possibile e necessario. che ognuno di noi cambi le proprie abitudini e distribuisca i propri rifiuti secondo i criteri della raccolta differenziata : • • • Ci sono novità ! Certamente avrete letto sui giornali che le discariche di Collette Ozzotto e di Ponticelli sono esaurite, dopo decenni di politica provinciale,unicamente tesa a sotterrare i rifiuti in discariche di proprietà privata, siamo giunti al capolinea. I rifiuti, secondo la normativa vigente, non possono essere smaltiti in discariche private ed in provincia di Imperia non sono disponibili discariche di nessun tipo. I rifiuti che escono dalle nostre case e non sono differenziati vengono, da qualche settimana, trasportati nella discarica di Vado Ligure in provincia di Savona. La novità è dunque questa, i rifiuti indifferenziati fuoriescono dalle nostre abitazioni e vengono sotterrati in una discarica in provincia di Savona. Certamente chi ha la responsabilità della gestione del ciclo dei rifiuti , e dell'attuazione del piano provinciale ha gravi responsabilità, purtroppo le conseguenze del malgoverno provinciale ricadono oggi sulla nostre tasche. Per l'anno finanziario 2010, il maggior costo è quantificato preventivamente in € 20.000,00 e sarà coperto dal bilancio comunale senza aggravio per i cittadini. I maggiori costi previsti e non ancora quantificati per il 2011 ,dovranno essere obbligatoriamente coperti dalla tariffa prevista per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti; ci saranno aumenti della tariffa , e certamente l'amministrazione del Comune di San Biagio non ha colpe , non si può dire lo stesso per l'Amministrazione della Provincia di Imperia. Tuttavia possiamo fare molto per migliorare la situazione, il Comune di San Biagio della Cima non è tra i Comuni virtuosi nella raccolta dei rifiuti in maniera differenziata ed è necessario

Carta, plastica e cartone, nel sacco multi materiale; Vetro, Verde , Indumenti e rifiuti ingombranti negli appositi contenitori; il resto nei contenitori destinati al rifiuto domestico.

L'amministrazione promuoverà il recupero di tutte le isole ecologiche presenti nel territorio collocando nuovi contenitori , e tutti insieme miglioreremo il risultato della raccolta differenziata. Tutto ciò non solo perché è un nostro dovere civico e perché abbiamo la responsabilità di consegnare il paese ai nostri figli , almeno nelle stesse condizioni nelle quali lo abbiamo ereditato dai nostri genitori. Ma anche perché se non differenziamo avremo il costo dello smaltimento dei rifiuti aumentato a dismisura. Abbiamo , tutti insieme, il dovere di migliorare il risultato della raccolta differenziata e raggiungere il livello minimo del 35% rispetto al totale dei rifiuti prodotti. Il progetto è definito dunque , raggiungere nel corso del 2011 il livello della raccolta differenziata al 35% e il progetto ha un nome “Obiettivo 35”. Invito dunque tutti i cittadini a porre molta attenzione ed a smaltire i rifiuti secondo le regole seguenti : 1.Seguite le raccomandazioni della raccolta differenziata multi materiale ; 2.Smaltite vetro, ferro, rifiuti ingombranti e verde negli appositi cassoni; 3.Smaltite i vestiti usati nell'apposito contenitore “Caritas”; 4.Promuovete il recupero del rifiuto domestico con idonee “compostiere”; L'amministrazione si farà carico di migliorare le isole ecologiche, di collocare maggiori contenitori e cassoni scarrabili ed investirà per raggiungere l'obiettivo ; obiettivo 35.

Massimo Salsi - Sindaco -

Il sindaco riceve: il Mercoledì e il Sabato dalle 10,00 alle 13,00 o su appuntamento.

San Biagio della Cima

N. 1 / Dicembre 2010

www.comunedisanbiagio.com

Il Bistrot dei sapori : stagioni di frontiera . E' con questo “ progetto “ che i Comuni di Camps la Source, Tourves e La Celle nella Valle del Var , ed i Comuni di San Biagio della Cima, Soldano e Perinaldo nella Val Verbone si sono associati per promuovere e valorizzare i propri prodotti tipici locali. Nel Bistrot delle due vallate si potranno trovare tra l'altro le rose di San Biagio, il rossese di Soldano, ed i carciofi di Perinado, così come le castagne di Camps la Source, ed i vini di Tourves e La Celle. I comuni , in forma associata , richiedono alla Comunità Europea, agli stati Nazionali ed alle Amministrazioni regionali un

aiuto per la realizzazione del progetto complessivo pari ad 1.360.000,00 €. L'idea progettuale si fonda sull'obiettivo condiviso di promuovere i prodotti locali di qualità, oltre che sulla necessità di “inventare” nuovi mercati intesi come luoghi fisici e virtuali nei quali gli utenti potranno acquistare prodotti e visitare nuove mete turistiche . I comuni recupereranno spazi mercato e luoghi di promozione turistica e culturale, in questo senso nascerà a San Biagio un roseto storico, a Camps , Tourves e La Celle aree museali ed espositive, mentre a Soldano e Perinaldo prenderanno forma nuove

“aree mercato”. Gli architetti Natalia Ardoino e Lucio Massardo hanno redatto il progetto generale, ed è così nato il Bistrot dei sapori , luogo virtuale transfrontaliero , centro di promozione di prodotti, idee e valorizzazione di luoghi. I sindaci , coordinati da Massimo Salsi sindaco di S Biagio, hanno sottoscritto la convenzione il 27.09.2010, dopodiché il fascicolo progettuale ha preso il volo alla ricerca del finanziamento necessario a tradurre il sogno in realtà.

Massimo Salsi - Sindaco -

Più vicini grazie ad Internet. Da poco più di un mese il comune è dotato di un sito internet raggiungibile all’indirizzo:

www.comunedisanbiagio.com Con questo sito non vogliamo fermarci alla semplice, seppur importante, funzione informativa, ma miriamo a coinvolgervi nell’amministrazione del paese. Segnalazioni, suggerimenti e critiche costruttive sono essenziali per poter “dirigere” il nostro bel borgo verso un futuro sempre migliore.

Grazie al servizio “Lo Sportello del Cittadino” potrete in pochi minuti farci la vostra segnalazione e, indicando il vostro indirizzo e-mail o il numero di

telefono, ricevere una risposta nel più breve tempo possibile. Speriamo come sempre di offrirvi un servizio utile e di qualità, se non sarà così… potrete segnalarcelo proprio tramite “Lo Sportello del Cittadino”!

Nicolò Conte - Consigliere -


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.