30-32 COS MARISCUOLA.qxp_Layout 2 22/12/20 17:30 Pagina 1
Mariscuola La Maddalena
DOVE NASCONO I MARINAI DI DOMANI di Elisabetta Gualdi
el marzo del 1941 il tenente colonnello del Genio navale Domenico Bastianini era senz’altro consapevole che le sue gesta durante la delicata missione offensiva nel Mediterraneo Orientale, sull’incrociatore Zara, sarebbero state determinanti affinché, viste le infauste conseguenze del combattimento, almeno la nave non fosse catturata dal nemico. L’estremo sacrificio con il quale non abbandonò l’incrociatore Zara ma lo accompagnò volutamente nel suo triste inabissamento lo ricordiamo ancora
N
N OT I Z I A R I O
D E L L A
oggi nel tratto insulare più ventoso della Gallura: da oltre 71 anni la Marina Militare prepara e forma sottufficiali e graduati, in ferma prefissata ed in servizio permanente, presso la Scuola Sottufficiali intitolata a Domenico Bastianini, Medaglia d’oro al valor militare. Inizialmente, quando nel 1949 venne istituito a La Maddalena il Comando Scuole C.E.M.M., i corsi ordinari formavano nocchieri, segnalatori, furieri, cuochi e infermieri. L’organizzazione dei corsi, così come la scuola, mutò varie volte, sino a quando assunse la
M A R I N A