Notiziario della Marina Novembre 2019

Page 14

12-15.qxp_Layout 2 11/11/19 10:26 Pagina 1

L’Arsenale militare marittimo di La Spezia: 150 anni di storia di Desirèe Tommaselli

Intimamente connesso con la storia e il lavoro dell’Arsenale è il Museo tecnico navale, il più antico d’Italia tra gli istituti culturali militari

N OT I Z I A R I O

D E L L A

Q

uesto è il paese dell’avvenire… Così appariva La Spezia agli occhi della contessa di Castiglione dopo l’inaugurazione dell’Arsenale. La nobildonna spezzina, cugina di Camillo Benso conte di Cavour, scriveva, infatti, al futuro presidente della Repubblica francese, Adolphe Thiers: “…dalla finestra della mia camera vedo una nave in partenza per il Canale di Suez e un’altra che entra nel bacino per essere armata. È un bacino immenso: i

M A R I N A

marinai dicono che è il più bello del mondo…”. Nel giro di pochi anni il pittoresco borgo, meta di poeti romantici e di pittori paesaggisti, nonché nascente località turistico-balneare, assunse una funzione militare, con inevitabili ricadute sul piano demografico, sociale, urbanistico e storico. È storia nota che a volere l’Arsenale militare marittimo di La Spezia fu Cavour, conoscitore di quel golfo, dove si recava


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Notiziario della Marina Novembre 2019 by Notiziario della Marina - Issuu