Catalogo Just In Time (ITA)

Page 1

JUSTINTIME 7-9.IX.2013

No Title Gallery



JUSTINTIME

Catalogo in occasione di: JUST IN TIME Collettiva di Arte Contemporanea Evento ideato da No Title Gallery Associazione Culturale A cura di Paola Natalia Pepa Artisti Luca Bortolato Alessandro Cardinale Dellaclà Maurizio L’Altrella Gianluca Sanvido In collaborazione con Laboratorio Artistico “Arco di Stella” Partner tecnico Azienda Agricola Bonotto Giorgio Grafica a cura di Davide Vettori Catalogo a cura di Carla Daniela Pepa


JUST

IN

TIME

Non c’è tema che più d’ogni altro riesca a catturare un così gran numero di complesse definizioni e ricerche in ambito artistico, letterario e storico. Il Tempo, così misterioso e inafferrabile, da sempre rappresenta un nodo di lacerazione interiore nella coscienza umana, e come tale viene indagato in ogni sua accezione, nel tentativo di contrastarlo senza mai poter giungere ad un predominio totale. La mostra appare costruita come una percezione multipla di momenti e aspetti di vita, filtrati nella dimensione artistica più varia: tramite una molteplicità di generi e materiali, il tema del Tempo regna onnisciente nella memoria dell’umano, riportando a galla o celando memorie ed emozioni, dubbi e perplessità.

Just In Time, il cui titolo deriva dall’espressione inglese “appena in tempo”, può far riflettere attraverso le fotografie di Luca Bortolato, Immaginations, visioni di storie femminili alla ricerca della propria identità, i cui corpi, eleganti e seducenti, si fondono con la natura e i suoi paesaggi onirici indefiniti. Per patologia ci si innamora nel letto della Rosa, e si dimenticano le spine è l’opera dell’artista Dellaclà, installazione di carattere simbolico che nel titolo ha il suo più consono significato: assemblato di oggetti di carattere umano e naturale, sembra racchiudere suggestioni nostalgiche di un ricordo che non si vuol più rievocare. Ammaliante la scultura in bronzo di Gianluca Sanvido, Frammento, che non si fa notare per dimensione bensì come eco di una femminilità soave e delicata, portatrice di una bellezza corporea vana, destinata ad esaurirsi col trascorrere del tempo. Il Tempo come vissuto viene raccontato da Alessandro Cardinale con Frammenti di memoria, incantevole scatola luminosa che proiettando ombre e luci da ritagli di giornale, ricorda un momento particolare di vita; un tentativo di “fissare” il tempo, fermando il ricordo di un avvenimento attraverso la propria visione d’artista. A conclusione del percorso la ricerca personale di Maurizio L’Altrella, autore di She was my mother, indagine spirituale di mondi e dimensioni altre, che, tramite un’abile maestria pittorica, sà rappresentare esseri misteriosi, mediatori e reincarnazione di filosofie arcane.


Nel concludere questo viaggio artistico oltre che temporale, che si snoda fra materiali e punti di vista differenti, non mi resta che ricordare le parole di un noto scrittore, da cui ogni mio ragionamento è scaturito e la volontà di realizzare questa mostra ha avuto origine: “C’è solo un modo di dimenticare il tempo: impiegarlo. One can only forget about time by making use of it.” - Charles Baudelaire

La curatrice Paola Natalia Pepa


LUCA BORTOLATO Immagination #1-6 Stampa a colori su carta 70x50 cm



DELLACLĂ€ Per patologia ci si innamora nel letto della Rosa, e si dimenticano le spine 2012 96x70x73 cm



GIANLUCA SANVIDO Frammento Bronzo 2011 8,2x8,2x13,7 cm



ALESSANDRO CARDINALE Frammenti di memoria Ferro e carta 2013 26x26x29 cm



MAURIZIO L’ALTRELLA She was my mother Olio su tela 2013 100x100 cm



JUST IN TIME “La mostra appare come un viaggio nella coscienza dell’umano in cui il tema del tempo riporta a galla o cela memorie ed emozioni, dubbi e perplessità. “


Evento ideato da No Title Gallery Associazione Culturale In collaborazione con Laboratorio Artistico “Arco di Stella� Via Roma 80, Serravalle Vittorio V.to (TV) Partner tecnico Azienda Agricola Bonotto Giorgio


No Title Gallery

www.notitlegallery.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.