Allegato [4/4] Aut.Port. slide Report lavori 2014 (Dossier Sant'Apollinare)

Page 1

* febbraio 2014

A R E A

T E C N I C A _

francesco di leverano ingegnere _

francesco.dileverano@portodibrindisi.it


*Lavori in corso 2 1

seno di ponente

banchina millo

3

5

canale pigonati

4

costa morena ovest

banchina montecatini


* obiettivo / risultato atteso

messa in sicurezza d’emergenza porzione di bacino portuale in Sito di Interesse Nazionale per le bonifiche / significativo miglioramento del dato quali – quantitativo ambientale delle acque interne

quadro economico complessivo

€ 31.500.000 di cui € 28.438.500 per lavori e € 3.061.500 per somme a disposizione

stato d’avanzamento

95%_ i vari sal sono stati sorretti da collaudo in corso d’opera

fine lavori prevista

estate 2014

criticità

la chiusura dei lavori è demandata al completamento del dragaggio nell’area attualmente in concessione alla Lega Navale. L’azione contrattuale di messa in sicurezza d’emergenza dovrà necessariamente essere preceduta da attività di trasferimento temporaneo delle numerose imbarcazioni presenti e da attività ricognitive varie. Attività attualmente in corso di perfezionamento.


*

obiettivo / risultato atteso

consolidamento e riqualificazione del patrimonio esistente / significativo aumento del grado di sicurezza all’ormeggio

quadro economico complessivo

euro 3.000.000

stato d’avanzamento

45%

fine lavori prevista

estate 2014

criticità

Esigenze legate alla disponibilità della banchina e la stretta osservanza di prescrizioni della Soprintendenza hanno causato forti limitazioni di carattere logistico tali da ritardare sensibilmente l’andamento dei lavori. Attualmente gli stessi sono sospesi per l’insorgenza di un importante fenomeno di rototraslazione di parte della banchina e per fenomeni di allagamento su parte della banchina presumibilmente provocati da acque di monte non correttamente regimentate. Per tali circostanze sono allo studio le migliori soluzioni tecniche da impiegare.


*

obiettivo / risultato atteso consolidamento e riqualificazione del patrimonio esistente / rifunzionalizzazione aree sottese: la messa in sicurezza delle banchine consentirà una più vasta azione di rigenerazione urbana – da compiersi in concertazione con il Comune – dal Monumento al Marinaio fino alla base UN

quadro economico complessivo euro 4.840.000

stato d’avanzamento _%

fine lavori prevista ottobre 2014

criticità I lavori, benché contrattualizzati nel novembre 2012, non si sono potuti avviare per la mancata disponibilità delle aree. Solo in data 30 gennaio u.s. vi è stata la consegna dei luoghi da


* obiettivo / risultato atteso nuovo profilo di banchinamento senza soluzione di continuità tra la banchina “Montecatini” e il piazzale di “S.Apollinare” / opzione di attracco per navi da crociera

quadro economico complessivo euro 5.070.817,68

stato d’avanzamento 90%_ i vari sal sono stati sorretti da collaudo in corso d’opera

fine lavori prevista estate 2014

criticità I lavori sono pressoché conclusi. Si è in attesa di nulla osta del Ministero dell’Ambiente sul progetto di dragaggio che, in corso d’opera, si è ritenuto migliorare nella sua estensione. L’escavo sino a -11,0 mt verrà eseguito, infatti, sino al dente di attracco di S.Apollinare rispetto al dragaggio iniziale della sola area prospiciente la banchina di nuova costruzione.


* obiettivo / risultato atteso Completamento della dotazione infrastrutturale del terminal di Costa Morena Ovest tramite la costruzione di una nuova stazione marittima per i traghetti / significativo miglioramento dei servizi per i passeggeri e per gli operatori

quadro economico complessivo euro 12.147.000 di cui euro 9.955.000 per lavori

stato d’avanzamento 5%

fine lavori prevista estate 2014

criticità

*

I lavori sono attualmente in regime di sospensione. Le prime attività di consolidamento del terreno con la tecnica del “jet grouting” non hanno trovato conforto con la natura e specificità dei sedimi di fondazione. E’ stata già predisposta una apposita perizia suppletiva e di variante volta all’installazione di un “campo prove” per la definizione dei migliori parametri caratteristici del nuovo terreno di fondazione


*Lavori in fase di aggiudicazione 3 2

1

security

costa morena est

piattaforma


* obiettivo / risultato atteso realizzazione della cinta doganale – circoscrizione portuale tramite infrastrutturazione lineare di delimitazione implementata da sistemi tecnologici di security / aumento significativo del gradiente di security e safety delle operazioni portuali

quadro economico complessivo euro 10.740.000 di cui euro 9.551.515 per lavori

inizio lavori previsto fine marzo 2014

fine lavori prevista marzo 2015

note / criticità L’opera è stata aggiudicata in via definitiva in data 14 feb 2014. La stipula del contratto è prevista al decorso del termine di stand still pari a 35 gg dall’aggiudicazione definitiva.


*

obiettivo / risultato atteso ristrutturazione ed ammodernamento del fascio di presa e consegna e realizzazione nuovi binari sulla banchina lato est di costa morena est / aumento significativo della dotazione infrastrutturale ferroviaria del porto e dunque dell’offerta dello scambio mare - ferro

quadro economico complessivo euro 4.560.000

inizio lavori previsto fine marzo 2014

fine lavori prevista fine anno 2014

note / criticità L’intervento comporterà anche la realizzazione di un nuovo varco di accesso allo sporgente in diretta connessione con i nuovi binari. L’opera è stata aggiudicata in via definitiva in data 14 feb 2014. La stipula del contratto è prevista al decorso del termine di stand still pari a 35 gg dall’aggiudicazione definitiva.


*

obiettivo / risultato atteso

definizione della dotazione infrastrutturale di costa morena est tramite la pavimentazione della colmata / piena disponibilità di grandi superfici per l’aumento dell’offerta intermodale e/o multi purpose

quadro economico complessivo

euro 21.748.207,00 di cui 18.883.630,00 per lavori

inizio lavori previsto

fine marzo 2014

fine lavori prevista

inizio anno 2015

note / criticità

L’opera è in fase di aggiudicazione. La prima aggiudicazione definitiva, intervenuta in data 2 luglio 2013 è stata annullata da una sentenza del Tar Lecce che ha accolto ricorso mosso dalla seconda ditta in graduatoria. E’ in corso dunque la fase di verifica dell’anomalia dell’offerta di quest’ultima. La nuova aggiudicazione definitiva non dovrà scontare la clausola c.d. dello stand – still e pertanto potrà consentire, dopo le verifiche di rito, la subitanea stipula del contratto


2

lungomare Regina Margherita

1

nuova caserma VVF

3

*

via delle bocce

4

briccole


* obiettivo / risultato atteso delocalizzazione caserma VVF esistente / efficientamento delle strutture portuali preposte al controllo antincendio e recupero di aree strategiche prospicienti il capannone “Montecatini”

quadro economico complessivo euro 2.500.000

inizio lavori previsto giugno 2014

fine lavori prevista febbraio 2015

note / criticità L’opera ha già scontato la procedura di verifica della localizzazione di opere di interesse statale ex dpr 616/77. E’ a disposizione la progettazione “definitiva”. Si profila l’assegnazione dei lavori tramite procedura individuata dall’art. 53 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 163/2006. L’obiettivo primario dell’Ente rimane la delocalizzazione della struttura esistente che ora, occupando una parte considerevole del prospetto del capannone “Montecatini”, oblitera una visione continua e compiuta dell’importante manufatto vincolato quale di alto pregio storico, artistico ed architettonico.


*

obiettivo / risultato atteso consolidamento e riqualificazione del patrimonio esistente / significativo aumento del grado di sicurezza all’ormeggio

quadro economico complessivo euro 7.700.000 suddiviso in due lotti da euro 3.000.000 il primo e euro 4.700.000 il secondo

inizio lavori previsto giugno 2014

fine lavori prevista febbraio 2015

note / criticità Il progetto esecutivo a disposizione prevede interventi di consolidamento strutturale della banchina “Stazione Marittima”, della banchina “Dogana” e della banchina “Centrale”. Da scontare la procedura di validazione del progetto unitamente all’acquisizione di ulteriori pareri e/o autorizzazioni. E’ prevista la realizzazione in due lotti funzionali e consecutivi.


* obiettivo / risultato atteso connessione terminal S.Apollinare con il terminal Costa Morena Ovest / significativo miglioramento della gestione degli accessi alle aree traghetti

quadro economico complessivo euro 4.000.000

inizio lavori previsto aprile 2014

fine lavori prevista dicembre 2014

note / criticità Il progetto esecutivo a disposizione prevede l’ampliamento della strada esistente dalla rotatoria all’incrocio tra il prolungamento di viale Arno e via delle Bocce fino al piazzale di S.Apollinare e una nuova diramazione fino al piazzale di Costa Morena Ovest. Tale disegno funzionale si innesta come azione complementare della riqualificazione di S.Apollinare con la previsione dei nuovi accosti e dunque come realizzazione del nuovo snodo principale di ingresso all’area traghetti. E’ in corso la fase di validazione del progetto propedeutica alla gara d’appalto.


*

obiettivo / risultato atteso potenziamento degli ormeggi per navi ro – ro / significativo miglioramento del gradiente di sicurezza sia in fase di accosto che di ormeggio delle navi lungo la banchina di costa morena ovest (ora area extra shengen)

quadro economico complessivo euro 9.300.000

inizio lavori previsto settembre - ottobre 2014

fine lavori prevista estate 2015

note / criticità La necessità di realizzare tale opera è dovuta solo riguardo alla richiesta di eliminazione di problematiche relative alla sicurezza all’ormeggio per come più volte rappresentato dagli operatori portuali e dalla Capitaneria di Porto. E’ disponibile il progetto di livello “definitivo” comprensivo del parere favorevole da parte del CTA del Provveditorato Interregionale OOPP Puglia – Basilicata. E’ configurabile l’attivazione della procedura di gara di cui all’art. 53 comma 2 lett.b) del D.lgs. 163/2006.


*Lavori in fase di programmazione

3 4

1 nuovi accosti

elettrificazione banchine

dragaggio

2

terminal gasiere


*

obiettivo / risultato atteso

completa definizione della dotazione infrastrutturale dello sporgente_ raggiungimento obiettivi di PRP / aumento dell’offerta all’attracco per grandi navi porta container

quadro economico complessivo euro 4.000.000

inizio lavori previsto prima metà 2015

fine lavori prevista fine 2015

note / criticità Azione chiaramente complementare all’opera, anch’essa in programmazione, della colmata, interposta tra lo sporgente stesso ed il molo polimeri. Le quantità in gioco superano ampiamente i 200.000 mc di materiale da escavare e dunque superiori alla vasca di colmata esistente. Necessita ancora una fase preventiva di caratterizzazione maglia 50 x 50 per la cui copertura economica (circa 1,5 M€) si confida nelle economie dell’appalto delle “pavimentazioni” come da prime favorevoli interlocuzioni con Il Ministero delle Infrastrutture.


*

obiettivo / risultato atteso

definizione dell’infrastrutturazione portuale tramite banchinamento della cala ad est della banchina edipower / allocazione di nuovo terminal dedicato al settore chimico gasiero

quadro economico complessivo euro 38.582.000

inizio lavori previsto fine 2015

fine lavori prevista fine 2017

note / criticità Trattasi di imponente opera di banchinamento tra l’attuale molo polimeri e costa morena est e retrostante colmata a traguardare la realizzazione di un terminal esclusivo per le navi chimico – gasiere e dunque la delocalizzazione dell’ormeggio attuale (terminal coperoil) a costa morena ovest con liberazione della stessa per scopi più meramente commerciali. Sono previste due fasi, la prima di banchinamento e colmata e la seconda di definizione del molo chimico - gasiero per la quale si prevede un passaggio in ATF.


*

obiettivo / risultato atteso

nuovi accosti per navi traghetto e Ro – Ro mediante l’infrastrutturazione del tratto costiero di S.Apollinare / potenziamento dell’offerta sulle “Autostrade del mare” in connessione, senza soluzione di continuità con le banchine di costa morena ovest.

quadro economico complessivo euro 35.500.000

inizio lavori previsto fine 2015

fine lavori prevista fine 2017

note / criticità Progettazione definitivamente approvata dal CSLLPP nel giugno scorso secondo due lotti distinti e funzionali rispettivamente di 20 M€ e di 15,5 M€. Il frazionamento consentirà di disporre in prima battuta almeno del pontile maggiore e della piastra di collegamento con le banchine di costa morena ovest sede, tra l’altro, della realizzanda nuova stazione passeggeri. Il progetto prevede anche opere di dragaggio per l’approfondimento dei fondali fino a -10 mt sul


*

obiettivo / risultato atteso

realizzazione di impianto “pilota” finalizzato alla elettrificazione di una banchina / raggiungimento di significativo valore di sostenibilità ambientale dell’infrastruttura portuale

quadro economico complessivo euro 2.500.000

inizio lavori previsto fine 2015

fine lavori prevista fine 2017

note / criticità Il progetto in programma si riferisce alla banchina “carbonifera” nel seno di levante dell’estensione di circa 530 mt dei quali disponibili per l’attracco circa 400 mt. L’azione pilota è stata scelta per la diretta interfaccia della banchina con il tessuto urbano. La criticità è legata a significativi fattori aleatori, riguardo soprattutto alla lunghezza della connessione alla rete elettrica nazionale.


*


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.