Newsletter_CNR_n6

Page 1

NEWSLETTER CNR

EDIZIONE N. 6

LUGLIO 2011

N e w s le tte r CNR SOMMARIO

MANOVRA No al blocco dei contratti Si al recupero delle risorse da sprechi e inefficienze Federazione Innovazione e Ricerca

MANOVRA No al blocco dei contratti Si al recupero delle risorse da sprechi e inefficienze CDA Individuazione dei componenti su indicazione dei Ricercatori TRATTATIVA • Incontro del 14.06.2011 • Convenzione CNR Fondazione G. Monasterio

MANOVRA ECONOMICA

Da martedì 12 luglio 2011 ore 10 prende il via il presidio

In attesa dell’approvazione parlare di un drastico taglio ai permanente della CISL e UIL davanti al Parlamento. I Delegati FIR CISL partecipano al presidio promosso dalla manovra economica, emanata c o s t i d e l l a p o l i t i c a e d a CISL e dalla UIL che accompagnerà tutto l’iter della manovra. con il Decreto Legge 98 idel 6 dellaun’efficace lotta all’evasione Sarannon. presenti Segretari CISL Raffaele Bonanni e della UIL Luigi Angeletti. luglio 2011, CISL e UIL hanno fiscale. indetto il 12 luglio u.s. un Nella riunione dei Comitati !"#$%&#'%(!#)*+,-# Presidio esecutivi permanente d e l l e davanti al categorie Senato. d e l Pubblico L’iniziativa, che Impiego della costituisce la logica CISL, riunite il 13 evoluzione della luglio a Roma, il manifestazione Segretario generale nazionale del 18 Raffaele Bonanni, nel giugno u.s. per la riforma contesto di un inderogabile fiscale, una legge quadro sulla a b b a t t i m e n t o d e l d e b i t o non autosufficienza e una pubblico al 60% del PIL nel politica per il lavoro e la crescita volgere di pochi anni, ha del Paese, ha visto la presenza e v i d e n z i a t o l ’ a l t r e t t a n t o dei Segretari generali Bonanni e inderogabile necessità di una Angeletti. politica coerente con tale situazione. Insostenibile per il Paese Ha invitato, quindi, i dirigenti e un’ulteriore proroga del blocco i quadri del pubblico impiego a dei contratti e delle retribuzioni individuare gli sprechi e le della pubblica amministrazione, inefficienze a tutti i livelli nelle nella logica dei tagli lineari, diverse realtà delle PPAA e ad laddove invece esistono ampi avviare la contrattazione spazi per il recupero di risorse integrativa utilizzando i fondi per da una più incisiva azione costituiti dal 50% dei risparmi contro gli sprechi, per non di gestione. Via Merulana, 198 - 00185 Roma - Telefoni (06) 704.528.03-4-5 -Fax (06) 704.528.06 E-mail: cisl.ricerca@mclink.it - Web: www.fircisl.it

FLASH • Situazione concorsi • Designazione componenti del Consiglio scientifico • Alcune questioni aperte.. ULTIM’ORA Lettera all’Amministrazione (Benefici assistenziali)

NEWSLETTER CNR

http://www.fircisl.it/ 1


NEWSLETTER CNR

EDIZIONE N. 6

Bonanni ha ribadito, infine, che la lotta agli sprechi e la contrattazione integrativa possono costituire il vero motore di riforma delle PPAA, con una forte azione sindacale ortogonale alle politiche perseguite fino ad oggi da gran parte delle Amministrazioni e all’inerzia della classe politica.

LUGLIO 2011

Link al volantino del presidio: h t t p : / / w w w. fi r c i s l . i t / p u b l i c / M a n o v r a Presidio.pdf Blocco retribuzioni P.A.: dichiarazione del Segretario confederale CISL Gianni Baratta http://www.fircisl.it/public/Dichiarazione Baratta Blocco retribuzioni.pdf

CDA Individuazione dei componenti su indicazione dei Ricercatori In applicazione dell’art. 7 comma 1 dello Statuto l’Amministrazione ha avviato la consultazione dei ricercatori mediante procedura elettorale su collegio unico nazionale. Come è noto l’elettorato attivo è costituito da tutti i ricercatori dipendenti del CNR a tempo indeter minato e deter minato con scadenza posteriore al 26.07.2011. In estrema sintesi ricordiamo i requisiti per la designazione: dirigenti di ricerca e dirigenti tecnologi a tempo indeterminato degli EPR, professori ordinari di università pubbliche e private, fi g u r e d i a l t a q u a l i fi c a z i o n e t e c n i c o - s c i e n t i fi c a riconosciute a livello nazionale e/o internazionale. Terminata la raccolta delle 50 adesioni richieste a sostegno delle candidature, il 14 luglio è stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi al voto. Le votazioni, con l’indicazione di una sola

NEWSLETTER CNR

preferenza, avranno luogo nei giorni 20 e 21 luglio. La trasmissione dei risultati al CdA e la pubblicazione sul sito web è prevista il 25 luglio. Nel merito della vicenda la FIR ha da sempre espresso molte perplessità sull’opportunità di vedere una

designazione dei ricercatori per il CdA, specie nel contesto sancito dallo Statuto che attribuisce al Ministro la facoltà di scelta di due nominativi fra i designati da Conferenza dei rettori delle università italiane, Conferenza Stato-Regioni, Confindustria, Unioncamere e Ricercatori del CNR.

La FIR CISL avrebbe preferito una reale rappresentanza nel Consiglio scientifico e nei Consigli di Dipartimento ed è sempre stata contraria a identificare la comunità scientifica interna nei soli ricercatori. L’ i d e n t i fi c a z i o n e c o n i l “Personale di Ricerca”, nel suo complesso, sarebbe stata invece con l’impegno di tutto il Personale coinvolto nel concorrere all’ottenimento dei risultati e al raggiungimento degli obiettivi progettuali, cosa peraltro a tutti nota. F a c c i a m o i n fi n e osservare come il regolamento elettorale non sia stato oggetto di confronto con le OOSS nonostante l’impegno in tal senso assunto dal Presidente. Per accedere alla documentazione: h t t p : / / w w w. c n r. i t / elezioniCdA/

http://www.fircisl.it/ 2


NEWSLETTER CNR

EDIZIONE N. 65

GIUGNO LUGLIO 2011

TRATTATIVA Incontro del 14.06.2011 Il 14 giugno u.s. ha avuto luogo il previsto incontro con l’Amministrazione. All’ordine del giorno i seguenti punti: 1. Anticipo di fascia stipendiale per Ricercatori e Tecnologi 2. Salario accessorio: indennità di responsabilità 2008 – 2009 – 2010 3. Benefici Assistenziali: Borse di studio per i figli dei dipendenti; Rimborso spese di iscrizione agli asili nido. Anticipo fascia stipendiale L’Amministrazione ha consegnato una bozza di Contratto integrativo articolata su procedure selettive separate per gli anni 2006, 2009 e 2010, e una riduzione del tempo di permanenza in ciascuna fascia che non può eccedere il 50%. I titoli professionali valutabili sono costituiti da: Incarichi, Riconoscimenti scientifici e premi, Lavoriproduzione scientifica-brevetti, Valutazione e valorizzazione della professionalità acquisita per l’attività svolta. La FIR ha chiesto che sia inclusa la sintesi dell’attività svolta, anch’essa oggetto di valutazione da parte della commissione nel suo complesso, ritenendo fuorviante, e potenzialmente non coerente con la mission del CNR, un meccanismo selettivo basato su criteri freddi a prescindere dalla reale attività del candidato. Preso atto della specifica situazione di sofferenza dei Ricercatori e Tecnologi del III livello, la FIR non ha preclusioni di sorta alla destinazione dell’ anticipazione di fascia per il 2006 esclusivamente a tali figure professionali. Indennità di responsabilità anni 2008 – 2009 – 2010 L’Amministrazione ha informato che il gruppo di lavoro preposto all’esame delle domande pervenute ha concluso i lavori. Di seguito i dati aggregati per anno:

Proposte formalmente corrette Proposte formalmente non corrette Totale

2008 786 257 1043

2009 847 316 1163

2010 874 334 1208

Totale 2507 907 3414

L’Amministrazione ha informato che alle OOSS sarà dato l’accesso per via informatica al data base delle domande pervenute, e relativa documentazione, per eventuali controlli. La FIR CISL, dato l’elevato numero di domande non accettate in quanto formalmente non corrette, ha reiterato all’Amministrazione la richiesta di avvio di una trattativa nazionale sull’organizzazione del lavoro finalizzata a individuare, tra l’altro, le posizioni organizzative delle strutture e le relative attribuzioni di responsabilità. Borse di Studio per i figli dei dipendenti L’Amministrazione ha confermato la disponibilità per di 450.000 Euro/anno rispettivamente per 1. Anno Scolastico 2008/2009 – Anno Accademico 2007/2008 2. Anno Scolastico 2009/2010 – Anno Accademico 2008/2009.

NEWSLETTER CNR

http://www.fircisl.it/ 3


NEWSLETTER CNR

EDIZIONE N. 65

GIUGNO LUGLIO 2011

L’Amministrazione, sulla base del combinato disposto degli Accordi del 2004 e del 2008, avevamo inteso proponesse il mantenimento delle seguenti quote: 250 € scuola media inferiore, 350 € scuola media superiore e 700 € università. Il fondo consentirebbe l’evasione di circa il 70% circa delle domande attese. Nel merito la FIR ha chiesto: 1. che l’assegnazione delle Borse di studio avvenga secondo i criteri consolidati sul mix profitto – reddito del nucleo familiare; 2. che venga effettuata una ricognizione delle effettive esigenze e di eventuali risparmi su tutte le voci del fondo, e in particolare per quanto riguarda le attività ricreative e culturali. Nel caso esistano disponibilità residue queste potrebbero essere proficuamente destinate all’integrazione del fondo. Rimborso spese iscrizione ad asili nido L’Amministrazione ha informato della prossima emissione della Circolare per gli anni formativi 2008-2009 e 2009-2010 che consentirà l’evasione delle richieste fino a concorrenza dei 60.000 € annui disponibili. Sussidi La consistenza del fondo avevamo inteso consentisse l’evasione della totalità delle domande pervenute per l’anno 2010, da mettere in pagamento con le competenze di luglio. Riguardo al 2011, nelle more di decisioni in merito alla polizza sanitaria, è fatto salvo il meccanismo consolidato di erogazione dei sussidi. Per accedere al comunicato: http://www.fircisl.it/public/Comunicato_CNR_2011_06_14.pdf

Convenzione CNR – Fondazione G. Monasterio In data 14.06.2011 l’Amministrazione ha reso l’informativa riguardante la Fondazione Monasterio alle OOSS impossibilitate a partecipare all’incontro d’informativa del 10.06.2011. L’Amministrazione ha illustrato la bozza di Convenzione CNR – Fondazione G.Monasterio (FGM) portata all’esame del Consiglio d’Amministrazione . In estrema sintesi, la Convenzione si propone di normare i rapporti fra l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR e la FGM definendo, a livello normativo, gli strumenti per il conferimento di Personale, spazi e beni strumentali nel quadro di progetti di ricerca congiunti coerenti con gli obiettivi istituzionali di ricerca di IFC che richiedono l’accesso all’attività clinica. Lo strumento individuato per consentire a detto Personale di lavorare con il malato è stato individuato nel comando, con oneri accessori a carico della FGM. Negli intendimenti dell’Amministrazione la Convenzione cerca di mettere ordine, razionalizzandola, in una situazione a dir poco non chiara che si è protratta per anni. Secondo la FIR la Convenzione disegna un percorso che potrebbe porre dubbi di legittimità, atteso, tra l’altro, che non appare del tutto chiaro se la FGM sia da considerarsi soggetto di diritto pubblico o privato. Il Direttore generale ha altresì precisato che la Convenzione pone le basi per consentire la normalizzazione, anche sul piano economico, dell’attività e che in CdA sarà portata la proposta di possibilità di revisione a sei mesi dall’entrata in vigore. Auspicando che l’attuale Convenzione costituisca il punto di partenza di un piano di attività basato su regole certe, la FIR CISL chiede che anche il Personale tecnico e Amministrativo di supporto abbia un proprio ruolo riconosciuto quale parte attiva delle attività congiunte nell’ambito dei progetti di ricerca comuni con la Fondazione, sotto la responsabilità del Direttore di IFC, e che l’attuale passaggio normativo venga utilizzato per corrispondere al suddetto Personale tutte le spettanze economiche arretrate parimenti all’altro Personale Ricercatore-Medico. Per accedere al Comunicato: http://www.fircisl.it/public/Comunicato_CNR_FGM_2011_06_14.pdf

NEWSLETTER CNR

http://www.fircisl.it/ 4


NEWSLETTER CNR

EDIZIONE N. 65

GIUGNO LUGLIO 2011

FLASH Situazione Concorsi La FIR CISL nel corso dell’incontro del 14 giugno, ritenendo intollerabili i ritardi nell’emanazione dei bandi, ha chiesto all’Amministrazione il punto della situazione anche per fugare i dubbi e le perplessità generate da informazioni non corrette. L’Amministrazione ha chiarito che intende bandire la totalità delle posizioni programmate per il 2010 e destinate alla rete scientifica. Dalla Delibera CdA n. 245/2010 e relativo allegato risultano: Tecnologo III n. 30 CTER VI n.165 Funzionario Amministrazione n. 13 Collaboratore Amministrazione n. 43. I bandi per le posizioni di Tecnologo III livello e Funzionario di Amministrazione sono aperti e il ter mine per la presentazione delle domande è fissato al 25 luglio 2011. I bandi per 40 posizioni di CTER VI livello, una volta individuate le situazioni più critiche dai Direttori d’Istituto di concerto con i Direttori di Dipartimento, saranno inviati per la pubblicazione in G.U. Le rimanenti posizioni, inclusi i Collaboratori d’Amministrazione, saranno bandite non appena si saranno liberate le corrispondenti posizioni in pianta organica a conclusione della procedura selettiva ex art. 54 in corso. R i g u a rd o a l l e p o s i z i o n i d e s t i n a t e all’Amministrazione centrale la FIR ha sollecitato con forza la programmazione a breve delle assunzioni e l’emissione dei bandi. Per accedere al Comunicato “Concorsi e Precariato” del 7.7.2011 che illustra la posizione nel merito della FIR CISL: http://www.fircisl.it/public/ Comunicato_CNR_2011_07_07.pdf

NEWSLETTER CNR

Designazione componenti del Consiglio Scientifico In apertura dell’incontro del 14 giugno u.s. la FIR CISL ha chiesto la registrazione a verbale della propria posizione in merito alla designazione dei componenti del Consiglio Scientifico, sottolineando che le scelte sulle modalità di designazione dei componenti del Consiglio scientifico, prefigurano un percorso volto più al mondo esterno che alla valorizzazione delle risorse del CNR, Ente di eccellenza di livello internazionale, penalizzando la comunità scientifica interna.

Alcune questioni aperte.. Applicazione artt. 52 e 65 con decorrenza 31.12.2010 - in corso di redazione una specifica relazione tecnica sulla base della quale l’Amministrazione e il CdA potranno decidere se dare applicazione a tali istituti contrattuali, eventualità che al momento non è ancora del tutto esclusa. Applicazioni ex art. 15 decorrenze 1.1.2009 e 1.1.2011 – l’Amministrazione ha dato la propria disponibilità a considerare la richiesta in vista della definizione del piano triennale di fabbisogno del Personale, da sottoporre all’approvazione del CdA nella prossima riunione. Tale impostazione riguarda anche le progressioni di livello ex art. 54 e le posizioni economiche ex art. 53 da prevedere per il prossimo triennio. Salario accessorio 2011… e dintor ni l’assegnazione della II tranche di straordinario, non ancora attuata, rientra negli argomenti di contrattazione sull’accessorio 2011. L’Amministrazione ha precisato che non sussistono particolari impedimenti nell’assegnazione e che, peraltro, stanno giungendo richieste di assegnazioni straordinarie. Uso auto propria – restiamo in attesa dell’emissione di un disciplinare che chiarisca le condizioni per l’impiego dell’auto propria nello svolgimento di missioni che richiedono, ad esempio, prove in campo in località di difficile accesso nell’ambito di attività finanziate dall’esterno. http://www.fircisl.it/ 5


NEWSLETTER CNR

EDIZIONE N. 65

GIUGNO LUGLIO 2011

ULTIM’ORA Lettera all’Amministrazione (Benefici assistenziali) Roma, 8 luglio 2011 Prot. 279 Con riferimento alla nota informativa pervenuta dall’Amministrazione CNR, Ufficio Contratti Collettivi / Rapporti con le OOSS, riguardante le modalità di erogazione di Benefici Assistenziali, la FIR CISL rileva sostanziali e non banali differenze fra quanto emerso nell’incontro del 14 giugno u.s. e quanto disporrebbe l’Amministrazione in applicazione del CCNI stralcio 2004. In particolare la scrivente osserva: 1. per quanto attiene alla predisposizione dei Bandi per Anno Scolastico 2008-2009 / Anno Accademico 2007-2008 e Anno Scolastico 2009-2010 / Anno Accademico 2008-2009, preso atto della disponibilità del fondo pari a Euro 450.000,00 era stato concordato, peraltro su proposta dell’Amministrazione stessa, il riferimento al CCNI stralcio del 3 febbraio 2004 integrato dall’Accordo del 18 aprile 2008. Sulla base di quest’ultimo gli importi pari a Euro 250 per la Scuola media inferiore, Euro 350 per la Scuola media superiore ed Euro 700 per l’Università sarebbero stati confermati; 2. la FIR CISL aveva chiaramente espresso la posizione - sulla quale avevamo capito si potesse registrare la convergenza dell’Amministrazione - di mantenere invariati

gli importi facendo riferimento, qualora il fondo si rivelasse insufficiente per far fronte alla totalità delle domande pervenute, ad una graduatoria basata su criteri di merito e reddito del nucleo familiare; 3. la FIR CISL, al riguardo, aveva altresì chiesto una ricognizione delle esigenze per le Attività Culturali e ricreative, nonché la verifica di eventuali risparmi di gestione, con la destinazione di eventuali residui a tale importante forma di supporto alle famiglie con figli in età scolare; 4. in merito all’erogazione dei Sussidi per il 2010, in risposta a una precisa richiesta, l’Amministrazione aveva replicato che, non sussistendo problemi di copertura, sarebbero state evase tutte le domande pervenute. Non comprendendo le ragioni alla base di scelte unilaterali dell’Amministrazione, ortogonali non solo a un “gentlemen agreement” intercorso fra le parti ma anche a soluzioni proposte dall’Amministrazione stessa, la FIR CISL chiede con la massima urgenza la convocazione di uno specifico incontro sull’argomento. In attesa di sollecito riscontro porgo distinti saluti.

p. La Segreteria nazionale Marcello Leoni

Per maggiori informazioni: http://www.fircisl.it Federazione Innovazione e Ricerca - Via Merulana, 198 - 00185 Roma Tel.: 06/70452803- 04-05 Fax: 06/70452806 e-mail: cisl.ricerca@mclink.it

NEWSLETTER CNR

http://www.fircisl.it/ 6


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.