
6 minute read
c’è dell’altro
from Monza GP 2022
by Netweek
gore dei numeri fissi è facoltà dello stesso iridato decidere se prenderlo o tenersi il proprio. Nel 2014 Sebastian Vettel, al suo quarto anno di fila come Campione del mondo in carica, lo ha fatto mettere sulla sua Red Bull salvo poi, con il suo passaggio alla Ferrari, virare sul 5 quando gli è toccato lasciarlo a disposizione di Hamilton il quale invece ha preferito tenersi l’ancora anonimo 44. In molti si sono chiesti cosa avrebbe fatto Rosberg che ne aveva diritto d’uso per il 2017. Solo che con il suo repentino ritiro dai gran premi la domanda è rimasta senza risposta. Infine una nota di tristezza ma anche di rispetto al tempo stesso.

Advertisement
Dopo la scomparsa di Jules
Bianchi in seguito all’incidente nel Gran Premio del Giappone 2014 è stato ritirato per sempre dalla Federazione internazionale il numero 17 che utilizzava lo sfortunato pilota francese. Scelta che troviamo giusta e che, forse solo per tempistica diversa, anche in questo caso segue quanto fatto nelle due ruote con il 58 di Marco Simoncelli.
Vediamo ora di capire, più per curiosità che altro, a cosa si sono ispirati alcuni piloti di questo Gran Premio d’Italia nel decidere a che cifre affiancare il proprio nome.
Partiamo dalla scelta quasi scontata, cioè legata agli inizi della carriera che ormai per tutti è legata ai primi colpi d’acceleratore, e relative prime vittorie, con i kart. Hamilton per esempio, che come detto non ha rinunciato al 44 nemmeno quando aveva diritto al ben più significativo 1. Anche il suo compagno in Mercedes George Russell lo usa fin da bambino, e inoltre il 63 graficamente ricalca le sue iniziali. L’ex ferrarista Sebastian Vettel, che fra l’altro fra pochi mesi lascerà libero il suo 5, lo aveva nel 2001 quando ha conquistato il primo titolo in kart, così come era sul musetto della sua Red Bull nove anni dopo ai tempi del suo primo alloro in Formula 1.
Professionalità, esperienza, disponibilità
Vi offriamo tutta la nostra competenza
Una squadra al vostro servizio per progettare e realizzare il bagno che avete sempre desiderato.
ORGANIZZAZIONE accurata, MANODOPERA sepecializzata
PERSONALE fidato
TUTTO come lo avete immaginato VOI
CERAMICHE IN: non solo piastrelle...
Sanitari - Box doccia - accessori
La scelta dei materiali che fa la differenza
Agli anni dell’adolescenza con il casco in testa sono legati anche il 3 di Daniel Ricciardo, il 14 di Fernando Alonso così come il 31 di Esteban Ocon. Senza tralasciare numeri che fanno parte del passato di alcuni piloti ma non più riferiti ai loro inizi. Il canadese Lance Stroll aveva il 18 quando nel 2014 ha vinto la Formula 4 italiana e l’anno dopo la Formula Toyota in Nuova Zelanda. Logico per lui proseguire su questa strada che è simile a quella scelta da Kevin Magnussen, che quando è entrato nel 2014 si è tenuto quel 20 che l’anno prima gli aveva portato bene accompagnandolo alla vittoria finale nel Campionato di Formula Renault 3.5. In termini di fortuna c’è da sottolineare come il 33 di Max Verstappen, che oggi spopola nel merchandising dei gran premi, sia partito dal 3 usato dall’olandese nel kart che però, pensando che la cosa gli potesse portare bene, lo ha raddoppiato come a voler appunto raddoppiare la sorte.
Poi ci sono le scelte ispirate a campioni di altre categorie dei motori o anche di altri sport. Tornando a Ricciardo il 3 è una sorta di omaggio verso uno dei più grandi piloti americani della Nascar, Dale Earnhardt; mentre l’insuperabile 46 di Valentino Rossi è alla base del 4 di Lando Norris, che reputava quasi blasfemo utilizzarlo completo, così come del 23 abbina- to ad Alexander Albon, che ha diviso appunto in due la cifra del pesarese. Dal calcio invece arriva l’11 di Sergio Pérez, tifoso dell’América di Città del Messico in cui militava il cileno Ivan Zamorano quando l’attuale pilota della Red Bull era poco più che un bambino e sognava di imitarne le gesta.
Infine c’è chi giocoforza ha dovuto ripiegare su altre scelte perché il numero che aveva in mente, o nel cuore, era già stato consegnato ad altri piloti. I due ferraristi per esempio, con Charles Leclerc desideroso di avere il 7 che guarda caso era già della Ferrari con Kimi Räikkönen, e di cui il monegasco ha ereditato il sedile ma non il numero. Il 16 che sfoggia fa riferimento al giorno della sua nascita e la somma fa appunto l’amato 7. Felipe Massa con il 19 e Sebastian Vettel con il 5 hanno stoppato loro malgrado le velleità cabalistiche di Carlos Sainz che quindi ha optato per raddoppiare il 5. Valtteri Bottas è a metà della storia el, Mick Schumacher ha tagliato la testa al toro unendoli nel suo 47. dei due ferraristi.

Attenzione però, perché al di là del romanticismo o della dea bendata spiegati fin qui, come detto i numeri se ben utilizzati portano soldi e viceversa, perché a loro modo le cifre opportunamente modificate diventano lettere da spendere su qualsiasi tipo di gadget. Per maggiori informazioni chiedere per esempio ai responsabili marketing di Russell, Noris, Bottas e Sainz.
Come Leclerc si è visto precedere nella scelta del 7 del connazionale Räikkönen e come Sainz a questo punto lo ha messo doppio.


Anche Yuki Tsunoda aveva nella testa un numero, l’11, che era già di un altro; così come già occupati erano 4 e 7 e allora, ispirandosi a queste cifre, una perché ci aveva vinto il titolo in Formula 3 e l’altro perché ricorda i titoli iridati di papà Micha-

La Nostra Esperienza
AL VOSTRO SERVIZIO
La F.lli Gaiani opera da oltre 50 anni nel commercio di macchine utensili. A Desio, presso la sede storica di via Milano 351 e nella nuove esposizione presso l’ex area Autobianchi, sono a disposizione macchinari per l’asportazione trucioli, e per la lavorazione della lamiera, sia nuovi che usati, completamente rimessi a nuovo e garantiti.
Inoltre personale altamente qualificato, sempre disponibile sia per l’installazione ed addestramento, che per la risoluzione di ogni problematica. A richiesta macchinari in funzione per dimostrazioni e prove.
Ampia disponibilità di pagamento adatto alle esigenze di ogni cliente. Possibilità di usufruire delle convenzioni con le migliori compagnie di leasing, e condizioni speciali e personalizzate. Agevolazioni con permuta.
Via Milano, 351 - 20832 Desio MB
Telefono: 0362 625325 www.gaianifratelli.it
Fino a € 8.200 di vantaggi solo con ecobonus statale*.
Scopri la gamma elettrificata Hyundai.
Il futuro della mobilità ti aspetta oggi, su hyundai.it La gamma dei SUV elettrificati Hyundai ti aspetta nei nostri showroom con offerte dedicate.

Concessionaria Ufficiale Hyundai
Esposizione e Vendita:
SEREGNO - Via G. Galilei, 40/42 - Tel. 0362.229313
Assistenza - Magazzino Ricambi:
SEREGNO - Via Gramsci, 12 - Tel 0362.235968 hyundai@fllinovara.it - www.fllinovara.hyundai.it
LTP correlato) 1 383 Emissioni CO2 g/km 31 4 Vantagg massimi rifer ti a KONA Electric FL 6 4 kW/h E XCLUSIVE Grazie al contr buto di Hyundai Ita a e delle Concess onarie aderenti Of fer ta valida dal 1/9/2022 fino al 30/9/2022 Of fer ta valida graz e agli incentivi stata (dal 16/5/2022 e fino ad esaurimento fondi) applicabili in caso di rot tamazione di veicol di c asse inferiore a Euro 5, mmatricolati entro a data prevista dalla normativa e posseduti dall acquirente secondo le condizioni stabilite da a stessa per l acquisto di ve coli con prez zo di stino inferiori a € 35 000 (IVA esclusa) e con livelli di emissioni CO2 da 0 a 20 g/km ( WLTP) o per l acquisto di veico con prez zo di listino inferiori a €45 000 (IVA esclusa) e con livelli di em ssioni CO2 da 2 1 a 60 g/km ( WLTP) o per acquisto di veicoli con prez zo di stino inferiori a € 35 000 (IVA esclusa) e con livelli di emissioni CO2 da 6 1 a 135 g/km ( WLTP) Per ogni ulteriore det taglio circa l’applicabilità, ammontare, le condizioni e limitazioni dell’Ecobonus si invita a prendere vis one della normat va vigente e successive modifiche ed integrazioni Verificare sempre sui siti uf ficiali delle autorità competenti la disponibilità di fondi e i requisit per acceder vi Valori di emiss on ca colati secondo gli ultimi dati omologativ disponibili da verificare con il tuo concessionario Hyundai di fiducia In ogni caso per valori di em ssioni fa fede il COC Per alcune versioni occorre verificare la validità delle condizioni con concessionario di fiducia * *Condizioni e lim ti della garanzia Hyundai su w w w hyundai it /ser vizipost vend ta/Sanni aspx Tale Garanzia proposta non si estende a tut te le componenti delle autovet ture L a Garanzia Hyunda di 5 Anni a Chilometr Illimitati si applica esclus vamente ai veicoli Hyundai venduti al cliente f nale da un R ivend tore Autoriz zato Hyundai, come specif cato dalle condizioni contrat tuali contenute nel libret to di garanzia * * *Hyundai of fre una garanzia di 8 anni o 160 000 km sulla bat teria ad alta tensione ai polimeri di litio