Lift Hands Volume 16 Dicembre 2020 - Edizione Italiana

Page 144

La Quercia Rossa EL’Albero di Erle - Piantato il 24 gennaio 2012 all’Evington Arboretum, Leicester, UK Rossa di nome, rossa di natura ... La quercia rossa (Quercus rubra) è una delle tante provenienti dalle Americhe ed è così chiamata per il suo spettacolare colore rosso delle foglie autunnali. Sebbene di solito sia conosciuta semplicemente come la quercia rossa, a volte viene indicata come la quercia rossa settentrionale, che la distingue dalla quercia rossa meridionale (Quercus falcata). È una delle querce a crescita più rapida, raggiunge un’altezza di 80-90 piedi e un diametro di due o tre piedi.

L’albero ha una singola foglia lobata con sette-undici lobi appuntiti o ispidi. I seni del lobo raggiungono la metà della vena centrale. Le foglie sono sottili, sode, verde opaco sopra, giallo-verde sotto, che variano notevolmente. Il frutto è una ghianda grande, larga e arrotondata con una tazza o un cappuccio a forma di disco o a forma di piattino molto poco profondi. I ramoscelli sono piccoli, sottili, dal marrone verdastro al marrone scuro. Sui rami giovani la corteccia è liscia e da grigia a verdastra. Sul tronco si rompe in creste lunghe, strette e poco profonde piatte e lisce in cima. La corteccia inferiore è di colore rosso chiaro. La quercia rossa ha una longevità di oltre 400 anni!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lift Hands Volume 16 Dicembre 2020 - Edizione Italiana by Nasser Butt - Issuu