Psicologo Pescara Nadir Scilinguo

Page 1

http://www.psiconadir.altervista.org/

Benvenuti nel sito del dott. Nadir Scilinguo e della dott.ssa Anna Giovanetti "Uno spazio dedicato interamente all'ascolto e alla comprensione dei vostri bisogni"

GLI INTERVENTI Il dott. Nadir Scilinguo dopo i suoi studi in psicologia ad indirizzo clinico è attualmente in corso di specializzazione (3° anno) in psicoterapia presso la scuola di Sandra Sassaroli di Milano ad indirizzo

e

Le principali aree d'intervento del trattamento cognitivo - comportamentale sono: ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●

Depressione e disturbi dell'umore Ansia o preoccupazioni generalizzate, fobie specifiche e sociali, attacchi di panico e ipocondria Ossessioni e Compulsioni Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating) ed obesità Stress, disturbi psicosomatici, insonnia e cefalee Abuso e dipendenza da sostanze Disturbi di Personalità Difficoltà relazionali - affettive Problemi di coppia Difficoltà nella scuola: disturbo dell'attenzione ed iperattività, disturbi dell'apprendimento, fobia scolastica ed handicap Difficoltà sul lavoro: mobbing

Oltre vent'anni di controlli e verifiche hanno dato i seguenti risultati, circa l'efficacia dell' intervento cognitivo - comportamentale: NAVIGATION MENU'

● ● ● ● ● ●

Attacchi di panico » 80% Fobia sociale » 81% Disturbo d'ansia generalizzato » 50% Disturbo ossessivo - compulsivo » 50%-80% Disturbi alimentari » 75-80% Depressione » 75%

Inoltre, le ricerche sull'efficacia della psicoterapia, iniziate negli anni '50 con Eysenck


riportano i seguenti risultati ( P.Michielin, O. Bettinardi, 2004): Interventi psicologici per il trattamento di ansia e stress di provata efficacia empirica: ●

● ● ● ● ●

Terapia cognitivo - comportamentale per i disturbi da attacco di panico (DAP) con o senza agorafobia Terapia cognitivo - comportamentale per il disturbo d'ansia generalizzato (DAG) Trattamento di esposizione per l'agorafobia Esposizione guidata per il trattamento di una specifica fobia Esposizione e prevenzione della risposta per il disturbo ossessivo - compulsivo (DOC) Stress inoculation training per l'incremento delle abilità di coping nel fronteggiare specifici stressor

Interventi psicologici per il trattamento della depressione di provata efficacia: ● ● ●

Terapia comportamentale Terapia cognitiva Terapia interpersonale

Interventi psicologici per il trattamento di disturbi somatici di provata efficacia empirica: ● ●

● ●

Terapia comportamentale per il trattamento della cefalea Thermal biofeedback associato a training di rilassamento per il trattamento dell'emicrania Terapia cognitivo - comportamentale per il trattamento del dolore nei pazienti affetti da artrite reumatoide e della sindrome irritativi di Bowel Terapia cognitivo - comportamentale per la cessazione del fumo Terapia cognitivo - comportamentale, biofeedback training, ipnosi, psicoterapia dinamica per il trattamento del dolore cronico Terapia comportamentale per il trattamento di distress psicologico indotto dalle malattie tumorali Terapica cognitivo - comportamentale e terapia interpersonale per il trattamento dei disturbi alimentari

Inoltre, Kazdin e Weisz (1998) hanno inoltre individuato come trattamenti efficaci: ● ●

Terapia cognitivo - comportamentale per il trattamento dell'ansia nel bambino Terapia cognitiva di problem solving per il trattamento dei comportamenti aggressivi ed oppositivi nei bambini e parent training

Il dott. Nadir Scilinguo esercita e collabora con la

Dott.ssa Giovanetti Anna


ŠJames Murphy Design provided by Free Web Templates - your source for free website templates


http://www.psiconadir.altervista.org/formativo/1475/formativo.htm

L'ITER FORMATIVO ●

NAVIGATION MENU ●

Luglio – agosto 1996: corso di approfondimento della conoscenza della lingua inglese c/o Oxford Brooks Univeristy, Oxford (livello avanzato), voto 9,7/10. Febbraio 1999 – febbario 2004: Laurea quinquennale in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità coseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, via Vivaldi 43, Caserta. Anno a.a. 2002 ASL di Napoli, Ospedale C.T.O., Divisione di Neurologia – Unità Stroke Neurologia Tirocinante psicologo - Assistenza ai colloqui clinici per affinare le tecniche di diagnosi neuropsicologica. Maggio - settembre 2004: Corso di Perfezionamento “Addictive Behaviours e Patologie Correlate” inerente gli aspetti eziopatogenetici e clinici dei disturbi da uso di “alcool” ed altre “sostanze psicoattive” e delle patologie affini da dipendenza, con focalizzazione a livello applicativo dei percorsi di trattamento e delle strategie preventive, e training per la somministrazione del test T.C.I. (Temperament Character Invetory) per la valutazione della personalità, presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Marzo 2004 - settembre 2004 tirocinio in qualità di psicologo sotto la supervisione della dott.ssa Letizia Dragani presso il Consultorio familiare dell’ASL di Pescara, viale Bovio, per affinare le tecniche del colloquio clinico con la partecipazione ai progetti presso le Scuole Statali Secondarie: Progetto PED (Progetto educativo didattico) Progetto CIC (Centro Informazione e Consulenza) Progetto regionale sull’educazione sessuale. Settembre 2004 - marzo 2005 tirocinio in qualità di psicologo sotto la supervisione della dott.ssa Diomira Di Berardino presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile, Ospedale Civile di Pescara, per colloqui clinici, Gruppi “H” nelle Scuole di secondo grado, somministrazione di Tests quali WISH, WIPSSI, MMPI-A, MMPI-2 (per la valutazione della personalità, del Q.I., delle attitudini). Iscritto all'albo professionale dell'ordine degli psicologi della regione Abruzzo dal 18/01/2006, protocollo n. 933. Settembre 2005: specializzando presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo e Cognitivo - Comportamentale “Sandra Sassaroli” di Milano. Novembre 2006: tirocinante psicologo/psicoterapeuta specializzando in psicoterapia cognitivo, cognitivo comportamentale presso il servizio SERT (Servizo Tossicodipendenze) dell' A.S.L. di Pescara, via Paolini,


â—?

68. Marzo 2007: tirocinante psicologo/psicoterapeuta specializzando in psicoterapia(cognitivo, cognitivo comportamentale presso C.S.M.(Centro Salute Mentale) dell'A.S.L. di Pescara. Colloqui clinici, consulenze, somministrazione e raccolta testistica. Marzo 2007: tirocinante psicologo/psicoterapeuta specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso C.S.M. (Centro Salute Mentale) dell'A.S.L. di Pescara.Colloqui clinici, consulenze, somministrazione e raccolta testistica.

Webdesign: Logo design web | web hosting guide | stock photos

Design provided by Free Web Templates - your source for free website templates


http://www.psiconadir.altervista.org/lavorativo/1471/index.htm

L'ITER LAVORATIVO ●

NAVIGATION MENU

Gennaio 2005 AVO (Associazione Volontaria Ospedalieri), Ospedale di Lungro (Cs) Docente al 10° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri sul tema: “Psicopatologia e gestione del paziente psichiatrico ospedalizzato"; Ottobre 2005 Fondazione Marilena Giammarco Università "G. d’Annunzio", Chieti-Pescara Relatore al “Congresso internazionale della cultura interadriatica”; Maggio 2004 – Luglio 2005 Comunità Terapeutico - Riabilitativo, Chieti Educatore con interventi di assistenza socio-educativa e psicologica rivolti a minori e attività di recupero e reinserimento sociale di soggetti tossicodipendenti e doppia diagnosi e con responsabilità nell’area ricreativa; Settembre 2005 – Giugno 2006 Prof. Antonio Tiberio, Magistrato On. presso Tribunale Minorenni dell’Aquila Assioss, Associazione Italiana Assistenti sociali e sanitari Tutor, formatore e organizzatore di seminari e convegni. Settembre 2005 – Giugno 2006 Prof. Antonio Tiberio Università “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara Assistente alla cattedra nell’insegnamento di “Etica e Deontologia Professionale”, tutor, formatore. Formazione e tutoraggio degli studenti dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara, Facoltà di Psicologia nell’insegnamento di “Etica e Deontologia Professionale” e della Facoltà di Scienze manageriali per ciò che concerne il laboratorio di “Abilità relazionali”. Settembre 2005 – Settembre 2006 Don Natale Fiorentino Istituto “Don Orione”, Pescara Servizio civile volontario nazionale nel settore terapeutico riabilitativo Assistenza agli utenti - Area educativa; Da Marzo 2007 In collaborazione In collaborazionecon il dott. Da Fermo Giorgio Sert(Servizio per le tossicodipendenze), Pescara Psicologo Ricercatore Volontario: Colloqui, somministrazione testistica, raccolta ed elaborazione informatizzata dei dati inerenti progetti e ricerche sperimentali in ambito clinico;


● ●

Dal 2007 iscritto presso l'albo degli operatori culturali del Comune di Pescara; Da Marzo 2007 presentazione progetti in ambito scolastico (Scuole Superiori): Progetto "Auris", inerente la creazione di uno "spazio" dedicato ad uno sportello di ascolto; Progetto “Dedalus” inerente l’adolescenza, i suoi linguaggi, le sue problematiche: dall’espressione delle relazioni interpersonali e sociali all’espressione dell’aggressività fino al bullismo. Per le Scuole Medie i progetti presentati sono stati: "Costruirsi Grande"; Il Bullismo: "Tra senso d'inadeguatezza e onnipotenza"; La Comunicazione: "Dal significato alla comprensione". Per info sui tempi e strutturazione dei progetti contatta il dott. Nadir Scilinguo) Da gennaio 2007 attività privata; Dal 25/02/2008 psicologo scolastico presso l'Istituto Professionale di Stato per L'Industria e L'artigianato "Umberto Pomilio" di Chieti Scalo, (CH).

Webdesign: Logo design web | web hosting guide | stock photos

Design provided by Free Web Templates - your source for free website templates


http://www.psiconadir.altervista.org/collaborazioni/Untitled-1.html


http://www.psiconadir.altervista.org/pubblicazioni/425/pubblicazioni.htm

PUBBLICAZIONI

NAVIGATION MENU

1. Atti del Congresso Internazionale della Cultura Interadriatica: “L’area adriatica, lingue, culture, geostoria artistico-letteraria” (Febbraio 2005), custodito presso la biblioteca dell’università “G. D’Annunzio”. 2. Progetto di intervento a favore di adolescente per una sessualità e procreazione consapevole e responsabile, Progetto finanziato ai sensi della L.R. 02/05/1995, N. 95, A.S.L. Pescara, Dipartimento di medicina della comunità. 3. Atti del 10° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri (AVO, Associazione Volontari Ospedalieri). Argomento: “Psicopatologia e Gestione del Paziente Psichiatrico Ospedalizzato”. 4. “Funzionamento Cognitivo e Neuropsicologico nel confronto tra monolingue e bilingue”, presentato al XIII congresso nazionale SITCC, “Nuvole e orologi: Scienza romantica e prove di efficacia in psicoterapia”, Napoli, 27-29 Ottobre, 2006.

© YourSite Design provided by Free Web Templates - your source for free website templates


http://www.psiconadir.altervista.org/congressi/congressi.html

Congressi e Seminari di formazione

- Percorso formativo: “Adolescenza età da scoprire”, organizzato dalle famiglie per l’accoglienza, dal sindacato delle famiglie e dal forum delle associazioni familiari, tenutosi a Pescara nei mesi di Aprile e Maggio 2004, della durata complessiva di 10 ore in quattro incontri. - Convegno sulla “Sessualità e disabilità, esperienze a confronto”, organizzato dall’ANFFAS di Pescara, 30 Ottobre, 2004. - Docente – formatore presso l’ASS.I.O.S.S.(Associazione Italiana Assistenti Sociali e Sanitari). - Docente di etica e deontologia professionale presso i corsi di aggiornamento ECM tenuti dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Operatori Sanitari e Sociali). Argomento: “etica e deontologia e legge sulla privacy per gli operatori sociali” tenutisi presso la A.S.L. di Campobasso, dicembre, 2005. - Tutor dei gruppi nell’insegnamento di etica e deontologia professionale organizzati dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Operatori Sanitari e Sociali) tenutisi a Isernia il 5 dicembre 2005. - Docente coordinatore per i lavori di gruppo nel corso d’insegnamento “abilità relazionali” presso la facoltà di Scienze Manageriali dell’ Università “G. d’Annunzio”, Pescara. - Tutor nell’insegnamento di etica e deontologia professionale presso il corso “formazione formatori” organizzato dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Operatori Sanitari e Sociali), Francavilla al Mare. - Docente al 10° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri (AVO, Associazione volontari Ospedalieri) tenutosi c/o ospedale di Lungro (CS) dal 29 Gennaio al 21 Febbraio 2005. Argomento: “Psicopatologia e gestione del paziente psichiatrico ospedalizzato”. - Relatore presso il “Congresso internazionale della cultura interadriatica”, fondazione E. Giammarco, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “G. D’ANNUNZIO”, tenutosi a Pescara, 6-9 ottobre 2004, Split 20-21 ottobre 2004, dove sono stato invitato a intervenire per via della mia tesi di laurea: “Confronto e descrizione dell’organizzazione neurolinguistica nel monolingue e nel bilingue”. - Primo Convegno Nazionale dell’Operatore Sociosanitario: ”L’Operatore SocioSanitario: Realtà a Confronto”, organizzato dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Operatori Sanitari e Sociali), Pescara, 9 Aprile 2005. - Secondo Convegno Nazionale degli Infermieri e degli Operatori SocioSanitari: “L’Infermiere e l’Operatore SocioSanitario, Integrazione tra Autonomia e Continuità Assistenziale”, organizzato dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Operatori Sanitari e Sociali), Pescara, 24 Settembre 2005. - Primo Convegno Nazionale degli Assistenti Sociali: “L’Assistente Sociale Oggi, Formazione e Prospettive Occupazionali”, organizzato dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Operatori Sanitari e Sociali), Pescara, 7 Novembre 2005. - Formazione in ambito psichiatrico: “I disturbi del comportamento alimentare”, con la partecipazione del dott. Giorgio di Lorenzo e dott. Marco Alessandrini, Pescara 17/18 Febbraio 2005. - Incontro di approfondimento teorico-clinico e possibilità di applicazione terapeutica e di cura della psicoanalisi: “L’attacco di panico; quando il corpo prende il sopravvento sulla parola”, Pescara, 8/3/05; “La depressione e l’evaporazione del soggetto depresso”, Pescara, 12/04/05. Organizzati e diretti dal centro JONAS (Centro di Ricerca Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi). - Congresso nazionale: “complessità delle doppie diagnosi”, il 12-13-14 maggio 2005 organizzato da Soc. Coop. Cearpes Onlus, San Giovanni Teatino, Chieti. - Corso di 6 incontri su “La violenza domestica”, come prevenirla, gestirla e valutare il rischio di recidiva, Organizzato dall’associazione “Donna è vita”, 28/11/2005 – 30/01/2006. - Primo convegno nazionale: “Il maltrattamento e l’abuso all’infanzia”, organizzato dall’ASS.I.O.S.S. (Associazione Italiana Assistenti Sociali e Sanitari), Chieti, 03/03/06. - Primo convegno nazionale: “Separazione, mediazione familiare e affidamento condiviso”, organizzato dall’ASS.I.O.S.S.(Associazione Italiana Assistenti Sociali e Sanitari), Chieti, 10 Marzo 2006. - “Funzionamento Cognitivo e Neuropsicologico nel confronto tra monolingue e bilingue”, presentato al ”XIII congresso nazionale SITCC, “Nuvole e orologi: Scienza romantica e prove di efficacia in psicoterapia”, Napoli, 27-29 Ottobre, 2006.


http://www.psiconadir.altervista.org/contatti/2753/Cuddle/contatti.html

Il dott. Nadir Scilinguo

Navigation

riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì presso gli studi, dott.ssa Giovanetti Anna dott. Scilinguo Nadir siti in

Menù

- Via degli uliveti, 2, 65014, Loreto Aprutino, (PE); - Via Caduti di Nassirya, 6, 65124, Pescara; - Centro Polifunzionale "Atlas", C.so Vittorio Emanuele, 161/1, Pescara; - Via Soccorso, 64, 71016, San Severo, (Foggia); Tel. 085 - 4221109, cell. 349 - 1782852 contatta via mail il dott. Nadir Scilinguo per ulteriori informazioni consultare i siti www.psicocitta.it/psicologi-psicoterapeuti ASS.I.O.S.S.(Associazione Italiana Assistenti Sociali eSanitari): Master "Formazione Formatori" Progetto Uomo: Convegno Nazionale sui Maltrattamenti ai Minori Master: "Formazione Formatori" Convegno Nazionale:"Il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia" 10° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri: “Psicopatologia e gestionedel paziente psichiatrico ospedalizzato" Istituto Don Orione

SITI AMICI Sito del dott. Enrico Parpaglione www.PsicologiPsicoterapeut.it Psycommunity Azienda Italia: Psicologi e Psicoterapeuti ODP Dmoz: Psicologi e Psicoterapeuti

Site © You | Layout © Eilawen

Centro polispecialistico "ATLAS"


Design provided by Free Web Templates - your source for free website templates


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.