Catalogo Myo > Editoria

Page 1

ogni giorno catalogo generale 2015 tutto l’ufficio che cerchi e tanto di piÚ!

ogni giorno on me editoria


e

editoria

460

registri contabili

Data

_____

Importi delle operazioni

Descrizione

(1)

(1)

R

Riporto

Pag. n. 1

CORRISPETTIVI COMPRENSIVI DI IVA _________%

_________%

_________%

_________%

2

3

4

5

1

CORRISPETTIVI CON EMISSIONE DELLA RICEVUTA FISCALE

R

VARIAZIONI

_________%

_________%

%

IVA

Importi operazioni non imponibili

6

7

8

9

10

2) ALTRI IMPORTI PER OPERAZIONI NON SOGGETTE A REGISTRAZIONI IVA

FATTURE

Importi operazioni esenti

Titolo e norma

dal n.

al n.

11

12

13

14

15

16

1

1

R

R

2

2

1

1

3

3

2

2

4

4

3

3

5

5

4

4

6

6

5

5

7

7

6

6

8

8

7

7

8

8

9

9

9

9

10

10

11

11

12

12

13

13

14

14

15

15

16

16

17

17

18

18

19

19

20

20

21

21

22

22

23

23

24

24

25

25

26

26

27

27

28

28

29

29

30

30

31

31

AR

a Riportare

€ __%

__%

__%

__%

__%

__%

__%

__%

IVA IVA PER CESSIONI O PRESTAZIONI (col. 2+3+4+5+6+7) IVA PER VARIAZIONI (col. 9) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IVA PER ACQUISTI . . . . . . IVA PER VARIAZIONI . . . .

11

12

12

13

13

14

14

15

15

16

16

17

17

18

18

19

19

20

20

21

21

22

22

23

23

24

24

25

25

26

26

27

27

28

28

29

29

30

30

31

31

AR

AR

__%

IMPONIBILI

Mese di: __________________________________ Periodo

10

11

AR

DIMINUZIONE DEL

CALCOLO IVA

10

+ =

+ = = =

__%

ESTREMI DEL VERSAMENTO IVA IVA A DEBITO / A CREDITO € (dal periodo precedente)

Versamento: MESE di

di €

IVA DA VERSARE / A CREDITO €

E2103

__%

__%

(1) Ai sensi dell’Art. 1, comma 5, del D.P.R. 441/97.

/ TRIMESTRE

, effettuato il

a mezzo

n.

(2) Registrazioni obbligatorie per la contabilità semplificata delle imprese minori (sopravvenienze attive, plusvalenze, ecc.).

Registro dei Corrispettivi

Registro iva corrispettivi

E2103

Registro contabilità iva corrispettivi - Per i commercianti al minuto, per gli esercenti di pubblici esercizi - Pagine numerate - Formato cm 24,5(l)x31(h)

Registro corrispettivi con copia Registro per contabilità prima nota iva corrispettivi - Per i commercianti al minuto e per gli esercenti di pubblici esercizi - Fogli numerati a 2 copie in carta chimica Rispettivamente 12 e 24 mesi - Formato cm 23(l)x29,7(h)

codice 038117

descrizione E2103 - 15 fogli

u.v. 1

confezione 20

038116

E2106 - 47 fogli

1

5

codice 038154

descrizione E2104A - 13 fogli

u.v. 1

confezione 10

038157

E2102A - 25 fogli

1

10


registri contabili

800-696800

INIZIO DELLE ANNOTAZIONI Ora

Data

e

Totale CLASSIFICHE PER ALIQUOTA IVA corrispettivi relativi a ogni Non imponibili operazione € ......................% ......................% ......................% ......................% ......................% o Esenti

editoria

461

Pag. n. 1

Annotazioni

E2108

Registro corrispettivi mancato funzionamento registratori di cassa Obbligatorio per tutti i commercianti e gestori di pubblici esercizi che utilizzano il registratore di cassa - 46 pagine numerate - Formato cm 24,5(l)x31(h) codice 038115

descrizione E2108 - Registro per contabilità iva corrispettivi per mancato funzionamento del registratore di cassa

novità

u.v. 1

Cartella azzeramenti giornalieri di cassa

confezione 10

E2108

Cartella archivio azzeramenti giornalieri di cassa. Con spirale e copertina plastificata. F.to cm 23(l) x 30(h) codice 014340

descrizione E6833 - Cartella archivio azzeramenti giornalieri di cassa

u.v. 1

confezione 10


e

editoria

462

DATA

_______

registri contabili

Operazioni

Prima Nota Cassa

Uscite

Entrate

50x2 autoricalcanti

Libro Cassa

Prima Nota Cassa

E2593

50x2 autoricalcanti

Prima Nota Cassa 50x2 autoricalcanti E 5359 A

E 5359 A

8 023328 535919

®

E2593

023328 535919

1

Prima nota cassa

Blocco registro contabilità generale - Per l’annotazione cronologica di tutte le operazioni di cassa dell’azienda - Colonne entrate/uscite/partite fuori cassa 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante - Formato cm 21(l)x31(h)

Registro contabilità generale - Registro a due colonne entrate e uscite 100 pagine - Formato cm 24,5(l)x31(h) 038127

1

®

Registro libro cassa maxi codice

1

descrizione E2593 - registro libro cassa

u.v. 1

confezione 5

codice

descrizione E5359A - prima nota cassa

038156

u.v. 1

confezione 10

E 5359 A

®

E2593023328

535919

1

®

1

Blocco prima nota cassa/banca Blocco registro contabiltà generale - Adatto per seguire le operazioni di cassa e banca Offre inoltre la possibilità di seguire i movimenti o di una seconda cassa o di una seconda banca e di partite fuori cassa - 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante Formato cm 30(l)x22(h)

codice 038155

descrizione E5350 - Prima nota cassa-banca

u.v. 1

confez. 10

DATA N.

OPERAZIONI

DARE

AVERE

+

CONTO SCALARE

Conto Corrente Banca E2683

Registro c/c banca

Scadenziario

Registro conto corrente banca - Ideale per controllare i movimenti e le posizioni con gli istituti di credito - 100 pagine - Formato cm 17(l)x24(h) codice 006196

descrizione E2683 - Registro c/c banca

u.v. 1

confez. 10

Viene utilizzato per il controllo dei crediti verso clienti o per gli impegni presi verso i fornitori - Registro spiralato con 36 fogli gennaio/dicembre - Con naselli plastificati Formato cm 17(l)x24(h) codice 038124

descrizione E4023 - Scadenzario con spirale

u.v. 1

confez. 6


registri contabili

800-696800

Foglio N. Conto N.

Data

N.

Dare

V

Avere

V

Ricevuta acquisto valori bollati

Registro a tre colonne Dare-Avere-Saldo - 100 pagine - Formato cm 17(l)x24(h) descrizione E2689 - Registro dare/avere/saldo

038125

463

Saldo

Registro Dare-Avere-Saldo codice

e

editoria

u.v. 1

confez. 10 E2689

Bollettario per la registrazione di acquisto di valori bollati Blocco 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante - Formato cm 15(l)x23(h) codice

descrizione E5784A - Ricevuta acquisto valori bollati

038146

u.v. 1

confez. 10 Pag. n. 1

ALIQUOTA .....%

Anno

R

N. progressivo _______ registrazione Anno N. progressivo _______ registrazione

N. fattura o altro documento

Descrizione o Cliente

Importi delle operazioni

(1)

ALIQUOTA .....% Importi imponibili

IVA

2

3

1

N. fattura o altro documento

Descrizione o Cliente

Riporto

(1)

1

ALIQUOTA .....%

Importi delle operazioni

Importi imponibili

IVA

1

2

3

Riporto

R2 31 42 53 64 75 86 97 108 119 12 10 13 11 14 12

R 1

Importi imponibili

IVA

4

5

ALIQUOTA .....% Importi imponibili

IVA

6

7

ALIQUOTA .....% Importi imponibili

IVA

8

9

Importi operazioni non imponibili

Importi operazioni esenti

Titolo e norma

%

IVA

10

11

12

13

14

Importi imponibili

IVA

Importi imponibili

IVA

Importi imponibili

IVA

Importi operazioni non imponibili

4

5

6

7

8

9

10

ALIQUOTA .....%

ALIQUOTA .....%

ALIQUOTA .....%

VARIAZIONI

Importi esclusi dalla base imponibile 15

16

Importi operazioni esenti

Titolo e norma

%

IVA

Importi esclusi dalla base imponibile

11

12

13

14

15

VARIAZIONI

ALTRI IMPORTI PER OPERAZIONI NON SOGGETTE A REGISTRAZIONE IVA

Pag. n. 1 17

ALTRI IMPORTI PER OPERAZIONI NON SOGGETTE A REGISTRAZIONE IVA R 1 16

17

2

2

R 3

R 3

1 4

1 4

2 5

2 5

3 6

3 6

4 7

4 7

5 8

5 8

6 9

6 9

7 10

7 10

8 11

8 11

9 12

9 12

10 13

10 13

11 14

11 14

12 15

12 15

13 16

13 16

14 17

14 17

15 18

15 18

16 19

16 19

17 20

17 20

18 21

18 21

19 22

19 22

20 23

20 23

21 24

21 24

22 25

22 25

23 26

23 26

24 27

24 27

25 28

25 28

26 29

26 29

27 30

27 30

28 31

28 31

29

29

15 13 16 14 17 15

Registro delle Fatture E2133

18 16 19 17 20 18 21 19 22 20 23 21 24 22 25 23 26 24 27 25 28 26 29 27 30 28 31 29 30

CALCOLO IVA AR

IVA PER CESSIONI O PRESTAZIONI (col. 3 + 5 +7 +9) IVA PER VARIAZIONI(col. 14) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Mese di ____________________________ CALCOLO IVA

+

ACQUISTI O PRESTAZIONI (col. 3 + 5 +7 +9) IVA PER CESSIONI

Mese di ____________________________

E2133

= =+

a Riportare IVA A DEBITO / A CREDITO

IVA A DEBITO / A CREDITO

IVA PER ACQUISTI

+

IVA PER VARIAZIONI

=

=

€ E2133

31

+

= =

IVA PER VARIAZIONI(col. 14) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .= .

AR 30

AR 30

a Riportare

AR 31

(dal periodo precedente)

VERSAMENTO IVA

31

Versamento: mese di ___________________________ / ____ trimestre, diretto all’ufficio IVA di ________________________________________________________________________ AR

AR

(dal periodo precedente)

IVA DA VERSARE / A CREDITO € (1) Ai sensi dell’Art. 1, comma 5, del D.P.R. 441/97

di € ____________________, effettuato il __________________________________ a mezzo ________________________________________________________________________

VERSAMENTO IVA

Versamento: mese di ___________________________ / ____ trimestre, diretto all’ufficio IVA di ________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________ di € ____________________, effettuato il __________________________________ a mezzo ________________________________________________________________________

IVA DA VERSARE / A CREDITO €

pagina sinistra

(1) Ai sensi dell’Art. 1, comma 5, del D.P.R. 441/97

Registro iva fatture emesse Registro contabilità iva fatture - Necessario per la registrazione progressiva delle fatture emesse - Pagine numerate da 1 a 22 - Formato cm 24,5(l)x31(h)

pagina destra

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________

codice 038114

descrizione E2133 - Registro iva fatture

u.v. 1

confez. 10


e

464

editoria

blocchi fatture

1

Blocco fattura 1 aliquota

Blocco fattura 1 aliquota a 2 fori MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

TRASPORTO Il tracciato consente la gestione di 1 aliquota IVADOCUMENTO - 50 fogli a DI 2 copie in carta(D.d.t.) chimica Formato cm 21(l)x29,7(h) FATTURA (D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R 696 del 21-12-1996)

Il tracciato consente la gestione di 1 aliquota IVA - 50 fogli a 2 copie in carta chimica - Formato cm 15(l)x23(h) codice 006406

descrizione E5274A - Blocco fattura 1 aliquota

u.v. 1

confez. 10 1

N.

codice

del

descrizione a mezzo: vettore E5283A - Blocco fattura 1 aliquota 2 fori

038151

DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

QUANTITÀ

mittente

DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

PREZZO

IMPORTO IMPONIBILE

IVA Importo

confez. 10

%

TOTALE

del

a mezzo: DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

destinatario

VARIAZIONI

DOCUMENTO DI TRASPORTO (D.d.t.) FATTURA (D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R 696 del 21-12-1996) N. vettore

mittente

destinatario

LUOGO DI DESTINAZIONE (se è diverso dall'indirizzo del destinatario) E

Fattura D.d.t. QUANTITÀ

u.v. 1

LUOGO DI DESTINAZIONE (se è diverso dall'indirizzo del destinatario) E

DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

PREZZO

IMPORTO IMPONIBILE

%

VARIAZIONI

IVA Importo

TOTALE

33x3 autoricalcanti

MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

DOCUMENTO DI TRASPORTO (D.d.t.) FATTURA (D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R 696 del 21-12-1996)

Fattura D.d.t. N.

del

a mezzo:

DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

QUANTITÀ

vettore

mittente

destinatario

LUOGO DI DESTINAZIONE (se è diverso dall'indirizzo del destinatario) E VARIAZIONI

DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

PREZZO

IMPORTO IMPONIBILE

%

IVA Importo

TOTALE

33x3 autoricalcanti

RIFERIMENTI PAGAMENTO

TOTALE €

ALIQUOTA

%

%

%

%

IMPONIBILE MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

DOCUMENTO DI TRASPORTO (D.d.t.) FATTURA (D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R 696 del 21-12-1996) VETTORE: DITTAN., DOMICILIO Odel RESIDENZA

IVA

a mezzo: DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

vettore

mittente

DATA E ORA DEL RITIRO

FIRMA DEL TRASPORTATORE

destinatario

LUOGO DI DESTINAZIONE (se è diverso dall'indirizzo del destinatario) E VARIAZIONI

RIFERIMENTI PAGAMENTO

QUANTITÀ

DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

ALIQUOTA

%

PREZZO

%

IMPORTO IMPONIBILE

IVA € TOTALE

%

Importo

%

TOTALE %

IMPONIBILE RIFERIMENTI IVA

VETTORE: DITTA, DOMICILIO O RESIDENZA

DATA E ORA DEL RITIRO

FIRMA DEL TRASPORTATORE

PAGAMENTO

DATA

Consegna o inizio trasporto a mezzo destinatario

ALIQUOTA

ORA

PES O KG.

048836

E 5222 CT

048835

FIRMA DEL CONDUCENTE

TOTALE €

%

FIRMA DEL DESTINATARIO

%

PO R T O

E 5222 C T

IVA

%

FIRMA DEL DESTINATARIO

PES O KG.

IMPONIBILE N. COLLI

ORA

destinatario

FIRMA DEL CONDUCENTE

%

ASPETTO ESTERIORE DEI BENI

N. COLLI

mittente DATA

Consegna o inizioESTERIORE trasporto a mezzo DEI BENI mittente ASPETTO

PO R T O

1

VETTORE: DITTA, DOMICILIO O RESIDENZA

DATA E ORA DEL RITIRO

1

FIRMA DEL TRASPORTATORE

RIFERIMENTI PAGAMENTO

TOTALE €

ALIQUOTA

%

%

%

%

IMPONIBILE IVA

VETTORE: DITTA, DOMICILIO O RESIDENZA

DATA E ORA DEL RITIRO

FIRMA DEL TRASPORTATORE

DATA

Blocco fatture integrate con D.d.T.

Consegna o inizio trasporto a mezzo Consegna o inizioESTERIORE trasporto a mezzo DEI BENI mittente ASPETTO

codice

ORA

PES O KG.

PO R T O

PES O KG.

E 5222 CT

FIRMA DEL CONDUCENTE

Fattura D.d.t.

FIRMA DEL DESTINATARIO

descrizione 048836 E5223CT - formato cm 15(l)x23(h) 048835 E5222CT - formato cm 21(l)x29,7(h) N. COLLI

N. COLLI

ORA

destinatario

FIRMA DEL CONDUCENTE FIRMA DEL DESTINATARIO

E 5222 C T

Blocco D.d.T./Fattura - Per l’annotazione di tutti gli elementi identificativi del trasporto: numero colli, peso, data del ritiro, causale, porto franco o assegnato - 33 pagine a 3 copie autoricalcanti

mittente DATA

destinatario

ASPETTO ESTERIORE DEI BENI

1

u.v. 1 1

confez. 10

33x3 autoricalcanti

PO R T O

MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

DOCUMENTO DI TRASPORTO (D.d.t.) FATTURA (D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R 696 del 21-12-1996) N.

del

a mezzo: DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Partita IVA, Codice Fiscale

QUANTITÀ

vettore

mittente

destinatario

LUOGO DI DESTINAZIONE (se è diverso dall'indirizzo del destinatario) E VARIAZIONI

DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

PREZZO

IMPORTO IMPONIBILE

%

IVA Importo

TOTALE

1

10

RIFERIMENTI PAGAMENTO

TOTALE €

ALIQUOTA

%

%

%

%

IMPONIBILE IVA

VETTORE: DITTA, DOMICILIO O RESIDENZA

DATA E ORA DEL RITIRO

FIRMA DEL TRASPORTATORE

E 5222 CT DATA

Consegna o inizio trasporto a mezzo

mittente

FIRMA DEL CONDUCENTE FIRMA DEL DESTINATARIO

PES O KG. E 5222 C T

ORA

destinatario

ASPETTO ESTERIORE DEI BENI N. COLLI

PO R T O

1


DITTA, DOMICILIO, PARTITA IVA, COD. FISCALE

VS. ORDINE

e

editoria

DOC. DI TRASPORTO

800-696800

blocchi fatture e trasporto

DATA

FATTURA n. RIFERIMENTI

CONSEGNA

S

COD. FISC. CLIENTE

P.DITTA, IVA CLIENTE DOMICILIO, PARTITA IVA, COD. FISCALE

QUANTITÀ

465

VS. ORDINE DOC. DI TRASPORTO

DESCRIZIONE

IVA %

IMPORTO

DATA

FATTURA n. RIFERIMENTI

CONSEGNA

S

COD. FISC. CLIENTE

D.d.t. Documento di trasporto

P. IVA CLIENTE

A 3 copie autoricalcanti

QUANTITÀ

DESCRIZIONE

IVA %

IMPORTO

Codice 066781

è un brand

My

+

ogni giorno con me!

IMPONIBILE

IMPONIBILE

IMPONIBILE

IMPONIBILE IVA % NON IMPONIBILE O ESENTE AR T. %

%

%

TOTALE FATTURA

E 5279 A

1

Blocco fatture generiche

Blocco documenti di trasporto 3 copie EDK

Blocco fattura generica - 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante IMPONIBILE IMPONIBILE La numerazione delleIMPONIBILE fatture deve essere progressiva e riferita IMPONIBILE all’anno in corso - Ogni anno comporta una nuova numerazione Formato cm 15(l)x23(h) IVA %

Blocco D.D.T. che sostituisce la vecchia bolla di accompagnamento - Con la possibilità di trasporto a mezzo: mittente, vettore o destinatario 33 fogli a 3 copie in carta chimica - Formato cm 21(l)x29,7(h)

codice

descrizione E5279A - Fattura generica

038140 %

%

%

• FOGLIO STACCABIL E •

• FOGLIO STACCABIL E •

MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Codice Fiscale, Partita IVA

descrizione u.v. confez. DOCUMENTO DI TRASPORTO D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R. 696 del 21.12.1996 D.d.T. EDK - 3 copie - 33(D.d.t.) fogli 1 1 del N.

codice

IMPONIBILE O u.v. NON ESENTEconfez. AR T. 1 TOTALE 10

066781

FATTURA

E 5279 A

1

a mezzo: DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Codice Fiscale, Partita IVA • FOGLIO STACCABIL E •

MITTENTE: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Codice Fiscale, Partita IVA

mittente

(D.d.t.)

D.P.R. 472 del 14-08-1996 - D.P.R. 696 del 21.12.1996

Vs. ord. DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

a mezzo: DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Codice Fiscale, Partita IVA

in conto a saldo IMPORTO (*)

del

N.

del

mittente

vettore

destinatario

LUOGO DI DESTINAZIONE (se diverso dall’indirizzo del destinatario)

CAUSALE DEL TRASPORTO

Vs. ord. DESCRIZIONE DEI BENI (natura e qualità)

QUANTITÀ

destinatario

DOCUMENTO DI TRASPORTO

CAUSALE DEL TRASPORTO

QUANTITÀ

vettore

LUOGO DI DESTINAZIONE (se diverso dall’indirizzo del destinatario) • FOGLIO STACCABIL E •

in conto a saldo IMPORTO (*)

del

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 agosto 1996, n. 472 Articolo 1 1. Con effetto dalla data di entrata in vigore del presente regolamento cessano di avere efficacia, fatta eccezione per quanto riguarda la circolazione dei tabacchi e dei fiammiferi, nonché dei prodotti sottoposti al regime delle accise, ad imposte di consumo od al regime di vigilanza fiscale di cui agli articoli 31, 27 e 62 del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative, approvato con decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, le disposizioni riguardanti l’obbligo di emissione del documento di accompagnamento dei beni viaggianti contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1978, n. 627. 2. Restano ferme le disposizioni sul controllo dei beni durante il trasporto ai fini dell’acquisizione di dati e notizie utili all’accertamento della corretta applicazione delle norme fiscali.

Documento di Trasporto

3. Il documento previsto dall’art. 21, quarto comma, secondo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, contiene l’indicazione della data, delle generalità del cedente, del cessionario e dell’eventuale incaricato del trasporto, nonché la descrizione della natura, della qualità e della quantità dei beni ceduti. Per la conautoricalcanti si applicano le disposizioni di cui all’art. 39, terzo comma, servazione di tale documento50x2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. Lo stesso documento è idoneo a superare le presunzioni stabilite dall’art. 53 del citato decreto.

4. Il decreto del Ministro delle Finanze 18 gennaio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 1996, è abrogato... Omissis

CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLE FINANZE n. 225/E del 16/9/96 FATTURAZIONE DIFFERITA Omissis... Gli operatori che intendono avvalersi della modalità sopra descritta devono utilizzare il documento di trasporto o di consegna (Ddt) da emettere, prima dell’inizio del trasporto o della consegna, a cura del cedente, secondo le normali esigenze aziendali, in forma libera (senza, cioè, vincoli di forma, di dimensioni o di tracciato), nel quale devono essere indicati i seguenti elementi: 1) data di effettuazione dell’operazione (consegna o spedizione); 2) generalità del mittente, del destinatario nonché dell’eventuale impresa incaricata del trasporto, secondo le indicazioni recate dall’art. 21, secondo comma, n. 1, del Dpr n. 633 del 1972;

E 5214 C

3) la descrizione della natura, qualità e quantità dei beni ceduti. In particolare, per quanto concerne la quantità, si deve reputare sufficiente l’indicazione in cifre, essendo venuta meno la normativa con la quale si richiedeva anche l’indicazione della quantità anche in lettere. DATA E ORA DEL RITIRO

Si precisa che oltre ai citati elementi occorre numerare progressivamente il suddetto documento. 1

Al riguardo i documenti di trasporto o di consegna che consentono di avvalersi della fatturazione differita devono essere conservati a norma dell’art. 39, terzo comma, del citato decreto n. 633 del 1972. Omissis...

A S PE T T O E S T E R I O R E D E I B E N I

N. C O L L I

Consegna o inizio trasporto a mezzo

DATA E ORA DEL RITIRO

PES O KG

destinatario mittente

PO R T O

DATA E ORA DEL RITIRO

TOTALE € FIRMA DEL CONDUCENTE

VETTOR I

FIRMA

FIRMA

ANNOTAZIONI - VARIAZIONI

2

®

FIRMA DEL DESTINATARIO

E 5215 C T

A S PE T T O E S T E R I O R E D E I B E N I

(*) Solo in caso di utilizzo in sostituzione della certificazione fiscale. N. C O L L I

Consegna o inizio trasporto a mezzo

PES O KG

destinatario mittente

1

PO R T O

DATA E ORA DEL RITIRO

TOTALE € FIRMA DEL CONDUCENTE

Blocco documenti di trasporto 2 copie

Blocco documenti di trasporto 3 copie

Documento di trasporto - 50 fogli in carta autoricalcante - a 2 copie

Documento di trasporto - 33 fogli in carta autoricalcante a 3 copie - Con possibilità di trasporto anche a cura del vettore - Formato cm 15(l)x23(h)

FIRMA

VETTOR I

DATA E ORA DEL RITIRO

FIRMA

ANNOTAZIONI - VARIAZIONI

codice 038149

descrizione u.v. cf. 2 E5216C - D.d.T. 2 copie - 50 fogli - f.to cm 21(l)x29,7(h) 1 10

038142

E5214C - D.d.T. 2 copie - 50 fogli - f.to cm 15(l)x23(h)

1

10

®

codice 048834

E 5215 C T

FIRMA DEL DESTINATARIO

(*) Solo in caso di utilizzo in sostituzione della certificazione fiscale.

descrizione E5215CT - D.d.T. - 3 copie - 33 fogli

u.v. 1

1

confez. 10


e

466

editoria

blocchi consegna e lettere di vettura Buoni consegna

Codice 0A0986

Buoni di consegna EDK Utilizzati per giustificare la consegna di materiali - 50 fogli in carta chimica 2 copie codice 067893

descrizione F.to cm 17(l)x9,9(h) - orizzontale

u.v. 1

confez. 10

Buoni di consegna EDK Utilizzati per giustificare la consegna di materiali - 50 fogli in carta chimica - 2 copie codice

descrizione F.to cm 15(l)x23(h) - verticale

0A0986

u.v. 1

confez. 10

BUONO DI CONSEGNA n. A

SEGUE FATTURA ®

SI

NO

IL RICEVENTE

E 5199 C T

DATA

Buono di Consegna

1

33x3 autoricalcanti

SI NO

E 5199 C T

IL RICEVENTE

E 5199 CT

1

Modello internazionale C.M.R. - E0052 bis: modulo continuo a 5 copie Mazzette da 5 fogli - Confezione indivisibile da 100 mazzette meccanografiche, unite una all’altra - E0052 ter: moduli snap 5 copie

BUONO DI CONSEGNA

n.

DATA

codice

Lettera di vettura C.M.R.

A

®

Blocco utilizzato per giustificare la consegna di materiali - 33 fogli in carta autoricalcante a 3 copie

SEGUE FATTURA

Buoni consegna

048832

descrizione E5199CT - formato cm 17(l)x9,9(h)

u.v. 1

confez. 10

048833

E5213CT - formato cm 15(l)x23(h)

1

10

codice 023764

descrizione E0052 bis - formato cm 24(l)x12”(h)

u.v. 1

confez. 100

050677

E0052 ter - formato cm 21(l)x29,7(h)

1

50


blocchi veri

800-696800

e

editoria

467

7. Il diritto di recesso è esercitabile conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente ed in particolare dal d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

Proposta di Commissione 50x2 autoricalcanti 7. Il diritto di recesso è esercitabile conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente ed in particolare dal d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

Proposta di Commissione 50x2 autoricalcanti

Blocco numerato

7. Il diritto di recesso è esercitabile conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente ed in particolare dal d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

Blocco Numerato

E 5406

1-100

Blocco fogli numerati da 1 a 100 - Formato cm 13(l)x6(h) - Colori assortiti 5 colori brillanti! codice

7. Il diritto di recesso è esercitabile conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente ed in particolare dal d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

038158

descrizione E5406 New - Blocco numerato

u.v. 1

confez. 50

E 5236 A

1

1

E 5236 A

Blocco proposta di commissione

Proposta di Commissione 50x2 autoricalcanti

1

Blocco copia commissione - 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante codice descrizione u.v. cf. 038131 E5236A - formato cm 21(l)x29,7(h) 1 10 006373

E5229A - formato cm 15(l)x23(h)

1

1 7. Il diritto di recesso è esercitabile conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente ed in particolare dal d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

E 5236 A

10

1

Modulo dichiarazione d’ intento Modulo di dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’IVA Modulo continuo 100 fogli a 2 copie autoricalcanti Formato cm 24(l)x12”(h)

Blocco passe-partout Blocco multiuso per realizzare all’istante preventivi, fatture, commissioni 50 pagine a 2 copie - in carta autoricalcante - Formato cm 21(l)x31(h) codice 006392

descrizione E5003A - Blocco passe-partout

u.v. 1

confez. 10

codice 013588

i

Per acquistare senza pagamento dell’Iva gli esportatori abituali devono presentare ai loro fornitori una dichiarazione d’intento

info

descrizione E0051 - Dichiarazione di intento

u.v. 1

confez. 100


e

editoria

468

blocchi comande e ricevute generiche

1

1

E 5917

DATA

Comande

Comande

2 autoricalcanti

25x2 autoricalcanti

DATA

1

Comande 25x2 autoricalcanti

DATA

E 5917

1

1

1 E 5908

E 5908

E 5917

E 5908

E 5908

E 5908

E 5908

E 5908

Blocco comande a 3 tagliandi

Blocco comande a 1 tagliando Utilizzati da camerieri di ristoranti, bar, pizzerie per le ordinazioni della clientela Le piccole dimensioni lo rendono particolarmente maneggevole e facile da compilare 25 fogli in carta chimica autoricalcanti codice 038876

descrizione E5908 - Buoni comande 25x2 - F.to cm 10,5x7,5

u.v. 1

confez. 20

Utilizzati da camerieri di ristoranti, bar, pizzerie per le ordinazioni della clientela Le piccole dimensioni lo rendono particolarmente maneggevole e facile da compilare 25 fogli in carta chimica autoricalcanti codice 015555

descrizione E5917 - Buoni comande a 3 tagliandi 25x2 F.to cm 9,9(l)x17(h)

u.v.

confez.

1

20

066779

066780

Blocco comande EDK a 1 tagliando

Utilizzato dai camerieri di ristoranti, bar, pizzerie per le ordinazioni della clientela Le piccole dimensioni lo rendono particolarmente maneggevole e facile da compilare 25 fogli in carta chimica - Formato cm 17(l)x9,9(h) codice 066779

descrizione Buoni comande 25x2 - Formato 9,9x17

u.v. 1

confez. 20

066780

Buoni comande 25x3 - Formato 9,9x17

1

20

Blocco ricevute generiche EDK Ricevute generiche per la comprovazione dell’avvenuto pagamento - 50 fogli a 2 copie in carta chimica - Formato cm 17(l)x 9,9(h) codice 067894

descrizione Blocco ricevuta generica EDK

u.v. 1

confez. 10


e

editoria

blocchi ricevute

800-696800

469

Ricevuta generica madre e figlia Ricevute generiche che permettono di mantenere il tagliando della ricevuta emessa unita al blocco - Blocco da 100 fogli - Formato cm 21(l)x11(h) codice

descrizione E5566 Ricevuta madre e figlia

038139

u.v. 1

confez. 10

d

didattica

a pagina 346

LIBRETTO ASSENZE SCOLASTICHE _

____ ______

z. __ ____ ___ se _ ______ ______ ______ ______ ______ ______ me __ ______ _ tel. e e No ______ ______ Cognom rme: ______ ______ __ __ enti no libretto. __ __ gu __ sente e se ______ del pre e cognome. ______ dosi all so __ en ll’u Classe en __ me o de ____ uola att . tero no stodia n la sc ______ con l’in della cu re forme o __ rare co nsabile e sottoscritta ammesse alt o medico. collabo respo Indirizz tificat pugno veci è n sono iglie a

Ricevuta Sanitaria 50x2 autoricalcanti

MARCA DA BOLLO

_____

______

______

______

____ ______

La ricevuta rilasciata per prestazioni sanitarie è esente da IVA ai sensi dell’Art. 10, comma 1, n. 18, del D.P.R. 633/1972 e successive mo cazioni, e soggetta alla vigente imposta di bollo; la ricevuta rilasciata in caso di prestazione di altro genere o di cessione di beni è soggetta ad IVA.

o per la Librett zione delle a c ifi zioni st giu dalle le assenze 525

E567

le No n cer suo le fam i ne fa ate co libretto. di tutto itano no o ch giustific sente scritta Si inv col pre vono essere dell’alun ve essere nitore mente de e de 1 - Il ge stificazion ficano unica que giorni sti cin giu oltre i 2 - La ze si giu assen per malattia 3 - Le ze en ass 4 - Le

In caso di prestazioni ad imprese il sostituto d’imposta è obbligato ad operare il prelievo ed il relativo versamento della ritenuta di acconto sul lavoro autonomo. E 5275 CN La ricevuta rilasciata per prestazioni sanitarie è esente da IVA ai sensi dell’Art. 10, comma 1, n. 18, del D.P.R. 633/1972 e successive modificazioni, e soggetta alla vigente imposta di bollo; la ricevuta rilasciata in caso di prestazione di altro genere o di cessione di beni è soggetta ad IVA.

MARCA DA BOLLO

E 5275 CN

In caso di prestazioni ad imprese il sostituto d’imposta è obbligato ad operare il prelievo ed il relativo versamento della ritenuta di acconto sul lavoro autonomo.

E 5275 CN

Blocco ricevute sanitarie

Blocco ricevute per prestazioni sanitarie - 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante - Formato cm 15(l)x23(h) codice

descrizione E5275CN - Ricevute sanitarie

038144

u.v. 1

confez. 10

FATTURA D’AFFITTO RICEVUTA data Dal a saldo in conto

n. ricevute

Sig. affitto de per il periodo dal

AFFITTO ISTAT

al

%

Soggetta a bollo vigente

come da contratto n. IVA

% su

registrato il

BOLLO

TOTALE

Firma per quietanza 1

Blocco ricevute affitto Ricevuta di Affitto

TOTALE

data

per il periodo dal

Soggetta a bollo vigente

FATTURA D’AFFITTO RICEVUTA

come da contratto n.

al

E 5504 C

registrato il

Firma per quietanza

n.

confez. 10

Sig.

%

E 5504 C

affitto de

% su

u.v. 1

ricevute

1

8 023328 550417

Blocco ricevute condominio 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante - Formato cm 17(l)x9,9(h)

Dal

®

a saldo in conto

ISTAT

descrizione E5504C - Ricevuta d’affitto

AFFITTO

006427

BOLLO

codice

IVA

Blocco ricevuta d’affitto 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante Formato cm 17(l)x9,9(h)

codice 018318

descrizione E5540C - Ricevuta condominio

u.v. 1

confez. 10


e

470

editoria

note spese, schede carburante e blocco telefonico

fronte

retro

i

con tasca interna per contenere le ricevute

info

Karnak comunicazioni telefoniche memONline

Blocco nota spese - Tracciato e testo prestampato completo di rimborso chilometrico Foglio a busta per contenere le ricevute evitando il rischio di perderle - 25 buste Formato cm 15(l)x28(h) 038145

descrizione E5777 - Nota spese a busta

u.v. 1

Realizzato in carta uso mano da 60gr - Copertina in carta da 300gr - Retrocopertina in cartoncino - Collato in testa - Tutte le pagine sono stampate a 2 colori (nero e rosso)

cf. 10

codice

descrizione

fogli

u.v.

confezione

006657

karnak memONline

100

1

10

ACQUISTI DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE

DITTA, DENOMINAZIONE, RAGIONE SOCIALE O COGNOME E NOME

(domicilio fiscale, codice fiscale o partita IVA)

MESE / TRIMESTRE

ANNO

TARGA O TELAIO DEL VEICOLO A MOTORE

INTESTATARIO DEL VEICOLO A MOTORE

N.

DATA TIPO (1) QUANT.

SCHEDA N.

REGISTRATA IL

N. ATTRIBUITO

LUOGO E DATA DI NASCITA

PREZZO

FIRMA

1

N.

DATA TIPO (1) QUANT.

PREZZO

FIRMA

6

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

2

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

7

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

3

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

8

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

4

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

9

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

5

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

10

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

IMPONIBILE

IVA____%

TOTALE

Ditta, Denominazione, Ragione sociale o Cognome e nome - Ubicazione dell’impianto di distribuzione Timbro

CHILOMETRI INIZIALI (2)

CHILOMETRI (2) alla fine del Mese o Trimestre

(1) BSP = BENZINA SENZA PIOMBO • BS = BENZINA SUPER • G = GASOLIO • GPL = GAS LIQUIDO • M = METANO • MX = MISCELA - (2) Rilevabili dal contachilometri dell’automezzo

codice

Sindrome di Rett

CONFORME AL D.P.R. N. 444 DEL 10 NOVEMBRE 1997

Nota spese a busta

Tutti i prodotti partecipano al progetto di ricerca Telethon sulla

E 5414

038163

006420

Schede carburanti

Autofatture da compilarsi per ogni veicolo utilizzato - Disponibile in 3 versioni: 038164 pratico libretto da 13 fogli da gr 100 staccabili - Con fori per essere archiviate in un raccoglitore ad anelli - Formato cm 14,8(l)x23(h) - Rif. EDIPRO E5413B 006420 pratico libretto da 50 fogli da gr 60 staccabili - Con fori per essere archiviate in un raccoglitore ad anelli - Formato cm 17(l)x24(h) - Rif. EDIPRO E5414 038163 50 schede singole da gr 170 - Formato cm 17(l)x24(h) - Rif. EDIPRO E3459N

codice

038164

038164

descrizione E5413B - 13 fogli da gr 100

u.v. 1

cf 20

006420

E5414 - 50 fogli da gr 70

1

10

038163

E3459N - 50 schede singole da gr 170

50

1

i

con perforazione per archiviare

info


800-696800

blocchi telefonici e corrispondenza

e

editoria

471

Blocco comunicazioni telefoniche Blocco per registrare le comunicazioni telefoniche e i messaggi interni aziendali Indispensabile in ogni centralino - Blocco da 100 fogli Formato cm 17(l)x9,9(h) codice 038130

descrizione E5693 - Comunicazioni telefoniche

u.v. 1

confez. 10

pagina sinistra

pagina destra

Protocollo corrispondenza in arrivo-partenza Registro con copertina rigida, rilegato da 200 pagine - Per gli uffici di segreteria, per la catalogazione della corrispondenza ricevuta e spedita Formato cm 24,5(l)x31(h)

codice 038111

descrizione E2816 - Registro corrispondenza

u.v. 1

confez. 2


e

472

editoria

registri vari

beni o categoria di beni 1 VALORE DEL BENE data

descrizione Data di entrata in funzione

+ –

importo variazioni

FONDO DI AMMORTAMENTO

importo aggiornato

accantonamento % % dell’esercizio utilizzazione

Art. 16, comma 4 importo non ammortizzabile

totale accantonamento %

residuo da ammortizzare

Valore iniziale

Registro Beni Ammortizzabili E2296

E2296

Registro dei cespiti ammortizzabili

codice

Registro per società - Registro per le imprese che dispongono di beni da ammortizzare Pagine numerate da 1 a 47 - Formato cm 24,5(l)x31(h)

Data ________

u.v. 1

confez. 10 Pag. 1

FATTURA O BOLLETTA DOGANALE

Data del N. N. documento progressivo operazione ________ attribuito

Codice costi

REGISTRAZIONE (1)

descrizione E2296 - Registro cespiti

038113

Descrizione o Fornitore (1)

ALIQUOTA ___% Importi delle operazioni

Importi imponibili

IVA

1

2

3

Riporto €

R

ALIQUOTA ___% Importi imponibili 44

IVA 55

ALIQUOTA ___% Importi imponibili 6 6

IVA 7

7

IMPORTI CON IVA NON DETRAIBILE

ALIQUOTA ___%

imponibile

Importi imponibili 8

8

IVA 9

9

IVA 10

10

11 11

Importi

VARIAZIONI

operazioni non imponibili 12 12

Titolo e norma 13

Importi esclusi dalla base

% 14 14

IVA 1515

imponibile 1616

(2) ALTRI IMPORTI PER OPERAZIONI NON SOGGETTE A REGISTRAZIONI IVA

Lavoro dipendente 1717

18 18

R

R

1

1

1

2

2

2

3

3

3

4

4

4

5

5

5

6

6

6

7

7

7

8

8

8

9

9

9

10

10

10

11

11

11

12

12

12

13

13

14

14

14

15

15

15

16

16

16

17

17

17

18

18

18

19

19

19

20

20

20

21

21

21

22

22

22

23

23

23

24

24

24

25

25

25

26

26

26

27

27

27

28

28

28

29

29

29

30

30

30

31

31

32

32

33

33

33

34

34

34

35

35

13

31

E2296

32

35

€ AR

AR

E2116 N

(1) La presunzione di cessione di beni (Art. 1 comma 5, lettera c), del D.P.R. 441/97) può essere superata anche annotando la natura, qualità e quantità dei beni, i dati necessari per identificare il destinatario e la causale del trasferimento. La presunzione d’acquisto di beni (Art 3, comma 2, del D.P.R. 441/97) può essere superata anche annotando le generalità del cedente, la natura, qualità e quantità dei beni e la data di ricezione degli stessi.

Registro iva acquisti Registro contabilità iva acquisti - Necessario per l’annotazione cronologica delle fatture Pagine numerate da 1 a 22 - Formato cm 24(l)x31(h)

E2116 N

( ) Registrazioni riservate alla contabilità semplificata delle imprese minori (retribuzioni, sopravvenienze, minusvalenze, ecc.). 2

codice 030249

descrizione E2116N - Registro iva acquisti

u.v. 1

confez. 10


registri vari

800-696800

e

editoria

Registro carico/scarico rifiuti Mod. A Registro carico/scarico rifiuti detentori (Modello A) - 100 pagine numerate F.to cm 29,7(l)x22,5(h) codice 073261

descrizione E2868N - 100 pagine numerate

u.v. 1

confez. 1

Registro verbale generico codice descrizione 92 fogli fissi numerati - F.to cm 24,5(l)x31(h) 038166

E2384 - registro verbale generico

u.v.

confezione

1

5

473


editoria

registri verbale assemblea di condominio per il personale

MA

DE

Registro verbale assemblea di condominio - 100 pagine - Formato cm 24,5(l) x 31 (h) 013359

descrizione E2529 - Registro verbale assemblea di condominio

u.v. 1

i n I TA

novità

Registro verbale assemblea di condominio codice

confezione 5

gestione del personale

Le schede orologio, utilizzate con apposite macchine timbratrici, sono necessarie non solo all’inizio e alla fine della giornata di lavoro, ma anche per segnalare i propri allontanamenti dal luogo di lavoro durante l’orario usuale lavorativo. Le macchine timbratrici sono collegate a software

che elaborano le effettive ore lavorate e consentono di estrapolare a fine mese tutta la “storia” del dipendente. Le schede orologio nostro codice 038159 sono compatibili con la maggior parte delle macchine timbratrici. Inoltre, per avere tutto in ordine consigliamo le cartelle matricole a busta per la raccolta di

tutta la documentazione soggettiva relativa a dipendenti/collaboratori. All’interno ci sono appositi spazi dedicati a tutte le informazioni personali quali foto, detrazioni d’imposta, variazioni dell’attività lavorativa stessa.

Cartella matricolare a busta Cartella a busta in cartoncino per la raccolta di tutta la documentazione soggettiva relativa a dipendenti/collaboratori - All’interno ci sono appositi spazi dedicati a tutte le informazioni personali quali foto, detrazioni d’imposta, variazioni dell’attività lavorativa stessa - Formato cm 23(l)x32(h)

LY

e

474

codice 013518

descrizione E6001 - Cartella matricolare

u.v. 1

confez. 50


registri per il personale

800-696800

7

1

2

3

4

5

6

Cognome e nome dell’infortunato

Età (anni)

Reparto e qualifica professionale

4

5

6

DATA DATA DELL’INFORTUNIO RIPRESA LAVORO N. d ’ord.

G

M

A

G

M

A

8

e

editoria

475 Pag. n. 1

9

10

11

CONSEGUENZE DELL’INFORTUNIO Inabilità Inabilità tempor. perman. Morte (a) (b) (c)

Giorni di assenza per inabilità tempor.

% inabilità perman.

Descrizione delle cause e delle circostanze dell’infortunio

Natura e sede della lesione

7

8

9

10

11

Natura e sede della lesione

CONSEGUENZE DELL’INFORTUNIO Inabilità Inabilità tempor. perman. Morte (a) (b) (c)

Giorni di assenza per inabilità tempor.

% inabilità perman.

Pag. n. 1 1

2

3

DATA DATA DELL’INFORTUNIO RIPRESA LAVORO N. d ’ord.

G

M

A

G

M

A

Cognome e nome dell’infortunato

Età (anni)

Reparto e qualifica professionale

Descrizione delle cause e delle circostanze dell’infortunio

Libro Infortuni E2419

E2419(a)

pagina destra

pagina sinistra

Libro infortuni Per la registrazione cronologica di tutti gli infortuni occorsi ai lavoratori che comportino un’assenza dal lavoro superiore ai tre giorni - 15 pagine numerate - Formato cm 24,5(l)x31(h)

codice 038122

descrizione E2419 - libro infortuni

u.v. 1

confez. 20 E2419(a)

i

non numerato

MA

DE

Titanedi blocco presenze mensili Blocco necessario all’annotazione delle presenze mensili e delle ore di lavoro dei dipendenti - Deve essere vidimato dall’INAIL - 50 fogli a 2 copie in carta chimica autoricalcante - Non numerato

codice

descrizione

31343

E5149C - presenze mensili titanedi

LY

info

i n I TA

fogli

u.v.

confezione

50

1

10


e

476

editoria

registri vari

i

non numerato

info DITTA

PRESENZE DEL PERIODO n. matr.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 cognome e nome

qualifica

TOTALI gg

ore

retribuzione €

ord. str. * ord. str. * ord. str. * ord.

Presenze Mensili

str.

50X2 autoricalcanti

*

E 5143 C (a)

*

*

*

*

str.

str.

str.

str.

ord.

ord.

ord.

ord.

ord.

qualifica

PRESENZE DEL PERIODO

cognome e nome

*

*

*

*

str.

str.

str.

str.

ord.

ord.

DITTA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

E 5143 C

ord.

*

ore

TOTALI

gg

ord.

A=assenza infiustificata - F=ferie - PR=permesso retribuito - G=gravidanza - M=malattia - I=infortunio - FS=festività PNR=permesso non retribuito - SC=sciopero - CM=congedo matrimoniale - S=sospensione - DS=donazione sangue - PH=permessi handicap L. 104.

str.

n. matr.

* LEGENDA DEFINIZIONE ASSENZE:

ord.

retribuzione €

1

str. *

E 5143 C (a)

ord. str. * ord. str. *

* LEGENDA DEFINIZIONE ASSENZE:

A=assenza infiustificata - F=ferie - PR=permesso retribuito - G=gravidanza - M=malattia - I=infortunio - FS=festività PNR=permesso non retribuito - SC=sciopero - CM=congedo matrimoniale - S=sospensione - DS=donazione sangue - PH=permessi handicap L. 104.

Blocco presenze mensili

codice

Blocco 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante- Non numerato - Formato cm 23(l)x15(h)

descrizione 038141 E5143C - Blocco presenze mensili

1

u.v. 1

confez. 10

novità

®

Registro arrivi e partenze mensili

Registro per alberghi dove annotare gli arrivi e le partenze di un determinato mese. 47 pagine. Formato cm 24,5 (l) x 31(h).

codice 019723

descrizione E2839 - Registro arrivi e partenze mensili

u.v. 1

E2839

confezione 5


registri per la scuola

800-696800

DATORE DI LAVORO

N.

e

editoria

477

matricola DIPENDENTE

N. Permesso di Uscita

d’ordine QUALIFICA - CATEGORIA

REPARTO

MESE - ANNO

50x2 autoricalcanti

festive

notturne

retribuito

da recuperare

non retribuito

1

è autorizzato

perm. sindac.

in c/ferie

E 5673 A

2

PERMESSO DI USCITA n°

straordin.

ritardi

impiegato,

ordinarie

operaio,

Il Sig.

FIRMA

di chi dà l’autorizzazione

alle

1

i

per

entrata ore

data

dalle

firma

uscita entrata

giorn

entrata uscita

ORE registrazioni extra

alle ore

uscita

uscita

E 5673 A

entrata

uscita ore

3° turno

POMERIGGIO

data

2° turno

uscita

firma

entrata

reparto ufficio

entrata

ad assentarsi dal servizio i

MATTINO giorno 1° turno

dalle ore

PORTINERIA

non può mancare nelle reception

info

3 4 5 6

PERMESSO DI USCITA n°

GESTIONE DEL PERSONALE

7 8 9 10 11

retribuito

perm. sindac.

da recuperare

in c/ferie

non retribuito

12 13 14

Il Sig.

15

operaio,

16 17

impiegato,

reparto ufficio

18 19

è autorizzato

ad assentarsi dal servizio i

20

dalle ore

21

giorn

alle ore

per

22 23

100 schede presenze per orologio, controllo mensile Formato cm 10(l)x22(h) Colori assortiti (avana, celeste, giallo, verde) codice 038159

24

PORTINERIA

Scheda orologio mensile

25 26 27 28

uscita ore

entrata ore

data

data

firma

firma

E 5673

29 30

Blocco permessi di uscita

31 TOTALE ASS. MAL.

GG.

ORE EXTRA

MASSIMALE GG.

FERIE

GG.

POST PARTUM

PERM. SIND. ORE

FESTIVITÀ

GG.

ALTRE ASSENZE

PRESENZE

FIRMA

di chi dà l’autorizzazione

GG.

E 3866

descrizione E3866 - Scheda orologio mensile

u.v. 100

confez. 1

Blocco utile per registrare l’uscita del personale dipendente dal luogo di lavoro Particolarmente adatto per aziende con servizio di portineria - 50 fogli a 2 copie in carta autoricalcante - Formato cm 17(l)x9,9(h) codice 006492

descrizione E5673A - Permesso di uscita

u.v. 1

confez. 10

novità

Che cosa significa de-materializzare la ricetta medica su modello rosso del Servizio Sanitario Nazionale? Secondo quanto previsto dal DM 2 novembre 2011 “De-materializzazione della ricetta medica cartacea, di cui all’art. 11, comma 6, del decreto-legge n. 78 del 2010 (Progetto Tessera Sanitaria)” significa che le informazioni contenute nelle prescrizioni, finora redatte sulla ricetta del S.S.N. (modello rosso), sono sostituite da quelle registrate in modalità informatica che quindi assumono valore legale/giuridico. Dal punto di vista pratico/operativo significa creare, nella fase di prescrizione da parte del medico, una registrazione informatica per ogni ricetta e da parte delle strutture erogatrici, utilizzare le informazioni contenute in detta registrazione, per la consegna dei farmaci e l’erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il DM di de-materializzazione del modello rosso S.S.N. obbliga, all’atto della prescrizione, la stampa del così detto “pro memoria” cartaceo in carta semplice nel formato A5 che pur non avendo nessun valore legale, tuttavia garantisce l’erogazione delle prestazioni, nelle situazioni d’indisponibilità dei sistemi informatici.

Favini carta per fotocopie Copy A5 gr 80 Carta con un buon punto di bianco. Mantiene costanti nel tempo le sue caratteristiche. Ottima per la stampa delle ricette e prescrizioni mediche o veterinarie. codice 0A4064

formato cm 14,8(l)x21(h) - 500 ff

unita di vendita 1

confezione 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.