
1 minute read
GIVINGTUESDAYLAB
Martedì 18 ottobre si è svolto on line l’EVENTO di GivingTuesday LAB, una giornata di presentazione e formazione dedicata alle Organizzazioni Non Profit, in cui sono state raccontate le attività dell’edizione 2022 del GivingTuesday e condivise le migliori pratiche, suggerimenti e modi creativi per partecipare al movimento globale insieme al prezioso supporto di amici e partner. Un incontro formativo pieno di creatività e tanta ispirazione dedicato alle Organizzazioni Non Profit e a tutti i loro operatori e volontari.
Welcome & presentazione GivingTuesday Italia e Contest “Scatta la generosità” | Marco Cecchini, Presidente Fondazione AIFR e team
GivingTuesday nel mondo | Kait Sheridan, GivingTuesday Director
GivingTuesday: digitalmente, semplicemente, creativamente | a cura di ASSIF con Marco Principia
Ecco perchè il GivingTuesday è la giusta occasione per far crescere la community della tua piccola organizzazione | a cura di ASSIF con Matteo Fabbrini, Giacomo Molinari e Liborio Sacheli
Una comunicazione sociale efficace | a cura di ASSIF con Monica Massolin
Creare una strategia creativa è come organizzare una festa | Latte School con Nicole Romanelli
Relazione, interazione, coinvolgimento: i 3 mantra per coinvolgere i tuoi donatori! | Rete del dono con Valeria Vitali











ASCUOLADIGENEROSITÀ A SCUOLA DI GENEROSITÀ Educazioneallasolidarietà
“A scuola di generosità” è un percorso didattico gratuito rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per informarli e sensibilizzarli sui temi della solidarietà e generosità. Esperti e organizzazioni non profit hanno realizzato 10 schede didattiche che sono disponibili e scaricabili gratuitamente su givingtuesday it

L'obiettivo del progetto è quello di preparare gli studenti a una cittadinanza attiva, consapevole ed empatica. I temi che vengono affrontati nelle schede sono i diritti umani, l’immigrazione e l’accoglienza, l’ambiente, l’odio in rete, la cittadinanza attiva, il volontariato, il fundraising e il racconto della generosità attraverso la fotografia
Gli insegnanti hanno scaricato le schede, scelto le tematiche di interesse e strutturato l’attività in classe
Di seguito i partner coinvolti che hanno realizzato le schede didattiche: Cittadinanzattiva, CSV Milano, Gariwo, Fondazione Italia Sociale - BeCIVIC, Master in Fundraising – Università di Bologna, Parole O Stili, Plastic Free Onlus, Simone Durante Fotografo, Still I Rise Onlus e Volontari per un giorno.