Il Bunker - Scuole secondarie 1° e 2°, Storia

Page 1

MUSEIALTOVICENTINO per la

Anno scolastico 2016 – 2017 SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO

L’ECOMUSEO DEI BUNKER TEDESCHI 1944 -1945


Recoaro Terme Musei Altovicentino è una rete museale territoriale che conta oltre 40 realtà tra musei, collezioni, siti e centri di interesse culturale. Ciascun museo offre programmi educativi mirati per scuole e gruppi, strutturati con la massima attenzione rispetto alle esigenze dei partecipanti, frutto di un’esperienza pluriennale. L’Ufficio Musei Altovicentino è a disposizione per dare spazio alle vostre idee e osservazioni. Info: T. 0445 580459 | e-mail: info@museialtovicentino.it Si propone la visita di uno dei 5 “bunker” della Seconda Guerra Mondiale ancor oggi esistenti nel centro storico di Recoaro Terme. Il rifugio antiaereo in via Fonti Centrali, denominato “Galleria Albergo Savoia” è stato costruito nel 1944 dagli operai dell’Organizzazione TODT a servizio del Quartier Generale tedesco del Gruppo di Armate “C” in Italia. La galleria in cemento armato, perfettamente conservata e lunga 85 metri, fu utilizzata dal comando del Genio Pionieri della Wehrmacht fino al bombardamento aereo del 20 aprile del 1945.Grazie a questi rifugi antiaerei in caverna i comandanti dell’Esercito tedesco poterono mantenere i contatti con le Arnate e comunicare la resa concordata con gli Alleati. Il manufatto è stato recuperato grazie all’intervento del Gruppo Alpini locale e del C.S. Le Guide con la partecipazione della Pro Loco Recoaro. Si prevede un allestimento museale con pannelli e sagome contenenti utili informazioni sull’occupazione tedesca e sulla fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia.


PROPOSTE DIDATTICHE Conoscenza della seconda Guerra Mondiale in Italia. Notizie sull’occupazione tedesca a Recoaro e nella Valle dell’Agno. Informazioni tecniche sull’uso e sulla costruzione dei rifugi antiaerei. Effetti del bombardamento aereo sulle Fonti Centrali La resa delle Armate tedesche in Italia e la Pace dal 2 maggio 1945. Presentazione in aula per mezzo di PowerPoint e visita guidata alla galleria in gruppi non superiori a 15 persone. Tempo previsto per la presentazione e la visita circa ore 2.

Vademecum A CHI? Le proposte sono rivolte alle classi della scuola secondaria di primo e secondo grado. Le attività possono anche essere modificate in base alla richiesta specifica del docente in fase di prenotazione. Gli accompagnatori sono responsabili del comportamento degli alunni.

QUANDO E DOVE… L’attività didattica si svolgerà nel corso dell’anno scolastico.

COME PRENOTARE Le prenotazioni si effettuano telefonando alla Biblioteca Comunale di Recoaro Terme (0445/76888) o per e-mail: biblioteca©comune.recoaroterme.vi.it


Denominazione del Museo: ECOMUSEO DEI BUNKER Piazza Btg. Monte Berico 36076 Recoaro Terme (VI) Orario di apertura: solo su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni Tel 0445/76888 e-mail: bibliotecaŠcomune.recoaroterme.vi.it

Largo Morandi 1 – 36034 Malo (VI) tel. 0445 580459 e-mail: info@museialtovicentino.it http://www.museialtovicentino.it/didattica.html


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.