a Ponente - tutti gli eventi da Savona ad Imperia

Page 1

Tutto quel che c’è da vedere, fare, sentire e sapere, giorno per giorno nelle province di Savona e Imperia

aPonente - Muda Edizioni - Numero 0

15 Giugno/15 Luglio ’07

What’s on in Riviera

Musica Le date e i programmi dei Festival

•aPonente-Modello Cover copia.in1 1

Bambini 200 appuntamenti tutti per loro

Sagre e Feste Tantissime occasioni per mangiare, bere e ballare

12-04-2007 13:08:28


1-5.QXD

13-04-2007

12:36

‘ ‘ 0 0 7 7 Giiuuggnnoo//LLuugglliioo G Pagina 1

Contents

Numero 0 - Anno 2007 Ideazione, progettazione e realizzazione: Milla Bianchi - Lucia Erba Lorenzo Mandelli A questo numero hanno collaborato: Monica Agostini (Musica, Sagre&Balli), Stefano Bianchi (Itinerari), Francesca Corrado (Bio&Benessere), Bettina Cristiani (Libri), Nicla De Marinis (Redazione), Caterina Erba (Mangiare& Bere, Musei), Livia Grossi (Teatro), Sergia Pernici (Artigianato), Nadir Spagnolo (Bambini), Valerio M. Visentin (Sport), Elisabetta Zamberlan (Redazione), Edward Zanazzo (Traduzioni). Foto di copertina: Arrigo Baroni (www.arry.it) Pubblicazione periodica registrata presso il Tribunale di Milano, n° 260, 02/05/2007 Direttore responsabile: Lucia Erba Direzione, redazione e amministrazione: Muda Edizioni Via Pisani Dossi 12, 20134 Milano info@aponente.it Tel. 393 5340845 Stampa: Il Guado scrl - Corbetta (MI) Pubblicità: inserzioni@aponente.it Diffusione: Lorenzo Mandelli lorenzo.mandelli@aponente.it

• musica/music • teatro/theatre • arte&cultura/art exhibitions • sagre&balli/riti/festivals&religious events • artigianato/arts&crafts • di tutto un po’/odds&ends • bambini/children • libri/books • musei/museums • itinerari/routes • escursioni&visite guidate/guided tours • sport/sports • bio&benessere/organic products&wellbeing • mangiare&bere/food&drink • cinema/cinema • disco&notte/club events

5 17 20 25 34 37 39 50 52 56 60 66 72 74 76 78

appuntamenti

sommario


1-5.QXD

13-04-2007

12:36

Pagina 3

0

Ponente numero

a

a Varazze a Ventimiglia ci sono poco più di cento chilometri. E succedono moltissime cose, sulla costa come nell’entroterra. Ve le proponiamo in questa rivista, organizzate per tema e il più possibile complete di dettagli utili.

D

Ringraziamo tutti quelli che ci hanno fornito le informazioni contenute in questo numero. Sono loro che l’hanno reso possibile, accettando l’insistenza della redazione e spesso appassionandosi alla nostra idea. E chiediamo scusa per gli inevitabili errori e omissioni. Tutto quello che ci segnalerete ci servirà ad esservi più utili. Fra 30 giorni torniamo con altre sagre, feste di piazza, concerti, spettacoli, iniziative per bambini, manifestazioni culturali e sportive, in programma da metà luglio a metà agosto: se volete essere sicuri che parleremo di voi e di quello che vi sta a cuore, fatevi sentire! La redazione redazione@aponente.it

AVVERTENZA: Date e luoghi degli eventi sono stati gentilmente forniti da enti pubblici e privati. Abbiamo posto la massima cura nel segnalarveli, ma possiamo senz’altro aver commesso qualche errore e in ogni caso può accadere che gli eventi programmati siano annullati o rinviati per cause di forza maggiore o per disguidi organizzativi. Vi suggeriamo di verificare sempre quindi, ai numeri di telefono indicati, che l’appuntamento sia confermato.

3


1-5.QXD

13-04-2007

12:36

Pagina 4

Estatea

Pietra Ligure 2007

Principali manifestazioni GIUGNO dal 16 giugno al 1 luglio Bim Bin Gio Co - 9° edizione

La città parla bambino da Levante a Ponente - www.bimbingioco.it

LUGLIO 6 luglio . Rassegna Insieme in Liguria Concerto Marilyn Monroe in Jazz

Concerto Orchestra Spettacolo Bagutti Ore 21.30 - P.zza S.Nicolò

Jazz Band Pizzorno Ore 21.30 Anfiteatro Chiesa Ns. Signora del Soccorso

27 Luglio Musica in piazza

16-17 agosto

Concerto Innocenti Evasioni Ore 21.30 - P.zza Rosselli - centro storico

La Moda nello Sport, lo Sport nella Moda Spettacolo in piazza - ore 21.30 - P.zza S.Nicolò

musica teatro

Ore 21.30 - P.zza Rosselli - centro storico

30 luglio

8 luglio Festa del Miracolo di San Nicolò

La Notte dei Sogni Spettacolo in piazza Ore 21.30 - P.zza S.Nicolò

dal 18 agosto al 1 settembre Bim Bin Gio Co - 9° edizione

AGOSTO 4 agosto

20 agosto

Raduno di Confraternite Spettacolo pirotecnico - dalle ore 23 ca.

12 luglio Concerto in duo voce-pianoforte

Gruppo Canela - musica cubana Ore 21.30 - P.zza Castello

Concerto Cani Sciolti Ore 21.30 -P.zza Rosselli - centro storico

15 luglio

19 luglio

Concerto Dinamo Folk Rock Band Ore 21.30 - P.zza Rosselli - centro storico

23 agosto Concerto Gruppo CTG Folk

9 agosto Concerto Maestro Franco Giacosa

Ore 21.30 Anfiteatro Chiesa Ns. Signora del Soccorso

Ensemble strumentale G. Federico Ghedini “Le Quattro stagioni” A. Vivaldi Ore 21.30 Anfiteatro Chiesa Ns. Signora del Soccorso

12 luglio Concerto in duo voce-pianoforte

sport

Concerto Gruppo CTG Folk Ore 21.30 Anfiteatro Chiesa Ns. Signora del Soccorso

20 luglio Musica in piazza

Festa Patronale di San Bernardo Concerto Orchestra Spettacolo Beppe Carosso Ore 21.30 Piazza San Bernardo - Frazione Ranzi

5 agosto Rassegna Musica nei Castelli

13 luglio Musica in piazza

La Fanfara dei Bersaglieri di Melzo Ore 21.30 - Frazione Ranzi

La città parla bambino da Levante a Ponente - www.bimbingioco.it

Musica e Danze Occitane Ore 21.30 - Frazione Ranzi

Arecco Paola e Briozzo Simona Ore 21.30 Anfiteatro Chiesa Ns. Signora del Soccorso

Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero

16 agosto Concerto

24 luglio Musica in piazza

dal 10 al 14 agosto

Arecco Paola e Briozzo Simona Ore 21.30 Anfiteatro Chiesa Ns. Signora del Soccorso

Sagra del Nostralino Frazione Ranzi Loc. Bui

SETTEMBRE

10 agosto Musica in piazza

21 luglio 2 Clown di passaggio Fortunello e Marbella Ore 21.30 - P.zza San Nicolò

15 e 16 settembre

Concerto Riflesso Ore 21.30 -P.zza Rosselli - centro storico

Dolcissima Pietra - 3° edizione Percorso goloso nel centro storico & gara di arte dolciaria

15 agosto Festa dell’Assunta

23 settembre 2° Giro Podistico della Val Maremola Gara podistica

Spettacolo pirotecnico - Ore 23.00 ca. c h e

l o

s p e t t a c o l o

i n i z i...

Comune di Pietra Ligure Piazza Martiri della Libertà, 30 17027 Pietra Ligure (SV) 019-629311 fax 019-626297

Assessorati al Turismo e alla Cultura di Pietra Ligure


1-5.QXD

13-04-2007

12:36

Pagina 5

musica Nemmeno un Giorno senza

no n ottee

artiamo da Sanremo, con la terza edizione della Festa Europea della Musica: per quattro giorni, dal 21 al 24 giugno, concerti di musica classica, jazz, pop e rock in una grande festa collettiva nelle piazze e nelle vie, fra presentazioni di libri a tema, vetrine allestite ad hoc e, nei ristoranti, menù “creativi” ispirati alle sette note. Il clou è la sera del 23 giugno, con la Grande Notte in Musica. Orientato decisamente al jazz il programma del Percfest di Laigueglia, che terrà banco dal 26 giugno al 1° luglio con jam sessions, corsi, mostre e concerti, ogni giorno dalla mattina fino alla sera tarda. Finale Ligure propone sino a metà agosto Percorsi Sonori con flauti, chitarre, musica lirica e sinfonica, protagonisti assoluti delle serate. E ancora musica a Loano, per la rassegna Pitture Sonore; a Cervo, per il Festival della chitarra Mediterranea; ad Albenga, con tanta Musica nella città; a Celle, con le sonorità blues e folk del Busker’s Festival; a Varazze, protagonista la Musica Sacra; a Camporosso, con sei giorni di danze popolari e occitane. Per tornare di nuovo a Sanremo per la prima rassegna internazionale di musica barocca. Non mancano alcune date del tour 2007 della band ligure Buio Pesto e per finire, una vera “chic-

P

ca”: il concerto di Patty Smith, a Savona, il 6 luglio. Dopo tal abbuffata, qualche riga per qualcosa che un concerto non è, ma sempre con la musica ha a che fare: l’inaugurazione, il 7 luglio, della Sezione Musicale di Conservazione della Biblioteca Mediateca Finalese. A Palazzo Ricci, a Finalborgo in Piazza Santa Caterina, ospiterà una fonoteca con oltre cinquemila LP in vinile, centinaia di 78 giri e nastri magnetici, un “Laboratorio del suono”, una biblioteca specializzata con più di quattromila testi tra libri, riviste e spartiti e un fondo musicale con duecento manoscritti. Sanremo will host the third edition of the “Festa Europea della Musica”, from June 21st -24th with classical, jazz, pop & rock concerts. On 23rd, live music in all of the town’s streets. Laigueglia will host the Jazz Percfest, starting on the 26th June and lasting until July 1st. The festival will liven up the town with a series of Jam sessions, courses, exhibitions & concerts everyday, from morning to late evening. In Finale Ligure Japanese percussionists, opera and classical music, will highlight the “Percorsi sonori” festival up until the middle of August. On 7th July, Finalborgo will see the opening of the new music section in the library of Palazzo Ricci. On show, thousands of authentic LPs, records, magnetic tapes, plus over 4000 books and hundreds of manuscripts for all music enthusiasts.

5


6-16.QXD

13-04-2007

10:06

Pagina 6

musica

15 Giugno/15 Luglio 2007 - aPonente

venerdì 15 giugno

PIETRA LIGURE (SV)

ALASSIO (SV)

Dall’opera lirica al musical

Concerto Concert.

Spettacolo musicale. Performances

! Chiostri Istituto Salesiano, Via San Giovanni Bosco 12 õ 21.00 € gratis

from Opera to Musicals. ! Cinema Teatro Comunale H 019 628463

!

FINALE LIGURE (SV)

TOVO SAN GIACOMO (SV)

Finaltango

Finaltango

Messa Cantata - Festival di Musica Sacra

Spettacolo di tango argentino e ballo in piazza. Tango performance.

Serata di gala nel salone delle feste con ballo ed esibizioni dei maestri del festival. Tango Night. ! Via Giovanni Battista Accame 5 õ 22.00 !

Choir performance. ! Chiesa di S. Ambrogio õ 18.00 € gratis H 019 97416

!

ı

!

ı

! Piazza S. Giovanni Battista - Finalmarina õ 21.00-22.00 € gratis H 338 8919637

Serata di benvenuto e ballo presso il salone delle feste. Tango Night. ! Via Giovanni Battista Accame 5 õ !

ı

22.00 € 10 H 338 8919637

sabato 16 giugno FINALE LIGURE (SV)

Concerto dell’Ensemble d’archi solisti di Genova - Festival di Musica Sacra Musiche di Bach, Handel, Vivaldi, Mozart, Pergolesi - Soprani: P. Bordilli, A. Buono, S. Frisone, A. Mucci. Violino solista: G. Carbone. Direttore: F.

Finaltango

!

ı

! Piazza S. Giovanni Battista - Finalmarina õ 21.00-22.00 € gratis H 338 8919637

LOANO (SV)

Immagini e ricordi nel fantastico musicale - Rassegna Pitture sonore L’Orchestra da Camera del Conservatorio di Musica G. F. Ghedini di Cuneo, diretta del Maestro Vittorio Marchese, nel divertente “Carnevale degli animali” di Saint-Säens e in “Pierino e il lupo” di Prokofiev, fantasia musicale per orchestra e voce recitante (il conduttore televisivo e attore Bruno Gambarotta). Orchestra plays Saint-Saens’ ‘Carnival of the Animals’ & Prokofiev’s ‘Peter and the Wolf’. ! Chiesa di Sant’Agostino õ 21.00 € gratis H 019 675694

ı

Spettacolo musicale Saggio degli allievi dell’Accademia di formazione S.M. Immacolata.

ı

Musical performance. ! Accademia, Via dei Gazzi õ 21.00 € gratis H 019 670941

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

6

VARIGOTTI (SV)

Concerto di musica leggera e jazz Rassegna Percorsi Sonori Suonano i docenti dell’Accademia Musicale del Finale. Live music by the

ı

‘Accademia Musicale di Finale’. ! Piazzetta sul Mare õ 21.30 € 10 H 019 6816004

!

Una kermesse di quattro giorni per inaugurare l’estate con l’energia e la passione del tango. È il Finaltango Festival, che dal 15 al 17 giugno animerà Finale e Tovo San Giacomo con corsi, stages, esibizioni e serate dedicati al ballo argentino. Gli insegnanti sono maestri internazionali che arrivano da Buenos Aires, come Gabriel Angiò e Natalia Games o Pablo Ojeda e Beatriz Romero, o italiani, come Giorgio Proserpio e Monica Gallarate, importante riferimento per le scuole di tango di Torino, e Eugenio e Silvia Oropallo, che animano le serate danzanti di Finale. Nelle serate del 15, 16 e 17 giugno, al Salone delle Feste di Tovo S. Giacomo, i maestri Alex Cantarelli e Mimma Mercurio mostrano a tutti una perfetta esecuzione di milonga. Il 16 è in programma la serata di Gala. Il 17 si chiude con il saluto finale di tutti i maestri. A four day kermesse, lasting from June 15th to 17th, that will fill Finale & Tovo San Giacomo with the energy & passion that is the heart of Tango. There will be dance lessons every afternoon, on top of the many performances that will be taking place in the evenings. The teachers will be internationally renown. There are also events at which you don’t have to move your feet: the evenings of June 15th,16th & 17th at the Salone delle Feste of Tovo San Giacomo will see teachers, Alex Cantarelli & Mimma Mercurio performing Milonga. On the 16th Tango Night. The 17th will see the fairwell of all the teachers. Per info tel. 338 8919637.

LOANO (SV)

!

ı

!

A ritmo di tango

Spettacolo di tango argentino e ballo in piazza. Tango Night.

!

ı

VARAZZE (SV)

Finaltango

ı

!

VARAZZE (SV)

€ 15 H 338 8919637

TOVO SAN GIACOMO (SV)

Mancuso. String Concert with ‘Ensemble d’archi solisti di Genova’. ! Chiesa di S. Ambrogio õ 21.00 € gratis H 019 97416

Imperia

o n Giacom Tovo SaBorgio Verezzi to o et h rg o le io an B Lo Pietra lass lbenga Ceria SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A Finale


13-04-2007

10:06

Pagina 7

sab. 16 - dom. 17 giugno BORGIO VEREZZI (SV)

Saggio di danza Saggio finale del Centro Studi Danza di Finale Ligure, diretto da Anna Fenoglio. Final dance piece for ‘Centro

Alle chitarre Richard Todd (USA) e i Soloduo (Italia) con Matteo Mela e Lorenzo Micheli. Classical Guitar concert. ı 21.00 € 5 ! Oratorio di Santa Caterina õ H 0183 293160

!

!

FINALE LIGURE (SV)

domenica 17 giugno

Un vero maestro del piano si cimenta con Mendelssohn, Castiglioni, Busoni, Mozart, Ravel e Debussy.

Studi Danza di Finale’ ı 21.00 € 10 H 019 ! Teatro Gassman õ 610412

CELLE (SV)

Concerto delle Noci Veloci La band (piano, tastiera, batteria, basso, fiati e voce) propone cover di Phil Collins, Peter Gabriel, Lionel Ritchie, Toto e Al Jarreau. Song covers from Phil Collins to Al Jarreau. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ı 21.00 € gratis H 019 990021 õ

!

FINALE LIGURE (SV)

Finaltango Spettacolo di tango argentino e ballo in piazza. Tango Night.

!

! Piazza S. Giovanni Battista - Finalmarina ı 21.00-22.00 € gratis H 338 8919637 õ

TOVO SAN GIACOMO (SV)

Finaltango Serata conclusiva con ballo nel salone delle feste. Tango Night. õ 22.00 ! Via Giovanni Battista Accame 5 ı ! € 8 H 338 8919637

lunedì 18 giugno CELLE (SV)

Il flauto magico - Omaggio a Lele Luzzati Sulle note musicali di Mozart un ricordo dell’artista, ideatore, tra l’altro, del logo di Navicelle - Museo Luzzati, Genova. Remembering Lele Luzzati with the music of Mozart. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ı 21.00 € gratis H 019 990021 õ

!

mercoledì 20 giugno ALASSIO (SV)

Concerto di voci bianche Choir Concert. ! Ex Chiesa Anglicana - Via Adelasia ı 17.00 € gratis õ

!

CERVO (IM)

Concerto del Festival Mediterraneo della Chitarra

Recital del pianista Enrico Pompili Rassegna Percorsi Sonori

Pianist Enrico Pompili plays from Mendelssohn to Debussy. ! Chiostri di Santa Caterina, Finalborgo ı 21.00 € gratis H 019 6816004 õ

Guitar Masterclass with J. Mcfadden, R. Todd, A. Zohn, L. Micheli & M. Mela, plus performances of Baroc music with traditional instruments. ! Palazzo Viale o alle scuole elementari ı dalla mattina € 20 al giorno; lezioni õ masterclass 50 euro H 0183 293160

!

giovedì 21 giugno CENGIO (SV)

!

Concerto con Jerry’O - Cengio in Musica

mer. 20 - gio. 28 giugno

Musica anni 60/70 per il concerto d’inizio estate di Cengio in Musica.

CERVO (IM)

Corsi di chitarra e Masterclass - 5° Festival mediterraneo della chitarra Corsi di chitarra con Jeffrey McFadden (Canada), Matteo Mela e Lorenzo Micheli (Italia), Richard Todd e Andrew Zohn (USA); corso di flauto con Michele Mo (Italia); masterclass

Cervo a suon di chitarra Una settimana di virtuosismi acustici al Festival Mediterraneo della Chitarra, in programma a Cervo dal 20 al 28 giugno. Di giorno, corsi di musica offerti dal Comune nelle sale di Palazzo Viale e in quelle delle scuole elementari. Ogni sera, all’Oratorio di Santa Caterina, concerti di artisti internazionali. Il festival chiude il 29 giugno con un saggio finale di quanti hanno partecipato ai corsi.

60s & 70s night, to greet Summer. ı 21.00 € gratis ! Piazza della Stazione õ H 019 555799

!

CERVO (IM)

Concerto del Festival Mediterraneo della Chitarra Alle chitarre Zachary Loeffler (USA), Robert Sharpe (USA) e Giovanni Pattavina (Italia). Classical Guitar concert. ı 21.00 ! Oratorio di Santa Caterina õ € gratis H 0183 293160

!

LOANO (SV)

Spettacolo di danza Saggio di danza delle allieve della Scuola Civica Attimo Danza di Loano. Dance performance. ı 21.00 € gra! Cinema Teatro Loanese õ tis H 019 675694

!

PIETRA LIGURE (SV)

Concerto della Filarmonica G. Moretti

Per informazioni, tel. 0183 293160. Concerti, date e dettagli: giorno per giorno nelle pagine di questa rubrica.

Classical music concert with G. Moretti Orchestra. ı 21.30 € gratis ! Piazza La Pietra õ

The Festival Mediterraneo della Chitarra, starting at Cervo from June 20th to June 28th, will offer, during the day, music courses offered by the Council in the halls of Palazzo Viale & the Elementary schools. Whereas every night, at the Oratorio di Santa Caterina, there will be concerts performed by international classical guitar musicians. The Festival’s Grand Finale will take place on June 29th with a performance of all those who took part in the courses.

SANREMO (IM)

!

Serata SanremoLab - Festa della Musica Concerto dei vincitori dell’edizione 2006. Music festival. ı 18.00 € gratis H ! Piazza Colombo õ 0184 59059

!

Giovanni Baglioni in “Contemporaneo” Festa della Musica. Concert. õ 22.00 € gratis H ! Piazza Colombo ı ! 0184 59059

dove? where? rma lia era Ospedaletti Sanremo A VentimBigordigh

con Massimo Lonardi (liuto & musica antica; interpretazione e trascrizione delle intavolature per liuto e chitarra barocca).

musica

6-16.QXD

Imperia

o n Giacom zi Tovo SaBorgio Veroez rno Cengio to Sp to ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra la A a li avonaAlbissola CelleVarazze S e eg vo u lb al A Cer Laig Fin

7


6-16.QXD

13-04-2007

10:07

Pagina 14

musica Genoese band ‘Buio Pesto’ playing songs in dialect. ! Area spettacoli del centro commerciale ı 21.30 € gratis “Corte di Mare” õ

!

giovedì 5 luglio CELLE (SV)

Esibizione della scuola di ballo caraibico Oasi Latina Caribbean dance performance. ı 21.00 € gratis H 019 990021 õ

Gruppo folk bulgaro di 40 elementi.

MILLESIMO (SV)

Bulgarian Folk music. ı 21 H 347 2526857 ! Piazza Cesio õ

Buio Pesto - O Ballo Tour

!

CELLE (SV)

Coro Piero Mascagni di Savona Romanze e arie delle più famose opere liriche. Opera Recital. õ ! Palco centrale - Lungomare Colombo ı !

playing songs in dialect. ı 21.00 € gratis ! Campo sportivo õ H 339 5939784

!

21.00 € gratis H 019 990021

FINALE LIGURE (SV)

LOANO (SV)

Concerto Jazz

Galà di danza moderna, jazz, funky, hip hop

Jazz Concert. ı ! Fortezza Castelfranco - Finalmarina õ 21.00 H 019 6816004

Spettacolo della rassegna Danzando Danzando.

Musica dialettale ligure in chiave pop della nota band genovese con contorno di specialità gastronomiche liguri e piemontesi. Genoese band ‘BuioPesto’

!

PIETRA LIGURE (SV)

Marilyn Monroe in Jazz Concerto jazz teatrale con l’Orchesta jazz genovese Bansigu (in caso di maltempo, si riprova il 19 agosto). Jazz Concert. õ 21.30 € gratis H 019 ! Piazza Rosselli ı !

629311

Jazz, funky & Hip Hop performances. ! Arena Estiva Giardino del Principe ı 21.30 € a pagamento H 019 675694 õ

!

LOANO (SV)

Ginnastica, acrobatica, danza jazz e funky

SAVONA (SV)

MILLESIMO (SV)

Spettacolo della rassegna Danzando Danzando.

Tappa savonese dell’attesissimo tour mondiale della sacerdotessa del rock. La cantante presenterà il suo nuovo album, Twelve. Il concerto si svolgerà anche in caso di pioggia.

Concerto del Complesso bandistico A. Pizzorno di Millesimo Brass Band concert. ı 20.30 € gratis H 339 ! Piazza Italia õ 5939784

!

Gymnastics, acrobatic, jazz & funky Show. ! Arena Estiva Giardino del Principe ı 21.30 € a pagamento H 019 675694 õ

!

VALLECROSIA (IM)

Concerto di Patti Smith

Patty Smith al Priamar di Savona

Buio Pesto - O Ballo Tour

Grintosa e appassionata come una vera poetessa del rock deve essere. Patty Smith, protagonista della scena internazionale dagli anni Settanta, continua a far vibrare le sue corde e la nostra pelle con il suo nuovo cd, “Twelve”, dove rilegge dodici pietre miliari della storia del rock restituendocele più ricche e profonde che mai. Patty aprirà al Priamar di Savona la rassegna “Just Like a Woman” (di cui parleremo meglio nel numero di luglio) interpretando, fra gli altri, pezzi sacri come “Are You Experienced?” (Jimi Hendrix), “Smells Like Teen Spirits” (Nirvana), “Soul Kitchen” (Doors), “Helpless” (Neil Young) e “Changin’ Of The Guard” di Bob Dylan. Più che “da non perdere”, “obbligatorio”.

Musica dialettale ligure in chiave pop suonata dalla nota band genovese. Genoese band ‘BuioPesto’ playing songs in dialect. ı 21.00 ! Lungomare G. Marconi õ € gratis H 0184 252253

!

gio. 5 - lun. 9 luglio ARMA (IM)

Vienna Vienna . . . l’operetta profumo del tempo

Spirited & passionate, like a real Rock poet should be. Patty Smith, protagonist of the international seventies movement, still making her vocal cords & our skin resonate with her new album, “Twelve”, in which, the American songwriter rereads twelve songs. Twelve milestones of the history of Rock, given back to us, richer and deeper than ever. Patty will open the event “Just like a Woman”, which we’ll tell you about better in the July issue, with sacred songs like “Are you experienced?” by Jimi Hendrix, “Smells like teen spirits” (Nirvana), “Soul Kitchen” (Doors), “Helpless” ( Neil Young) & “Changing of the Guard” by Bob Dylan. More than unmissable, an absolute “Must”.

Rassegna di operette. Operetta performance. ı 21.00 € gratis ! Giardini di villa Boselli õ H 0184 43733

!

venerdì 6 luglio BORGHETTO S.S. (SV)

Festival Organistico Europeo Musiche di Picchi, Bach, Vivaldi, Mendelsshon e Padre Davide suonate dall’organista Donato Cuzzato. Classical music, played by Organist Cuzzato. ı 21.00 € gratis ! Chiesa S. Matteo õ H 0182 950784 - 0182 940924

!

CALICE (SV)

Concerto dei Severniatsi dove? where?

sia Vallecro lia ti ig et rma m al ti a ed en er Osp V Sanremo A Bordigh

14

Imperia

ice hettoLoano ra Cal lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

o Millesim

SavonaAlbissola CelleVarazze


13-04-2007

10:07

Pagina 15

Patty Smith playing live!!! Presenting her new album, ‘Twelve’. The show will go on even in event of rain. ı 21.30 (apertura ! Fortezza del Priamar õ cancelli 20.30) € a pagamento H 019 802026

!

Harpsichord concert with ‘Virtuosi delle Muse.’ ı 21.30 € 7 e 5 ! Palazzo Peloso Cepolla õ

!

BORGIO VEREZZI (SV)

Spettacolo di danza

sabato 7 luglio

Con Silvio Oddi. Il ricavato va in beneficenza.

CELLE (SV)

Dance performance for charity. ı 21.00 € 8 H 019 ! Teatro Gassman õ 610412

Concerto degli Spiritual Song

!

Canti gospel. Gospel Choir.

!

! Palco centrale - Lungomare Colombo ı 21.00 € gratis H 019 990021 õ

CARCARE (SV)

FINALE LIGURE (SV)

The Duet Trio

vita del compositore argentino.

Maratona Musicale - Rassegna Percorsi Sonori

Concerto jazz.

Mañasco Quintet playing Astor Piazzolla. ! Palco centrale - Lungomare Colombo (in caso di maltempo, Galleria Lungomare ı 21.30 € gratis Crocetta) õ

Decine di musicisti si alternano dalle 10 alle 3 del mattino per inaugurare la Sezione Musicale di Conservazione della Biblioteca Mediateca Finalese. Musical Marathon from 10pm to 3am for the ‘Biblioteca Mediateca Finalese’. ! Auditorium e Chiostri di Santa Caterina ı 10.00-3.00 € gratis H 019 Finalborgo õ 6816004

!

NOLI (SV)

Concerto a cura del Centro Studi Liguri Concert. ! Loc. San Paragorio € gratis H 019 748384

Jazz Concert. ı 20,30 € gratis H 019 ! Piazza Marconi õ 518729 h.13.00/19.00

!

CELLE (SV)

martedì 10 luglio

Concerto della cover band Ase e della rock band Jollyroger

ARMA (IM)

Musica anni ’80 e ’90.

Gruppo musicale brasiliano.

’80s & ’90s music. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ı 21.00 € gratis H 019 990021 õ

!

Brazilian music band. ı 21.00 € gratis H 0184 ! Zona darsena õ 43733

LOANO (SV)

CELLE (SV)

Galà di danza

Latin Passion con il Trio Panebianco Busker Festival

Per la rassegna Danzando Danzando.

!

sabato 7

Dance performance. ! Arena Estiva Giardino del Principe ı 21.30 € a pagamento H 019 675694 õ

SAVONA (SV)

RIVA LIGURE (IM)

Omaggio a Nino Rota

Buio Pesto - O Ballo Tour

Concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo - Stagione lirica estiva organizzata dal Teatro dell’Opera Giocosa.

Musica dialettale ligure in chiave pop della conosciutissima band genovese

Sanremo Sinfonic Orchestra Concert (Summer Opera Season). ı 21.30 ! Fortezza del Priamar õ € a pagamento H 019 821490

!

VARIGOTTI (SV)

!

Suggestioni barocche II – Stylus Phantasticus Concerto dei Virtuosi delle Muse. Direzione e clavicembalo: Stefano Molardi - Amici della musica. lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

A. Panebianco & V. Del Monaco. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ı 21.00 € gratis H 019 990021 õ

!

Suoni e canti dai mondi liguri con i “Liguriani” - Busker Festival

SANREMO (IM)

Cinque elementi (voce, violino, organetto, flauto traverso, cornamusa, mandolino e chitarra) per un repertorio di antiche ballate, mazurche e monferrine piemontesi, valzer francesi, gighe emiliane. Melodie interpretate con strumenti tradizionali e un suono originale e innovativo.

Prima rassegna internazionale di musica barocca

CELLE (SV)

ALBENGA (SV)

Gli spagnoli Alfredo Panebianco e Vania Del Monaco (chitarra, chitarra, percussioni) portano sul palcoscenico il calore e la ricercatezza del loro stile virtuoso e lirico. Classical Guitar and percussion with

!

lunedì 9 luglio

domenica 8 luglio

!

CELLE (SV)

! Santuario della Madonna di Costa ı 21.00 € gratis H 0184 505764 õ

Concert. ı 22.00 ! Piazza Cappello da Prete õ H 019 6816004

Concerto degli I Panema

Genoese band ‘Buio Pesto’ playing songs in dialect. ı 21.30 € gratis ! Piazza Ughetto õ

!

Emozioni in musica.

dove? where?

!

Gruppi ospiti eseguono brani di musica barocca. Baroc Music Festival.

Concerto del Trio Romantos

!

Folk music and popular dances. ı 22.00 ! Piazza Assunta - loc. Piani õ € gratis H 019 990021

!

Piazzolla No Limit

CENGIO (SV)

Il viaggio dei Mañasco Quintet (violino, chitarra, contrabbasso, pianoforte e il campione del mondo di fisarmonica Gianluca Campi) nella vita e nella produzione musicale di Astor Piazzolla. I brani sono introdotti da aneddoti sulla

Piazzolla No Limit

re Riva Ligu

Imperia

musica

6-16.QXD

(vedi Celle 9 luglio) Mañasco Quintet play Astor Piazzola. ! Piazza del Comune (in caso di maltempo, ı 21.00 € gratis H Pro Loco Teatro Jolly) õ 019 555799

!

Carcare i Varigott to a issola Celle arazze ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra n la o A a v li a S e eg vo li u Alb V Cer Laig Final No Alb

15


6-16.QXD

13-04-2007

10:07

Pagina 16

musica STELLANELLO (SV)

A cura del gruppo “Amici del Jazz”.

VARIGOTTI (SV)

Buio Pesto - O Ballo Tour

Jazz concert. ı 21.00 € gratis ! Piazza Chiappella õ H 019 748384

Esibizione di Davide Giandrini

Musica dialettale ligure in chiave pop della nota band genovese. Genoese band ‘Buio Pesto’ playing songs in dialect. ı 21.30 € gratis ! Loc. Bonelli õ

!

mercoledì 11 luglio

!

venerdì 13 luglio

Comical theatrical songs. ı 22.00 H 019 ! Piazza del Mare õ 6816004

!

ALBISOLA SUPERIORE (SV)

Buio Pesto - O Ballo Tour

domenica 15 luglio

Concerto dei Barmagrande

Musica dialettale ligure in chiave pop della nota band genovese. Genoese

ALBENGA (SV)

Gruppo di Sanremo che propone musica italiana anni 70, 80 e 90.

band ‘BuioPesto’ playing songs in dialect. ! Campo sportivo Pomina - fraz. Luceto ı21.30 € gratis õ

ARMA (IM)

’70s, ‘80s & ’90s Italian pop music. ı 21.00 € gratis H 0184 ! Zona darsena õ 43733

!

!

ALBISSOLA MARINA (SV)

Marilyn Monroe in Jazz

Mater domini - La figura di Maria nel Canto Gregoriano I Cantori Gregorian diretti da Fulvio Rampi in occasione della presentazione del restauro della statua lignea del Maragliano - Amici della Musica.

Concerto jazz teatrale con l’Orchesta jazz genovese Bansigu (in caso di maltempo, si riprova il 14 luglio).

Gregorian Chants. ı 21.00 ! Chiesa di S. Maria in Fontibus õ

Manhattan Jazz Band

H 0182 950784 - 0182 940924

Theatrical Jazz concert, with Bansigu. ı 21.30 H 019 ! Piazza della Concordia õ 400291

FINALE LIGURE (SV)

MILLESIMO (SV)

Concerto per flauto e pianoforte Rassegna Percorsi Sonori

Tributo a Ligabue

BORGHETTO S.S. (SV)

Michele in concerto Appuntamento musicale con i mitici anni Sessanta. ’60s night. õ 21.30 € gratis ! P.zza Marinai d’Italia ı !

Salvatore Scarlata al flauto e Paola Arras al pianoforte. Piano & flute concert.

!

! Chiostri di Santa Caterina - Finalborgo ı 21.30 € gratis H 019 6816004 õ

!

Covers del famoso cantante per il gruppo Fandango, con contorno di specialità gastronomiche liguri e piemontesi. Band plays tribute songs to

!

CELLE (SV) Serata jazz in occasione della 12a rassegna di artigianato vivo Mand’Ommu. Jazz Night Manhattan Jazz Band. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ı21.00 € gratis H 019 990021 õ

!

GARLENDA (SV)

Gli enigmi di Merlino

PIETRA LIGURE (SV)

Ligabue. ı 21.30 € gratis H 339 ! Campo sportivo õ 5939784

!

Concerto di musica celtica del gruppo Myrddin per la manifestazione Ginevra Arte e Musica. Celtic music concert.

Coro Polifonico Pietrese

PIETRA LIGURE (SV)

Concerto vocale e strumentale.

Concerto dei Cani Sciolti

! Loc. Castello Costa del Carretto ı 22.00 € gratis õ

Pietrese Polyphonic Choir performance. ı 21.30 ! Oratorio SS. Annunziata õ € gratis H 019 629311

Cover band piacentina fra le più note del Nord Italia. Cani Sciolti concert. õ 21.30 € gratis ! Piazza da definire ı !

!

giovedì 12 luglio

H 019 629311

CENGIO (SV)

ven. 13 - sab. 14 luglio

Concerto sotto le stelle - Cengio in Musica

SAVONA (SV)

Jazz Buscaglione e altri gruppi.

Musica di Giuseppe Verdi - Stagione lirica estiva organizzata dal Teatro dell’Opera Giocosa.

Jazz concert. ı 21.00 € gratis ! Piazza della Stazione õ H Pro Loco 019 555799

!

FINALE LIGURE (SV)

Buio Pesto - O Ballo Tour Musica dialettale ligure in chiave pop della nota band genovese. Buio Pesto

Il Trovatore

Music of G. Verdi for the Summer Opera Season. ı 21.15 ! Fortezza del Priamar õ € a pagamento H 019 821490

!

!

LOANO (SV)

Danza al giardino Serata di Gala con Raffaele Paganini, Andrej Ljapin, Anna Kostina e il Balletto G.D. di Toscana. Ballet, performed by Raffaele Paganini. ! Arena Estiva Giardino del Principe ı 21.30 € a pagamento H 019 675694 õ

!

PIETRA LIGURE (SV)

Concerto Spettacolo Fanfara dei Bersaglieri in congedo. Concert show. ı 21.30 ! Piazza San Bernardo a Ranzi õ € gratis H 019 629311

!

sabato 14 luglio

SANREMO (IM)

play pop music in Genoese dialect. ! Finalborgo al Campo sportivo “Viola” a ı 21.30 € gratis H 019 Finalborgo õ 6816004

LOANO (SV)

XVI raduno bandistico E. Garassini

Prima rassegna internazionale di musica barocca Gruppi ospiti eseguono brani di musica barocca. Baroc Music Festival.

NOLI (SV)

Quattro corpi bandistici per una grande festa musicale. Brass Band Festival. ! Arena Estiva Giardino del Principe ı 21.00 € gratis H 019 675694 õ

!

Concerto di musica jazz

!

dove? where?lecrosia

Val lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

16

Canzone comica e teatrale.

Imperia

!

! Santuario della Madonna di Costa ı 21.00 € gratis H 0184 505764 õ

nda lo i Cengio Stellanel Garle Varigott to ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra la A a vonaAlbissola CelleVarazze li a S e eg vo Alb Cer Laigu Final


17-19.QXD

13-04-2007

10:08

Pagina 17

teatro Borgio Verezzi:

il

ffeessttiivvaall

prende

ilvolo

’energia di Gaber sfonda vicoli e quartieri, mentre le parole di Pirandello diventano cronaca metropolitana e si confondono con quelle di un autore esordiente che parla dei razzismi di oggi. Incroci naturali, luminose coincidenze, come quelle che Julio Cortazar usa per far rituonare il genio maledetto di nome Charlie Parker nel corpo di uno dei migliori attori della scena italiana, Massimo Popolizio, a fine luglio in un inedito duetto al fianco di un gigante del jazz italiano, Enrico Rava. Osare e divertirsi nel farlo, mescolando linguaggi e generi differenti, per parlare della complessità del mondo, da diversi punti di vista. Sono queste le parole d’ordine della 41esima edizione del prestigioso Festival di Borgio Verezzi diretto da Stefano Delfino; sette prime nazionali, sette tappe obbligatorie per tutti coloro che considerano il “tempo libero” una tra le attività più importanti da vivere. Dopo L’“Illogica allegria” dell’insostituibile maestro del TeatroCanzone Giorgio Gaber (vedi box a pagina seguente), il 6 luglio il festival apre i battenti con un’originale rilettura di “Vestire gli ignudi” di Pirandello, qui diretta da Walter Manfrè. Il crudele accanimento contro la povera Ersilia Drei, accusata della morte di una

L

bambina, diventa protagonista di un suggestivo e violento flash back di fatti raccontati con il linguaggio crudo della cronaca metropolitana. A dare voce alla vittima sacrificale Vanessa Gravina, in scena con Luigi Diberti e Bruno Armando. Per conoscere invece il lato più ironico e amaro del Maestro Giacomo Puccini, l’appuntamento è (dal 13 al 15 luglio) con “L’osso d’oca” (ultimi giorni di Puccini a Bruxelles), novità assoluta, diretta da Francesco Branchetti con Pino Micol e Bruno Maccallini. Fun and Experimenting are the name of the game during the 7th edition of the Festival di Borgio Verezzi, directed by Stefano Delfino. Opening the festival, we have, “L’illogica Allegria” (The Illogical Happiness), a tribute to the desecrating humour of Giorgio Gaber. Official starting point, on July 6th with the rereading, from a modern viewpoint, of the Pirandellian work “Vestire gli Ignudi” directed by Walter Manfrè. There is room also for music, with the famous “L’osso d’Oca” by Giacomo Puccini, conducted by Francesco Branchetti.

17


17-19.QXD

13-04-2007

10:08

Pagina 18

teatro venerdì 15 giugno BORGIO VEREZZI (SV)

venerdì 29 giugno

L’illogica allegria - 41° Festival Teatrale

VARIGOTTI (SV)

Omaggio itinerante a Giorgio Gaber per 1 Piazza e 14 Creuze. Evento itinerante per le vie di Verezzi dalle ore 20,30 a ingresso libero. Partenza da Piazza Gramsci (botteghino Festival).

Mimo Comico Spettacolo teatrale di mimo.

ı

Theatrical miming performance. ! Piazza Cappello da Prete õ 21.30 ! H 019 6816004

A tribute to Giorgio Gaber, with theater performance. ! Piazza Sant’Agostino e “creuze” õ 20.30 ! € gratis H 019 610167

sab. 30 giugno - dom. 1 luglio

ı

CELLE (SV)

Rassegna di teatro dialettale

CERIALE (SV)

Spettacolo teatrale della Compagnia Sciuscia e colla

L’ironico e polemico sguardo di Giorgio Gaber attraversa gli angoli e i vicoli di Borgio Verezzi, con “L’Illogica allegria”, una lunga serata itinerante tra le le “creuze” del borgo ligure con attori, musicisti, pittori e giornalisti. Un sincero omaggio, ideato dal suo amico e collaboratore Gian Piero Alloisio, al grande artista che ci ha fatto imparare a guardare il mondo con rabbia e ironia.

Sciuscia e Colla theater group, performing. ! Piazza della Vittoria õ 21.00 € gratis ! H 0182 990024

ı

sabato 16 giugno CERIALE (SV)

Anthia Spettacolo teatrale.

ı

Theatrical performance. ! Frazione Peagna õ 21.00 € gratis H ! 0182 990024

The ironical & controversial viewpoint of Giorgio Gaber through the corners & alleyways of Borgio Verezzi, with “L'illogica Allegria”, a long itinerant evening within the “creuze” of the Ligurian hamlet, among actors, musicians, painters & journalists. An honest tribute, conceived by his friend & collaborator Gian Piero Alloisio, to the great artist that taught us to look at the world with rage & irony.

domenica 17 giugno MILLESIMO (SV)

Caino e Abele Spettacolo teatrale de La Compagnia di E. Boffa.

ı

Theatrical performance. ! Piazza Italia õ 20.00 € gratis H 339 ! 5939784

venerdì 22 giugno venerdì 22 giugno FINALE LIGURE (SV)

ı

Theatrical performance in Ligurian dialect. ! Piazza Italia õ 20.00 € gratis H 339 ! 5939784

Il Processo Compagnia Borgio Verezzi 3 Spettacolo della rassegna Teatro nelle Frazioni.

giovedì 28 giovedì 28 giugno

ı

Theatrical performance. ! Campo sportivo - loc. Gorra õ 21.00 ! H 019 6816004

martedì 26 giugno MILLESIMO (SV)

Spettacolo teatrale Spettacolo dialettale presentato dalla compagnia “Batoma Er Fer Fin Che ò L’è Caod”. dove? where? porosso

Cam lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

18

ı

Theatrical performances in dialect ! loc. Costa õ 21.00 € a pagamento ! H 019 990021

martedì 3 luglio CAMPOROSSO (IM)

A rivincita de Pasca Commedia dialettale della Compagnia du Teatru Ventemigliusu. Compagnia du Teatru Ventemigliusu performing a Comedy in Ligurian dialect. ! Loc. Bigauda õ 21.00 € gratis H 0184 ! 28771

ı

mercoledì 4 luglio QUILIANO (SV)

Le mille e una notte – Alì Babà e i quaranta ladroni Spettacolo teatrale del progetto Insieme in Liguria. Theatrical performance.

ı

! Via Dodino nel Centro Storico (in caso di ! maltempo, S.M.S. Aurora di Valleggia) õ 21.00

giovedì 5 luglio CIVEZZA (IM)

Tipe da spiaggia Commedia del Teatro del Ghigno di Imperia. Theatrical comedy from Imperia. ! Piazza Carducci o altra piazza del centro ! storico õ 21.00 € gratis H 0183 930190

ı

venerdì 6 luglio

CALICE (SV)

BORGIO VEREZZI (SV)

La Brigata della Straccia e le Novelle del Boccaccio

Vestire gli ignudi - Pirandello - 41° Festival Teatrale

Rassegna del teatro giovane e dialettale - Associazione Culturale Il Teatro delle Formiche.

Regia di Walter Manfré, con Vanessa Gravina, Luigi Diberti e Bruno Armando.

‘Il Teatro delle Formiche’ performing Boccaccio. ! Piazza della Chiesa õ 21.00 € gratis ! H 019 65433

Theatrical performance ‘Vestire gli Ignudi’ by L. Pirandello. ! Piazza Sant’Agostino õ 21.15 ! € 23.00/20.00 H 019 610167

ı

Civezza

Imperia

ı

o Millesiom e Calicrg Verezzi Quilian io o B hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale i SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A Varigott


13-04-2007

10:08

Pagina 19

CENGIO (SV)

giovedì 12 luglio

Rassegna teatrale “All’ombra delle antiche pietre del Castello del Carretto e della Torre Saracena”

CIVEZZA (IM)

In scena la compagnia teatrale Uno sguardo dal Palcoscenico. “Uno sguardo dal Palcoscenico” Theater group Performance. ! Piazza del Comune õ 21.00 € gratis ! H Pro Loco 019 555799

ı

Commedia del Teatro del Cargo di Genova.

ı

Theatrical comedy from Genoa. ! Piazza Carducci õ 21.00 € gratis ! H 0183 930190

ven. 13 - dom. 15 luglio BORGIO VEREZZI (SV)

FINALE LIGURE (SV)

Il Processo Compagnia Borgio Verezzi 3 Spettacolo della rassegna Teatro nelle Frazioni.

ı

Theatrical perfomance. ! Campetto parrocchiale - loc. Calvisio õ ! 21,00 H 019 6816004

sabato 7 luglio CALICE (SV)

Quando il caso scherza con l’Amore di Anton Cechov - Rassegna del teatro giovane e dialettale La Compagnia del Teatro del Mediterraneo. ‘Teatro del Mediterraneo’, theatre Company performing Cechov. ! Piazza della Chiesa õ 21.00 € gratis ! H 019 65433

ı

martedì 10 luglio

L’osso d’oca (ultimi giorni di Puccini a Bruxelles) - 41° Festival Teatrale Testo (novità assoluta) di Giuseppe Manfridi, con Pino Micol e Bruno Maccallini per la regia di Francesco Branchetti. Performance on the last days of Puccini in Brussells. ! Piazza Sant’Agostino õ 21.15 ! € 23.00/20.00 H 019 610167

ı

sabato 14 luglio CALICE (SV)

E Corne d’argentu - Rassegna del teatro giovane e dialettale Compagnia Teatrale Valdese. Compagnia Teatrale Valdese, performing a theatre piece in Ligurian dialect. ! Piazza della Chiesa õ 21.00 € gratis ! H 019 65433

ı

MURIALDO (SV)

CAMPOROSSO (IM)

La voce del Marino

Vegliu sci ma scemu na Commedia dialettale della Compagnia Riemughe Surve di Montalto.

ı

Vola Colomba

Comedy in Ligurian dialect. ! Loc. Bigauda õ 21.00 € gratis ! H 0184 28771

Spettacolo della compagnia teatrale di Garessio. Garessio Theatre Group performance. ! Anfiteatro dei giardini pubblici - loc. ! Piano õ 21.00 € gratis H 019 53543 – 53615

ı

Vuoi farci sapere cosa succede a Ponente? Inviaci tutte le informazioni in tempo utile (almeno 30 giorni prima dell’uscita della rivista). • I prossimi numeri escono iloiu lg15 li51eagosto. SCRIVI a: info@aponente.it dove? where?

XLI FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI dedicato a EMANUELE LUZZATI Cartellone 2007

15 giugno Gian Piero Alloisio L’ILLOGICA ALLEGRIA dedicato a Giorgio Gaber 6-7-8 luglio Prima Nazionale VESTIRE GLI IGNUDI di Luigi Pirandello Regia di Walter Manfrè 13-14-15 luglio L’OSSO D’OCA (ultimi giorni di Puccini a Bruxelles) di Giuseppe Manfridi Regia di Francesco Branchetti 20-21-22 luglio Prima Nazionale L’APPARTAMENTO E’ OCCUPATO (LE SQUAT) di Jean-Marie Chevret Regia di Maurizio Panici

feste & sagre teatro

17-19.QXD

27-28-29 luglio Prima Nazionale IL SIGNORE VA A CACCIA di George Feydeau Regia di Mario Scaccia 31 luglio Prima Nazionale IL PERSECUTORE In memoria di Charlie Parker di Julio Cortazar Regia e adattamento teatrale di Teresa Pedroni 3-4-5 agosto Prima Nazionale LA RECITA DI BOLZANO di Sandor Márai Regia di Marco Parodi 9-10-11 agosto Prima Nazionale PLAZA SUITE di Neil Simon Regia di Claudio Insegno Teatro “Vittorio Gassman” - Via IV Novembre 17022 BORGIO VEREZZI (SV) TEL. 019.610167 (da 14 giugno 2007)

o sso Murialaldice Civezza C Camporo to ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra lia ti a la ig et A a rm m o li a al A ti a m ri eg vo ed en e u er Osp V Alb Cer Laig Finale Sanre Imp Bordigh

Cengio

SavonaAlbissola CelleVarazze

19


20-24 barre.QXD

13-04-2007

10:09

Pagina 20

arte&cultura 15 Giugno/15 Luglio 2007 - aPonente

Una storia

d’’aam d moorree

scolpita nella pietra ei era la bellissima figlia del marchese di Zuccarello, Carlo I Del Carretto, nata nel 1379, di nome Ilaria, lui il potente Signore di Lucca Paolo Guinigi che la prese in sposa. Avvenne, come spesso a quei tempi, che la bella Ilaria morì di parto dando alla luce una bimba, e che il Signore di Lucca, come si usava nelle nobili famiglie, decise di darle degna sepoltura. E qui, interviene il terzo protagonista della storia, lo scultore senese Jacopo della Quercia, incaricato di scolpire la statua di Ilaria da apporre sulla tomba. Il risultato fu un capolavoro, il primo di tanti, che rese Jacopo famoso nella storia dell’arte e celebrò la bellezza di Ilaria in tutto il mondo. Il monumento funebre è ancora custodito nel Duomo di Lucca ed è meta di migliaia di visitatori, pochi dei quali però sanno dove Ilaria sia nata, e cioè a Zuccarello, un piccolo borgo medievale della valle del Neva che quest’anno si accinge a celebrare il 600° anniversario di questo raro e commovente capolavoro di perizia scultorea. Le manifestazioni prendono il via il 1° luglio, lungo le vie del Centro Storico, con una prima giornata inaugurale. Il 7 luglio, nel Teatro Comunale, si svolgerà il Convegno “Luoghi e persone di Ilaria – L’Ingaunia dei Del Carretto (XV-XVI)” con l’intervento di storici e studiosi da tutta la

L

Liguria. Le celebrazioni continueranno per tutti i week-end di luglio con eventi anche “meno impegnativi”: il concorso di bellezza “Un volto per Ilaria” (il 14), una serata storico-gastronomica (il 21), la rievocazione storica della partenza di Ilaria per Lucca (il 22) e un concorso nazionale di pittura (il 29). Tutti i dettagli li trovate giorno per giorno nelle pagine di questa rubrica. Per saperne di più: tel. 0182 79022 - www.comunezuccarello.it. Zuccarello is preparing to celebrate the 600th anniversary of the creation of the famous sculpture, by Jacopo della Quercia, of Ilaria, who, though many might not know, was daughter of Carlo I Del Carretto, from, of all places, Zuccarello. The sculpture of Ilaria was commissioned by her heart-broken husband, Paolo Giunigi, after her death at the birth of her second daughter. The Funeral Monument, situated in the Duomo di Lucca, is visited by thousands of people from all over the world, most of whom would never guess that the beautiful Ilaria was actually born in Zuccarello. On July 1st, from 10am celebrations will begin in the town center and for the rest of July there will be many other events in honour of the artist & Ilaria herself.

20


20-24 barre.QXD

13-04-2007

10:09

Pagina 21

SAVONA - FINO AL 2 SETTEMBRE

Quest’estate c’è una bella occasione per vedere in mostra un patrimonio artistico di grande suggestione, ampiamente diffuso in Liguria: le piastrelle in ceramica smaltata, utilizzate per il rivestimento di pareti e pavimenti di chiese ed edifici privati tra il XV e il XVI secolo. Importate dalla Spagna, ma ben presto prodotte in loco, queste mattonelle policrome costituiscono una testimonianza importante del legame che unisce la regione alle altre civiltà del Mediterraneo. E la matrice culturale iberico-islamica è attestata, oltre che dalla tipologia di una parte dei decori, anche dal nome con cui venivano indicate le piastrelle: appunto, laggioni. Le due sedi della mostra, Genova e Savona, ospitano ciascuna una sezione dedicata a un tema. A Savona, protagonista è la cultura figurativa di stampo occidentale, rappresentata dai quadri in ceramica: una serie di opere provenienti da collezioni pubbliche e private, databili tra il XIV e il XVI secolo, fra cui è possibile ammirare i famosi pannelli con i Guerrieri, un tempo nel Palazzo Pavese; e opere come la Madonna con Bambino del 1529, proveniente dal palazzo dei Del Carretto a Finalmarina. From 20th April to 2nd September, at the Pinacoteca Civica of Savona, one has the opportunity to view an amazing collection of masterpieces of Tile work. These glazed tiles were used to adorn walls, floors of churches and private buildings between the15th & 16th century. Imported from Spain, but shortly after produced on site, their patterns are of Islamic-Iberian influence. The Exhibition hosts, among others, the Madonna con Bambino (Virgin Mary & Child) created in 1529, for the Del Carretto Building in Finalmarina. ! Pinacoteca Civica, Piazza Chabrol 1, Savona õ lun. mer. ven. 8.30-13.00

ı

- mar. gio. 14.00-19.00 - sab. 8.30-13.00/15.30-18.30 - dom. 10.00-13.00 € intero 4 / ridotto 2 - H 019 811520

francese, provenienti da numerose collezioni private. Collection of 700 tiles, mainly of Belgian production, but also English, German & French. ! Museo Civico della Ceramica Manlio Trucco , Piazza San Francesco õ da mar. a ven. 16.00-20.00 - sab. dom. 10.0012.30/16.00-20.00 H 019 482295 226

!

ı

sab. 12 maggio - dom. 24 giugno ALBISSOLA MARINA

Omaggio a Dante Villa Oltre 20 opere dell’artista, al confine fra pittura e scultura. Art Exhibition. ! Galleria d’Arte Anna Osemont, Via Colombo 13 õ 16.30-19.30 - chiuso lun. H 019 486 470

!

ı

fino a ven. 22 giugno

ven. 20 aprile - dom. 2 Settembre

ven. 1 - gio. 28 giugno

CAIRO MONTENOTTE (SV)

SAVONA (SV)

BADALUCCO (IM)

Mostra personale di Giuliano Ottaviani

Azulejos = Laggioni

Personale di Luciana Bertorelli

Sculture e dipinti di uno dei più significativi artisti italiani del momento.

Ceramiche per l´architettura in Liguria dal XIV al XVI secolo.

Disegni, pitture e ceramiche.

Art Exhibiton. ! Galleria d’arte Teche, Via dei Portici 22 õ da mar. a sab. 9.30-12.00/16.00-19.00 H 019 504508

Architectural ceramics. ! Pinacoteca Civica, Piazza Chabrol 1 õ lun. mer. ven. 8.30-13.00 - mar. gio. 14.00-19.00 - sab. 8.30-13.00/15.30-18.30 dom 10.00-13.00 € 4 (intero) - 2 (ridotto) H 019 811520

ı

dom. 15 aprile - dom. 24 giugno APRICALE (IM)

Esposizione di acquerelli e sculture di Pierre Gastaud e Michel Russo

ı

Watercolour & sculptures on show. ! Castello della Lucertola õ 15.00-19.00 dom. anche 10.30-12.00 - chiuso lun. € 5 H 0184 208647

!

dove? where?

ı

dom. 22 aprile - dom. 24 giugno ALBISOLA SUPERIORE (SV)

Manifatture Angeliche - L’Art Nouveau europeo nella ceramica per l’architettura Straordinaria raccolta di circa 700 piastrelle in gran parte di fabbricazione belga ma anche inglese, tedesca e

Imperia

ı

Art Exhibition. ! Art Gallery, Piazza Duomo, 1 õ da mar. a gio. 10.00-12.00 - dom. 15.30-18.00

!

sab. 2 - sab. 30 giugno ALBENGA (SV)

Jane Manus Scultrice statunitense, lavora con i volumi, le forme geometriche e il colore. American sculptor, works with volume & geometrical forms. ! Galleria Ristori - Viale Martiri della Libertà 28 õ 9.00-12.00/16.00-19.00 chiuso lun. e mar. H 0182 544176

!

Apricale

o Badalucc a li ti a ig et rm m o al A ti m a ed Ven Bordigher Osp Sanre

arte&cultura

Azulejos = Laggioni. Ceramiche per l´architettura in Liguria dal XIV al XVI secolo

hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

ı

ea Pontinvr lo Sassel SavonaAlbissola CelleVarazze

o Spotorn

21


20-24 barre.QXD

13-04-2007

10:09

Pagina 24

arte&cultura ZUCCARELLO (SV)

Luoghi e persone di Ilaria - L’Ingaunia dei Del Carretto (XV-XVI sec.) Convegno organizzato con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Si parlerà del territorio in cui Ilaria nacque e trascorse i suoi primi anni di vita e dei personaggi della corte carrettesca. Meeting on the first years of the life of Ilaria Del Carretto, immortalized in a sculpture by Jacopo Della Quercia. ! Teatro Comunale A.Q. Delfino õ 16.0019.00 H 0182 79022 - www.comunezuccarello.it

ı

!

!

CELLE (SV)

lunedì 9 luglio

Disegni al Sole

FINALE LIGURE (SV)

GARLENDA (SV)

Esposizione delle opere partecipanti al I Concorso Internazionale di Illustrazione Disegni al Sole.

Scoprendo il Finalese

Ænigma

Proiezione commentata di diapositive sul tema “Le nostre rocce. Quali sono e come si formano”.

Visita all’installazione luminosa Crop Circle e rinfresco.

A commentated slide show on the local stones of Final. ! Piazza di Spagna - Finalmarina õ 21.00 H 019 6816004

!

Exhibition of the works of artists taking part in International Illustration Competition Disegni al Sole. ! Galleria Crocetta € gratis H 019 990021

!

ı

!

CELLE (SV)

L’Albero delle Parole

gio. 12 - mer. 18 luglio

Esposizione realizzata dai ragazzi delle scuole di Celle Ligure.

CELLE (SV)

Exhibition of the works of school children of Celle. ! Galleria Crocetta € gratis H 019 990021

!

Mostra fotografica Photograph exhibition. ! Sala consiliare (Via Boagno) € gratis H 019 990021

!

sab. 7 - sab. 28 luglio

Crop circles exhibition, with refreshments. ! Loc. Castello Costa del Carretto

GARLENDA (SV)

Mostra d’arte contemporanea sul tema dell’Enigma A cura di Nicola Davide Angerame, con la partecipazione di Maestri e artisti emergenti. Presentazione di Stefano Mentil. Art Exhibition. ! Loc. Castello Costa del Carretto õ 21.00

!

ı

ALBENGA

venerdì 13 luglio

Elania Marques

VARIGOTTI (SV)

mer. 18 - lun. 30 luglio

L’artista brasiliana espone in Italia per la prima volta. Inaugurazione alle 18.30.

Osservazione del cielo

BERGEGGI (SV)

Art Exhibition. ! Galleria Ristori, Viale Martiri della Libertà 28 õ mar. - sab. 9.00-12.00/16.0019.00 H 0182 544176

!

ı

ı

Observation of the sky. ! Piazza Cappello da Prete õ 22.00 H 019 6816004

!

sab. 14 - mar. 31 luglio domenica 8 luglio

MURIALDO (SV)

SEBORGA (IM)

I vortici di Giulia Drago

Bambole e decoupage

Il 14 inaugurazione con rinfresco e concerto di musica classica.

Bambole da collezione realizzate interamente a mano, accessori d’arredo, oggettistica per la casa e da regalo, restauri personalizzati di mobili. Collection Dolls exhibition. ! Centro Giovanile in Piazza San Martino, vicino alla Chiesa di San Martino õ 10.00-18.30 € gratis H 0184 223870 0184/223857

!

ı

Inauguration with refreshments & Classical music concert. ! Centro Culturale Romeo Drago - Loc. Piavata õ 17.00 € gratis H 019 53543

!

Seborga lia ig etti nremo Arma m al ti a ed en er V Sa Osp Bordigh

ı

Domenica 15 luglio CERIALE (SV) Serata di premiazione Onda d’arte Concorso di pittura estemporanea.

dove? where?

24

ı

Painting Competition. ! Piazza della Vittoria õ 21.00 € gratis H 0182 990024

sab. 7 - dom. 8 luglio

Imperia

Mostra collettiva Opere del Gruppo Artistico Rivo Barsotti. Art Exhibition. ! Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Bergeggi - Piazza XX Settembre õ 18.00-22.00 € gratis H 019 257901

!

ı

tutto l’anno SANREMO (IM)

Scopri l’Ottocento Esposizione permanente.

ı

Permanent exhibition of 19th century art. ! Villa Nobel - Corso Cavallotti 116 õ mar. - ven. 11.00-12.30 € gratis H 0184 580353

!

lo o Zuccarel a Muriald i Garlend Varigott to o et h rg o le io an B ss Lo Pietra eria la C A a ga li na issola CelleVarazze en e eg vo u lb al A Cer Laig Fin i Savo Alb Bergegg


25-33 Lore.QXD

13-04-2007

10:09

Pagina 25

sagre&balli/rriittii 5 Giugno/15 Luglio 2007 - aPonente

lun. 11 - dom. 17 giugno

Quando scoppia la guerra dei fiori

SPOTORNO (SV)

È una tradizione che si ripete da lungo tempo a Ventimiglia e che ogni anno non manca di attrarre turisti e curiosi. Si chiama Battaglia dei Fiori: conflitto che si combatte senza armi, usando soltanto petali colorati. Il 16 e il 17 giugno, per le vie della città si potrà assistere a un corteo di carri allegorici allestiti secondo un tema prescelto che quest’anno è le “Battaglie e i miti del mondo”. I carri sono realizzati con maestria da veri appassionati, che trascorrono molte notti insonni per trovare soluzioni estetiche originali e ricche di fascino. Nella prima delle due giornate (a cominciare dalle 21.30), c’è la sfilata dei carri, che percorreranno il centro procedendo fino al lungomare, con accompagnamento musicale e contorno danzante delle scuole di ballo che alterneranno passi moderni e folkloristici. Non solo: anche i ristoranti locali partecipano alla manifestazione sfornando piatti tipici, che potranno suggerire l’idea di una sosta gastronomica lungo il percorso. Ma il primo atto non è altro che la preparazione per il grande evento del giorno successivo, quando alla sfilata dei carri infiorati (partenza alle ore 11), seguirà la battaglia floreale tra i figuranti sul carro e il pubblico. Alle 21, alla Rotonda Resentello, è prevista l’elezione del carro con la miglior scenografia. La cerimonia di premiazione precederà la gran festa finale con esplosione collettiva di musiche e balli. Visto, però, che il legame tra i fiori e Ventimiglia coinvolge tutta la città, avremo uno strascico di festeggiamenti (non meno creativo del resto della manifestazione) anche nella giornata di lunedì 18, con la premiazione di “Vetrine in Fiore”. Tra i negozi che aderiscono al concorso, verrà eletta la migliore decorazione floreale. Ma una festa non è tale se manca una parentesi riservata alla fortuna, che a Ventimiglia, sempre il 18, premierà il vincitore della lotteria della Battaglia dei Fiori.

Festa patronale Festeggiamenti per la Festa Patronale dell’Annunziata. Patronal Festival. € gratis H 019 746971

sabato 16 giugno CARAVONICA (IM)

Sagra della buridda Si mangia la tradizionale zuppa di pesce e alle 21 si balla con l’orchestra Wilmer Divina. Food & drink Dance event. õ 19.00 H 0183 55050 ! Piazza centrale ı !

CARCARE (SV)

Serata caraibica Balli itineranti lungo le vie del paese. Caribbean dancing through the streets. ı 18.00! Centro storico e vie del paese õ 02.00 € gratis H 019 518729 h.13.00/19.00

!

CELLE (SV)

Serata di ballo Latino-americano, balli di gruppo, anni 60 e ballo liscio con il D.J. Joppa. Dance evening. ı 21.00 ! Pista di pattinaggio, Via Delfino õ € gratis H 019 990021

!

FINALE LIGURE (SV)

Festa delle torte Cake festival. ı 15.00 ! Piazza Aycardi - Finalborgo õ H 019 6816004

!

VENTIMIGLIA (IM)

Battaglia dei fiori Vedi dettagli nel box. See details here. õ 21.30 ! Passeggiata a mare Oberdan ı !

H 0184 356300

sab. 16 - dom. 17 giugno

Ventimiglia, on June 16th & 17th will host a street parade, by the name of “Battaglia dei Fiori” with allegorical carts, each beautifully built & decorated, according to the chosen theme for this year: “Battles & Myths of the World”. The opening Parade (16th, 9.30pm) will be accompanied by modern & folkloric music & dance. The17th, Ventimiglia will experience the full power of the event, with another parade of the carts (11am), followed by the actual “Flower Battle”, fought using tons of colourful flower petals, that the Cart passengers and the crowds below throw at eachother. At 9pm the Cart with the best scenography will be elected. On June 18th, the election of the best decorated shop window, plus the picking of Ventimiglia lottery’s winning ticket!

CAMPOROSSO (IM)

Serate gastronomico danzanti Dance evening and gastronomical event. ı 20.00 € gratis ! Loc Bigauda õ H 0184 28771

!

domenica 17 giugno BORGHETTO S.S. (SV)

Processione di S. Antonio dove? where? porosso

ica Caravon

Cam

lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

Imperia

Carcare potorno

S hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

SavonaAlbissola CelleVarazze

25


25-33 Lore.QXD

13-04-2007

10:09

Pagina 26

sagre&balli/riti In occasione della festa patronale solenne processione con i crocifissi e la partecipazione delle confraternite.

VENTIMIGLIA (IM)

Religious procession in honour of St.Antony. ! Santuario Parrocchia S. Antonio õ 21.00 € gratis H 0182 950784 - 0182 940924

See detail pag. 25. ! Piazza del Comune - vie cittadine Rotonda Resentello õ dalle 11.00 € Ingresso libero - Tribune e poltroncine a pagamento H 0184 356300

ı

!

CERIALE (SV)

Battaglia dei fiori Vedi dettagli a pag. 25

!

ı

lunedì 18 giugno

Ia Festa Alpina del Gruppo Alpini di Ceriale

VENTIMIGLIA (IM)

Corteo, alzabandiera, S. Messa e sfilata per le vie con la fanfara degli Alpini di Mondovì (h.11.45). Alle 12.30 Rancio Alpino. March of the Alpini.

Vedi dettagli a pag. 25

!

ı

! Dal Lungomare Diaz (Pineta) al Salone del Santuario delle Grazie õ dalle 9.15 € gratis H 335 1482643 prenotazione obbligatoria

ı

See detail pag. 25. ! Rotonda Resentello õ 21.00 H 0184 356300

!

mercoledì 20 giugno MILLESIMO (SV)

MURIALDO (SV)

Shopping in musica

Sagra della fragola Esibizioni di trial acrobatico del gruppo Show action group, degustazione dei “fazzini” con vari sughi, stand gastronomici con specialità del posto e serata danzante. In caso di pioggia, la manifestazione si svolgerà al coperto.

ı

Food & drink Dance event. ! Loc. Piano - Coop. Agricola õ dalle 12.00 € consumazione a pagamento H 019 53543 – 53615

!

Vetrine in fiore e estrazione della Lotteria della Battaglia dei Fiori

Negozi aperti tutta la sera con musica dal vivo per le vie del paese. Shops open

ı

all evening with live music on the streets. ! Vie del paese õ 20.00 € gratis H 339 5939784

!

PIETRA LIGURE (SV)

Illuminazione del mare Benvenuto dell’Estate: il mare si accende di luce grazie a migliaia di lumini galleggianti lungo la riva. Summer greeting

ı

with floating lanterns on the sea. ! Lungomare õ dalle 21.30 € gratis H 019 629311

!

gio. 21 - sab. 23 giugno

Festa della birra con musica dal vivo.

ı

Beer festival, plus live music. ! Piazza Italia õ 20.00 € consumazione a pagamento H 339 5939784

Monument, with holy sailor prayer mass. ! Piazza La Pietra e Lungomare Don G. Bado õ 9.00-12.00 € gratis

!

ı

Picnic sulla spiaggia a lume di candela e falò in attesa dell’ammaraggio della zattera di “San Giovanni Battista” (zattera in giunco e figuranti). Candle-lit picnic on the beach, plus bonfirefo the launch of the raft of S. Giovanni. ! spiaggia libera zona attracco barche õ 19.00 € gratis H 0184 689085

26

ı

ven. 22 - dom. 24 giugno FINALE LIGURE (SV)

Terza Sagra gastronomica

ı

STELLA (SV)

Festa patronale di Stella S. Giovanni Serate danzanti e stand gastronomici.

ı

Food & drink Dance event. ! loc. Stella S. Giovanni õ 21.00-24.00 € consumazione a pagamento H 019 703002

!

sabato 23 giugno

PIANA CRIXIA (SV)

FINALE LIGURE (SV)

Festa per la XXV Fiera del commercio e dell’artigianato

Festa di San Giovanni Battista Fiera di San Giovanni in Piazza San xia o o illesim Piana Cri Muriald M i Stella Varigott

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

Bagnini e villeggianti “accendono” romanticamente il mare fino all’orizzonte con migliaia di lumini. In caso di maltempo si fà il giorno dopo. The people of

ı

Aspettando San Giovanni

!

Illuminazione del mare

!

OSPEDALETTI (IM)

Sfilata per le vie cittadine e cerimonia presso il Pontile Marinai d’Italia e al Monumento del Marinaio con alzabandiera, S. Messa e preghiera del marinaio. Honouring of the Sailor’s

VARIGOTTI (SV)

Food festival. ! Piazzale della Croce Verde - Finalborgo õ19.00 H 019 6816004

venerdì 22 giugno

Festa della Marina e dei Solini Blu

ı

!

Animazione e spettacolo

PIETRA LIGURE (SV)

Fagiolando Game night with great prizes, concert with MT Live, performance by transformist M. Tomatis, Zippora Dj, plus makeup artist & hairdresser. Food from 7.30pm. õ 21.00 € consumazione a pagamento H 019 570021

Varigotti light up Lanterns then place them on the sea. A wonderful view. ! Lungomare õ dalle 21.30 € gratis H 019 6816004

MILLESIMO (SV)

!

Gioco a premi Fagiolando, concerto degli Mt Live, con strabilianti coreografie del cantante Michele Tomatis e Zippora Dj - Trucco e parrucca professionale per tutta la sera - Si mangia dalle 19.30.

Imperia

hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

SavonaAlbissola CelleVarazze


13-04-2007

10:10

Fair of S. Giovanni with live concert at 9pm at Lungomare Migliorini. ! Finalmarina õ tutto il giorno H 019 6816004

ı

ı

Festeggiamenti di San Giovanni Festa patronale di San Giovanni Battista con serata gastronomica e danzante con l’orchestra “Lella Blu”.

! Piazza XX Settembre õ 19.00 € consumazione a pagamento

OSPEDALETTI (IM)

CAMPOROSSO (IM)

Festa patronale di San Giovanni con serata gastronomica e danzante con l’orchestra “Aurelia e la Band”.

Serate gastronomico danzanti

LOANO (SV) Festeggiamenti di S. Giovanni Battista Concerto del Corpo Bandistico S.M. Immacolata. Religious band music. ! Arena Estiva Giardino del Principe õ ! 21.00 € gratis H 019 675694 OSPEDALETTI (IM)

ı

!

Giovanni Battista con concerto della Banda Pia Maria alle 21 sul Lungomare Migliorini.

!

Pagina 27

ı

Dance evening and gastronomical event. ! Loc. Bigauda õ 20.00 € gratis H 0184 28771

!

domenica 24 giugno

Festeggiamenti di San Giovanni

Food & drink, music & dances in the evening of the S. Giovanni festival. ! Piazzale al Mare õ 20.30 € gratis H 0184 689085

ı

!

BARDINETO (SV)

PIANA CRIXIA (SV)

Festa di San Giovanni Battista

Giornata di festa per la XXV Fiera del commercio e dell’artigianato

ı

Processione religiosa. Religious event ! Vie del centro storico õ pomeriggio € ! gratis H 019 7907229

CARCARE (SV)

Festa di S. Giovanni del Piano Festa patronale con “polentata” e spettacolo pirotecnico serale. Religious festi-

Alle 15 caccia al tesoro con premi esagerati, alle 17 tombolone, alle 21 orchestra Portofino Band - Si mangia dalle 12.30 e dalle 19.30. At 3pm, Treasure hunt with magnificent prizes, at 5pm Bingo, at 9pm Portofino Band live concert. Food from 12.30pm & 7.30pm. õ dalle 12.30 € consumazione a pagamento H 019 570021

ı

Food & drink, music & dances in the evening of the S. Giovanni festival. ! Piazzale al Mare õ 20.30 € gratis H 0184 689085

val with polenta & fireworks. ! Via Castellani õ dalle 18.00 € a pagamento la cena H 019 518729 h.13.00/19.00

PIANA CRIXIA (SV)

CELLE (SV)

Festa d’estate

Serata di liscio con l’orchestra spettacolo Emilio Zilioli

Raduno Gruppo Alpini

Summer Festival. ! Circolo ACLI San Sebastiano - Roviasca õ 12.00-22.00 H 019 2000503

ı

!

Si mangia dalle 19.30. Dance evening

ı

with food from 7.30pm. õ 19.30 € consumazione a pagamento H 019 570021

ı

!

Sfilata con la banda G & L. Mordeglia e coro alpino Monte Greppino. S. Messa nella Chiesa parrocchiale. March of the

!

CERIANA (IM)

San Giovanni dei Prati

Tradizionale processione, falò in Piazza della Collegiata e distribuzione di cipolle ripiene. Religious event. õ 19.30 H 0184 94062

! Piazza Marconi € gratis H 0184 551017

!

ı

FINALE LIGURE (SV)

URBE (SV)

Processione e Banda Maria Pia.

Falò di S.Giovanni

Holy procession. ! Vie cittadine di Finalmarina õ 20.30 H 019 6816004

ı

!

VALLEBONA (IM)

Serata gastronomica danzante Sagra di paese con degustazione e musica. Village festival. ! Area zona sportiva Fabio Taggiasco õ20.00 € gratis H 0184 290572

!

ı

Festa di San Giovanni Battista

ı

!

GARLENDA (SV)

Salsa & Salsa Serata latino-americana con musica e stand gastronomici.

STELLA (SV)

Latin american night, with live music & food stands. ! Loc. Parco Villafranca. õ 20.00 € gratis H 0182 582114 0182 580056

Suggestiva processione con i caratteristici “Cristi”. Procession of the Christs. ! loc. Stella S. Giovanni õ 19.30-22.00 € !

ı

!

LOANO (SV)

sab. 23 - dom. 24 giugno

Festa di San Giovanni Battista

BERGEGGI (SV)

Processione religiosa con la partecipazione della Banda. Holy procession, for

Sagra di inizio estate Sagra gastronomica di specialità bergeggine. Summer beginning Festival. bona

ı

S. Giovanni. ! Piazza Italia e vie cittadine õ 20.30 € gratis H 019 675694

!

ra

Trio Vallesso ana dove? where? amporo Ceri

a Garlend

C

lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

ı

ı

Vigilia di San Zane

Dance evening. ! Fraz. .Vara Inferiore õ 19.30 € gratis H 019 726005

!

Alpini Band, plus religious festivities. ! Via Colla õ 9.00 € gratis H 019 990021

TRIORA (SV)

Serata danzante con il duo Medena

QUILIANO (SV)

sagre&balli/riti

25-33 Lore.QXD

Imperia

Festa patronale di Stella S. Giovanni

gratis H 019 703002

ı

TRIORA (SV)

Raduno a San Giovanni dei Prati Pellegrinaggio a San Giovanni di Prati da parte della popolazione dell’alta valle. Religious & folkloric event. ! Molini di Triora H 0184 94049

!

Crixia Piana re arca Quiliano C

Bardineto

Urbe tella

S hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A i gg e rg Be

27


34-36LORE.QXD

13-04-2007

10:11

Pagina 34

artigianato

15 Giugno/15 Luglio 2007 - aPonente

Ma è arte o artigianato? A passeggio per

Bussana Vecchia Arriviamo a Bussana Vecchia una domenica mattina di primavera, in una di quelle giornate in cui il mare della Liguria ha un turchese più intenso del cielo che lo sovrasta. Lasciata l’auto lungo la strada di accesso al paese, raggiungiamo a piedi l’entrata del borgo. L’atmosfera, tranquilla, quasi familiare, ci accompagnerà per tutto il nostro itinerario. Superata “La Casaccia”, primo punto di ristoro, Bussana Vecchia da lontano ci appare come uno sparuto gruppo di edifici in pietra e sassi ricoperti daledera e vegetazione. In primo piano, un campanile eroso dalle intemperie. Sembra che il tempo si sia fermato al 23 maggio 1887, quando una violenta scossa di terremoto colpì l’entroterra sanremese distruggendo completamente Bussana. Due anni dopo i pochi abitanti rimasti lasciarono il luogo e Bussana Vecchia, città fantasma, divenne rifugio di sbandati e malviventi. Il recupero del borgo iniziò negli anni Sessanta, quando il ceramista torinese Mario Giani decise di fondarvi una comunità internazionale di artisti e artigiani con la collaborazione del poeta Giovanni Fronte e del pittore Vanni Giuffré che, con una trentina di artisti europei, restaurarono edifici e abitazioni con materiali ricavati dalle macerie.

34

Il forte senso di appartenenza a una piccola comunità che a fatica regge se stessa è ancora presente. A differenza di altri luoghi della Liguria, dove il divario fra turisti e residenti è meno avvertibile, i bussanesi si salutano e si parlano con rara familiarità e la consuetudine alla vita in comune traspare da ogni loro gesto. Proseguendo con passo incerto in salita e in discesa sull’acciottolato sconnesso, curiosiamo fra labo-

Atelier Terrecotte Tutti gli oggetti, i vasi e i quadri esposti nella bottega di Daniela Mercante sono pezzi unici in ceramica lavorata e decorata a mano. All objects, vases and paintings on show in this work-shop by Daniela Mercante are unique, hand-made and decorated ceramics.


34-36LORE.QXD

13-04-2007

10:11

Pagina 35

ratori di artigianato e studi d’arte. A volte è difficile distinguere gli atelier e le botteghe dalle abitazioni private e il timore di turbare la quiete dei residenti ci rende titubanti.

It is difficult to distinguish art from handicraft in the workshops of Bussana Vecchia, a traditional village in the hills above Sanremo, destroyed by an earthquake in 1887. At the beginning of 1960s it became Colonia Internazionale degli Artisti (International Colony of Artists). Since then, painters, sculptors, writers, musicians, dancers, poets and potters alike, from all over Europe, have gone there in search of a space to live and work.. Today Bussana Vecchia’s community hosts a variety of cultural events, art shops, three restaurants, a crèpes house, a wine bar and an interesting botanical garden.

Giardino dei Ruderi Dal 1981 Bussana vanta un delizioso orto botanico, ricavato sulle rovine di alcuni edifici grazie alla pazienza di Luisa Bistolfi ed Enrico Buson. Diviso in terrazze collegate da ripide scale, ospita le specie tipiche della natura ligure e mediterranea. C’è anche un piccolo spazio museale sulla storia del borgo. Ingresso 2 euro, in omaggio una piantina grassa. A delightful botanical garden in the midst of a series of old building ruins. It has a selection of typical Ligurian and Mediterranean plants.

artigianato

Anche la linea che separa arte e artigianato è sottile, se non invisibile. Capita che una bottega proponga, accanto a candele e terrecotte, stampe antiche e serigrafie, o che un autore di ritratti a olio esponga monili in argento o suppellettili d’epoca. Gli artisti che risiedono da anni a Bussana si alternano con altri arrivati da poco, buona parte dei quali vive in paese solo in estate, quando l’affluenza dei turisti è maggiore. Questo commercio stagionale un po’ improvvisato ha reso più forte l’attaccamento al borgo degli artigiani “storici”, che sottolineano e difendono la loro identità. Me lo ribadisce Jana Weiser mentre mi spiega la tecnica di lavorazione dei gioielli e delle candele e mi incarta un ciondolo d’argento lavorato a mano da lei, al quale non ho resistito. A pochi passi dalla bottega incontro invece una pittrice che sta ultimando un dipinto sulla soglia di casa. Non è soddisfatta, mi spiega, della tonalità di verde. È l’ultima immagine che mi resta di Bussana Vecchia: un luogo inatteso e affascinante, inconsueto e un po’ malinconico, dove natura, rispetto del passato e amore per l’arte trovano una perfetta armonia.

Studio W + J La bottega di Wolf e Jana Weiser è la più antica. I due artisti, arrivati alla fine degli anni Sessanta, propongono stampe e serigrafie, candele profumate e gioielli in argento lavorato a mano. Con una tecnica originale, Wolf Weiser crea personalmente candele con effetto cristallizzato molto simili a pietre dure. Wolf and Jana Weiser sell prints, perfumed candles and hand made silver jewellery.

Come arrivare

Pierrot Lunaire L’atelier di Livia Gianini è tra i primi che si incontrano entrando in paese, di fronte alla storica Osteria degli Artisti. In esposizione vasi, oggetti in ceramica raku, vetri artistici, oggetti in legno e gioielli di pietre dure e argento. Vases, various objects in raku pottery, glass art-work, wooden artifacts and silver and precious stone jewellery.

Uscite dalla A12 ad Arma di Taggia e attraversate il paese, seguendo l’Aurelia (SS1) in direzione Sanremo fino al bivio per Bussana Nuova. Proseguite per tre chilometri per arrivare a Bussana Vecchia. Parcheggiate lungo la strada di accesso al borgo ed entrate in paese a piedi.

How to get there Exit the motorway A12 at Arma di Taggia, then follow the Aurelia (SS1) road towards Sanremo until you reach the turning for Bussana Nuova. Take the Bussana Vecchia road which is a three km stretch. One must park before arriving at the village itself, and continue by foot, as it is a traffic free zone.

35


37-55 barre.qxd

13-04-2007

16:27

Pagina 38

di tutto un po’ domenica 8 luglio ALBENGA (SV)

24° Meeting Fiat 500

Mercatino dell’antiquariato e dei prodotti tipici locali Antique Fair.

!

BERGEGGI (SV)

! Fraz. Bastia - Piazza della Chiesa

Scuola di Ballo

BERGEGGI (SV) ! Piazza XX Settembre

Dance Classes. ! P.zza XX Settembre õ 21.30 € gratis H 019 257901

FINALE LIGURE (SV)

CERIALE (SV)

Miss Finale un volto per…

Cerialesi alla ribalta

Miss Finale. Beauty Pageant. ! Piazza di Spagna - Finalmarina H 019 6816004

Esibizione di gruppi emergenti di giovani cerialesi.

Venerdì 6, ore 21.00: inaugurazione Museo Multimediale, cena di benvenuto (su prenotazione) e concerto della corale Monteverdi. Inauguration of the Museo Multimediale. Later: choir concert.

Sabato 7, dal mattino: mostra filatelica, degustazione di prodotti tipici presso un frantoio e gita all’Aqua Park Le Caravelle. In serata, galà del 50° anniversario della Fiat 500. Food tasting event with outing to the Aqua Park Le Caravelle. In the evening 50th anniversary of the Fiat 500.

! Arena Estiva Giardino del Principe õ 17.00-23.00 € a pagamento H 019 675694

! !

MILLESIMO (SV) Mercatino delle Pulci ed esposizione di radio e accessori d’epoca. Flea market, with vintage Radios & other equiptment on display. ! Portici e Giardini Pubblici õ dalle 8.00 H 339 5939784

ı

!

Mercatino diluglio materiale elettronico, radiantistico, surplus e scambio.

ı

Electronic equiptment Fair. ! Salone Comunale õ 10.00-18.00 H 339 5939784

!

MURIALDO (SV)

Giornata del disabile Domenica 8, dal mattino: sfilata delle delegazioni straniere e discesa con l’elicottero della nuova Fiat 500. In serata, orchestra e spettacolo.

Gita a bordo di auto 4X4 al Monte Camulera con i ragazzi del Basso Piemonte e l'Ass. Offroad 4WD. Sulla cima Messa e pranzo al sacco.

Fiat 500 parade. In the evening: Live Orchestra. ! Parco Villafranca H 0182 582114

Excursion to Monte Camulera, on bord 4x4 cars. ! Piazza del Riofreddo € gratis H 019 53543 – 53615

!

!

sab. 7 - dom. 8 luglio

TRIORA (SV)

BORGHETTO S.S. (SV)

Fiera di San Tusco Patronal festival.

Mercatino dell’usato e dell’hobbystica

õ 9.00

ı

ı

Second Hand Fair. ! Centro storico õ tutto il giorno H 0182 950784 - 0182 940924

ZUCCARELLO (SV)

CARCARE (SV)

Vintage Car & Motorbike trading. ! Centro storico õ 8.00 H 0182 79022

!

Raduno Trattori Esibizione di motrici di camion tutte disegnate, colorate e con caratteristiche spettacolari.

ı

Decorated truck show. ! Piazza Cavaradossi õ tutto il giorno € gratis H 019 518729

!

Mostra scambio auto e moto d’epoca

ı

!

ab Triora Taggia a li ti remo Arma et al a ed er VentimBig San Osp ordigh

giovedì 12 luglio

ı

!

Mercatino Jumble sail.

Soffitta sulla strada

martedì 10 luglio

ı

Music groups perform. ! Piazza Eroi della Resistenza õ 21.00 € gratis H 0182 990024

!

venerdì 13 luglio FINALE LIGURE (SV)

Sbanca il Banco Occasioni per lo shopping.

ı

Shopping stands on the streets. ! Vie e piazze - Finalmarina e Finalpia õ 21.00 H 019 6816004

!

sabato 14 luglio ZUCCARELLO (SV)

Un volto per Ilaria Concorso di bellezza con elezione di Miss Zuccarello. Selezione regionale per il concorso Miss Muretto di Alassio.

ı

Beauty Pageant. ! Piazza IV Novembre õ 10.00-24.00 € gratis H 0182 79022

!

domenica 15 luglio ARMA (IM)

Selezione Miss Italia Liguria

ı

Miss Liguria. ! Zona darsena õ 10.00-23.00 € gratis H 0184 43733

!

MILLESIMO (SV)

Fiera della Madonna del Carmine Mercato di prodotti agricoli e non solo.

ı

Market selling agricultural products. ! Lungo le vie del paese õ 21.00 H 339 5939784

!

LOANO (SV)

NOLI (SV)

Sfilata di moda

Mercatino dell'antiquariato

“Tante idee per un solo obiettivo”: iniziativa a scopo benefico per la CRI.

Antiques Fair. ! Loggia Repubblica/Sant’Anna õ 8.0017.00 H 019 748384

Fashion Catwalk event.

dove? where?

38

ı

!

ven. 6 - sab. 7 luglio GARLENDA (SV)

Imperia

!

ı

o Millesim o ello Muriald io Verezzi o Carcare S.S. Zuccararlenda Toirano to et h G Borg Spotorn Borg hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale Noli SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A i Bergegg


37-55 barre.qxd

13-04-2007

10:31

Pagina 39

bambini Tutti in Spiaggia? Ma anche

no!

iciamolo pure: avremmo potuto chiamare questa rubrica "àncore di salvezza", e non solo per restare in tema marino. Ma perché tutte le mamme, i papà, i nonni e anche le baby sitter sanno quanto può aiutare trovare qualcosa da fare per trascinar via dalla spiaggia i bimbi cotti dal sole, trascorrere insieme in allegria una giornata di pioggia, o semplicemente passare una serata diversa dalla solita passeggiata sul lungomare.

D

La Riviera di Ponente offre un ventaglio di proposte adatte a ogni fascia di età, dai piccolissimi ai più grandicelli. La maggior parte delle attività che vi segnaliamo è a ingresso libero e gratuito. La scelta è davvero ampia: spettacoli di marionette e burattini, clown, giocolieri e favole raccontate da attori per chi ama restare ad ascoltare storie vecchie e nuove. Per i piccoli artisti che hanno voglia di colorare, incollare, creare o pasticciare si organizzano laboratori con attività ludiche, didattiche o ricreative, dal decoupage su sassi alla pittura su cavalletto, dai castelli di sabbia agli aquiloni. E poi, spazio alla fantasia e alla creatività con i corsi per inventare favole, oggetti e disegni coloratissimi. Se i bambini sono stanchi di stare in spiaggia, ci sono avventurose passeggiate naturalistiche nell’entroterra in compagnia di guide e animatori. E per gli scienziati in erba, è Genova la meta ideale: i Musei del Mare, della Scienza e l’Acquario sapranno stimolare la loro curiosità. Spesso anche a fine giornata c'è qualcosa di speciale da vedere o da fare, sempre che non si crolli dal sonno: tantissimi spettacoli, una gita in trenino, uno scatenato disco party all’aperto o una sfida a un gioco del luna park. Cosa dire di più? Buon divertimento a tutti! In this column we offer parents a vast list of activities available in the Riviera di Ponente, most of which are free of charge and can also act as creative alternatives to the simple day at the seaside or evening walk on the promenade. To name a few, there are: puppet & clown shows, jugglers & actors storytelling, plus for the arty kids there are plenty of art workshops offering know-how on game creating, decoupage, painting, sand castle & kite building. There are also courses for inventing stories, objects, etc. There are many opportunities for kids & their families to go on outings in the country, museums, aqua parks & much more...

39


37-55 barre.qxd

13-04-2007

16:27

Pagina 40

bambini

15 Giugno/15 Luglio - aPonente

ı

FINALE LIGURE (SV)

! Piazza del Tribunale - Finalborgo ! õ9.00 € 12 H 347 4468249 - 019 6816791

La biblioteca dei ragazzi

VARIGOTTI (SV)

Libri, cd, dvd, sala lettura e mediateca.

I burattini dei Fratelli Niemen

Books, cds, dvds and more... ! Biblioteca e Mediateca Finalese ! Complesso monumentale di Santa Caterina, Finalborgo õ lun. e ven. 15.3018.30, mar. e sab. 09.00-12.00 € gratis H 019 6816004

Spettacolo per bambini.

FINALE LIGURE (SV)

Volere volare - Bim Bin Gio Co

Laboratorio di archeologia

Vedi dettagli a / See details at pag. 41 ! Piazza La Pietra õ 18.00 € gratis !

fino a sab. 30 giugno

ı

Un tuffo nella preistoria alla ricerca dei segni della presenza dell'uomo nel Finalese. Acheological workshop. ! Museo Archeologico del Finale ! Complesso Monumentale di Santa Caterina õ 9.00-12.00 / 14.30-17.00 escluso il lun. € gratis H 019 6816004

ı

ı

Kids Show. ! Piazza Cappello da Prete õ 21.30 ! H 019 6816004

PIETRA LIGURE (SV)

H 019 62931244

ı

lunedì 18 giugno

12 anni. Alla fine, merenda per tutti. The laboratory of the senses, with snack at the end. ! Giardini Palazzo Comunale õ 17.30 ! € gratis H 0182 648142

ı

CELLE (SV)

Il flauto magico - Omaggio a Lele Luzzati - Navicelle Sulle note musicali di Mozart un ricordo dell'Artista, ideatore, tra l'altro, del logo della Rassegna per bambini “Navicelle” - Museo Luzzati (Genova). Remembering the artist, with the music of Mozart. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ! õ 21.00 € gratis H 019 990021

ı

ALASSIO (SV)

CELLE (SV)

Giochiamo insieme utilizzando i sensi

Lo Scià del bla bla

Laboratorio dei sensi per bimbi dai 3 ai

Animazione sul diritto all’espressione -

FINALE LIGURE (SV)

Mini club e scuola di nuoto

FINALE LIGURE (SV)

Swimming school. ! Stabilimenti balneari del Club Beach & ! Family H 019 6816004

Tre fantastiche avventure

sabato 16 giugno FINALE LIGURE (SV)

Festa delle torte

ı

Cake festival. ! Piazza Aycardi - Finalborgo õ 15.00 ! H 019 6816004

PIETRA LIGURE (SV)

La profezia di Eta Dieta - Bim Bin Gio Co

ı

Vedi dettagli a / See details at pag. 41 ! Piazza San Nicolò õ 21.00 € gratis !

H 019 62931244

domenica 17 giugno FINALE LIGURE (SV)

Discesa nelle viscere della Terra... la Grotta della Pollera Escursione naturalistica per bambini e famiglie. Prenotazione necessaria. Family excursions to the Grotto of Pollera. Booking is necessary. Vedi dettagli a fianco / See details to the right.

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

40

Imperia

Sono quelle organizzate dalla Ludoteca Comunale di Finale Ligure “I treni a vapore” con il Consorzio “Il Sestante” e la Coop. Tracce. Ecco i dettagli: • Domenica 17 giugno si scende Nelle viscere della Terra, nella Grotta della Pollera. Si passeggia da Finalborgo a Perci Alto e si esplora la grotta, calandosi con luci, caschetti e l'aiuto di corde fino al grande salone, nel vero silenzio e nel buio profondo. • Sabato 7 luglio si passa Una giornata da cavernicoli, imparando a usare gli strumenti per accendere il fuoco e a cucinare focaccette preistoriche insaporite da erbe aromatiche spontanee. • Sabato 14 luglio si va per Graffiti, cercando incisioni rupestri nel Finale e provando a portarsele a casa (ma come senza distruggerle?). Grandi e piccini partecipano a giochi, attività didattiche e laboratori incontrando personaggi stravaganti che raccontano storie e leggende dei luoghi visitati. Prenotazione obbligatoria presso la Cooperativa Tracce (tel. 019 6816791) o la Ludoteca “I treni a vapore” (Via Asilo 24, Finalpia - tel. 347 4468249). Three adventure excursions for kids. 17th June: Trip to the Grotto of Pollera, complete with climbing facilities. 7th July: A day as Cavemen, learning to start a fire & other pre-historic activities.14th July: Guided tour, looking for pre-historic wall incisions...

i Varigott hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A


13-04-2007

16:28

Ludoteca Mago Merlino e V. Biletta con B. Martinoli. Workshop. ! Sala consiliare õ 16.30 € gratis !

H 019 990021

ı

Pagina 41

martedì 19 giugno

CELLE (SV)

ALASSIO (SV)

Il lago noioso - Navicelle

Favolando con… i Senzatetto

Un lago magico che si trasforma a seconda degli stati d’animo di chi ci naviga.

Lettura di fiabe e racconti in chiave ironica e spiritosa con la Comp. Senzatetto.

PIETRA LIGURE (SV)

ı

La bibliotecaria rapita - Bim Bin Gio Co Vedi dettagli qui sotto / See details here below ! Palazzetto Sport - V.le della Repub! blica õ 18.00 € gratis H 019 62931244

ı

QUILIANO (SV)

Gruppo dell’Elastico

Fun story telling for kids of all ages. ! Giardini Palazzo Comunale õ 21.00 ! € gratis H 0182 648142

Games workshop. ! Sala consiliare õ 16.30 ! ! ! gratis H 019 990021

CELLE (SV)

CERIALE (SV)

Il grande trionfo di Fagiolino Pastore Guerriero - Navicelle

La Baby Dance di Fortunello & Marbella

Una fiaba antica con giochi di parole e gag - Burattini del Teatro del Drago.

Spettacolo teatrale.

ı

Theater Performance. ! Società Aurora di Valleggia õ 21.00 ! € gratis H 019 8878725

Dal 16 al 29 giugno

Tanti bimbi, tutti in gioco Torna a Pietra Ligure per il nono anno consecutivo Bim Bin Gio Co. Mangiafuoco, giocolieri, attori, clown, pupazzi e burattini, protagonisti di spettacoli con temi classici e moderni, animano racconti senza età come “Pierino e il Lupo” o incredibili storie di bibliotecarie rapite, di pirati e tesori perduti, di maghi e guerrieri. Molti i laboratori creativi, dove costruendo aquiloni, aerei di carta e oggetti con fili colorati, spaghi e materiali di riciclo si sperimenta come può diventare divertente rispettare l’ambiente.

bibliotecaria ma il Sindaco non vuole pagare il riscatto... peccato che i briganti si prendano il morbillo!

Spettacolo comico

Teatro degli Amici, con baracca, burattini e pupazzi. Theater show for kids, with puppets & other props...

20/6 Da qualche parte sulla Terra Due guerrieri litigano su chi è il migliore e per farli smettere lo gnomo Cociopok li manda a cercare ciò che di più meraviglioso c’è sulla Terra... Compagnia El Picaporte con pupazzi, burattini ed attori, per bimbi dai 5 anni Puppet show for kids from 5yrs & up.

21/6 Ricicloco Laboratorio per trasformare i rifiuti in oggetti con cui giocare I.so Theatre. Workshop for creating games out of recycled objects.

From the 16th to the 29th of June, Pietra Ligure hosts fire-eating, juggling, theater, puppet & clown events, plus storytelling & creative work-shops... here’s the dates.

22/6 Attento Pierino, arriva il lupo Pupazzi animati a vista. Tratto dalla fiaba di “Pierino e il lupo” musicata da Sergej Prokofiev

Theater & song show for Kids.

17/6 Volere volare Laboratorio dove si imparano a costruire aquiloni, aerei di carta, ecc. I.so Theatre Kite making & flying objects workshop.

Compagnia Baule Volante Story telling performance of “Peter and the Wolf” with music and puppetry.

23/6 Volere volare Laboratorio dove si imparano a costruire aquiloni, aerei di carta, ecc. I.so Theatre Kite making & flying objects workshop.

18/6 La bibliotecaria rapita Giovane brigante rapisce graziosa

24/6 Il Tesoro Perduto Due goffi personaggi trovano un libro di un famoso pirata che contiene la chiave per trovare un tesoro…

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

ı

Music, dance, games & races. ! Piazza della Vittoria õ 21.00 € gratis ! H 0182 990024

Ecco il calendario (orari e sedi sono giorno per giorno in questa rubrica).

16/6 La profezia di Eta Dieta La merendina Skif “tenta la panza e dà dipendenza” ma ritrovando le Sette Ricette Perfette… Compagnia Atid.

Musica, ballo, giochi e gare.

Ancient fables with traditional puppets. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ! õ 21.00 € gratis H 019 990021

ı

PIETRA LIGURE (SV)

ı

Imperia

Teatro dei Mille Colori Comical theatrical performance.

26/6 Criot Racconti, fiabe e leggende africane con musica, danza e giocoleria

bambini

37-55 barre.qxd

Gruppo a Embuni African Tales with music, dancing & juggling.

27/6 Colorando Pietra Laboratorio con fili colorati, spaghi, corde e tutto quanto si può intrecciare, tessere, annodare e sbrogliare I.so Theatre Workshop with colourful strings.

28/6 Mas que nada Storie con o senza senso per ogni età che attraverso i burattini raccontano il rapporto dell’uomo con i suoi simili, la natura, gli animali. Compagnia Antidoto Lento Stories for all ages on the relationship between man, nature & animals.

29/6 Alta Cucina Un’improbabile cena di due litigiosi maghi imbonitori armati di organetto e grancassa sui trampoli. Acrobatica, giocoleria, magia e musica dal vivo. Compagnia Stelten Flight Fun and acrobatic clown show. Uff. Turismo e Cultura - Comune di Pietra Ligure - Via Ghiglieri 6 - Tel. 019 6816004 IAT Pietra Ligure - Piazza S. Nicolò Ang. Via G.B. Montaldo - Tel. 019 629003.

iano i Varigott Quil to io iale Borghet Loano Pietra a ss n er la o C A a CelleVarazze v ga li a S en Alb Cervo Laigueg Finale Albissola

41


37-55 barre.qxd

13-04-2007

16:28

Pagina 42

bambini mercoledì 20 giugno

giovedì 21 giugno

CELLE (SV)

ALASSIO (SV)

Alla casa delle storie: Elmer l’elefante variopinto - Navicelle

Decoupage sui sassi - Il villaggio dei giochi

Elmer non è grigio come tutti gli altri elefanti… è rosso, giallo, rosa, verde… ed è stanco di essere diverso, ma proprio nella sua diversità sta l’equilibrio del branco - Montessori&Brandao.

Ludobus e laboratorio.

Story telling. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ! õ 21.00 € gratis H 019 990021

I pesci multifauci del Mar delle Storie Navicelle

ı

CELLE (SV)

Un Iff e un Butt - Navicelle Laboratorio di costruzione di personaggi fantastici - Ludoteca Mago Merlino e V. Biletta.

ı

Games workshop. ! Sala consiliare õ 16.30 € gratis ! H 019 990021

ı

CELLE (SV)

I pesci multifauci inghiottono storie e le trasformano in racconti sempre nuovi, così si inventeranno brevi storie da illustrare con lunghe strisce di carta - Ludoteca Mago Merlino e V. Biletta.

ı

Story and drawing creating workshop. ! Sala consiliare õ 16.30 € gratis ! H 019 990021

PIETRA LIGURE (SV)

Un’onda chiamata Marina - Navicelle

Da qualche parte sulla Terra Bim Bin Gio Co Vedi dettagli a / See details at pag. 41 ! Piazza La Pietra õ 18.00 € gratis !

Un divertente viaggio tra colori ed emozioni: la percezione dei colori partendo dalle teorie di Paul Klee e Kandinsky Erewhon (Monza).

H 019 62931244

A fun journey in the world of colour, from

CELLE LIGURE - DAL 18 AL 24 GIUGNO

Presto, tutti a bordo, partono le Navicelle! Comincia il 18 giugno 2007 a Celle Ligure l’undicesima edizione di Navicelle, rassegna di teatro, spettacoli, laboratori, mostre e giochi per l’infanzia organizzata dal Comune di Celle Ligure con il contributo della Provincia di Savona. Dedicata quest’anno a “La fantasia, il racconto, il colore”, propone un ricco cartellone di manifestazioni, in un divertente alternarsi di spettacoli di teatro ispirati ai personaggi delle favole e della televisione, burattini e marionette, giochi di artisti del circo, laboratori e anche una caccia al tesoro e una grande festa in maschera (il programma giorno per giorno è in questa rubrica). Il 24 giugno finisce l’abbuffata, ma a Celle i bimbi possono continuare a divertirsi, anche se con ritmo meno vorticoso, fino a inizio settembre, con spettacoli teatrali e di animazione in piazza o alla Ludoteca Mago Merlino, che durante la stagione estiva li aspetta tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.00 presso la Sala Consiliare del Comune. Starting on the 18th june, in Celle, we have a series of events dedicated to ‘imagination, storytelling & colour’, with theater & puppet shows, circus artistry, all kinds of creative work-shops, plus many games & parties. The review will end on the 24th June, but don’t worry the kids entertainment & activities in Celle will continue... Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica IAT Celle - Via Boagno - tel. 019 990021

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

42

ı

Games workshop. ! Piazza Partigiani õ 21.00 ! ! ! gratis H 0182 648142

CELLE (SV)

ı

theories of Kandinsky and other artists. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ! õ 21.00 € gratis H 019 990021

Imperia

CERIALE (SV)

Le fontane danzanti Spettacolo e intrattenimento per bambini. Artisti di strada I Giullari di Corte.

ı

Street performances for kids. ! Piazza Eroi della Resistenza õ 21.30 ! € gratis H 0182 990024

FINALE LIGURE (SV)

Notte Bianca Baby Spettacoli e iniziative per bambini e negozi aperti per lo shopping. Shows for kids with shops open in the evening. ! Centro storico - Finalpia ! õ 20.00/01.00 H 019 6816004

ı

PIETRA LIGURE (SV)

Ricicloco - Bim Bin Gio Co

ı

Vedi dettagli a / See details at pag. 41 ! Piazza Rosselli õ 18.00 € gratis !

H 019 62931244

gio. 21 - dom. 24 giugno SANREMO (IM)

Laboratorio musicale per bambini

ı

Music workshop for kids. ! Piazza San Siro õ 17.00 € gratis ! H 0184 59059

venerdì 22 giugno ALASSIO (SV)

Hansel e Gretel - Burattinando Burattini dell’Opera delle Marionette. Laboratorio di marionette di gomma piuma. Puppet show with puppet making workshop. ! Giardini Palazzo Comunale õ 21.30 ! € gratis H 0182 648142

ı

i Varigott hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A


13-04-2007

16:28

Pagina 43

Bimbi da mare e d’amare

VARIGOTTI (SV)

Da dieci anni Alassio ha davvero un occhio di riguardo per i bimbi. Organizza manifestazioni, realizza un libro-giocattolo con tanti giochi e personaggi che accompagno i bambini alla scoperta della città, offre una Card Alassio Bimbi Club che consente di avere agevolazioni negli esercizi commerciali, negli stabilimenti balneari e negli alberghi di Alassio. Quest’anno sono tre i “percorsi” scelti per accompagnare le vacanze dei piccoli ospiti della città. Burattinando è una rassegna dedicata al teatro di figura, con burattini, pupazzi e marionette interpreti di avventurosi racconti e fantastiche fiabe e laboratori per imparare a costruire pupazzi in gommapiuma a stecca. Fantasie in Equilibrio ha invece come protagonista il circo di strada, e propone tre spettacoli… con il fiato sospeso. Favolando è lo spazio per la fiaba e il racconto, con originali fiabe popolate da personaggi fantastici messe in scena dalla Compagnia de I Senzatetto .

Spettacolo per bambini.

“Ago il mago” e illuminazione del mare

Accanto alle rassegne, tante altre iniziative animano l’estate dei bimbi di Alassio fino ai primi di settembre (le segnaliamo via via in questa rubrica). In piazza Partigiani arriva il Ludobus, una speciale ludoteca mobile con giochi e laboratori che animerà il Villaggio dei Giochi; ci sono i Laboratori dei sensi realizzati in collaborazione con la Comunità Montana Ingauna e le feste Salta e Balla con baby dance sotto le stelle in compagnia di Due Clown di passaggio; c’è il Passeggiabimbi, visite guidate alla scoperta della città organizzate in collaborazione con Amnesty International, e infine Un libro per Amico, con la presenza di due importatni autori di letteratura per ragazzi: Roberto Barbero e Pier Domenico Baccalario. A completare il quadro, i grandi eventi: il Baby Summer Carnival, carnevale estivo dei bambini a ritmo di musica, Il Paese dei Balocchi, festa in piazza con giochi di grandi dimensioni e giochi tradizionali “da strada”, e Castelli di Sabbia, giunto quest’anno alla ventisettesima edizione.

ı

Kids Show. ! Piazza Cappello da Prete õ 21.30 ! H 019 6816004

PIETRA LIGURE (SV)

Attento Pierino, arriva il lupo

ı

Vedi dettagli a / See details at pag. 41 õ 21.00 € gratis H 019 62931244

sabato 23 giugno CELLE (SV)

A caccia… di Storie - Navicelle Caccia al tesoro per le vie del paese Ludoteca Mago Merlino e V. Biletta.

ı

Fun treasure hunt through the streets. ! Sala consiliare õ 16.30 € gratis ! H 019 990021

CELLE (SV)

Papà ti salvo io - Navicelle

bambini

37-55 barre.qxd

A cura dell'Ass. Naz. di Salvamento in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale di Celle Ligure. Kids Show. ! Spiaggia pubblica attrezzata - loc. San ! Bastian õ 10.30 € gratis H 019 990021

ı

CELLE (SV) This year, Alassio has chosen three ways for kids to liven up their holidays: Burattinando, a selection of puppet show & other theatrical events, Fantasie in Equilibrio, a series of street circus shows, Favolando where famous tales become theatrical performances. On top of that, there will be a mobile game room, creative work-shops, dance & movement activities for small children, guided tours for kids organised by Amnesty International, book reviews, baby summer carnival, game parties & sand castle building events. Ufficio Turismo - Comune di Alassio - Piazza Paccini 28 - Tel. 0182 648142

Stagioni Prendi un filo e stringilo tra le dita... i fili si muovono piano piano nell’aria… nascono i tappeti del tempo… Per piccini dai 18 mesi - Asilo nido “Nicolò Aicardi” e La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna).

ı

Game activities for kids from18 months up. ! Via Monte Tabor 2 õ 17.00 € gratis ! H 019 990021

CELLE (SV)

Pippo Pettirosso - Navicelle Il tenero personaggio ideato da Altan abbandona il nido alla scoperta del mondo - CRT d'Animazione (Gorizia). Theatrical animation. ! Palco centrale - Lungomare Colombo ! õ 21.00 € gratis H 019 990021

ı

CELLE (SV)

Pronti in viaggio per salvare il Mar delle Storie Laboratorio sul tema del viaggio Ludoteca Mago Merlino e V. Biletta.

ı

Games workshop. ! Sala consiliare õ 16.30 € gratis ! H 019 990021

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

Imperia

i Varigott hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A

43


37-55 barre.qxd

13-04-2007

16:28

Pagina 50

musei archeologici

SANREMO (IM)

VENTIMIGLIA (IM)

ALBENGA (SV)

Museo Civico di Sanremo

Museo Preistorico dei Balzi Rossi

Museo Navale Romano

Archeologia dal paleolitico all’età romana. Le altre sale del museo sono attualmente in fase di ristrutturazione.

Reperti, fossili e resti di animali. Visitabili anche le grotte.

Reperti della nave naufragata nel I sec. a.C. Collezione di ceramiche e maioliche, reperti dal Paleolitico superiore. Findings from the sunken ship of the 1st century b.C. Collection of ceramics & maiolicas, superior Paleolithic artifacts. ! Palazzo Peloso Cepolla, Piazza San Michele 12 õ 9.30-12.30 / 15.30-19.30 chiuso lun. € 3 H 0182 51215

ı

DIANO MARINA (IM)

Museo Civico Archeologico Fossili e reperti dalla preistoria alla tarda romanità. Da fine giugno nuova sala risorgimentale. Fossils & other pre-historic findings, up until the late Roman era. From end of June, new section dedicated to the Risorgimento. ! Palazzo del Parco, Corso Garibaldi õ giugno: 9.00-12.30 / 15.00-17.30 - luglio e agosto: da mar. a ven. 9.00-12.00 / 20.3022.30 lun. sab. 9.00-12.00 - chiuso dom. e festivi - visite guidate su prenotazione € 3 H 0183 497621

ı

FINALE LIGURE (SV)

Museo Archeologico del Finale Il Finalese, dalla preistoria al Medioevo: fossili, reperti di epoca neanderthaliana, epigrafi, ceramiche bizantine.

Archeology from the Paleolithic to the Roman times. ! Palazzo Borea d'Olmo, Via Matteotti 143 õ da mar. a sab. 9.00-12.00 / 15.00-18.00 € ingresso gratuito H 0184 531942

ı

Remains, fossils, ect. Grottoes can be visited. ! Via Balzi Rossi 9 – Ponte San Ludovico õ 8.30-19.30 orario continuato - chiuso lun. € 2 H 0184 38113

ı

VENTIMIGLIA (IM) VARAZZE (SV)

Antiquarium di Nervia

Museo Archeologico

Museo e area archeologica (epoca romana). Oggetti, sepolture, anfore, resti del teatro e delle terme.

Materiale archeologico reperito nel territorio, suddiviso per epoche geologiche. Archeological findings from the area, divided in geological eras. ! Piazza IV Novembre - Loc. Alpicella õ dom. 15.00-18.00 € ingresso gratuito H 019 93901 - 019 95210

ı

Museum & Roman Archeological area. Objects, burial sites, amphora & remains of the Theater & the Baths. ! Corso Genova - Loc. Nervia õ sab. dom. 15.00-18.00 € ingresso gratuito H 0184 252320

ı

VENTIMIGLIA (IM)

Museo Archeologico Girolamo Rossi

artistici

Reperti e oggetti provenienti dagli scavi della città romana di Ventimiglia (Albintimilium)

ALASSIO (SV)

Remains & objects from excavations of the Roman city of Ventimiglia. ! Fortezza dell’Annunziata, Via Verdi 41 õ da mar. a sab. 9.00-12.30 / 15.00-17.00 dom. 10.00-12.30 € 3 H 0184 351181

ı

Finale, from pre-historic to medieval times: fossils, Neanderthal period findings, epigraphs, Byzantine ceramics. ! Chiostri di Santa Caterina - FinalBorgo õ fino al 30 giugno: 9.00-12.00 / 14.30-17.30 - luglio e agosto: 10.00-12.00 / 16.00-19.00 chiuso lunedì € 3 H 019 690020

Pinacoteca Carlo Levi Paesaggi alassini, carrubi e anche un celebre ritratto di Italo Calvino fra le ventidue tele dipinte da Carlo Levi. Scenes from Alassio, carob & also a famous portrait of Italo Calvino: 22 paintings of Carlo Levi. ! Palazzo Morteo, Via Gramsci 58 õ ven. sab. dom. 18.00-22.30 € ingresso gratuitoH 0182 648078

ı

ALBISOLA SUPERIORE (SV)

Collezione Permanente di Arte Contemporanea La Stella

ı

Due sale e un bel giardino per una raccolta permanente di arte contemporanea cui si affiancano mostre temporanee. Two rooms & a beautiful garden, home to a permanent Gallery of contemporary art, accompanied by temporary exhibitions. ! Corso Colombo 46 õ da mar. a sab. 16.00-19.00 dom. e festivi 10.00-12.00 € ingresso gratuito H 019 484364

ı

ALBISOLA SUPERIORE (SV)

Studio Ernan Galleria permanente all’aperto con dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

50

torno

Imperia

Spo hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

SavonaAlbissola CelleVarazze


13-04-2007

16:28

Pagina 51

to1800s, private collection of the Rambaldi family. ı da mar. ! Via Rambaldi - Loc. Coldirodi õ a sab. 9.00-13.00 mar. e gio. anche 14.3017.30 € ingresso gratuito H 0184 670398

ceramiche di artisti contemporanei che hanno collaborato con la manifattura. Anche punto vendita. This permanent open gallery hosts ceramic work by modern artists. ı 9.00-12.00 / 15.00! Corso Mazzini 77õ 18.00 (visita su richiesta durante gli orari di apertura del punto vendita) - chiuso dom. € Ingresso gratuito H 019 489 916

SAVONA

Santuario di Nostra Signora della Misericordia Dipinti su tavola, affreschi, sculture, coro ligneo del ’600. "Presentazione al Tempio" del Domenichino.

ALBISSOLA MARINA (SV)

Casa Fabbrica Museo G. Mazzotti

Paintings, affrescoes, sculptures, woodwork of 1600s. “Presentation at the temple” of Domenichino. ! Santuario di Savona, Piazza Santuario 6 ı tutti i giorni 9.00-12.00 / Loc. Santuario õ 15.00-18.30 (compatibilmente con le funzioni) € ingresso gratuito H 019 879025

Opere in ceramica firmate da grandi artisti del Novecento e da maestri contemporanei. Ceramics by great artists of the 1900s & contemporary Masters. ı 10.00-12.00 / ! Viale Matteotti 29 õ 16.00-18.00 - chiuso dom. mattina € ingresso gratuito H 019 489872

ALBISSOLA MARINA (SV)

Manifattura San Giorgio Storica fornace attiva dal 1958, celebre per le sfere natalizie. Vi hanno lavorato artisti di fama internazionale. Historical furnace, active since 1958, famous for creating Christmas balls. This studio has hosted artists of international fame. ı da lun. a ven. 8.00! Corso Matteotti 5 õ 12.00/14.00-19.00, sab. dom. 15.00-19.00 (telefonare sempre per conferma) € ingresso gratuito H 019 482747

BORDIGHERA (IM)

Quadreria Pompeo Mariani Esposti alcuni quadri donati dagli eredi dell’autore. Family collection of paintings on display. ! Istituto Internazionale di Studi Liguri, Via ı da lun. a ven. 10-12 / 15-17 Romana, 39 õ € 1,60 H 0184 263601

BORDIGHERA (IM)

Fondazione Pompeo Mariani Casa-atelier del pittore monzese, con gli arredi originali e alcune sue opere. The Art gallery-house of the painter from Monza, with unique interiors & some of his work on show. ! Villa Pompeo Mariani, Via Fontana ı Visite su prenotazione € 5 Vecchia 7 õ H 0184 265556

SAVONA contemporanei. Ospita mensilmente mostre temporanee. Collection of paintings & sculptures of contemporary artists. It hosts monthly displays. ı gio. ! Casa del Console, Via Roma 61 õ ven. sab 17.00-20.00 dom. 10.30-12.30 / 15.30-18.30 € ingresso gratuito H 349 1964454

Dipinti e sculture di arte contemporanea della collezione di Sandro Pertini, ex Presidente della Repubblica. Collection of contemporary art paintings & sculptures belonging to Sandro Pertini, ex-President of the Republic. ! Palazzo della Loggia - Fortezza del Priamar, ı sab. dom. 10.00-12.00 Corso Mazzini 1 õ e su prenotazione € 2,07 H 019 801908

IMPERIA

Pinacoteca Civica

SAVONA

Dipinti, stampe, disegni dell’800, sculture lignee da presepe, museo navale (cimeli, strumenti di navigazione).

Pinacoteca Civica

Paintings, prints drawings, sculptures, plus Naval Museum. ! Piazza del Duomo - Porto Maurizio ı mer. sab. 16.00-19.00 H 0183 61136 õ

NOLI (SV)

Complesso Monumentale di S. Paragorio Nel complesso alto-medievale un battistero paleocristiano e una cattedrale romanica. Nel giardino sarcofagi del VIII secolo. In the higher medieval complex, a paleochristian baptistery & a Romanic cathedral. In the garden sarcophagi of the 8th century. ı 10.00-12.00 / 15.00-17.00 ! Via Cesàri õ chiuso lun. € 2 H 019 822708

SANREMO (IM)

CALICE LIGURE (SV)

Pinacoteca e Biblioteca Rambaldi

Museo di Arte Contemporanea della Casa del Console

Esposizione di tele a olio dal XV al XIX secolo, lascito della famiglia Rambaldi.

Raccolta di pitture e sculture di artisti

Exhibition of oil paintings from the1400s

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

Collezione d’Arte Sandro Pertini

musei

37-55 barre.qxd

Imperia

Raccolta cronologica: offre testimonianza della produzione artistica a Savona dal XIV al XX secolo. Chronological collection: offers testimony of the artistic production in Savona from 14th -20th century. ı lun. ! Palazzo Gavotti, Piazza Chabrol 1 õ mer. ven. 8.30-13.00, mar. gio. 14.00-19.00, sab 8.30-13.00 / 15.30-18.30, dom 10.0013.00. Durante l’estate sab. 8.30-13.00 /20.30-23.30 € 4 euro H 019 811520

SAVONA

Museo del Tesoro della Cattedrale di N.S. Assunta e Cappella Sistina Oreficerie, paramenti liturgici, sculture e dipinti (XII-XVI sec). Chiostro (XV sec.), Cappella Sistina (affreschi XVXVIII sec.). Goldsmith work, liturgic paraments, sculptures & paintings (12th-16th century). Chiostro (15th century), Sistine Chapel (affrescoes 15th-18th century). ı mar ! Piazza Duomo (parrocchia) õ 16.00-17.30, gio. 9.30-11.30, sab 16.00-17.30 Visite su prenotazione € ingresso gratuito H 019 825960

Calice to ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra la A a li eg vo Alb Cer Laigu Finale

Noli

SavonaAlbissola CelleVarazze

51


37-55 barre.qxd

13-04-2007

16:28

Pagina 52

musei antiche unità di misura del Comune di Albenga.

TAGGIA (IM)

Museo Convento dei Domenicani Chiesa gotica, convento e chiostro del ’400, pinacoteca (XV-XVI secolo, Parmigianino). 15th century Gothic Church & Convent, picture gallery (Parmigianino). ! Piazza Beato Cristoforo 6 õ 9.00-12.00 / 14.30-18.30 e su prenotazione - chiuso dom. € 5 H 0184 476254

ı

Roman & Byzantine findings, remains of affrescoes of the 400s, medieval inscriptions & ancient measurement units. ! Palazzo Vecchio del Comune, Via Nino Lamboglia 1 õ 9.30-12.30 / 15.30-19.30 chiuso lun. € 3 H 0182 51215

ı

ALBENGA (SV)

Museo Diocesano di Arte Sacra Reperti archeologici, ceramiche medievali e rinascimentali, affreschi, arazzi e tappezzerie, tele del ’600 della scuola genovese. Martirio di Santa Caterina di Guido Reni.

VADO LIGURE (SV)

Museo di Villa Groppallo – Pinacoteca Civica Arte contemporanea: opere dedicate al tema del lavoro da un gruppo di artisti locali e nazionali, gessi e terrecotte di Arturo Martini. Contemporary art: work dedicated to the work theme by a group of local & national artists, plasterwork & terrracotta by Arturo Martini. ! Villa Groppallo, Via Aurelia 72 õ gio. ven. 9.30-12.00, mar. sab. dom. 16.00-19.00 € 2 H 019 883914

ı

Archeological findings, medieval & renaissance ceramics, affrescoes & tapestries, canvases of the 600s genoese school. Martirio di Santa Caterina by Guido Reni. ! Palazzo Vescovile, Via Episcopio 5 õ 10.00-12.00 / 15.00-18.00 - chiuso lunedì € ingresso a offerta libera H 0182 50288 int. 111

ı

ALBISSOLA MARINA (SV)

Museo di Villa Faraggiana bibliografici

Tutto l’incanto del ‘700 in una splendida dimora di villeggiatura immersa tra giardini e fontane.

ALBENGA (SV)

Archivio Diocesano Libri liturgici miniati in pergamena, codici musicali e diversi volumi manoscritti e a stampa.

di tutto un po’ ALASSIO (SV)

Pinacoteca Richard West e Fondo Librario Inglese Vedute alassine del pittore Richard West (Dublino, 1848 - Fiesole, 1905) e la English Library (14.000 volumi 18701936). Views of Alassio by the painter Richard West ( Dublin, 1848 -Fiesole,1905) & the English Library (14.000 volumes 1870 -1936). ! West Memorial Gallery, Viale Hanbury 17 õ mer. ven. sab. dom. 16.00-19.00 € ingresso gratuito H 0182 648078

ı

ALBENGA (SV)

Museo Civico Ingauno Reperti romani e bizantini, resti di affreschi del ’400, iscrizioni medievali e le

52

BORDIGHERA (IM)

Museo Biblioteca Clarence Bicknell Fondato dal pastore inglese Bicknell, espone reperti romani, incisioni rupestri e una collezione di farfalle. Founded by English Pastor Bicknell, it hosts Roman artifacts, Stone carvings & Butterfly collection. ! Istituto Internazionale di Studi Liguri, Via Romana 39 õ da lun a ven. 9.30-13.00 / 13.30-17.00 - chiuso la settimana di Ferragosto € ingresso gratuito H 0184 263694

ı

CARCARE (SV)

Museo Centro Studi Anton Giulio Barrili Nella villa dello scrittore cimeli, dipinti, lettere, fotografie, quotidiani dell’epoca, manifesti, libri.

Grock è il nome d’arte di Adrien Wettach, il più celebre clown di ogni tempo, vissuto a cavallo di due secoli (Ottocento e Novecento) e di molteplici talenti. Sulle colline di Oneglia fece costruire questa villa che lui stesso progettò. Nessun’altro, del resto, avrebbe mai potuto comporre un simile panorama architettonico: uno scenario onirico che replica la mistica, fiabesca e folle, delle scenografie circensi: affreschi esoterici, architetture stravaganti, giochi d’acqua. Gli spazi interni non sono praticabili, essendo oggetto di restauro. Ma sono visitabili i giardini con le fontane (appena restaurate), le terrazze e la grande vasca nella quale Grock, pare, si tuffasse.

ı

Adrien Wettach, alias Grock, the most famous clown of all times, had this Villa built after architecting it himself, inspired by the mad, mystic, fairytale like scenographic wonders of the Circus. The inside of the House is not viewable at present, as it is under restoration. However its amazing gardens with their pool & fountain, can be visited. ! Villa Bianca, Via Fanny Roncati Carli Oneglia H 0184 206666 - 339 7691525 õ sab. 16.30-19.00 dom. 17.00-19.30 € Ingresso gratuito

ı

Carcare

Taggia

lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

ı

Villa Grock (Villa Bianca) - Oneglia (IM)

Books in pergamene, music codes & various volumes of manuscript and printed books. ! Palazzo Vescovile, Via Episcopio 5 õ visita su prenotazione € ingresso gratuito H 0182 555997

dove? where?

All the beauty of the 1700s in a splendid Holiday house immersed in gardens & fountains. ! Villa Durazzo Faraggiana, Via Salomoni 117-119 õ 15.00-19.00 (ultimo giro 18.15) chiuso lun. (telefonare sempre per conferma: soprattutto sab. e dom. può essere chiuso per eventi privati) € 4,20 H 019 480622

Imperia

Vado hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale SavonaAlbissola CelleVarazze A Cervo Laigueglia A


13-04-2007

16:28

Pagina 53

Museo Perrando - Sassello (SV) Il museo, lascito dell’omonima famiglia, è diviso in diverse sezioni (Storia naturale, Preistoria, Medioevo, beni della famiglia Perrando) ed espone minerali e reperti fossili rinvenuti in zona, reperti paleolitici, neolitici e dell’Età dei Metalli provenienti dal comprensorio sassellese, una raccolta di monete e frecce di balestra, manufatti ceramici e in pietra ollare provenienti dal castello della Bastia Soprana e lucerne etrusche e romane derivate da scavi compiuti ad Otricoli. Inoltre mobili, ceramiche savonesi e albisolesi, armi, dipinti di scuola genovese del XVII - XVIII secolo, libri d’epoca, vasi precolombiani e strumenti di navigazione. Al primo piano mostra permanente “Dalle ferriere alle fabbriche di amaretti”, una ricca biblioteca, l’archivio storico e una sala didattica per proiezioni e conferenze. This Museum is split into different sections: Natural History, Pre-history, Medieval times & Goods of the Perrando Family themselves, of all the different eras like: fossils, Paleolithic & Neolithic objects from the Sassalese area, a collection of coins & arrows, ceramic manufacts, Etruscan & Roman objects, furniture, old books, precolumbian vases & navigational equipment. ! Palazzo Perrando, Via dei Perrando 33 H 019 724357 ı ven. dom. 15.00-17.00 sab. 9.30-11.30 € Ingresso gratuito õ In the Villa of the writer, paintings, letters, photographs, period newspapers, posters, books. ı visita su ! Villa Maura, Via Barrili 12 õ prenotazione € ingresso gratuito H 019 518729

Museo Etnografico del Ponente Ligure Raccolta di reperti dell’800 e ’900 che raccontano scene di vita quotidiana A collection of items from the 18,1900s that describe everyday life at the time. ! Castello Medievale, Piazza Santa ı tutti i giorni 9.00-12.00 / Caterina 2 õ 16.00-22.00 - € ingresso gratuito H 0183 408197 (IAT)

LUCINASCO (IM)

Museo Lazzaro Acquarone Tre sezioni: arte sacra (dipinti e statue), etnografia e casa contadina, ricostruzione con arredi e oggetti d’epoca. Three sections: sacred art (paintings & statues), ethnography & country houses, with reconstructions of interiors & vintage objects. ! ex Oratorio di san Giovanni Batista, ı dom. e festivi Piazza Sant’Antonino 1 õ 10.00-11.00 / 16.00-18.00 oppure su prenotazione € offerta libera H 0183 52534

Un museo, anzi due. Il primo è al riparo dell’ex-oratorio della Santa Croce, ha un nome poetico (Museo delle cose dimenticate) e mostra arnesi e strumenti della civiltà contadina: attrezzi per la lavorazione dell’olio, aratri, ma anche oggetti della quotidianità domestica. L’altro è a cielo aperto ed è intrinseco a questo piccolo centro, le cui porte lignee sono state dipinte da artisti contemporanei. Una pinacoteca fuori da ogni schema, che dipana il suo percorso tra sentieri e carruggi e accresce il proprio patrimonio di anno in anno.

ALBENGA (SV)

Esposizione Permanente La civiltà del’olivo

Two museums: one, indoors in the ex-Oratorio della Santa Croce (now named Museum of forgotten things) dedicated to various tools & instruments used by the country people for oil making, cultivation & everyday use. The other, is in the open, in the village streets, which have on display the wooden front doors of the houses, beautifully hand painted by contemporary artists, as if each was a unique painting hanging in a gallery...

Utensili, recipienti in rame, giare, torchi, macine usati dal XV al XX secolo per la produzione di olio e vino. Utensils, copper containers, jars, grinders used fro the 1400s to the 1900s for producing wine & oil. ! Frantoio Sommariva, Via Mameli 7 ı 8.30-12.30 / 15.00-19.00 - chiuso dom. õ € ingresso gratuito H 0182 559222

ARNASCO (SV)

Museo dell’Olivo e Civiltà Contadina Lavorazione del legno, pastorizia, arredo domestico, lavorazione dell’olio (frantoio funzionante). Vendita prodotti tipici. lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

CERVO (IM)

Museo delle Cose Dimenticate - Prelà - Fraz. Valloria (IM)

etnografici

dove? where?

Wood work, sheep farming, interior furnishing, oil making. Products on sail. ı 9.00-12.00/ ! Piazza IV Novembre 8 õ 14.30-18.30 - chiuso dom. € ingresso gratuito H 0182 761178 -761022 -761182

musei

37-55 barre.qxd

ı Visite su prenota! ex Oratorio della Santa Croce, Piazza Bottino H 0183 282396 õ zione € Ingresso gratuito

Arnasco

Imperia

Lucinasco to ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra la A a li eg vo u Alb Cer Laig Finale

SavonaAlbissola CelleVarazze

53


56-65 barre OK.QXD

13-04-2007

16:36

Pagina 56

itinerari Un Giorno

altopiano

sull’

Tra Varigotti e Capo Noli, se voltate la testa all’insù potete vedere ripide pareti: sono i “piedi” di un’ampia formazione rocciosa che si estende per alcuni chilometri a un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare. Siete al cospetto delle Mànie, uno degli altopiani finalesi: un angolo di Liguria davvero splendido e sorprendente. Boschi e macchia mediterranea a picco sul mare, ulivi e pini marittimi, piccoli campi coltivati con cura e isolate case contadine, misteriose grotte che ci raccontano la storia dell’uomo di milioni di anni fa, animali e piante tanto rari e particolari che possiamo trovarli solo qui. Qualcuno l’ha definito un “luogo magico” e non ha certo esagerato. Per di più, un luogo magico a pochissima distanza dalle affollate spiagge del Finalese, dove incredibilmente si incontra uno dei più integri ambienti naturali della costa ligure. E allora, perché non decidere di passare… un giorno sull’altopiano? Se non altro perché il panorama che offre è davvero unico: ci sono

alcuni punti dai quali, nelle giornate limpide, lo sguardo corre lungo tutta la Riviera di Levante fino a incontrare il profilo delle lontanissime Alpi Apuane. E poi, c’è solo da scegliere per trovare la ragione giusta. Sei un arrampicatore? Ami la mountain bike? Preferisci tranquille passeggiate per i boschi? Sei un curioso della preistoria? O della geologia? Adori il brivido del parapendio? Ami andare a cavallo? Insomma, le Mànie hanno qualcosa da offrire a tutti, proprio tutti! E ciascuno può scegliere come arrivarci: a piedi, sui sentieri che partono da Varigotti, da Finalpia e da Noli, oppure in bici o in auto, dopo aver raggiunto il piccolo borgo delle cascine di Voze. Le Manie, the amazing highlands of Finale are covered in thick Mediterranean vegetation, typical peasant houses, grottoes, plus rare plants & animals. Suitable for mountain bike, trekking, hand–gliding and geology enthusiasts.

Per informazioni e visite guidate alle Manie: Associazione Vivere le Manie, tel. 019 698483

La valle dei ponti Nel cuore delle Manie si trova la Val Ponci: il suo nome deriva dal latino “Vallis Pontium” e testimonia ancora adesso la tanto celebrata abilità di costruttori di strade dei Romani. Questa valle, che oggi dobbiamo percorrere a piedi in un imperdibile itinerario naturalistico, un tempo era attraversata dalla via consolare Julia Augusta, tracciata nel 13 a.C. e lungo la quale era stato necessario costruire ben cinque ponti. Alcuni sono stati distrutti o interrati, come il Ponte Sordo, il Ponte Magnone e il Ponte dell’Acqua (nei pressi del

56


56-65 barre OK.QXD

13-04-2007

16:36

Pagina 57

Alla scoperta degli antenati

all’esterno (viene ancora usata come magazzino e ricovero dai contadini della zona), vi sono stati trovati resti di vari animali, dai cervi agli stambecchi, ai caprioli, alle marmotte, risalenti al Paleolitico, a testimonianza delle folte foreste che migliaia di anni fa coprivano tutta la zona. Archeological Museum of Finale, open Mon – Sun, offers a wonderful journey among our 60’000 yr. old ancestors. One of the grottoes, where Paleolithic remains have been found, is the ‘Grotta dell’Arma delle Manie’. Museo Archeologico del Finale – Vedi rubrica “musei” Grotta: tel. 390 1027181 - archeoge@arti.beniculturali.it

itinerari

Il Museo Archeologico del Finale, ospitato nei Chiostri di S. Caterina, è aperto tutti i giorni da martedì a domenica. Val proprio la pena di visitarlo perché offre, tra le tante attrattive, un bellissimo “viaggio” fra i nostri antenati di sessanta mila anni fa, che trovarono rifugio nei numerosissimi anfratti e grotte di cui è ricco il territorio del Finale. A proposito di grotte, una delle più grandi e affascinanti è quella che si trova nella località Arma delle Manie, vicino alla Chiesa parrocchiale (è facilmente raggiungibile in auto). Sempre visibile

La lunga storia della “pietra di Finale”

quale c’è anche un percorso attrezzato per non vedenti, con un corrimano di corda e segnalazioni acustiche dei punti più difficoltosi). Due, invece, si offrono ancora ai nostri sguardi ammirati: il Ponte delle Fate (sopra cui si apre una caverna dove sono stati ritrovati manufatti risalenti anche a 120.000 anni fa) e il Ponte delle Voze.

Tra frutti prelibati, dolci marmellate e altre ghiottonerie, il Finalese vanta anche un prodotto tanto famoso quanto “indigesto”. È la “pietra di Finale”: tra il rosa, il bianco caldo e il rosso, è molto apprezzata dagli architetti, che la usano spesso all’esterno e all’interno di ville e abitazioni. È una pietra davvero speciale, che ha la stessa natura delle Dolomiti e risale a quasi 30 milioni d’anni fa. Composta da frammenti fossili di molluschi, pesci e alghe incastonati nei sedimenti depositati dai fiumi, la sua storia è anche quella dell’Altopiano delle Manie. Tanto tempo fa, come direbbero i soliti poco scientifici nonni, questa zona era coperta dall’acqua. Ce la ritroviamo adesso dov’è e com’è dopo gli enormi sconvolgimenti che fecero innalzare la crosta terrestre fino a formare l’altopiano, e dopo il lavorio della pioggia, del sole e dei corsi d’acqua che in milioni di anni hanno scavato la roccia creando le tante grotte che si trovano in questa zona.

Val Ponci, in the heart of the Manie, was once crossed by the consular road Julia Augusta. Only two Roman bridges are still standing of the five original ones: Ponte delle Fate, where 120.000 years old handwork have been discovered, and Ponte delle Voze.

The “stone of Finale”, a mixture of fossilized creatures and plants left to lay for thirty million years on the bed of the once water covered Finale. The later rising of the earth’s crust formed the highlands, where millions of years of water erosion have sculpted this land and its mysterious grottoes.

57


56-65 barre OK.QXD

13-04-2007

16:36

Pagina 58

Allttooppiiaannoo ddeellllee M A Maanniiee

A caccia di panorami mozzafiato Si parte da Varigotti, nei pressi di via del Barriolo. Seguendo il segnavia marcato con due X rosse si sale da Varigotti sino alla strada sterrata che collega l’altopiano delle Manie con Capo Noli. Da qui si prende a destra: la strada inizia a scendere, portandoci sul crinale. Lo percorriamo per un tratto, fino a incontrare il costone che scende alla chiesetta di San Michele (segnalato da una traccia blu). La chiesa si trova proprio sopra Noli; prendendo il sentiero segnalato con un cerchio rosso barrato arriviamo, tra i boschi, fin sulla cima di Capo Noli. Da qui, seguendo un piccolo sentiero segnalato da una X rossa, percorriamo uno stupendo tratto di costa a strapiombo sul mare e torniamo alle Manie. Attenzione: è una passeggiata abbastanza impegnativa! Occorrono almeno 4-5 ore e si deve affrontare un dislivello di circa 600 metri. A treck in search of breathtaking views. The starting point is Varigotti, Via del Barriolo. Following the mark of two red Xs walk up from Varigotti till you reach the rough road that connects the highlands of Manie with Capo Noli. From there take a right: the road starts to go down hill taking you to the peaks edge. Follow it for a while until you reach a blue marked trail which takes you to the church of San Michele above Noli; after taking the lane marked with a red barred circle you get to the woods, up until the peak of Capo Noli. From there, following the small lane marked with a red X, you take a breathtaking walk over-hanging the see below, which takes you back to the Manie. Attention: this walk is particularly hard! It takes at least 4 to 5 hours and the hight difference is 600 meters.

58

Per chi va in bici

Per gran camminatori

itinerari

Pedalando dai ponti romani alla preistoria Si parte da Voze (uscita autostradale Spotorno, poi per Vezzi Portio, Magnone, Voze). Lasciamo l’auto a Voze e saliamo lungo lo strada asfaltata verso Vezzi Portio. Sulla sinistra imbocchiamo la stradina che sale verso il cimitero e al primo bivio dopo una chiesetta prendiamo il sentiero che scende nel bosco, contrassegnato da un segnavia con un pallino rosso: stiamo percorrendo un tratto della Via Julia Augusta e, sempre seguendo il “pallino rosso”, incontriamo i famosi ponti romani, fino a quello delle Fate, il meglio conservato. Da qui raggiungiamo Verzi, passando sotto la mole della Rocca di Corno. Da Verzi, superato il cimitero, si procede inizialmente lungo il sentiero per Finale; poi, superata la trattoria della Briga, percorriamo un paio di chilometri fino a trovare l’indicazione per la grotta dell’Arma. Volendo, da qui possiamo tornare indietro; ma se siamo ancora in forze, la


56-65 barre OK.QXD

13-04-2007

16:36

Pagina 59

proposta è quella di raggiungere Capo Noli. In questo caso prendiamo una strada sterrata che si imbocca a sinistra poche centinaia di metri dopo il ristorante Ca’ Ferrin (lungo la strada principale che attraversa le Manie). Il sentiero ci porta a Capo Noli dove, giunti sulla punta, possiamo goderci soddisfatti il meritato panorama prima di riprendere il sentiero per tornare a Voze. Bike ride from the Roman Bridges. The starting point is Voze (motorway exit of Spotorno, follow directions for Vezzi Portio, Magnone, Voze). Leave the car at Voze and take the road towards Vezzi Portio. On the left, take the road towards the cemetery and at the first turning point, past a church take the path that leads to the woods, the lane is marked by a red circle. Always following this symbol you arrive at the Roman Bridges of the Julia Augusta road. From here you reach Verzi by going under the Rocca di Corno. From Verzi, past the cemetery, follow the lane towards Finale then, after passing the ‘Trattoria della Briga’ ride a couple of kms till one sees directions for the Grotta dell’Arma. From here one can turn back , but if you are fit enough, then you can reach Capo Noli, via a rough narrow road that begins past the restaurant Cà Ferrin.

Fra boschi e prati, alla Grotta dell’Arma (25 minuti/passeggino) Si parte dall’Osteria del Gambero Verde – loc. Manie (in auto, da Finale) Una bella passeggiata fra boschi e prati nel cuore delle Manie. Partiamo da Finale a qualsiasi ora (il percorso è ricco d’ombra) e arrampichiamoci in automobile sulla ripida strada che porta alle Manie e che, una volta presa quota, si snoda dolcemente fra radure coltivate e boschi selvaggi, fino all’Osteria del Gambero Verde. Superiamola di poco e parcheggiamo, per prendere a piedi la strada asfaltata che scende a sinistra (indicazione: “Trattoria La Grotta”). Proseguiamo in discesa e, dopo circa 10 minuti/passeggino, sentiremo un rumor d’acqua provenire dal fondo di un valloncello: prendendo il sentierino sulla nostra sinistra arriviamo a una fresca polla sorgiva. Torniamo sulla strada principale e, attraversato il ponte, prendiamo a sinistra fino alla trattoria, dove potremo goderci l’ombra mentre i più piccoli si divertiranno a guardare la vasca delle tartarughe e i pappagallini della grande voliera. Da qui, in pochi minuti, possiamo scendere all’Arma delle Manie, suggestiva caverna che offrì riparo all’uomo preistorico (15 min.). Per il ritorno possiamo scegliere se rifare la strada a ritroso, oppure, una volta superato il ponticello, prendere a sinistra seguendo l’indicazione “Arma delle Manie - Varigotti”. In questo caso un comodo sterrato ci condurrà in circa 30 minuti per i boschi fino alla strada asfaltata, da imboccare in direzione Finale per ritornare all’auto (15 min.).

itinerari

A piedi con... passeggino

pa p as ss se eg gg gi ia at te e p pe er r t tu ut tt ti i

A walk from ‘Gambero Verde’ to ‘Grotta del’Arma’ (25 minutes with kids) This route will allow you to take a wonderful walk through woods and fields in the heart of Manie. You can leave Finale at any time (the route is full of shaded areas). Climb, by car, the steep road that leads to Manie and, once you reach a certain hight, slowly unwinds into cultivated clearings and wild woods, until you reach the ‘Osteria del Gambero Verde’, past which you park the car and take the asphalted road that goes down-hill on your left towards ‘Trattoria La Grotta’. You follow the road down-hill and, after 10 minutes/ walking, you’ll be able hear the sound of water coming from the bottom of the valley: if you follow the small lane on your left, it will be easy to find a fresh water whole spot. Return to the main road and, once you’ve crossed the bridge, take a left until you reach the restaurant, where you can enjoy the shade while the kids have fun watching the turtles in a pool and the parrots in a large cage. From there walk down for a few minutes to ‘l’Arma delle Manie’, a breathtaking cave that prehistoric man used for shelter (15 min.). For the journey back, you can choose between doing the same road backwards, or, once you’ve passed the bridge, take a left following directions for “Arma delle Manie – Varigotti”. In that case, an easy off-road track will take you, in more or less 30 minutes, through the woods to the asphalted road, that will lead you towards Finale, so as to return to the car (15 min.).

59


56-65 barre OK.QXD

13-04-2007

16:36

Pagina 60

escursioni&visite guidate

15 Giugno/15 Luglio 2007 - aPonente

Valle Impero, Alta Valle Arroscia intorno al Colle di Nava e nella splendida conca di Monesi; e più a ovest, nelle valli Nervia, Argentina e in parte della Val Roja sul confine italo-francese. E c’è anche qualche appuntamento più “pigro”: un meeting sulla sentieristica, a Bordighera il 23 giugno, o la giornata di apertura della manifestazione, domenica 24, nel Forte Centrale di Nava. Tra presentazione della Via Alpina (l’itinerario escursionistico che in 161 tappe collega Trieste a Monaco), inaugurazione della mostra “Forti e castelli della Via Alpina” e visite guidate ai Forti, potreste cominciare, se non a camminare, almeno ad appassionarvi a questa straordinaria terra dove i monti “nascono dal mare”.

Là dove i monti nascono dal mare Camminatori della domenica o provetti alpinisti, gente da picnic o cacciatori di fioriture, l’entroterra imperiese vi aspetta. Parliamo della parte forse meno conosciuta del Ponente, che proprio alla fine di questo mese di giugno accoglierà nelle sue vallate tantissimi appassionati di “scarpinate”. L’occasione è la 10a Settimana nazionale dell’Escursionismo, preparata da mesi con passione dalle sezioni CAI del Ponente ligure (Bordighera, Imperia, Sanremo e Ventimiglia). Tante, ovviamente, le escursioni in programma, in

Per informazioni: Tel. 0183 275132 – 276115 The 10th National Excursion Week will offer a series of excursions to various parts of the Imperiese countryside: Valle Impero, Alta Valle Arroscia, Colle di Nava & splendid Monesi. Further west, one can choose from: Val Nervia, Val Argentina & part of Val Roya on the border between Italy & France. For the “lazier” of you: a meeting on trail routes, in Bordighera, on June 23rd, the opening of the venue itself, on June 24th at the Forte Centrale di Nava, or the inauguration of the Exhibition ‘Forti e castelli della Via Alpina’, in conjunction with the presentation of the Via Alpina itself (an itinerant road that leads from Trieste to Monaco, split into 161 stopping places).

SANREMO (IM)

Giro del Golfo

sabato 16 giugno

Escursione senza scalo con la m/n Diana II da Sanremo a Bordighera e ritorno. Excursion along the coast from

SANREMO (IM)

I gardini sanremesi

ı

Sanremo to Bordighiera and back. ! Porto Vecchio õ 10.00-11.30 € 15,00 adulti - 8,00 bambini (gratis fino a 5 anni) H 334 3175504

!

Visita alla scoperta delle palme e delle piante più curiose: Giardino Ormond, Villa Nobel, Villa del Sole, Porto Sole. Non serve prenotare.

sab. 16 - dom. 17 giugno MENDATICA (IM)

I rododendri del Saccarello Escursione a piedi per le giornate transfrontaliere di La Brigue. Sabato: Monesi, M. Saccarello, Collardente, N. D. De Fontane, Briga; domenica: ore 14 Festa dell’Escursionismo a La Brigue e rientro con bus navetta. Disl.: + 800m/1400, durata 7 ore circa. Excursion by

Tour of the exotic gardens of Villa Ormond, Villa Nobel, Villa del Sole & Porto Sole - Booking not necessary. ! Cancello del Giardino Ormond, Corso Cavallotti õ 16.00 (senza prenotazione) H 0183 290213

foot to Monesi on Saturday. Sunday, trip to La Brigue with return by bus. ! Piazzale di Monesi õ 8,00 (sab. 16) prenotazione obbligatoria € si paga il pernottamento H 0183 38489

SAVONA

FINALE LIGURE (SV)

Avvistamento cetacei

Chiesa di San Saturnino

Escursione con la m/n Diana II per l’osservazione di balene e delfini.

Visita guidata. Guided tour.

Discesa nelle viscere della Terra... la Grotta della Pollera

Isola Gallinara Escursione senza scalo con la m/n Diana II all’isola Gallinara e ritorno, tutti i giorni tranne il mercoledì. Excursion to

!

ı

the Island of Gallinara and back. ! Porto Vecchio õ 12.00-19.00 € 40,00 adulti - 20,00 bambini (gratis fino a 5 anni) H 334 3175504

!

!

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

ı

ı

! Via Vittime di Brescia all’imbocco di Via N.S. degli Angeli õ 16.00 H 019 821379

Whale and Dolphin spotting escursion.

60

ı

!

! Porto Vecchio õ 12.30-18.00 € 35,00 adulti - 18,00 bambini (gratis fino a 5 anni) H 334 3175504

tutti i giorni

ica Mendat

Imperia

!

ı

domenica 17 giugno

Vedi rubrica “bambini”, pag. 40. See ‘children’ section, at page 40

hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

SavonaAlbissola CelleVarazze


13-04-2007

16:37

Pagina 61

GIUSVALLA (SV)

VARAZZE (SV)

Giovo Bike

Oratorio di N.S. Assunta e zona archeologica

Ampio panorama sul paese, l’entroterra, le Alpi Marittime e il Monviso. Difficoltà: media. Durata: mezza giornata. Per i bambini dai 9 anni, percorso alternativo. Prenotazioni entro le ore 13 del venerdì.

Visita guidata.

!

venerdì 22 giugno

Bike ride, of medium difficulty, duration: half a day. Kids of 9yrs & up can use an alternative route. Book before 1pm, Fridays. ! Piazza del municipio õ 9.00 € gratis H 019 841871

BERGEGGI (SV)

Punta Prodani e la Grotta Marina

ı

!

SASSELLO (SV)

Passeggiata sul mare nella Riserva Naturale Regionale di Bergeggi. Durata: h. 1.30 circa. Consigliate scarpe da trekking e borraccia.

mercoledì 20 giugno

Antiche ricette in Agriturismo Alla scoperta di ricette tradizionali Difficoltà: facile. Durata: circa 4 ore + sosta pranzo - Prenotare entro le ore 17 di sabato. A walk in search of traditional recipes. Easy, 4 hrs. Must book before 5pm Saturdays. ! Ponte sul Torrente Olba (Tiglieto) õ 9.00 € 3 + pranzo facoltativo H 010 8590307 - 393 9896251

FINALE LIGURE (SV) Vedi dettagli a / For details see pag. 63

VARAZZE (SV)

LOANO (SV)

Complesso collegiata di S. Ambrogio

Vedi dettagli a / For details see pag. 63

Walk in the hills. ! Passaggio a livello Torre Pentagonale õ 7.30 € 3 (copertura assicurativa obbligatoria) H 019 673115

FINALE LIGURE (SV)

Visita guidata a Finalmarina

Colle del Garezzo - M. Frontè (m. 2153) - Rifugio Sanremo - Durata 4 ore, dislivello 350 m., andata e ritorno.

ı

!

Dal Ponente al Basso Piemonte, per le terre dei Del Carretto Un percorso storico, culturale, ambientale, paesaggistico: manca qualcosa? Mettersi, come si dice, “le gambe in spalla” e partire! Lo fanno sabato 16 giugno trenta escursionisti per inaugurare la Via dei Feudi Carretteschi. Il pronti via è alle otto del mattino, dalla Piazza del Tribunale di Finalborgo. Poi si cammina, per otto giorni, fino a Santo Stefano Belbo, attraverso il Finalese, l’Alta Val Bormida e le Langhe, tra luoghi dove la storia ha lasciato tracce indelebili e posti dove la natura è ancora signora assoluta. Potrete affiancarli lungo ogni tratta o raggiungerli nelle feste di fine tappa a Madonna della Neve, Bormida, Cosseria, Saliceto, Prunetto, Cortemilia e Castino. Il percorso sarà presentato venerdì 15, alle 21.00, nella Sala Congressi del convento di Santa Caterina a Finalborgo. Per informazioni: Franco Ferrari tel. 340 8168278. On June 16th a historical, cultural, environmental & scenic excursion will start from Piazza del Tribunale di Finalborgo, for eight days, across Finale, the Alta Val Bormida & the Langue, in order to finally reach Santo Stefano Belbo. The route will cover places of historical & naturalistic importance. One is free to join the 30 excursionists that will be participating, on the route or at the parties held at each stopping place, like: Madonna della Neve, Bormida, Cosseria, Saliceto, Prunetto, Cortemilia & Castino. The route will be presented on June 15th, at 9pm at the Sala Congressi of Finalborgo.

dove? where? lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

ı

giovedì 21 giugno

Loano non solo mare – Passeggiate nell’entroterra

martedì 19 giugno

1hrs 30min Walk on the sea front. Should wear trekking shoes & bring water. ! Via Aurelia - loc. Merello õ 17.00 € gratis H 019 257901

!

Visita guidata a Finalborgo

ı

!

ı

Guided tour. ! Oratorio dell’Assunta õ 18.00 € gratis H 019 97416

Imperia

Visita guidata.

ı

Guided tour. ! Chiesa di S. Ambrogio õ 16.45 € gratis H 019 97416

!

escursioni

56-65 barre OK.QXD

sabato 23 giugno ALASSIO (SV)

Una sera con l’arte: la West Gallery Visita guidata serale alla “Richard West” Memorial Gallery, che conserva le opere del pittore irlandese, ospite di Alassio tra fine Ottocento e inizio Novecento. La visita dura un’ora. Visit to the R. West Gallery. On display a collection of paintings by the Irish artist , who resided in Alassio between the late 1800s & early 1900s. ! Municipio õ 21.00 € gratis H 0182 640351 - 328 3066168

ı

!

OSPEDALETTI

Passeggiata Ospedaletti-Porrine Passeggiata al Santuario delle Porrine.

ı

Guided tour to Santuario delle Porrine. ! IAT, C.so Regina Margherita 13 õ 9.30 € gratis H 0184 689085

!

SANREMO (IM)

I gardini sanremesi Visita guidata al giardino Ormond, giardino Palazzo Bellevue, giardino Villa Zirio - Non serve prenotare. Guided tour of the exotic gardens of Villa Ormond, Palazzo Bellevue & Villa Zirio Booking not necessary ! Cancello del Giardino Ormond, Corso Cavallotti) õ 16.00 H 0183 290213

!

ı

lo Giusvalla Sassel to a ssio enga Ceriale Borghet Loano Pietra le azze n la el o A a C v li la a S e so eg vo u Alb Var Cer Laig Finalergeggi Albis B

61


56-65 barre OK.QXD

13-04-2007

16:37

Pagina 62

escursioni&visite guidate Alassio - Quando camminare fa bene… doppio! Combinazione davvero ben congegnata le passeggiate guidate proposte dal Comune di Alassio. Da un lato itinerari particolari che mettono in luce aspetti storici e artistici spesso ignorati dai normali percorsi turistici. Dall’altro un modo discreto, ma efficace, per sostenere Amnesty International, la nota associazione internazionale che opera da anni in ogni parte del mondo per il rispetto dei diritti umani. Ecco il programma (i dettagli sono in questa rubrica, data per data). Sabato 23 giugno Una sera con l’arte: la West Gallery (si ripete l’11 agosto). Mercoledì 27 giugno Il Burgus Alaxii: alla scoperta del centro storico alassino (si ripete il 12 settembre). Sabato 7 luglio: la Via Julia Augusta (si ripete il 21 luglio, il 4 e il 18 agosto e l’8 settembre) Mercoledì 11 luglio: La collina: Loreto e “Le Grazie” (si ripete l’8 agosto). Sabato 14 luglio: Gli inglesi ad Alassio (si ripete il 14 agosto). Non serve iscriversi anticipatamente: basta trovarsi nei punti di ritrovo stabiliti con qualche minuto di anticipo sull’orario di partenza, meglio con scarpe adatte a sentieri e mulattiere. Per traduzioni in lingue straniere, avvisare preventivamente. Le passeggiate guidate sono gratuite, ma chi lo volesse potrà contribuire alle iniziative di Amnesty con un’offerta volontaria Per informazioni: Prof. Bruno Schivo tel. 0182 640351 o 328 3066168 – Ufficio Turismo Comune di Alassio tel. 0182 648142. The Council of Alassio has organized a series of very interesting guided excursions, with the main objective of allowing local citizens & turists alike to discover the hidden, natural & historical beauties, that rarely appear on tour routes. At the same time it gives participants the chance to support, in a discreet, yet very effective, manner, an International association like Amnesty International. There is no need to book for these tours. All one needs to do is meet the tour guides at the pre-arranged spot, a few minutes in advance. Tours are free, however one can make a free donation to the “Amnesty International Association”.

sab. 23 - lun. 25 giugno STELLA (SV)

Viaggio nel Parco del Beigua a cavallo Tre giorni di trekking a cavallo attraverso il Parco del Beigua. 3 days of trekking on horseback in the Parco Beigua. € 290,00 con cavallo proprio H 348 0827930 - 347 27879641

domenica 24 giugno PORNASSIO (IM)

Forti di Nava Visita guidata organizzata in occasione della 10a Settimana Nazionale dell’Escursionismo.

ı

Guided tour. ! Forte Centrale di Nava õ 18.00

!

PORNASSIO E MONTEGROSSO PIAN LATTE (IM)

Passo Teglia - Monte Monega Montegrosso Pian Latte Escursione CAI per la 10a Settimana Nazionale dell’Escursionismo.

ı

CAI excursion. ! Nava (pullman) o Passo Teglia õ 8.30 € gratis (pullman 5 euro) H 0183 299413

!

SASSELLO (SV)

Giovo Bike Dalla Foresta Demaniale della Deiva con un percorso ad anello attaverso un habitat con numerose specie floreali e ornitologiche. Visita al paese di Sassello. Difficoltà media, durata: mezza giornata. Per i bambini dai 9 anni, è previsto un percorso alternativo. Prenotazioni entro le ore 13 del venerdì. Bike ride from Foresta della Deiva. Trip to the village of Sassello. Medium difficulty, duration: half a day. For kids of 9yrs & up, alternative route. Book before 1pm, Friday. ! Piazza Rolla õ 9.00 € gratis H 019 841871

ı

!

TRIORA (IM)

Monesi - Monte Saccarello - Rifugio Sanremo - Monesi Escursione CAI per la 10a Settimana Nazionale dell’Escursionismo.

ı

CAI excursion. ! Piazzale di Monesi õ 8.00 H 0183 299413

!

VAL PENNAVAIRA (IM)

Tra cascate e grotte della Val Pennavaira

!

ı

! Partenza da Piazza Dante a Imperia con bus navetta õ 8.15 € 8 euro H 0183 38489 dove? where?

Triora lia alettiSanremo Arma a VentimBig ordigher Osped

62

ra Pennavai oVal tegrosso Pornassi Mon

Imperia

hettoLoano ra lassio lbenga Ceriale Borg Piet Finale A Cervo Laigueglia A

Sassello Stella SavonaAlbissola CelleVarazze


13-04-2007

12:03

martedì 19 • Mr. Bean’s Holiday Commedia - Con Rowan Atkinson Regia: Steve Bendelack - GB 2007 durata 90 min. mercoledì 20 • Una notte al museo - Commedia /Azione - Con Ben Stiller e Robin Williams - Regia: Shawn Levy - USA 2006 - durata 108 min.

giovedì 21 • La ricerca della felicità Drammatico - Con Will Smith e Thandie Newton - Regia: Gabriele Muccino USA 2006 - durata 117 min. venerdì 22 • Un ponte per Terabithia - Avventura / Fantastico - Regia: Gabor Csupo - USA 2007 - 95 min.

sabato 23 • 300 - Storico/Azione /Avventura - Con Gerard Butler Regia: Zack Snyder - USA 2007 - 117 min.

domenica 24 • Norbit - Commedia Con Eddie Murphy e Thandie Newton Regia: Brian Robbins - USA 2007 durata 102 min. lunedì 25 • Giù per il tubo Animazione - Regia: David Bowers e Sam Fell - USA, Inghilterra 2006 durata 86 min.

martedì 26 • Una notte al museo Commedia - Con Ben Stiller e Robin Williams - Regia di Shawn Levy - USA 2006 - durata 108 min.

Pagina 77

Essai per cinefili Il Nuovofilmstudio è un circolo Arci Ucca nato a Savona nel 1992 per restituire alla città almeno una sala in cui poter godere di quei film di qualità che raramente approdano nel consueto circuito commerciale. Per la seconda metà di giugno, oltre a due film in prima visione, la programmazione propone: - In memoria di me di Saverio Costanzo, con Hristo Jikov e Filippo Timi (Italia 2006) - martedì 19 h. 15.30/20.30/ 22.30 e mercoledì 20 h. 20.30/ 22.30 - Saturno contro di Ferzan Ozpeteck, con Pierfrancesco Favino, Margherita Buy e Stefano Accorsi (Italia 2006) - martedì 26 h. 15.30/20.30/22.30 e mercoledì 27 h. 20.30/22.30 L’ingresso costa 5 euro e la quota associativa è di 10 euro. Nuovofilmstudio - Piazza Diaz 46r - Savona - Tel. 019 813357 www.nuovofilmsudio.it

Commedia - Con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti - Regia: Louis Prieto - Italia 2007 - durata 107 min.

Drammatico - Con Will Smith e Thandie Newton - Regia: Gabriele Cuccino USA 2006 - 117 min.

domenica 17 • Manuale d’amore 2

dom. 24 giugno • Tutte le donne

della mia vita - Commedia - Con

giovedì 28 • Boog & Elliot a caccia

di amici - Animazione - Regia di Roger Allers, Jill Culton, Anthony Stacchi USA 2006

- Commedia - Regia di Giovanni Veronesi, Con Carlo Verdone, Monica Bellucci, Riccardo Scamarcio, Antonio Albanese, Sergio Rubini, Fabio Volo, Barbora Bobulova, Claudio Bisio, Elsa Patagi - Italia 2007 - durata 120 min.

venerdì 29 • Il 7 e l’8 - Commedia -

lunedì 18 • Giù per il tubo -

Con Ficarra & Picone - Regia di Giambattista Avellino, Ficarra & Picone - Italia 2006 - durata 93 min

Animazione - Regia: David Bowers e Sam Fell - USA, Inghilterra 2006 durata 86 min.

sabato 30 • Happy feet - Animazione

martedì 19 • Il 7 e l’8 - Commedia -

mercoledì 27 • Mr. Bean’s Holiday Commedia - Con Rowan Atkinson Regia di Steve Bendelack - Gran Bretagna 2007 - durata 90 min.

- Regia di George Miller - Australia, USA 2006 - durata 108 min. Per la programmazione di luglio, consultare il sito www.cineinfo.it o la pagina Cinema dei quotidiani.

SPOTORNO (SV) Arena Ariston Via Mazzini 50 - Posti: 500 (di cui 200 al coperto) - € int. 6,00 rid. 4,50 - Inizio film: ore 21.30 - Bar interno Parcheggio: difficile o a pagamento In caso di pioggia: 200 posti coperti da pensilina - Apertura: da venerdì 15 giugno fino ai primi di settembre

Con Ficarra & Picone - Regia: Giambattista Avellino, Ficarra & Picone - Italia 2006 - durata 93 min

mercoledì 20 • Un ponte per Terabithia - Avventura /Fantastico -

lunedì 25 • Nome in codice: brutto anatroccolo - Animazione - Regia: Michel Hegner - Francia, Germania, Irlanda, Gran Bretagna, Danimarca 2006 - Durata 89 min.

martedì 26 • Mio fratello è figlio unico - Commedia - Con R. Scamarcio, E. Germano, A. Finocchiaro, M. Popolizio, L. Zingaretti - Regia di Daniele Luchetti - Italia, Francia 2007 - 100 min.

mercoledì 27 • Cartone animato -

Regia: Gabor Csupo - USA 2007 - 95 min.

Animazione

giovedì 21 • Notte prima degli esami

Commedia - Con Meryl Streep e Anne Hathaway - Regia di David Frankel USA 2006 - Durata 109 min.

- Commedia - Con Cristiana Capotondi, Giorgio Faletti e Nicolas Vaporidis Regia: Fausto Brizzi - Italia 2006 - durata 106 min.

Animazione - Regia: George Miller Australia, USA 2006 - durata 108 min.

venerdì 22 • Spiderman 3 - Azione Con Tobey Maguire, Thomas Haden Church, Topher Grace - Regia di Sam Raimi - USA 2007 - 140 min.

sabato 16 • Ho voglia di te -

sabato 23 • La ricerca della felicità -

venerdì 15 giugno • Happy feet -

Luca Zingaretti, Vanessa Incontrada, Michela Cescon, L. Gastoni, Rosalinda Celentano, Ricky Tognazzi, Elena Bouryka - Italia 2006 - Durata 105 min.

giovedì 28 • Il diavolo veste Prada -

venerdì 29 • La gang del bosco Animazione - Regia di Tim Johnson USA 2006 - Durata 85 min.

sabato 30 • The Departed - Il bene e il male - Drammatico - Con Leonardo Di Caprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg - Regia: Martin Scorsese - USA 2006 - Durata 149 min.

cinema

74-80 Lucia.QXD


74-80 Lucia.QXD

13-04-2007

12:03

Pagina 78

disco&notte

15 Giugno/15 Luglio 2007 - aPonente Discoteca Kursaal Bordighera (IM) Lungomare Argentina 7

Discobeach Capanne Africane Imperia Zona Borgo Prino

Discoteca Silk Sanremo (IM) Corso Trento e Trieste 12

Stile: Commerciale/House/Techno. Sabato: serata House/Techno. Ingresso libero. Cena solo su prenotazione. Kursaalclub@hotmail.com

Stile: House/Commerciale/Revival Si balla sulla spiaggia Martedì e sabato: appuntamenti con ospiti da località turistiche Ingresso libero con consumazione obbligatoria Ristorante info@baiasalata.com www.baiasalata.com

Stile: House/Revival. Grande spazio aperto con giardino. Giovedì: serata R&B/anni 70 e commerciale. Sabato: serata House. Ingresso libero con consumazione obbligatoria. info@silktheclub.com www.silktheclub.com

Discobeach A'frik Imperia Spianata Borgo Peri Si balla sulla spiaggia Giovedì: disco - Sabato: musica dal vivo (genere vario) - Domenica: aperitivo + balli in spiaggia “pareo party”. Discobeach Baia Zen Imperia Zona Borgo Prino Stile: Latino americano/Rock pop. Si balla sulla spiaggia. Mercoledì e domenica: musica latino americana. Ingresso libero con consumazione facoltativa. baiazen@yahoo.it

78

Discoteca Biblos Beach Ospedaletti (IM) Lungomare Cristoforo Colombo Stile: House/Revival Domenica serata House/Revival Kursaalclub@hotmail.com Ingresso libero Discoteca Birichito Disco & Live music Sanremo (IM) via Tiro a Volo 11 Stile: Latinoamericano/Liscio. Grande terrazzo all'aperto (“Picco sul mare”). Martedi, sabato e domenica: latinoamericano. Mercoledì musica dal vivo con le grandi orchestre. Ristorante boston@tiscali.it

La Capannina - Discoteca Alassio (SV) Regione Serre House/Commerciale/Latinoamericano Giovedì: music food: si mangia, si beve, si balla. Venerdì: my house is La capannina. Sabato: commercialfloor e housefloor con resident djs info@alportoalassio.com www.lacapanninaalassio.it Essaouira - Discoteca Albenga (SV) Via Michelangelo Stile: House/Commerciale/Revival Ambientazione mediterranea nordafricana Programmazione: vedi sito Ristorante Lounge beach 0182 55 55 47 www.essaouira.it


74-80 Lucia.QXD

13-04-2007

12:03

Pagina 79

Golden Beach - Discoteca Albisola Capo (SV) C.so Ferrari, 1

disco&notte

Stile: House/Commerciale/Revival Sul mare Venerdì e sabato: serate a tema. Domenica: “one day off”... aperitivo/cena... e dopo le 22.30 spettacoli di musica dal vivo con Umberto Smaila, Jerry Calà, Dan Harrow, ecc. Ristorante Spiaggia info@mividagoldenbeach.com www.mividagoldenbeach.com Rocce di Pinamare - Discobeach Andora (SV) House/Commerciale/Revival Sul mare. Il Full Moon Party è oramai un cult del lunedì sera estivo. www.pinamare.com www.fullmoondfusion.com/eventi/rocce.php Discoteca La Suerte Laigueglia (SV) Via Roma 115

Bajda - Discobeach Noli (SV) P.le F.lli Rosselli, 1

Orizzonte - Discoteca Varazze(SV) Piani d'invrea

Stile: tutti i gusti. Residence nella struttura. Tre piani, due terrazze a picco sul mare e la famosa spiaggia. Mercoledì: I love Summer Beach Party Venerdì: Vip to vip - pubblico adulto Sabato: Babilonia experience - Domenica: Sunday sunset beach party aperitivo: entrata libera e consumazione facoltativa a 10 euro. 0182.699136-Prenotazioni: 348.5694364 info@lasuerte.it

Fontana installata direttamente in mare per giochi multicolori d’acqua ad un’altezza di ben 15 metri. Aperto: mercoledì, venerdì (Guest Star Night), domenica. Ristorante 019 748497 info@bajdadiscobeach.it www.bajdadiscobeach.it

Stile: Commerciale/Latinoamericana Un grande giardino sul mare su vari livelli: piscina marina, vasca idromassaggio, accesso al mare. Dalle ore 23.00 apertura doppia sala: sala 1 discoteca commerciale, sala 2 latino americano; consolle dj carmen direzione@orizzontevarazze.com www.orizzontevarazze.com

79


74-80 Lucia.QXD

13-04-2007

12:03

Pagina 80

I.A.T. Uffici Informazioni e di Accoglienza Turistica Alassio - Albenga - Albissola Marina - Andora - Badalucco - Bordighera - Borgio Verezzi - Celle Ligure Ceriale - Cervo - Diano Marina - Dolceacqua - Finale Ligure - Finale Ligure Borgo - Imperia Laigueglia - Loano - Mendatica - Noli - Ospedaletti - Perinaldo - Pietra Ligure - Pieve Di Teco - Pontinvrea Pornassio - San Bartolomeo al Mare - Sanremo - Sassello - Savona - Spotorno - Taggia - Toirano - Triora Varazze - Varigotti - Ventimiglia - Villanova D'Albenga

gli aP… punti dove potete trovare

Stabilimenti balneari • Alassio: Bagni Bar Corner Beach - Bagni Costa - Bagni Elide - Bagni Helios - Bagni La Vedetta - Bagni Marco - Bagni Nuccio - Bagni Pierinella • Albenga: Bagni Albenga - Bagni Essaouira - Bagni Lo Scoglio - Bagni Miramare - Bagni Vadino • Albisola Superiore: Bagni Lido Della Palma - Bagni Pescetto - Bagni Saint Tropez - Bagni Ulisse • Andora: Bagni Rocce Di Pinamare • Bergeggi: Bagni Villaggio Del Sole • Bordighera: Bagni Kursaal - Bagni New Paloma • Borghetto Santo Spirito: Bagni Milly Beach - Bagni Nettuno • Borgio Verezzi: Bagni La Bussola - Bagni Lido • Celle Ligure: Bagni Augustus - Bagni Lido - Bagni Stella Del Sud • Ceriale: Bagni Ilda - Bagni Lido Azzurro - Bagni Non E' Rimini • Diano Marina: Bagni B.B. Sport - Bagni Copa Cabana - Bagni Hotel Belvedere - Bagni Kursaal - Bagni Lido Scogliera - Bagni Ponterosso • Finale Ligure: Bagni America - Bagni Atlantic - Bagni Bincardo - Bagni Est Finale • Imperia: Bagni Lido Scogliera - Bagni Oneglio • Laigueglia: Bagni Antonio - Bagni Le Palme - Bagni Lido - Bagni Tirreno • Loano: Bagni Gipsy - Bagni Kursaal - Bagni Lido Sole - Bagni Marilena - Bagni Santo Stefano - Bagni Sirena Noli: Bagni Hilton - Bagni Vittoria • Ospedaletti: Bagni Baia Del Sole - Bagni La Playa - Bagni Sirena • Pietra Ligure: Bagni Florida - Bagni Lina - Bagni Milano - Bagni Santa Maria • Sanremo: Bagni Fiore - Bagni Gabriella - Bagni Kontiki Playa - Bagni Lido La Fontana - Bagni Paradiso - Bagni San Remo - Bagni Tony • Savona: Bagni Cavour - Bagni Club Amici Del Mare - Bagni Iris - Bagni Marinella - Bagni Olimpia - • Spotorno: Bagni Cantinone Mare - Bagni Colombo Bagni Copacabana - Bagni Kon Tiki - Bagni Punta S. Antonio - Bagni Vela Azzurra • Taggia: Bagni Lido Blu - Bagni Piccolo Lido • Vallecrosia: Bagni Stabilimento Oasi • Varazze: Bagni Colombo - Bagni Kursaal Margherita - Bagni Mafalda Royal - Bagni Nettuno • Varigotti: Bagni Lido Moderno • Ventimiglia: Bagni La Capannina - Bagni Marco Polo - Bagni Miramare - Bagni San Giuseppe

(continua…) Crediti fotografici Si ringraziano: Fabrizio Bianchi (Bussana) - Biblioteca Mediateca Finalese - Biblioteca Civica di Alassio - Adrian Brandirali - Buio Pesto Compagnia Fortunato e Marbella - Compagnia Stelten Flight - Compagnia Teatro dei Mille Colori - Comuni di Alassio, Borgio Verezzi, Celle Ligure, Finale Ligure, Garlenda, Pietra Ligure, Rollo di Andora, Sanremo, Vallebona, Zuccarello - Coop. Tracce - Ente organizzatore Percfest di Laigueglia - U. Germinale - Lauro Laura (Villa Grock) - Museo Archeologico del Finale - Museo delle Cose Dimenticate di Valloria - Museo Perrando del Sassello - Museo del Vetro di Altare - Pinacoteca Civica di Savona - Relais Sauvage - Emilio Rescigno - Alessandro Vasari


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.