La Maison Des Essences - Catalogo 2017

Page 6

D E S C R I Z I O N E essenze MA S C H I L I 1. TDH TDH si caratterizza per lo spiccato contrasto fra la dolcezza delle essenze fruttate e l’odorosità aspra degli agrumati. La particolarità di questa fragranza sta proprio nelle essenze dolci, derivate dagli estratti di frutta, che si intrecciano alla naturale asprezza degli agrumati, mitigandola e venendone mitigate al contempo. É infine la corposità delle essenze legnose a conferire, nelle note di fondo, robustezza e persistenza al profumo.

8. ALS ALS si contraddistingue per il gioco di equilibri e rimandi fra le due famiglie olfattive legnosa/boises e speziata. Ad un primo impatto fresco e frizzante, la fragranza scema poi nelle note di cuore verso toni più caldi, con i primi influssi delle essenze legnose; fragranze boises che si impongono infine, in tutta la loro corposità, nelle note di fondo, donando robustezza e una fortissima permanenza del profumo sulla pelle.

2. ACQ Sono la forza e la freschezza Mediterranea il tratto distintivo di ACQ, che si caratterizza per l’incontro inedito e particolare fra le fragranze fresche e frizzanti delle famiglie olfattive ozonico/marina, la dolcezza insita nelle fragranze fruttate e la spigolosità olfattiva e robustezza delle essenze legnose/boises, a renderne uniche le specifiche olfattive: un primo incontro leggero e rinfrescante, seguito da note di cuore dolci e un fondo corposo e perdurante.

9. BCH La fragranza BCH viene miscelata a partire dalle essenze odorose delle famiglie olfattive legnosa e aromatica. Le essenze aromatiche, con tutta la freschezza degli estratti vegetali del Mediterraneo, forniscono un primo impatto alla vaporizzazione fresco e delicato. Una leggerezza che prende spessore nel tempo, con l’innesto nelle note di cuore e di fondo delle essenze legnose/boises, che apportano tutta la forza di legni pregiati a questo profumo.

3. SAU Semplicità nel contrasto: a questa formula si ispira SAU. Un primo incontro, alla vaporizzazione, caratterizzato da tutta la freschezza delle fragranze floreali, che si scontrano con la robustezza quasi amara delle essenze boises/legnose, dominanti nelle note di cuore e persistenti fino al fondo, rendendo SAU una fragranza maschile eccezionalmente persistente sulla pelle.

10. GUI Le famiglie olfattive aromatica e legnosa dominano. GUI si caratterizza per una vaporizzazione fresca e leggera, tipica degli odori della flora Mediterranea. Esaurito il primo impatto delle note di testa, insorge gradualmente un aroma di fiore d’arancio, dominante nelle note di cuore, mentre sono le essenze legnose/boises a regnare incontrastate nel fondo, garantendo al profumo GUI robustezza e un adeguato tempo di permanenza sulla pelle.

4. MIL Un insieme armonico di essenze differenti, perfettamente bilanciate, è il segreto di MIL. Mentre, nelle note di testa, le essenze fruttate e speziate si uniscono in un contrasto dolce e frizzante, è nelle note di cuore che fanno la loro comparsa delicate fragranze floreali, sempre in un connubio equilibrato con l’odorosità delle spezie. Ad irrobustire la permanenza odorosa, la dolcezza e la corposità del profumo, nelle note di fondo sono chiaramente identificabili essenze boises/cuirs. 5. ALL Nell’immediatezza della vaporizzazione, il profumo ALL dona chiare impressioni di una leggera dolcezza fruttata, che sposa la delicatezza delle essenze floreali dominanti nelle note di cuore. Il fondo è ambrato, carico di riflessi di vaniglia e da chiari influssi boises/legnosi, che contribuiscono a conferire corpo e persistenza alla fragranza. 6. ABU Tutta la suadente forza del mare, un sentore aspro di agrumi, mitigato dalla dolcezza delle essenze aromatiche. ABU si caratterizza per note di testa frizzanti ed inequivocabilmente agrumate, il sopraggiungere delle note di cuore acquatiche, che riprendono la leggera freschezza del Mediterraneo, e un corposo fondo aromatico, dov’è la rotondità dell’ambra a garantire una robusta persistenza sulla pelle. 7. HBO Il gioco di equilibri fra freschezza e calda sensualità è alla base della fragranza HBO. Una vaporizzazione fresca, di chiara ispirazione fruttata/fougere, lascia presto spazio ad un seducente cuore caldo, dove a dominare sono essenze della famiglia floreale, con leggere e lievemente percettibili contaminazioni speziate. Un fondo ruvido e maschile, dove dominano fragranze legnose/boises, conferisco mascolinità alla fragranza, dotata così di corpo e persistenza.

11. CWA CWA è un’essenza dalle fresche e frizzanti note marine, che esplodono fin dalla prima vaporizzazione del profumo, arricchite nelle note di cuore da tutta la dolcezza delle fragranze aromatiche, estratte da piante della selva Mediterranea. Un contrasto bilanciato, che amalgama perfettamente due famiglie olfattive dai tratti ben distinti, fino ad immergersi in un fondo muschiato che contribuisce a fortificare la persistenza del profumo sulla pelle. 12. ACO ACO è miscelato a partire dalle essenze delle famiglie olfattive orientale/ambrata, speziata e cuirs/muschiati. La fragranza si presenta ad una prima vaporizzazione in cui dominano gli odori aromatici della famiglia orientale, dalle sensazioni dolci ed esotiche. Nelle note di cuore si percepisce chiaramente l’apporto delle spezie, che attribuiscono maggiore calore all’essenza. Nel fondo dominano invece le fragranze muschiate/cuirs, derivate dalla pianta del tabacco o dai muschi. 13. DGA DGA è un’esplosione di energia. La miscelazione di essenze delle famiglie aromatica e fougere è il tratto distintivo di questa fragranza, che si presenta fin da subito con note di testa fresche e vivaci, derivate dagli estratti floreali del Mediterraneo, e note di cuore ancora aromatiche, a rafforzare l’energia e la persistenza della prima vaporizzazione. Ad amalgamare l’odorosità del profumo, nelle note di fondo sono riscontrabili le fragranze degli elementi legnosi, come il sandalo e l’estratto della pianta del tabacco, che contribuiscono a fornire corposità.

D E S C R I Z I O N E essenze MA S C H I L I 14. LBL LBL si distingue per un trionfo di essenze aromatiche, sapientemente miscelate su un fondo fougere. Le note di testa e di cuore sono caratterizzate dall’assoluta predominanza di fiori, spezie e piante Mediterranee, dalla fragranza dolce e a tratti leggermente aspra. Muschi e legni pregiati, amalgamano il tutto, donando corpo e durevolezza al profumo. 15. LEM LEM è realizzato dalla sapiente miscelazione di essenze delle famiglie olfattive orientale e fougere. Le note di testa di LEM presentano fresche essenze aromatiche, come l’estratto di bergamotto e di menta. Nelle note di cuore dominano gli odori speziati mentre, nel fondo, la predominante robustezza degli estratti di fragranze fougere, come il muschio o il sandalo, forniscono al profumo una corposità robusta e una lunga permanenza sul corpo. 16. FAR Una sapiente miscelazione di elementi delle famiglie olfattive agrumata, floreale e boises sta alla base di FAR. Ad una prima impressione fresca e lievemente agrumata, segue una vivace ventata floreale, con leggere ma percepibili note speziate. Il tutto risolto, nelle note di fondo, dalla calda presenza di essenze boises/legnose, che garantiscono quella corposità mancante alle fragranze floreali, riscaldando il profumo e garantendone una lunga permanenza sulla pelle. 17. INV INV si distingue per la tanto inusuale quanto riuscita miscelazione di elementi appartenenti a famiglie olfattive tradizionalmente distanti: la relazione fra essenze ozonico-marine con quelle aromatiche e legnose. Un connubio perfettamente bilanciato, che garantisce al profumo un primo sentore fresco e vivace, che cede presto il passo alla dolcezza delle essenze orientali e al fondo robusto, garantito dalle essenze legnose che, oltre a fornire corpo, permettono a INV di mantenere a lungo la sua scia sulla pelle.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Maison Des Essences - Catalogo 2017 by MAST INDUSTRIA ITALIANA srl - Issuu