boreal It

Page 42

Una scarpetta d´arrampicata, una volta calzata, si deve "adattare in modo confortevole" al piede e in modo uniforme: non deve far male in nessun punto (specialmente alle dita). Dopo un certo tempo, con l´uso, le scarpette ben calzate tendono ad adattarsi al piede. Se però provocano un dolore importante nei punti di pressione, le scarpette non cederanno facilmente neanche dopo il periodo di adattamento. LA FORMA L`elemento che determina maggiormente una buona calzata della scarpa è la forma sulla quale si costruisce la calzaura (cioè lo stampo che sostituisce il piede nella fabbricazione). Boreal utilizza differenti forme anatomiche per ottenere scarpette destinate a usi diversi ( appoggio tecnico, arrampicata sportiva, competizioni, vie lunghe, etc.). Le due caratteristiche più importanti determinate dalle forme dipendono dalla somma di due fattori: flessibilità e forma della pianta.

FLESSA É la forma tradizionale che presenta una flessione della punta del piede verso l´alto e riproduce la posizione anatomica coretta del piede.Questo tipo di forma è, in genere, la più confortevole per arrampicare, perchè mantiene il piede nella posizione pressioni eccessive su di esso. Modelli: As, Zephyr, Ballet Gold, Big Wall, Fire Invernal, Fire Invernal Guêtre.

CONVESSA Questo tipo di forma, che non presenta flessione della punta, fa si che il piede lavori completamente in piano. Nei modelli a "guanto", migliora il rendimento in appoggio senza il bisogno di intersuole dure che diminuiscono la sensibilità della scarpa. Modelli: Spider, Stingma, Laser, Ninja, Ninja Invernal Guêtre, Ninja Jr., Diablo, Joker, Joker Velcro, Crux, Q-X, Sol, Luna, Falcon, Blade, Silex, Storm, Tribal, Silex Velcro, Joker Plus, Joker Plus Velcro, Krypto.

Construzione a guanto E´quella in cui la tomaia di pelle viene unita in basso con la parte inferiore, normalmente sempre di pelle, punto per punto, mediante una cucitura speciale a zig-zag. Non è necessario montare la tomaia in anticipo sulla forma. Questa viene inserita succesivamente nella tomaia e ben adattata. Non c´è bisogno della soletta e, volendo, si può anche evitare l´uso di intersuole. In questo modo si ottiene una scarpetta piú leggera, flessibile e sensibile. Questa costruzione è piú adatta alle forme convesse in quanto queste non richiedono intersuole rigide per mantenere il piede benfermo sugli appoggi, etc. Il sistema "Guanto" è ideale per l´arrampicata libera su pareti molto verticali, strutture artificiali... L´intersuola è molto sottile e consente una maggiore sensibilità e flessibilità.

3.6 mm.

CROSTA 1.4 mm. FASCIONE FS-QUATTRO 2.2 mm. TEXON 2.25 mm. SUELA GOMA FS-QUATTRO 4.20 mm.

7.85 mm.

Sezione Trasversale che mostra i materiali e gli spessori

Componenti 1 Striscia tensionata di sostegno di gomma. 2 Striscia di rinforzon posteriore 3 Talon IRS 4 Strisce laterali di sostengo 5 Soletta di pelle 6 Rivestimento di pelle 7 Mezza suola di gomma 8 Tirante posteriore 9 Rinforzo occhiellatura di pelle 10 Linguetta di pelle 11 Puntale di gomma 12 Suola di gomma

Modelli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.