ITINERARIO METODOLOGICO-DIDATTICO: Racconto della storia "Elmer, l'elefante variopinto" (ascolto, osservazione delle illustrazioni, conversazione di gruppo). Animazione del racconto con i personaggi riprodotti su sagome (“marionette con bastoncino”) Rappresentazione grafico pittorica di gruppo del branco degli elefanti (tecniche e materiali: colori a dita, tempere e rulli, gessetti) Il puzzle dell’elefante: coloritura con i pennarelli e ricomposizione dell’immagine Rappresentazione grafico pittorica individuale di Elmer con la tecnica del mosaico Conversazione guidata individuale
"Chi è Elmer? Chi sono i suoi amici? Che cosa fa? Come finisce la storia?) Rappresentazione grafico-pittorica individuale della pianta di bacche utilizzata da Elmer (tecniche e materiali: collage carta strappata e palline di pongo) Stampa delle proprie mani con la tempera grigia (“ …anche noi, come Elmer, ci siamo colorati di grigio …) Attività grafico-pittoriche individuali con i "colori del manto di Elmer": stampa con spugne - collage con carte colorate - coloritura di spazi su "indicazione” (“colora ogni spazio con un colore diverso”) - collage con pezzi di maglia -